Adrienn ha scritto:
Hi. Can help me understand the collar instructions please. When after 3 cm the K4 needs to change to K5, does the P4 stays P4 or does the P4 reduces to P3 (due to loosing one P to the K5)? If I keep the P4 with the K5 then the stripy pattern of the collar will totally disappear. So I assume I should just do P3. Can you help please. Thank you
03.01.2023 - 19:31DROPS Design ha risposto:
Dear Adrienn, you are increasing the number of stitches on collar, this means when you increase K4 to K5 you will continue working rib (K5, P4), and then after 7 cm you will increase the P-sts into P5 and continue in rib (K5,P5). After 11 cm you will increase K5 to K6 and continue in rib (K6, P5). Happy knitting!
04.01.2023 - 09:01
Pirjo ha scritto:
Uups... I was too hurry in my previous comment. At the hips, the width in S size is 90 cm. Anyway, I use different yarn so I have done my own calculations for my purpose. Thank you Drops design for your response.
02.01.2015 - 20:07
Pirjo ha scritto:
I'm just wondering if the instructions are really correct... 17 sts x 22 rows for 10 x 10 cm means that there are 1,7 sts per one cm. Size S is 82 cm and 1,7 sts x 82 = 139 sts, but the instructions says cast on 222 sts, which is 130,5 cm. Do I mess up something here or whether there is serious error in the instructions?
02.01.2015 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Dear Pirjo, tension is given here in st st, but you work here some cables, they will make the piece smaller in width - do not forget too that you cast on 222 sts and work in ribbing, but then dec evenly to 176 sts before working in pattern. Happy knitting!
02.01.2015 - 17:02Drops Design ha scritto:
Unfortunately we are not able to answer all individual questions and give pattern support, so if you need help with this pattern we kindly ask you to contact the shop that sold you your yarn, or look for help in one the forums.
31.01.2012 - 18:28Claudia ha scritto:
I dont understand the pattern al all it is very confusing and the diagram too i have been knitting for many years and i have never came across with such dificul pattern to understand please can you send me a more simple instruccions i can not get the cable stich right please i am desparete thanks Claudia
31.01.2012 - 11:46
Anette ha scritto:
Har precis avslutat den här, fast i en beige färg. Otroligt rolig att göra och trevlig modell. Känns modern nu i höst!!
17.09.2010 - 07:15
Kari ha scritto:
JEG liker den :)
08.07.2010 - 23:39Barbara ha scritto:
Love it!
26.06.2010 - 04:35Ana Alice ha scritto:
AMEI PODERIAM TRADUZI-LO PARA O PORTUGUES?OBRIGADO
23.06.2010 - 23:34
Jelena ha scritto:
Ytterligere en GRUSOM kreasjon! Vi må tenk litt på hvordan folk skal se ut. Hadde denne vart 20 - 30 cm lengre kunde den vare fin men... som den ser ut nå! Huff og huff
14.06.2010 - 18:27
Say it with Cables#sayitwithcablescardigan |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri a maniche corte e trecce in "Nepal". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 126-23 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i fa dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro e il 1° f del diagramma = diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati sul corpo): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Iniziare 2 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che i bordi davanti e quelli delle maniche diventino troppo stretti a causa della m legaccio, lavorare dei f in più solo sui bordi davanti e delle maniche a intervalli regolari: * Iniziare dal bordo e lavorare a dir le 9 m del bordo davanti/4 m del bordo delle maniche, girare il lavoro, passare la 1° m a dir senza lavorarla, tirare il filo e lavorare a dir il f di ritorno sul bordo davanti/bordo *. Continuare su tutte le m come prima. Ripetere *-* dopo circa 16 f a m legaccio. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° e la 5° m dal centro davanti e avviare 2 nuove m sul f successivo. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 11, 19, 27, 35 e 43 cm TAGLIA M: 9, 18, 27, 36 e 45 cm TAGLIA L: 11, 20, 29, 38 e 47 cm TAGLIA XL: 12, 19, 26, 33, 40 e 47 cm TAGLIA XXL: 9, 17, 25, 33, 41 e 49 cm TAGLIA XXXL: 11, 19, 27, 35, 43 e 51 cm -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Avviare 222-238-262-286-318-334 m (comprese 9 m per il bordo davanti a ogni lato verso il bordo davanti) con i f circolari n° 4,5 mm con Nepal. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e continuare a coste come segue dal diritto del lavoro: 9 m del bordo davanti a M LEGACCIO – leggere sopra, 4 m rov, 4 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, * 4 m dir, 4 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 29 m, 4 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 4 m dir, 4 m rov e 9 m per il bordo davanti a M LEGACCIO verso il bordo davanti. Continuare a coste in questo modo. Quando il lavoro misura 5 cm lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro (9 m del bordo davanti a ogni lato verso il bordo davanti a m legaccio fino alla fine del lavoro) – ALLO STESSO TEMPO distribuire 46-50-58-66-78-74 diminuzioni in modo uniforme – NOTA: non diminuire sulle 33 m a ogni lato verso il bordo davanti = 176-188-204-220-240-260 m. Ora inserire 2 segnapunti nel lavoro all’interno di 50-53-57-61-66-71 m da ogni lato = 76-82-90-98-108-118 m tra i segnapunti sul dietro. Passare ai f n° 5 mm e lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 9 m per il bordo davanti come prima, M.1 (= 24 m), m rasata fino a quando rimangono 33 m, M.1 (= 24 m) e finire con 9 m per il bordo davanti come prima. Continuare con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 8-8-8-9-9-10 cm diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 diminuzioni) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 8-8-8-9-9-10 cm per un totale di 3 volte = 164-176-192-208-228-248 m. RICORDARSI DELLE ASOLE SUL BORDO DAVANTI DESTRO – leggere sopra. Quando il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm dividerlo all’altezza dei segnapunti e finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 70-76-84-92-102-112 m. Ora avviare 30 nuove m alla fine dei 2 f successivi per le maniche = 130-136-144-152-162-172 m. Continuare a m rasata ma lavorare le 4 m a ogni lato (bordi delle maniche) a m legaccio – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm trasferire le m all’inizio di ogni f a ogni lato su un fermamaglie per modellare la spalla come segue: 11-12-13-14-15-16 m per un totale di 3 volte (lavorare le m prima di trasferirle sul fermamaglie per evitare di dover tagliare il filo) e poi le 22-22-23-23-25-27 m rimaste – NOTA: quando si trasferiscono le m sul fermamaglie, passare la 1° m sul f successivo e tirare bene il filo prima di continuare per evitare buchi nel punto di passaggio. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm intrecciare le 18-18-18-20-20-20 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m sulla scollatura sul f successivo. Quando sono state trasferite tutte le m sul fermamaglie e le diminuzioni per il collo sono finite il lavoro misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dal bordo inferiore fino alla spalla. DAVANTI DESTRO: = 47-50-54-58-63-68 m. Ora avviare 30 nuove m alla fine del f verso il lato per la manica = 77-80-84-88-93-98 m. Continuare a m rasata e con il motivo come prima ma lavorare le 4 m del bordo delle maniche a m legaccio. Quando manca 1 f prima che il lavoro misuri 44-46-48-48-50-52 cm (circa 1 cm dopo l’ultima asola e il f successivo è dal rovescio del lavoro) distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme sulla treccia in M.1. Sul f successivo dal diritto del lavoro trasferire le 9 m verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare le m prima di trasferirle su un fermamaglie per evitare di dover tagliare il filo). Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f dal centro davanti: 2 m 1-1-1-2-2-2 volte e 1 m 3-3-3-2-2-2 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm trasferire le m all’inizio del f dal lato su un fermamaglie per modellare la spalla come descritto per il dietro. Quando tutte le m sono state trasferite sul fermamaglie e le diminuzioni del collo sono finite il lavoro misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dal bordo inferiore alla spalla. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma a specchio. NOTA: Non fare le asole! CONFEZIONE: Trasferire le 55-58-62-65-70-75 m dal fermamaglie di una spalla sui f circolari n° 5 mm e lavorare avanti e indietro come segue: lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro – NOTA: Per evitare un buco nel punto di passaggio riprendere 1 m tra le 2 m nei punti di passaggio e lavorare questa m insieme alla 1° m sul f sinistro. Intrecciare senza stringere sul f successivo a dir dal rovescio del lavoro. Ripetere nello stesso modo lungo le altre 3 parti delle spalle. Cucire i margini delle spalle all’interno del f di chiusura – assicurarsi che la cucitura non sia troppo tirata. Cucire i margini sotto le braccia all’interno del f di avvio. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. COLLO: Riprendere dal diritto del lavoro circa 74-84 m attorno al collo (comprese le m dei fermamglie sul davanti) con i f circolari n° 4,5 mm con Nepal. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 94-102-102-110-118-118 m (non aumentare nei bordi davanti). Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 9 m del bordo davanti a m legaccio, * 4 m rov, 4 m dir *, ripetere *-* fino a quando rimangono 13 m e finire con 4 m rov e 9 m per il bordo davanti a m legaccio. Quando il collo misura 3 cm aumentare tutte le sezioni con 4 m dir a 5 m dir (visto dal diritto del lavoro). Quando il colo misura 7 cm aumentare tutte le sezioni con 4 m rov a 5 m rov (visto dal diritto del lavoro). Quando il collo misura 11 cm aumentare tutte le sezioni con 5 m dir a 6 m dir. Intrecciare con dir su dir e rov su rov quando il collo misura circa 13-13-14-14-15-15 cm. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sayitwithcablescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 126-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.