Becky ha scritto:
Knitting blue grace size LG and binding off every other row. What does every other row intail and do I bind of on same side on both sides thanx for your help
05.04.2024 - 02:16DROPS Design ha risposto:
Dear Becky, "every other row" is the same as every second row. If you are binding off for the neckline then that is every row that starts from the neckline. If for the sleeve caps (where both sides should be shaped) at the beginning of each row (since casting off stitches can be done on the beginning off the rows). I hope this helps. Happy Knitting!
05.04.2024 - 02:29
Brigitte PLAIRE ha scritto:
Bonjour Pour ce modèle j'ai un doute concernant les diminutions manches courtes Taille L ; à 17cm rab de chaque côté ts les 2 rangs: 1 fois 4m, 3x2m et 8x1m puis2m? C'est là que je ne sais pas si c'est on répète encore 8 fois 2m ou simplement 1 fois encore 2m. Merci beaucoup.
10.04.2023 - 13:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Plaire, vous rabattez ensuite 2 mailles de chaque côté (= au début de chaque rang sur l'endroit et sur l'envers) jusqu'à ce que la manche mesure 27 cm de hauteur totale, veillez à bien rabattre le même nombre de mailles de chaque côté; puis rabattez 1 x 4 m de chaque côté et les mailles restantes. Bon tricot!
11.04.2023 - 14:13
Anne ha scritto:
Bonjour, j'aime beaucoup vos modèle mais je n'aime pas du tout le point mousse. Par quel point est ce que je peux remplacer les bords au point mousse ? merci d'avance
28.04.2021 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, essayez peut-être avec un point de riz sur les bordures? Bon tricot!
29.04.2021 - 07:49
Solfrid ha scritto:
Er det mulig å strikke denne toppen med raglansfelling og for-/bakstykke i ett?
16.04.2019 - 20:46
Astrid Van Vliet ha scritto:
Ik wil graag dit truitje breien .maar dan de lengte langer breien. Ik ben een beginnen breister. Kan ik gewoon 10 cm langer breien of klopt het patroon dan niet meer.truitje blue grace 78-12
15.04.2019 - 00:46DROPS Design ha risposto:
Dag Astrid,
Je kan de panden inderdaad wat langer breien aan de onderkant. Meet wel even na of het dan nog over je heupen past en zet evt wat meer steken op die je naar da taille toe mindert aan de zijkanten.
16.04.2019 - 13:30
Blue Grace |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Top e cardigan DROPS in "Muskat".
DROPS 78-12 |
|||||||
CAMPIONE: 21 maglie x 28 ferri = 10 x 10 cm con i ferri n° 4 mm e a maglia rasata. Ricordatevi che la misura dei ferri è solo indicativa! COSTE (avanti e indietro sui ferri): 1 costa = 2 ferri. 1° ferro: diritto, 2° ferro: diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la scollatura): Diminuire prima/dopo le 2 maglie delle coste. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo le 2 maglie per le coste: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 2 maglie delle coste: 2 maglie insieme a diritto. -------------------------------------------------------- DAVANTI: Avviare 82-90-98-110-120 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e blu viola chiaro e lavorare 2 coste. Passare ai ferri n° 4 mm e continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 maglia a ogni lato ogni 5 cm 4 volte in totale = 90-98-106-118-128 maglie. Quando il lavoro misura 32-33-34-34-35 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato ogni 2 ferri: 4 maglie 1 volta, 3 maglie 0-1-1-2-2 volte, 2 maglie 1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 2-2-3-3-4 volte = 74-76-78-80-84 maglie. Quando il lavoro misura 39-41-43-45-47 cm lavorare 2 coste sulle 26-26-26-28-28 maglie centrali (le altre maglie vengono lavorate come prima), poi intrecciare le 22-22-22-24-24 maglie centrali per il collo. Continuare a diminuire a ogni lato del collo ogni 2 ferri – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 10 volte = 16-17-18-18-20 maglie rimaste su ogni spalla. NB: continuare con 2 maglie per le coste verso il collo fino alla lunghezza finale. Intrecciare quando il lavoro misura 50-52-54-56-58 cm. DIETRO: Avviare e lavorare come per il davanti. Intrecciare per gli scalfi come per il davanti e continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 47-49-51-53-55 cm. Ora lavorare 2 coste sulle 42-42-42-44-44 maglie (le altre maglie vengono lavorate come prima), 38-38-38-40-40 maglie centrali per il collo. Continuare a diminuire a ogni lato del collo ogni 2 ferri - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 2 volte = 16-17-18-18-20 maglie rimaste su ogni spalla. NOTA: continuare con 2 maglie per le coste verso il collo fino alla lunghezza finale. Intrecciare quando il lavoro misura 50-52-54-56-58 cm. MANICHE CORTE: Avviare 56-59-61-62-66 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e blu viola chiaro e lavorare 2 coste. Passare ai ferri n° 4 mm e continuare a maglia rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 3 cm aumentare 1 maglia a ogni lato in totale 6-7-8-12-12 volte per: Taglia S: ogni 7 ferri, Taglia M: ogni 6 ferri, Taglia L: ogni 5 ferri, Taglia XL: in modo alternato ogni 2 e 3 ferri e Taglia XXL: ogni 2 ferri = 68-73-77-86-90 maglie. Quando il lavoro misura 19-18-17-15-14 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato ogni 2 ferri: 4 maglie 1 volta, 2 maglie 3-4-3-3-2 volte e 1 maglia 3-3-8-11-14 volte, continuare a intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 26-26-27-27-27 cm, poi intrecciare 4 maglie 1 volta a ogni lato. Il lavoro misura circa 27-27-28-28-28 cm, intrecciare le maglie rimaste. MANICHE LUNGHE: Avviare 50-53-55-56-58 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e blu viola chiaro e lavorare 2 coste. Passare ai ferri n° 4 mm e continuare a maglia rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 maglia a ogni lato in totale 9-10-11-15-16 volte per: Taglia S: in modo alternato ogni 12 e 13 ferri, Taglia M: ogni 11 ferri, Taglia L: ogni 10 ferri, Taglia XL: in modo alternato ogni 6 e 7 ferri e Taglia XXL: ogni 6 ferri = 68-73-77-86-90 maglie. Quando il lavoro misura 49-48-47-45-44 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato ogni 2 ferri: 4 maglie 1 volta, 2 maglie 3-4-3-3-2 volte e 1 maglia 3-3-8-11-14 volte, continuare a intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-56-57-57-57 cm, poi intrecciare 4 maglie 1 volta a ogni lato. Il lavoro misura circa 57-57-58-58-58 cm, intrecciare le maglie rimaste. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO: Lavorare all’uncinetto all’interno delle 2 maglie a maglia legaccio attorno al collo con l’uncinetto n° 3,5 mm e lavorare come segue: 1 maglia bassa, * 5 catenelle, saltare circa 1 cm, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, ripetere *-* e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro. Attaccare le maniche. Cucire i margini dei lati e delle maniche all’interno della maglia di vivagno. -------------------------------------------------------- Cardigan in "Muskat" con maniche a ¾. Taglie: S - M - L - XL - XXL Materiali: DROPS Muskat di GARNSTUDIO 400-450-500-550-600 g colore n° 09, marrone chiaro. 50-50-50-50-50 g colore n° 01, blu viola chiaro. FERRI DROPS n° 3 mm e 4 mm. BOTTONI DROPS Edged silver n° 534: 6 pezzi. -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 21 maglie x 28 ferri = 10 x 10 cm con i ferri n° 4 mm e a maglia rasata. Ricordatevi che la misura dei ferri è solo indicativa! COSTE (avanti e indietro sui ferri): 1 costa = 2 ferri. 1° ferro: diritto, 2° ferro: diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1, il motivo è visto dal diritto del lavoro. BORDO: Il bordo è lavorato a maglia legaccio verso l’alto – lavorarlo un pò stretto per ottenere un risultato pulito. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la scollatura): Diminuire prima/dopo le 2 maglie per le coste. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo le 2 maglie delle coste: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 2 maglie delle coste: 2 maglie insieme a diritto. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 86-94-102-112-120 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e marrone chiaro e lavorare 2 coste. Passare ai ferri n° 4 mm e continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm lavorare M.1, allo stesso tempo aumentare 1 maglia a ogni lato ogni 5 cm in totale 4 volte = 94-102-110-120-128 maglie. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato ogni 2 ferri: 4 maglie 1 volta, 3 maglie 0-1-1-2-2 volte, 2 maglie 1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 3-3-4-3-4 volte = 76-78-80-82-84 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58 cm lavorare 2 coste sulle 34-36-36-38-38 maglie centrali (le altre maglie vengono lavorate a maglia rasata), poi intrecciare le 30-32-32-34-34 maglie centrali per il collo. Continuare a diminuire a ogni lato del collo ogni 2 ferri – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 2 volte = 21-21-22-22-23 maglie rimaste su ogni spalla. NOTA: si continua con 2 maglie per le coste verso il collo fino alla fine del lavoro. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 47-51-55-60-64 maglie (compresa 1 maglia di vivagno e 4 maglie per il bordo verso il centro davanti) con i ferri n° 3 e marrone chiaro e lavorare 2 coste. Passare ai ferri n° 4 mm e continuare a maglia rasata, il bordo viene lavorato a coste – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 10 cm lavorare M.1 – assicurarsi che il motivo corrisponda alle coste sul bordo. Allo stesso tempo aumentare 1 maglia a lato ogni 5 cm in totale 4 volte = 51-55-59-64-68 maglie. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm intrecciare per lo scalfo a lato come per il dietro. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 37-39-41-43-45 cm lavorare 2 coste sulle 10 maglie più esterne verso il centro davanti, poi intrecciare 8 maglie verso il centro davanti per il collo. Continuare a diminuire verso il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 7-9-10-11-11 volte ogni 2 ferri e 1 maglia 6-5-4-4-4 volte ogni 4 ferri = 21-21-22-22-23 maglie rimaste sulla spalla. NOTA: continuare con 2 maglie per le coste verso il collo fino alla fine del lavoro. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma intrecciare/diminuire per lo scalfo e il collo dal lato opposto. Inoltre intrecciare per le asole sul bordo. 1 asola = lavorare insieme a diritto la 2° e 3° maglia dal bordo, 1 gettato sul ferro successivo su queste 2 maglie. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIE: S: 2, 9, 16, 23, 30 e 37 cm. TAGLIE M: 3, 11, 18, 25, 32 e 39 cm. TAGLIE L: 3, 11, 18, 26, 33 e 41 cm. TAGLIE XL: 3, 11, 19, 27, 35 e 43 cm. TAGLIE XXL: 3, 11, 20, 28, 37 e 45 cm. MANICHE: Avviare 47-51-53-57-61 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e il blu viola chiaro e lavorare 2 coste, passare al marrone chiaro e lavorare 1 costa, passare ai ferri n° 4 mm e continuare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 maglia a ogni lato in totale 13-13-14-14-15 volte per: Taglia S: in modo alternato ogni 6 e 7 ferri, Taglia M: ogni 6 ferri, Taglia L: in modo alternato ogni 5 e 6 ferri, Taglia XL: ogni 5 ferri e Taglia XXL: in modo alternato ogni 4 e 5 ferri = 73-77-81-85-91 maglie. Quando le maniche misurano 35-33-32-30-29 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato ogni 2 ferri: 4 maglie 1 volta, 3 maglie 1-1-1-0-0 volte, 2 maglie 3-2-2-2-3 volte e 1 maglia 2-6-7-11-11 volte, continuare a intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 42 cm poi intrecciare 3 maglie 1 volta a ogni lato. Il lavoro misura circa 43 cm, intrecciare le maglie rimaste. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini delle maniche e dei lati all’interno della maglia di vivagno. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 78-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.