Corbel ha scritto:
Beau gilet
27.06.2010 - 20:02
Þórunn ha scritto:
Det er noget jeg har lyst til at strikke ;)
27.06.2010 - 19:36Barbara ha scritto:
Just darling
26.06.2010 - 04:38
Biggi ha scritto:
C'est un modèle que j'aimerais bien faire!
24.06.2010 - 06:32Silvia ha scritto:
Veľmi pekný model
22.06.2010 - 20:07
Regina ha scritto:
Gewoon heel mooi.
20.06.2010 - 20:34
Katka ha scritto:
Pěkné,pěkné
17.06.2010 - 10:45
Dagmar ha scritto:
Jen se srdce na nej směje.
14.06.2010 - 11:30
Duracell ha scritto:
J'attend avec hate les explication.
12.06.2010 - 18:02
Martina ha scritto:
Jednoduchý ale přitom moc pěkný nechá vyniknout nádhernému pruhování příze
12.06.2010 - 12:14
Gathering Storm#gatheringstormcardigan |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri con motivo a foglia in "Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 121-8 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m prima / dopo il motivo M.1 / M.2 lavorando 2 m insieme a dir. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a ferri accorciati, come segue, per dare la forma arrotondata (1 ripetizione): Ferri 1-2: lavorare tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 3-4: lavorare finché non rimangono 2 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 5-6: lavorare finché non rimangono 4 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Proseguire in questo modo lasciando 2 m in più ogni volta prima di girare il lavoro, finché sul ferro non vengono lavorate solo le m del diagramma M.1/M.2. --------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora in due parti, unite successivamente al centro, sul dietro. PARTE SINISTRA: Avviare 94-99-104-114-123-133 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Delight. Inserire un segno dopo 86-91-96-106-115-125 m (viste sul diritto del lavoro), per indicare dove lavorare il motivo. Proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra – fino al segno e lavorare le restanti m seguendo il diagramma M.1. Quando il lavoro misura ca. 5-5,5-6-6,5-7-7,5 cm, avviare 5 m alla fine del ferro successivo, sul rovescio del lavoro = 91-96-101-111-120-130 m + diagramma M.1. Inserire un segno; da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Proseguire avanti e indietro su tutte le m (lavorare il diagramma M.1 come prima) finché il lavoro non misura 12-12-12-12,5-13-13,5 cm dal segno. All’inizio del ferro successivo, sul diritto del lavoro, intrecciare 41-41-40-39-36-36 m; intrecciare poi, all’inizio di ogni ferro, sul diritto del lavoro, come segue: 1 m per 2-5-8-12-17-20 volte = 48-50-53-60-67-74 m + diagramma M.1. Proseguire avanti e indietro finché il lavoro non misura 15-16,5-18-20-22,5-24,5 cm dal segno. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro. Al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, lavorare a FERRI ACCORCIATI - vedere le spiegazioni sopra. ATTENZIONE! Lavorare il diagramma M.1 come prima. Lavorare in tutto 3 ripetizioni di ferri accorciati. Inserire un segno; da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Proseguire avanti e indietro su tutte le m (lavorare il diagramma M.1 come prima). ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro, sul diritto del lavoro, come segue: 5 m 1 volta e 1 m 2-6-9-13-18-21 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm dal segno, intrecciare le m per il collo come segue - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! - 1 m ogni 4 ferri per un totale di 12-10-10-12-13-16 volte. Proseguire avanti e indietro sui ferri finché il lavoro non misura 18-19-20-21-22-23 cm dal segno. Intrecciare ora 29-29-29-30-31-32 m all’inizio del ferro sul diritto del lavoro, per la spalla = restano le m del motivo M.1 per il collo. Proseguire avanti e indietro seguendo il diagramma M.1 per ca. 5-5,5-6-6,5-7-7,5 cm a partire dalla spalla (completare una intera ripetizione del motivo M.1) = collo. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. PARTE DESTRA: Lavorare come la parte sinistra, ma a specchio. Inserire quindi un segno dopo 8 m (viste sul diritto del lavoro). Lavorare il diagramma M.2 al posto del diagramma M.1. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 62-64-66-68-70-72 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Delight. Lavorare a PUNTO LEGACCIO avanti e indietro sui ferri per ca. 2-2-3-3-3-3 cm. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 7-7-8-8-8-8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato all’interno della m vivagno, e ripetere questi aumenti ogni 6-4,5-3,5-3-2-2 cm per un totale di 7-9-11-13-16-18 volte = 76-82-88-94-102-108 m. Proseguire finché la manica non misura 49-49-48-47-46-45 cm (ATTENZIONE! misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe). Intrecciare ora 4 m da ciascun lato ed intrecciare poi, per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 2 m per 3-4-4-4-5-5 volte e 1 m per 5-5-7-7-8-10 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 56-57-57-57-57-57 cm. Intrecciare ora 4 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le restanti m. Il lavoro misura ca. 57-58-58-58-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire il collo sul dietro. Cucire al centro sul dietro, iniziando dal bordo inferiore e procedendo verso il collo. Cucire bordo contro bordo, sul diritto del lavoro, con piccoli punti in modo da rendere la cucitura invisibile. Cucire la maniche all’interno della m vivagno e cucirle al davanti / dietro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gatheringstormcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 121-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.