Pautrot ha scritto:
Bonjour pour les devants j'ai le même probleme pouvez vous me dire quelle diminutions je dois faire pour la taille xxl merci
23.02.2016 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pautrot, vous rabattez le même nombre de mailles comme pour le dos, mais d'un seul côté (= côté couture au dos/emmanchure). Bon tricot!
23.02.2016 - 14:21
Pautrot ha scritto:
Bonjour pouvez vous m'aider au niveau des diminutions des emmanchures je fait xxl quelles diminutions corresponds a cette taille merci
23.02.2016 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pautrot, en taille XXL, toutes les indications sont en 4ème position, ainsi, pour les emmanchures dos, on rabat 1 fois 4 m, 1 fois 4 m, 3 fois 2 m et 4 fois 1 m de chaque côté tous les 2 rangs (= au début de chaque rang de chaque côté) = il reste 66 m. Bon tricot!
23.02.2016 - 14:20
Donna Camp ha scritto:
On cardigan what size are the wooden beads and button Thanks Donna
27.05.2014 - 07:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Camp, the beads were approx. 9 mm height and 11 mm length. Buttons are 20 mm diameter see here. Happy knitting!
03.06.2014 - 13:50
Maria ha scritto:
Resultatet blev halvdant skulle jag vilja säga. Paris garn är så mjukt att hela koftan blir ganska sladdrig och oformlig redan från början. Vågar knappt tänka på hur den kommer se ut när jag använt den några gånger...
13.04.2010 - 09:39
DROPS 78-17 |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS in Paris a grana di riso e con perle.
DROPS 78-17 |
|
GRANA DI RISO (su un numero pari di maglie): Ferro 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-*. Ferro 2: * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-*. Ripetere i ferri 1-2. MOTIVO CON LE PERLE: Lavorare a grana di riso e inserire 1 perla ogni 5 maglie. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 72-79-87-96-103 maglie e lavorare a grana di riso. Quando il lavoro misura 10-12-12-14-14 cm, inserire un segno dopo le prime 22-25-28-32-35 maglie e un segno prima delle ultime 22-25-28-32-35 maglie (= tra i due segni ci sono 28-29-31-32-33 maglie) e proseguire a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 10-12-14-17-17 cm, aumentare 1 maglia dopo il 1° segno e 1 maglia prima del 2° segno (visto sul diritto del lavoro) – per aumentare, sollevare il filo del ferro precedente. Aumentare ogni 6 ferri in tutto 4-4-3-2-2 volte = 80-87-93-100-107 maglie. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 4 maglie 1 volta, 3 maglie 0-0-1-1-2 volte, 2 maglie 1-2-2-3-3 volte e 1 maglia 3-4-3-4-4 volte = 62-63-65-66-67 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58 cm, intrecciare per lo scollo le 22-23-25-26-27 maglie centrali. Poi intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = per ogni spalla rimangono 14 maglie. Intrecciare le maglie quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO Avviare 40-44-48-52-56 maglie e lavorare a grana di riso. Quando il lavoro misura 10-12-12-14-14 cm, inserire un segno dopo 22-25-28-32-35 maglie a partire dal lato = 18-19-20-20-21 maglie verso il centro davanti. Lavorare a maglia rasata, con 7 maglie per il bordo davanti a grana di riso. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 10-12-14-17-17 cm, aumentare 1 maglia dal lato del segno verso il centro davanti, come per il dietro. Aumentare ogni 6 ferri in tutto 4-4-3-2-2 volte = 44-48-51-54-58 maglie. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39 cm, intrecciare per lo scalfo come indicato per il dietro = 35-36-37-37-38 maglie. Quando il lavoro misura 39-40-42-43-45 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 11 maglie più vicine allo scollo. Poi intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3-4-5-5-6 volte = per la spalla rimangono 14 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. DAVANTI DESTRO Avviare e lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. Aprire le asole lungo il bordo davanti. 1 asola = lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo, 1 maglia gettata. Aprire le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 10, 18, 26 e 34 cm. Taglia M: 12, 20, 28 e 35 cm. Taglia L: 12, 20, 28 e 36 cm. Taglia XL: 14, 22, 30 e 38 cm. Taglia XXL: 14, 22, 31 e 39 cm. ATTENZIONE: l’ultima asola si trova sul bordo del collo. MANICHE Avviare 42-42-42-47-47 maglie e lavorare a grana di riso. Quando il lavoro misura 4 cm, tagliare il filo, infilare 8-8-9-9-9 perle nel filo e lavorare 1 ferro seguendo il motivo con le perle - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 11 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato ogni 4-3-3-3-2,5 cm in tutto 9-11-12-11-13 volte = 60-64-66-69-73 maglie. Quando la manica misura 47-45-45-43-42 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 3-2-2-2-2 volte e 1 maglia 2-5-6-9-12 volte, poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché il lavoro non misura 55-55-56-56-57 cm. Intrecciare ora 3 maglie da ciascun lato 1 volta. Il lavoro misura circa 56-56-57-57-58 cm. Intrecciare le rimanenti maglie. CONFEZIONE Cucire le spalle. Bordo intorno al collo: Infilare 19 perle nel filo – verranno usate al 2° ferro, quindi spingerle un po’ indietro (in alternativa, tagliare il filo e infilare le perle dopo il 1° ferro a grana di riso). Riprendere circa 95-105 maglie (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie - il numero delle maglie deve essere divisibile per 5) intorno allo scollo. Lavorare 1 ferro a grana di riso, poi lavorare 1 ferro a seguendo il motivo con le perle - vedere le spiegazioni sopra. Non inserire le perle sui bordi davanti – la 1a perla si trova nella 1a maglia dopo le 7 maglie del bordo davanti. Assicurarsi che le perle siano nella stessa posizione sui due davanti – usare 17-19 perle. Proseguire a grana di riso senza perle. ALLO STESSO TEMPO, dopo 2 cm, aprire 1 asola allineata alle altre sul bordo davanti destro. Intrecciare a grana di riso quando il bordo del collo misura 4 cm. Montare le maniche. Cucire le maniche e i lati nella maglia vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 78-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.