Drops Design France ha scritto:
Bonjour Sabine, les diminutions après les côtes permettent de conserver la même largeur en côtes et au point de riz. bon tricot !
21.02.2011 - 09:48
Sabine ha scritto:
Bonjour, je ne suis pas certaine de bien comprendre pas le début du modèle : devant gauche : monter 40-...-52 mailles . puis 6 cm de cotes. puis répartir 9 à 13 diminutions au PREMIER rang (?). et on obtient de 31 à 43 m. pourquoi ces diminutions ? hello; for the LEFT FRONT PIECE, I would like to know why we are indicated to decrease sts after 6 cm of knitting ? MERCI de votre aide, many thanks for your help Sabine
18.02.2011 - 14:52
Sheila ha scritto:
Will this pattern be translated. It looks very comfortable to wear.
19.07.2010 - 15:27
Meurisse ha scritto:
Très belle veste dont j'aimerais beaucoup avoir les explications
12.07.2010 - 16:17
Christina ha scritto:
I love this design. Casual and comfortable but on trend.
27.06.2010 - 10:06
Catherine ha scritto:
Très beau modèle, j'ai hâte de pouvoir le tricoter et le porter.
24.06.2010 - 19:18
Penelope ha scritto:
Superbe. Belle couleur, belle forme, une classe folle. J'espère que ce modèle sera choisi
24.06.2010 - 09:25
Michaela ha scritto:
Eine super Kuscheljacke , die gehört auch in meinen Kleiderschrank .
23.06.2010 - 10:16
Dianne Miksza ha scritto:
I love this sweater.
16.06.2010 - 17:23
Nicole ha scritto:
Eine superschöne Kuscheljacke!! Die möchte ich schon jetzt stricken!
05.06.2010 - 20:02
Nola#nolacardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS a grana di riso in ”Snow”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 122-11 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. GRANA DI RISO: 1° ferro: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° ferro: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° ferro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato nel filo dietro della m per evitare un buco. ASOLE: Fare le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° e la 4° m verso il bordo davanti e avviare 2 nuove m sul f successivo. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 39 e 47 cm. Taglia M: 40 e 48 cm. Taglia L: 41 e 49 cm. Taglia XL: 42 e 50 cm. Taglia XXL: 43 e 51 cm. Taglia XXXL: 44 e 52 cm. ---------------------------------------------------------- Il cardigan è lavorato in un pezzo unico, avanti e indietro sui f circolari per avere spazio per tutte le m. Iniziare in basso sul davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: Avviare 40-46-46-46-52-52 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n° 9 mm con Snow. Continuare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 m di vivagno, * 3 m rov, 3 m dir *, ripetere *-* e finire con 3 m a M LEGACCIO – leggere sopra. Quando le coste misurano circa 6 cm continuare a GRANA DI RISO – leggere sopra – con 1 m di vivagno a lato, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro distribuire 9-13-11-9-12-9 diminuzioni in modo uniforme = 31-33-35-37-40-43 m. Continuare a grana di riso fino a quando il lavoro misura 62 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire un segnapunti nel lavoro. Ora avviare 10 m alla fine di ogni f dal rovescio del lavoro per la manica. Ripetere gli aumenti per un totale di 2 volte. Poi alla fine del f successivo dal rovescio del lavoro avviare 11-10-9-8-6-4 m = 62-63-64-65-66-67 m. Continuare a grana di riso su tutte le m fino a quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal segnapunti (aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro). Ora inserire un nuovo segnapunti nel lavoro (= centro della spalla). Lavorare le prime 51-52-53-53-54-55 m a lato (= manica + spalla) e trasferirle su un fermamaglie. Lavorare le 11-11-11-12-12-12 m rimaste verso il bordo davanti e iniziare il f successivo dal centro davanti (= dal rovescio del lavoro). Continuare a grana di riso sulle 11-11-11-12-12-12 m, ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): * lavorare avanti e indietro sulle prime 6 m, lavorare avanti e indietro su tutte le m *, ripetere *-* per circa 7-7-7-8-8-8 cm, misurati sul lato più corto. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare il davanti destro nello stesso modo, ma a specchio. Assicurarsi di avere 3 m a m legaccio verso il bordo davanti e 3 m rov + 1 m di vivagno a lato quando si lavorano le coste. NOTA! Ricordarsi delle ASOLE – leggere sopra. DIETRO: Riportare le m del davanti sinistro sui f di lavoro = 51-52-53-53-54-55 m. Lavorare 2 f a grana di riso sulle m sul f. Mettere il lavoro da parte. Riportare le m del davanti destro sui f = 51-52-53-53-54-55 m. Lavorare 2 f a grana di riso sulle m sul f. Ora trasferire entrambi i davanti sullo stesso ferro e avviare 12-12-12-14-14-14 m tra i 2 davanti = 114-116-118-120-122-124 m. Continuare a grana di riso avanti e indietro su tutte le m fino a quando il lavoro misura circa 16-17-18-19-20-21 cm dal segnapunti sulla spalla (aggiustarlo al davanti). Ora intrecciare 11-10-9-8-6-4 m a ogni lato. Poi intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato: 10 m 2 volte = 52-56-60-64-70-76 m. Inserire un segnapunti nel lavoro. Continuare a grana di riso fino a quando il lavoro misura 56 cm dal segnapunti (aggiustarlo al davanti). Sul f successivo dal rovescio del lavoro distribuire 13-15-17-19-19-19 aumenti in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 65-71-77-83-89-95 m. Continuare a coste come segue (dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere *-* e finire con 3 m dir 1 m di vivagno. Continuare fino a quando le coste misurano 6 cm. Intrecciare con dir su dir e rov su rov. BORDO DELLE MANICHE: Lavorato avanti e indietro sui f. Riprendere 44-44-50-50-56-56 m all’interno della m di vivagno attorno alla manica. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro, 1 f dir dal diritto del lavoro e continuare a coste 3 m dir/3 m rov con 1 m di vivagno a ogni lato fino a quando le coste misurano circa 8 cm. Intrecciare con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo al collo sul dietro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nolacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 122-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.