Helene Rasmussen ha scritto:
Jeg skal lave opklippet løkkestrik og har set jeres måde at gøre det på men det er to forskellige instruktioner. Den ene strikkes løkkerne på vrangen og den anden på retten. Hvis det skal holde hvilken en skal jeg så tage? Jeg skal strikke ryggen af et pindsvin i ren bomuld. Der kan jeg nemlig ikke købe pelsgarn uden akryl eller uld,så jeg må lave det selv.. venligst Helene Rasmussen
23.10.2019 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Hej Helene, Der er flere måder at gøre det på. Lav en lille strikkeprøve og se hvilken metode du synes bedst om. God fornøjelse!
24.10.2019 - 14:58
Helena ha scritto:
Kul vantar något till julklappar.
23.06.2010 - 01:08
Cajito ha scritto:
Napadite, doufam, ze trasne nejsou navayane, krasnou vlnu bych nerada strihala na kousky, ale jinak se mi to moc libi
13.06.2010 - 07:25
Klara ha scritto:
Úžasné
11.06.2010 - 14:04
DROPS 125-18 |
|
|
|
Set composto da: Berretto e muffole DROPS ai ferri, a punto ad occhielli, in "Nepal".
DROPS 125-18 |
|
BERRETTO: PUNTO AD OCCHIELLI (avanti e indietro sui ferri): Ferro 1 (= diritto del lavoro): * lavorare 1 m ma lasciare la m sul ferro di sinistra. Portare il filo sul davanti del lavoro passando tra i 2 ferri. Avvolgere il filo intorno al vostro pollice sinistro in senso orario e riportare il filo sul dietro del lavoro passando tra i 2 ferri. Lavorare di nuovo a dir la m sul ferro di sinistra e farla scivolare dal ferro di sinistra come al solito = 2 m sul ferro di destra. Riportare queste 2 m sul ferro di sinistra e lavorarle insieme a dir *. Ripetere da *-* in ogni m fino alla fine del ferro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri 1 e 2. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora avanti e indietro sui ferri e si cuce al centro sul dietro, alla fine del lavoro. Avviare 52-56 m sui ferri n° 4,5 con 2 capi del filato Nepal. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Proseguire ora con 1 capo del filato Nepal e a punto ad occhielli - vedere sopra - con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 17-19 cm, inserire 5-6 segni nel lavoro sul rovescio del lavoro. Inserire il primo segno dopo 11-10 m; inserire i segni successivi a distanza di 10-9 m l’uno dall’altro = 1 m dopo l’ultimo segno. Proseguire con il punto ad occhielli; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m prima di ogni segno lavorando 2 m insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni ad ogni ferro sul rovescio del lavoro, per un totale di 7 volte = 17-14 m. Al ferro successivo, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir = 9-7 m. Tagliare il filo e passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Cucire il berretto insieme all’interno della m vivagno. Tagliare tutti gli anelli di maglia; tagliare al centro dell’anello e assicurarsi che i fili siano tutti lunghi uguali. -------------------------------------------------------- MUFFOLE: PUNTO AD OCCHIELLI (avanti e indietro sui ferri): Ferro 1 (= diritto del lavoro): * 1 m dir, ma lasciare la m sul ferro di sinistra. Portare il filo sul davanti del lavoro passando tra i 2 ferri. Avvolgere il filo intorno al vostro pollice sinistro in senso orario e riportare il filo sul dietro del lavoro passando tra i 2 ferri. Lavorare di nuovo a dir la m sul ferro di sinistra e farla scivolare dal ferro di sinistra come al solito = 2 m sul ferro di destra. Riportare queste 2 m sul ferro di sinistra e lavorale insieme a dir *. Ripetere da *-* in ogni m fino alla fine del ferro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri 1 e 2. PUNTO AD OCCHIELLI (in tondo): Giro 1: * lavorare 1 m ma lasciare la m sul ferro di sinistra. Portare il filo sul davanti del lavoro passando tra i 2 ferri. Avvolgere il filo intorno al vostro pollice sinistro in senso orario e riportare il filo sul dietro del lavoro passando tra i 2 ferri. Lavorare di nuovo a dir la m sul ferro di sinistra e farla scivolare dal ferro di sinistra come al solito = 2 m sul ferro di destra. Riportare queste 2 m sul ferro di sinistra e lavorarle insieme a dir *. Ripetere da *-* in ogni m fino alla fine del ferro. Giro 2: lavorare tutte le m a rov. Ripetere i giri 1 e 2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre sul rovescio del lavoro. Diminuire 1 m mentre si lavora il punto ad occhielli lavorando 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m a maglia rasata lavorando 2 m insieme a rov. -------------------------------------------------------- MUFFOLA DESTRA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 38 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4 con il filato Nepal. Lavorare a coste 2 m dir / 2 m rov con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando le coste misurano ca. 6 cm, inserire 1 segno nella 19a m vista sul diritto del lavoro (indica la m del pollice). Passare ai ferri n° 4,5. Lavorare il ferro successivo a dir sul diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 6 m in modo uniforme prima del segno: = 32 m (= 12 m prima del segno e 19 m dopo il segno). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Proseguire con il PUNTO AD OCCHIELLI - vedere sopra – fino alla m con il segno compresa (= 13 m lavorate a punto ad occhielli); lavorare a maglia rasata le m dopo il segno (= 19 m a maglia rasata). ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare per il pollice: aumentare 2 m facendo 1 m gettata da ciascun lato della m con il segno - nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. Lavorare le m aumentate prima della m con il segno a punto ad occhielli e le m aumentate dopo la m con il segno a maglia rasata. Ripetere questi aumenti ogni 2 ferri per un totale di 4 volte prima del segno e 5 volte dopo il segno = 10 m per il pollice e 41 m in tutto (ATTENZIONE! lasciare il segno nel pollice). Dopo l’ ultimo aumento, mettere in attesa su un ferma maglie le m del pollice + 1 m da ciascun lato (= 12 m). Avviare 1 nuova m dietro le m del pollice messe in attesa = 30 m. Inserire un segno nella nuova m. Proseguire a punto ad occhielli fino alla m con il segno compresa; lavorare le m dopo il segno a maglia rasata. Quando il lavoro misura ca. 20 cm dal ferro di avvio, diminuire 2 m in modo uniforme prima del segno e 4 m in modo uniforme dopo il segno (=vengono diminuite 6 m) – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 3 volte = sui ferri rimangono 12 m. Al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, lavorare tutte le m a 2 a 2 insieme a dir = 6 m. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, tagliare il filo e passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Cucire la muffola insieme lungo il bordo, all’interno della m vivagno. POLLICE: Si lavora in tondo. Riportare sui ferri di lavoro le 12 m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 1 m dietro queste m = 13 m. Lavorare ora a PUNTO AD OCCHIELLI - vedere sopra - sulle 6 m fino alla m con il segno compresa; lavorare le 7 m dopo la m con il segno a maglia rasata. Proseguire finché il pollice non misura ca. 5 cm. Al giro successivo, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir = 7 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. MUFFOLA SINISTRA: Lavorare come la muffola destra, ma a specchio: quindi inserire un segno nella 20a m, diminuire 6 m in modo uniforme dopo il segno = lavorare le 19 m prima del segno a maglia rasata e le 13 m (compresa la m con il segno) a punto ad occhielli. Aumentare per il pollice 5 volte prima del segno e 4 volte dopo il segno. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 125-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.