Bernard ha scritto:
Bonjour, j’ai besoin d’aide pour comprendre les diminutions encolure et épaules du dos . Les 8 diminutions? 4 de chaque côté de la torsade du dos ? Merci d’avance
07.04.2021 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bernard, il faut plus de mailles en largeur pour des torsades, on va donc diminuer 8 mailles dans M.1 avant de rabattre pour éviter que les épaules soient soudainement plus larges. Répartissez ces diminutions à intervalles réguliers dans les torsades. Bon tricot!
08.04.2021 - 07:06
Sally Mabey ha scritto:
Ref my previous question and your reply. No, it doesn't help! What constitutes 'an edge stitch'? If it is one garter stitch, then how can you say that this plus 15 purl stitches and M1 = 20? It is 17 stitches! If an edge stitch is more than one garter stitch, then for goodness sake, say so! I'm knitting this for a friend, and I'm going out of my mind trying to get it right.
06.08.2020 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mabey, the edge stitch is a stitch for the seam allowance you will work in garter stitch - work the 52 sts as follows: 1 st in garter st (= ege st), P 15, M1 (= 20 sts in first size), P 15, 1 edge st in garter st = 1+15+20+15+1=52 sts. Happy knitting!
06.08.2020 - 13:05
Sally Mabey ha scritto:
On the back piece, after increasing 8 stitches evenly over the centre 12 stitches, I have the correct number of stitches (52) When I do the next bit, 1 garter stitch, P 15, M1 it then say (20 stitches in S size, but I have only done 17. If I carry on following the pattern, when I get to the end of the row, I have 5 stitches left. Is there a mistake in the pattern, or have I misunderstood the instructions?
05.08.2020 - 18:26DROPS Design ha risposto:
Hi Sally, You have 52 stitches and the next row is: 1 edge stitch, purl 15, M.1 ( 20 stitches), purl 15 and 1 edge stitch. This all adds up to 52 . I hope this helps and happy knitting!
06.08.2020 - 07:16
Jeannine Lardy ha scritto:
Je ne peut pas imprimer les explications du modele pouquoi?
08.02.2020 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lardy, nous avons pu imprimer ce modèle à l'instant, essayez de bien vérifier les paramètres de votre imprimante, mais essayez également de vider les cookies du navigateur, de rafraîchir la page et d'essayer à nouveau. Si ce problème persiste, merci de bien vouloir nous indiquer quel navigateur vous utilisez. Bon tricot!
10.02.2020 - 08:25
Baby Christiane ha scritto:
Je viens de finir un de vos modèle j'ai vu que l'on pouvait le publier mais où merci
15.10.2019 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Baby, vous pouvez le publier sur notre Groupe DROPS Workshop et/ou bien partager votre lien pour notre Galerie #dropsfan. Bon tricot!
15.10.2019 - 14:54
Guilaine ha scritto:
Modello molto grazioso, facile da realizzare! grazie. Consiglio tuttavia di fare il lavoro con ferri n°7 per meglio rispettare le misure campioni.Inoltre, per il mio gusto personale ho allungato di 5 cm il tutto viene altrettanto benissimo.
29.06.2016 - 18:07Diana Wald ha scritto:
Hello. How should I decrease for neck on right front piece? I have 37 stitches on needle on RS, 5 front band, 5 purl, m1, 7 stitches after the 20 cm increase at the side. The decrease tip tells me to decrease 6 stitches for neck inside 5 front band by p2tog. How can I do that when I only have 5 purl stitches after the 5 front band? Thank you.
14.10.2015 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wald, you will dec the first P st in M.1. Happy knitting!
14.10.2015 - 17:20
Teresa ha scritto:
¿Es posible que haya un error en las instrucciones correspondientes al delantero derecho? Me refiero en concreto a las disminuciones. Dice lo siguiente: AL MISMO TIEMPO en la vta sig por el LD dism para el cuello – Ver TIP PARA DISMINUCIÓN. Repetir la dism en cada 4-6-6- vta un total de 6-6-7 veces. ¿Cómo es posible que haya que disminuir 6 veces una disminución cuando junto a los puntos del escote en musgo (antes del diagrama) sólo hay 5 puntos? Gracias
05.11.2012 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Teresa, las disminuciones del escote aplican después/antes de los 5 pts del borde, según la pieza que estés tejiendo. Delantero derecho, talla S/M: 37 pts menos 6 pts del escote y 6 pts de la sisa = 25 pts restantes. Talla L/XL: 42 pts menos 6 pts del escote y 9 pts de la sisa = 27 pts restantes. Talla XXL/XXXL: 50 pts menos 7 pts del escote y 13 pts de la sisa = 30 pts restantes.
14.11.2012 - 04:49
Tove ha scritto:
Jeg har nu 25 m på h. forstykke, som der skal være, når alle indtagninger/ærmegab er klaret. Men de m er jo ikke nok til at få mønstret OG de 5 m til forkant til at ligne jeres foto !!?? Nogen, der har konstaterett det samme ?
27.05.2012 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Det skulle stemme. Du har 20 m til mønstret og 5 m til stolpen (= 25 m). Du strikker til sidst ærmegabskanten som giver ribben om ærmegabet.
22.02.2013 - 10:27
Teresa ha scritto:
Creo que las instrucciones no indican el número de veces que haría falta repetir el diagrama. Supongo que en el M1 de la talla S, una vez terminada la hilera 16, habría que volver a empezar con la 1 y así sucesivamente. ¿Es correcto? Gracias
18.04.2012 - 16:22
Vest Divine#vestdivinevest |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Gilet DROPS lavorato ai ferri con trecce in ”Snow”. Taglie: S/M - XXL/XXXL.
DROPS 121-10 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare dal diritto del lavoro all'interno della m di vivagno facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare un buco. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – vedere il diagramma per la vostra taglia. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro e il 1° f nel diagramma = diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla scollatura): Diminuire 1 m prima/dopo delle 5 m per il bordo davanti a m legaccio. Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le 5 m del bordo davanti: lavorare 2 m insieme a rov. Diminuire come segue prima delle 5 m per il bordo davanti: lavorare 2 m insieme a rov ritorto. -------------------------------------------------------- GILET: DIETRO: Avviare 2 m con i f n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 f a dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m lavorando 1 m nel filo davanti e dietro di queste 2 m = 4 m sul f. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro. Continuare a M LEGACCIO - leggere sopra - ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m a ogni lato - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti a ogni lato su ogni f per un totale di 12-14-16 volte = 28-32-36 m. Ora avviare 8-11-15 nuove m alla fine dei 2 f successivi = 44-54-66 m. Inserire un segnapunti nel lavoro – ora misurare il lavoro da qui! Lavorare 4 f a m legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sull'ultimo f (= rovescio del lavoro) distribuire 8-8-10 aumenti in modo uniforme sulle 12-12-14 m centrali = 52-62-76 m. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m a m legaccio, 15-20-25 m rov, M.1 (= 20 m per le TAGLIE S/M + L/XL e 24 m per le TAGLIE XXL/XXXL), 15-20-25 m rov e 1 m a m legaccio. Continuare con il motivo in questo modo (dal rovescio del lavoro = 1 m a m legaccio, 15-20-25 m dir, M.1 (= 20-20-24 m), 15-20-25 m dir e 1 m a m legaccio). Quando il lavoro misura 5-5-6 cm aumentare 1 m a ogni lato - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 15-15-18 cm = 56-66-80 m. Lavorare le m aumentate a m rasata rovescia (visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 24-29-32 cm intrecciare per lo scalfo all'inizio di ogni f a ogni lato come segue: 3 m 1-1-2 volte, 2 m 1-2-2 volte e 1 m 1-2-3 volte = 44-48-54 m. Dopo il f indicato con la freccia nel diagramma, il lavoro ora misura circa 40-46-50 cm, distribuire (= rovescio del lavoro) 8-8-10 diminuzioni in modo uniforme sulle m in M.1 = 36-40-44 m (lavorare le m rimaste come prima). Sul f successivo (= diritto del lavoro) intrecciare le 10-10-12 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Ora lavorare tutti i f a dir fino alla fine del lavoro (1° f = rovescio del lavoro). ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro diminuire 1 m sulla scollatura = 12-14-15 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 43-49-53 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 2 m con i f n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m lavorando 1 m nel filo dietro e davanti di queste 2 m = 4 m sul f. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro. Continuare a M LEGACCIO - leggere sopra - ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m a ogni lato - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti a ogni lato su ogni f per un totale di 8-8-10 volte = 20-20-24 m. Lavorare 2 f a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO avviare 1-4-7 nuove m alla fine del 1° f (= verso il lato) e 6-8-7 nuove m alla fine del 2° f (= verso il bordo davanti) = 27-32-38 m. Inserire un segnapunti nel lavoro – ora misurare il lavoro da qui! Lavorare 4 f a m legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sull'ultimo f (= rovescio del lavoro) distribuire 8-8-10 aumenti in modo uniforme sulle 12-12-14 m centrali sul triangolo = 35-40-48 m. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro (= dal centro davanti): 5 m a m legaccio (= bordo davanti), 5-7-7 m rov, M.1 (= 20 m per le TAGLIE S/M + L/XL e 24 m per la TAGLIA XXL/XXXL), 4-7-11 m rov e 1 m a m legaccio. Continuare con il motivo in questo modo (dal rovescio del lavoro = 1 m a m legaccio, 4-7-11 m dir, M.1 (= 20-20-24 m), 5-7-7m dir e 5 m a m legaccio). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-10-12 cm aumentare 1 m a lato - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 20-20-24 cm = 37-42-50 m. Lavorare gli aumenti a m rasata rovescia (visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 20-22-23 cm lavorare 2 f a m legaccio avanti e indietro solo sulle 5 m del bordo davanti (non lavorare le m rimaste), poi continuare andora su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO sul f successivo dal diritto del lavoro diminuire per il collo - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 4-6-6 f per un totale di 6-6-7 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-29-32 cm intrecciare per lo scalfo all'inizio di ogni f dal lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo ci sono 25-27-30 m rimaste sul f. Dopo il f nel diagramma indicato con la freccia, il lavoro ora misura circa 40-46-50 cm, distribuire (dal rovescio del lavoro) 8-8-10 diminuzioni in modo uniforme sulle m in M.1 (lavorare le m rimaste come prima) = 17-19-20 m rimaste sul f. Ora lavorare a dir tutti i f fino a quando il lavoro misura 43-49-53 cm – aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal rovescio del lavoro. Ora intrecciare 12-14-15 m dal lato verso il collo per la spalla = 5 m rimaste sulla spalla per la scollatura. Continuare a m legaccio avanti e indietro su queste m fino a quando la scollatura misura circa 8-8-9 cm e trasferire le m su un fermamaglie – NOTA: misurare la lunghezza dalla spalla al centro dietro e aggiustare di conseguenza la lunghezza della scollatura. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come il davanti destro, ma a specchio. Lavorare M.2 invece di M.1. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all'interno del f di chiusura. Cucire a punto maglia la scollatura al centro dietro con punti ordinati. BORDI DELLE MANICHE: Dal diritto del lavoro riprendere circa 40-50 m lungo lo scalfo all'interno della m di vivagno con i f n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e 1 f dir dal diritto del lavoro, poi intrecciare a dir dal rovescio del lavoro - NOTA: assicurarsi che il bordo sia carino e regolare. Cucire i margini dei lati, margine a margine nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vestdivinevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 121-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.