Kristina ha scritto:
Nochmal Hallo Drops... Meine Frage hat sich erledigt, ich habe meinen Denkfehler inzwischen selbst bemerkt. Danke... LG Kristina
20.12.2011 - 08:28
Kristina Ruppin ha scritto:
Hallo Drops... Wieder ein wunderbares Modell, dass ich nacharbeiten möchte. Allerdings möchte ich Sie bitten, dass Diagramm zu prüfen. Sollten nicht M1 und M2 identisch sein, nur spiegelverkehrt? Die beiden vorletzten Reihen des Musters sind jedoch im Diagramm unterschiedlich angegeben. Wie soll es richtig lauten? LG Kristina
15.12.2011 - 08:14
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. U heeft gelijk. De 3 grootste maten kloppen niet op de maattekening. Ik heb het doorgestuurd naar ons Design Team en gevraagd voor een wijziging. Het aantal st enz kloppen wel - maar de maattekening moet aangepast worden. Dat wordt zo snel mogelijk gedaan. Bedankt. Gr. Tine
18.10.2010 - 10:41
Koopman ha scritto:
Ik snap geen barst van de maatvoering in dit patroon. Volgens aangegeven steekverhouding is de ruglengte van de grootste maat 130/2.4=54 centimeter + bloemenrand. Volgens de patroontekening wordt het pand echter 48 centimeter lang. Hoe zit dit?
13.10.2010 - 22:44Silvia ha scritto:
Veľmi pekný,gratulujem
31.07.2010 - 10:13
Claudia ha scritto:
Sehr lieblich! Hätt ich gerne!
29.07.2010 - 11:53
Ninna ha scritto:
Hvor er den flot!
28.07.2010 - 11:34
Sibylle ha scritto:
Tolles Modell und so vielseitig!
11.07.2010 - 22:57
Eva ha scritto:
Ein ganz wunderbar orginelles Modell, werde ich auf jeden Fall nachstricken Danke für die vielen herrlichen Anleitungen!
11.07.2010 - 10:32
Eva ha scritto:
Ein ganz wunderbar orginelles Modell, werde ich auf jeden Fall nachstricken Danke für die vielen herrlichen Anleitungen!
11.07.2010 - 10:31
Gathering Storm#gatheringstormcardigan |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri con motivo a foglia in "Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 121-8 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m prima / dopo il motivo M.1 / M.2 lavorando 2 m insieme a dir. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a ferri accorciati, come segue, per dare la forma arrotondata (1 ripetizione): Ferri 1-2: lavorare tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 3-4: lavorare finché non rimangono 2 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 5-6: lavorare finché non rimangono 4 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Proseguire in questo modo lasciando 2 m in più ogni volta prima di girare il lavoro, finché sul ferro non vengono lavorate solo le m del diagramma M.1/M.2. --------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora in due parti, unite successivamente al centro, sul dietro. PARTE SINISTRA: Avviare 94-99-104-114-123-133 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Delight. Inserire un segno dopo 86-91-96-106-115-125 m (viste sul diritto del lavoro), per indicare dove lavorare il motivo. Proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra – fino al segno e lavorare le restanti m seguendo il diagramma M.1. Quando il lavoro misura ca. 5-5,5-6-6,5-7-7,5 cm, avviare 5 m alla fine del ferro successivo, sul rovescio del lavoro = 91-96-101-111-120-130 m + diagramma M.1. Inserire un segno; da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Proseguire avanti e indietro su tutte le m (lavorare il diagramma M.1 come prima) finché il lavoro non misura 12-12-12-12,5-13-13,5 cm dal segno. All’inizio del ferro successivo, sul diritto del lavoro, intrecciare 41-41-40-39-36-36 m; intrecciare poi, all’inizio di ogni ferro, sul diritto del lavoro, come segue: 1 m per 2-5-8-12-17-20 volte = 48-50-53-60-67-74 m + diagramma M.1. Proseguire avanti e indietro finché il lavoro non misura 15-16,5-18-20-22,5-24,5 cm dal segno. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro. Al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, lavorare a FERRI ACCORCIATI - vedere le spiegazioni sopra. ATTENZIONE! Lavorare il diagramma M.1 come prima. Lavorare in tutto 3 ripetizioni di ferri accorciati. Inserire un segno; da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Proseguire avanti e indietro su tutte le m (lavorare il diagramma M.1 come prima). ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro, sul diritto del lavoro, come segue: 5 m 1 volta e 1 m 2-6-9-13-18-21 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm dal segno, intrecciare le m per il collo come segue - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! - 1 m ogni 4 ferri per un totale di 12-10-10-12-13-16 volte. Proseguire avanti e indietro sui ferri finché il lavoro non misura 18-19-20-21-22-23 cm dal segno. Intrecciare ora 29-29-29-30-31-32 m all’inizio del ferro sul diritto del lavoro, per la spalla = restano le m del motivo M.1 per il collo. Proseguire avanti e indietro seguendo il diagramma M.1 per ca. 5-5,5-6-6,5-7-7,5 cm a partire dalla spalla (completare una intera ripetizione del motivo M.1) = collo. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. PARTE DESTRA: Lavorare come la parte sinistra, ma a specchio. Inserire quindi un segno dopo 8 m (viste sul diritto del lavoro). Lavorare il diagramma M.2 al posto del diagramma M.1. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 62-64-66-68-70-72 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Delight. Lavorare a PUNTO LEGACCIO avanti e indietro sui ferri per ca. 2-2-3-3-3-3 cm. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 7-7-8-8-8-8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato all’interno della m vivagno, e ripetere questi aumenti ogni 6-4,5-3,5-3-2-2 cm per un totale di 7-9-11-13-16-18 volte = 76-82-88-94-102-108 m. Proseguire finché la manica non misura 49-49-48-47-46-45 cm (ATTENZIONE! misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe). Intrecciare ora 4 m da ciascun lato ed intrecciare poi, per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 2 m per 3-4-4-4-5-5 volte e 1 m per 5-5-7-7-8-10 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 56-57-57-57-57-57 cm. Intrecciare ora 4 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le restanti m. Il lavoro misura ca. 57-58-58-58-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire il collo sul dietro. Cucire al centro sul dietro, iniziando dal bordo inferiore e procedendo verso il collo. Cucire bordo contro bordo, sul diritto del lavoro, con piccoli punti in modo da rendere la cucitura invisibile. Cucire la maniche all’interno della m vivagno e cucirle al davanti / dietro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gatheringstormcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 121-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.