Badette ha scritto:
Modèle superbe je vais m y mettre maintenant. Merci pour toutes ces bonnes idées
25.04.2025 - 13:59
Camilla Van Der Hoofd ha scritto:
Hej, har i en video eller en mere uddybet forklaring på dette stykke af opskriften vest Devine "Når arb måler 24-29-32 cm lukkes der af til ærmegab i beg af hver p i hver side således: 3 m 1-1-2 gange 2 m 1-2-2 gange og 1 m 1-2-3 gange = 44-48-54 m. For jeg forstår ikke spor af denne forklaring🙈 På forhånd tak🙏 Mvh Camilla van der Hoofd
25.11.2024 - 15:38DROPS Design ha risposto:
Hej Camilla, hvis du strikker den mindste størrelse, så skal du når arbejdet måler 24 cm lukke af til ærmegab, først 3 masker i hver side én gang, så 2 masker i hver side 1 gang og sidst 1 maske i hver side 1 gang. Nu har du 44 masker tilbage :)
28.11.2024 - 14:24
Anne Lemonnier ha scritto:
Merci pour votre réponse mais il faudrait que les magasins répondent !! je vais continuer à les appeler Cordialement Anne Lemonnier
11.03.2024 - 20:44
Anne Lemonnier ha scritto:
Bonjour\r\nest ce que la laine drop snow \"gratte\" quand on la met sur la peau ?\r\nmerci pour votre réponse\r\nAnne Lemonnier
10.03.2024 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lemonnier, la sensibilité de chacun / chacune étant différente, je vous recommande de contacter votre magasin DROPS qui pourra vous assister dans le choix de la meilleure laine pouvant vous convenir, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
11.03.2024 - 08:47
Anne Lemonnier ha scritto:
Bonjour\r\n est ce que la laine drop snow \"gratte\" quand on la met sur la peau ? \r\nmerci pour votre réponse\r\nAnne Lemonnier
08.03.2024 - 13:25
Helstein ha scritto:
Hallo,ist die Länge komplett mit Dreieck angegeben oder ohne Dreieck? Über Länge von Dreieck steht gar nichts. Margarete
13.02.2024 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Margarete, die Länge beim Vorderteil werden nach dem Dreieck gemessen, so kommt das Eck noch dazu, siehe Maßskizze. Viel Spaß beim stricken!
14.02.2024 - 08:17
Priscilla Chin ha scritto:
Thanks for your quick response! My question is S/M with an arrow on the left side of the diagram mean it's the first row to start for the size M?
09.02.2024 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Dear Priscilla, no, you start the chart from the very beginning and repeat the whole charts. As stated in the pattern, at the end of the right front piece, the arrow marks the last row of the last repeat, where the piece should measure 40-46-50 cm. Happy knitting!
11.02.2024 - 22:49
Priscilla Chin ha scritto:
Hi, Thanks for sharing this pattern. My question is regarding the diagram M1. On the left side there is "S/M with an arrow" is that means its the first row to start for size S and size M? Thanks!
09.02.2024 - 00:58DROPS Design ha risposto:
Dear Priscilla, this pattern is available in only 3 sizes, i.e. there is not a size S and a size M but only one size including both S and M. Happy knitting!
09.02.2024 - 08:19
Viola ha scritto:
It's quite difficult to see where the S/M and L/XL sizes' patterns end and begin on the M diagrams. Would it be possible to get separate images of the L/XL pattern diagrams, please?
08.02.2024 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Dear Viola, it's the same diagrams for different sizes, just mark the row for your size with another colour to mark it and see it better. Or use markers in stitches, as you rather get. Happy knitting!
08.02.2024 - 15:44
Margarete ha scritto:
Hallo,ich habe Heute diese Weste angefangen,leider musste ich auch feststellen das der Diagramm entspricht nicht dem Bild.Oder verstehe ich das falsch. Nach jeder vorderen R,kommt hintere R Das heißt rechte Seite und linke Seite dann zwischen den Kreuzen gibt’s 10R. Oder der Diagramm zeigt auch rück R dann zwischen Kreuzen sind 5R? Schöne Grüße Margarete
15.01.2024 - 17:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Margarete, alle Zeihen sind im Diagram gezeichnet, dh die Hin- sowie die Rückreihen ; Hin-Reihen lesen Sie rechts nach links, Rückreihen lesen Sie links nach rechts. So sind es 5 Reihen in S/M und L/XL zwischen den mittleren Zopf in M.1 und M.2. Viel Spaß beim stricken!
16.01.2024 - 08:17
Vest Divine#vestdivinevest |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Gilet DROPS lavorato ai ferri con trecce in ”Snow”. Taglie: S/M - XXL/XXXL.
DROPS 121-10 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare dal diritto del lavoro all'interno della m di vivagno facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare un buco. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – vedere il diagramma per la vostra taglia. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro e il 1° f nel diagramma = diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla scollatura): Diminuire 1 m prima/dopo delle 5 m per il bordo davanti a m legaccio. Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le 5 m del bordo davanti: lavorare 2 m insieme a rov. Diminuire come segue prima delle 5 m per il bordo davanti: lavorare 2 m insieme a rov ritorto. -------------------------------------------------------- GILET: DIETRO: Avviare 2 m con i f n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 f a dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m lavorando 1 m nel filo davanti e dietro di queste 2 m = 4 m sul f. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro. Continuare a M LEGACCIO - leggere sopra - ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m a ogni lato - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti a ogni lato su ogni f per un totale di 12-14-16 volte = 28-32-36 m. Ora avviare 8-11-15 nuove m alla fine dei 2 f successivi = 44-54-66 m. Inserire un segnapunti nel lavoro – ora misurare il lavoro da qui! Lavorare 4 f a m legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sull'ultimo f (= rovescio del lavoro) distribuire 8-8-10 aumenti in modo uniforme sulle 12-12-14 m centrali = 52-62-76 m. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m a m legaccio, 15-20-25 m rov, M.1 (= 20 m per le TAGLIE S/M + L/XL e 24 m per le TAGLIE XXL/XXXL), 15-20-25 m rov e 1 m a m legaccio. Continuare con il motivo in questo modo (dal rovescio del lavoro = 1 m a m legaccio, 15-20-25 m dir, M.1 (= 20-20-24 m), 15-20-25 m dir e 1 m a m legaccio). Quando il lavoro misura 5-5-6 cm aumentare 1 m a ogni lato - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 15-15-18 cm = 56-66-80 m. Lavorare le m aumentate a m rasata rovescia (visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 24-29-32 cm intrecciare per lo scalfo all'inizio di ogni f a ogni lato come segue: 3 m 1-1-2 volte, 2 m 1-2-2 volte e 1 m 1-2-3 volte = 44-48-54 m. Dopo il f indicato con la freccia nel diagramma, il lavoro ora misura circa 40-46-50 cm, distribuire (= rovescio del lavoro) 8-8-10 diminuzioni in modo uniforme sulle m in M.1 = 36-40-44 m (lavorare le m rimaste come prima). Sul f successivo (= diritto del lavoro) intrecciare le 10-10-12 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Ora lavorare tutti i f a dir fino alla fine del lavoro (1° f = rovescio del lavoro). ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro diminuire 1 m sulla scollatura = 12-14-15 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 43-49-53 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 2 m con i f n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m lavorando 1 m nel filo dietro e davanti di queste 2 m = 4 m sul f. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro. Continuare a M LEGACCIO - leggere sopra - ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m a ogni lato - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti a ogni lato su ogni f per un totale di 8-8-10 volte = 20-20-24 m. Lavorare 2 f a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO avviare 1-4-7 nuove m alla fine del 1° f (= verso il lato) e 6-8-7 nuove m alla fine del 2° f (= verso il bordo davanti) = 27-32-38 m. Inserire un segnapunti nel lavoro – ora misurare il lavoro da qui! Lavorare 4 f a m legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sull'ultimo f (= rovescio del lavoro) distribuire 8-8-10 aumenti in modo uniforme sulle 12-12-14 m centrali sul triangolo = 35-40-48 m. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro (= dal centro davanti): 5 m a m legaccio (= bordo davanti), 5-7-7 m rov, M.1 (= 20 m per le TAGLIE S/M + L/XL e 24 m per la TAGLIA XXL/XXXL), 4-7-11 m rov e 1 m a m legaccio. Continuare con il motivo in questo modo (dal rovescio del lavoro = 1 m a m legaccio, 4-7-11 m dir, M.1 (= 20-20-24 m), 5-7-7m dir e 5 m a m legaccio). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-10-12 cm aumentare 1 m a lato - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 20-20-24 cm = 37-42-50 m. Lavorare gli aumenti a m rasata rovescia (visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 20-22-23 cm lavorare 2 f a m legaccio avanti e indietro solo sulle 5 m del bordo davanti (non lavorare le m rimaste), poi continuare andora su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO sul f successivo dal diritto del lavoro diminuire per il collo - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 4-6-6 f per un totale di 6-6-7 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-29-32 cm intrecciare per lo scalfo all'inizio di ogni f dal lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo ci sono 25-27-30 m rimaste sul f. Dopo il f nel diagramma indicato con la freccia, il lavoro ora misura circa 40-46-50 cm, distribuire (dal rovescio del lavoro) 8-8-10 diminuzioni in modo uniforme sulle m in M.1 (lavorare le m rimaste come prima) = 17-19-20 m rimaste sul f. Ora lavorare a dir tutti i f fino a quando il lavoro misura 43-49-53 cm – aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal rovescio del lavoro. Ora intrecciare 12-14-15 m dal lato verso il collo per la spalla = 5 m rimaste sulla spalla per la scollatura. Continuare a m legaccio avanti e indietro su queste m fino a quando la scollatura misura circa 8-8-9 cm e trasferire le m su un fermamaglie – NOTA: misurare la lunghezza dalla spalla al centro dietro e aggiustare di conseguenza la lunghezza della scollatura. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come il davanti destro, ma a specchio. Lavorare M.2 invece di M.1. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all'interno del f di chiusura. Cucire a punto maglia la scollatura al centro dietro con punti ordinati. BORDI DELLE MANICHE: Dal diritto del lavoro riprendere circa 40-50 m lungo lo scalfo all'interno della m di vivagno con i f n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e 1 f dir dal diritto del lavoro, poi intrecciare a dir dal rovescio del lavoro - NOTA: assicurarsi che il bordo sia carino e regolare. Cucire i margini dei lati, margine a margine nel filo più esterno delle m per evitare una cucitura spessa. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vestdivinevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 121-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.