Esther Schermer ha scritto:
Helemaal duidelijk! Bedankt voor het antwoord.
13.12.2012 - 18:08
Esther Schermer ha scritto:
Vraag: Na het plaatsen van 2 markeerders meerden: Meerder TEGELIJKERTIJD bij een hoogte van 8 cm 1 st aan iedere kant van beide markeerders. Herhaal dit meerderen elke 4.5-5-5.5-6.5-9-9.5 cm in totaal 6-6-6-5-4-4 keer. Per keer kom ik dan op 4 st meerderen, x6 = 24 st meerderen. Daarvan zijn er 12 op het rugpand en 12 op de voorpanden (elk voorpand 6steken). Voor het rugpand kom ik op 36 cm dan dus uit op 110 st (98 +12) niet op 104 st. Wat doe ik verkeerd? Esther Schermer
12.12.2012 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Je hebt voor maat M 98 st voor het achterpand. Dan meerder je inderdaad 12 st in totaal op het achterpand = 110 st. Dan moet je ook 6 st afkanten voor de armsgaten bij 36 cm. 3 st op het voor- en 3 op het achterpand (= 6 st af op het achterpand) = 104 st totaal.
13.12.2012 - 16:49
Mari ha scritto:
Ei saa aru sellest kohast: SAMAL AJAL, kui töö kõrgus on 25-26-27-28-29-30 cm, kasvata 1 silmus krae jaoks, kududes 1 õs 2 silmust seestpoolt esiosa äärt. Järgmisel ringil koo õhksilmus keerdsilmusena.
26.09.2012 - 20:15DROPS Design ha risposto:
Pärast kahte ääresilmust tuleb teha 1 õhksilmus kraesilmuse kasvatamiseks.
30.10.2012 - 03:03
Tilly ha scritto:
Het meerderen voor de kraag begrijp ik niet zo: "Meerder (...) 1 st voor de kraag door 1 omsl te maken naast 2 st aan iedere kant van de voorbies". Ik neem aan dat je zowel rechts als links maar 1 steek moet meerderen. Maak je de omslag 2 steken vanaf middenvoor of 2 steken vanaf M1?
19.09.2012 - 13:57DROPS Design ha risposto:
Je maakt de omslag 2 stk vanaf middenvoor aan beide kanten.
20.09.2012 - 13:37
Evaluna ha scritto:
Ik heb er uiteindelijk nog een boord ribbelsteek aangebreid in de andere richting. Het naadje is amper te zien. Met een boord ribbelsteek van in totaal 4 cm krult het niet meer om...
09.03.2011 - 14:53
DROPS Design NL ha scritto:
Ik heb helaas niet zo veel ervaring mee dat Alpaca zo erg krult, alleen als u geen ribbelst breit eerst. Of vaak wordt het minder na het wassen. Tips zijn dus welkom. Gr. Tine
07.03.2011 - 15:39
Evaluna ha scritto:
Ja, met Drops Alpaca.
07.03.2011 - 15:05
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. Heeft u met Alpaca gebreid of een andere kwaliteit. Alpaca krult niet zo, maar bijv merinoswol, dat heel elastisch is, dan krult het wel. Acryl krult ook sterker. Gr. Tine
07.03.2011 - 12:14
Evaluna ha scritto:
Prachtig vest, alleen vind ik het jammer dat de onderste rand omkrult. Ik heb het werk al opgespeld en vochtig gemaakt, maar het wordt niet beter. Heeft u tips om dit te verhelpen?
06.03.2011 - 11:15
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. Je kan in de rondte breien op 4 of 5 nld zonder knoop (net zoals met sokken), maar je kunt ook kiezen voor een kleine rondbreinld (40 cm) of brei de magic loop op de 80 cm breinld (zie onze instructievideo's. Succes. Gr. Tine
18.02.2011 - 14:11
Musical Night |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacchino DROPS aderente a maglia rasata con trecce in "Alpaca". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 123-6 |
|||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. M. LEGACCIO (in tondo): lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 (= 28 m.). Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. F. ACCORCIATI: Lavorare a f. accorciati sui bordi davanti a ogni lato per renderli più elastici. * lavorare 2 f. a dir. avanti e indietro sulle 12 m. del bordo davanti solo su un lato (o il n° delle m. sul bordo davanti dopo gli aumenti), lavorare 1 f. su tutte le m., lavorare 2 f. a dir. avanti e indietro sulle m. del bordo davanti solo dall’altro lato *. NOTA! Quando girate al centro tirate il filo e continuate come prima. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire per il collo dal diritto del lavoro come segue: Davanti destro (= dopo M.1): passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Davanti sinistro (= 2 m. prima di M.1): lavorare 2 m. insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire le m. in modo uniforme su M.1 sul f. di chiusura lavorando 2 m. insieme a dir. prima di intrecciarle. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 200-220-240-268-300-328 m. con Alpaca con i f. circolari n° 3 mm. Lavorare 5 f. a dir. e lavorare il f. successivo come segue dal rovescio del lavoro: 12 m. dir., 1 gettato, * 2 m. rov., 1 gettato *, ripetere -* per un totale di 9 volte, lavorare a dir. sul f. fino a quando rimangono 30 m., 1 gettato, ripetere *-* per un totale di 9 volte, finire con 12 m. dir. = 220-240-260-288-320-348 m. Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 12 m a M. LEGACCIO – leggere sopra, M.1 – leggere sopra, a m. rasata fino a quando rimangono 40 m., finire con M.1 e 12 m. a m. legaccio. Continuare con il motivo, a m. rasata e m. legaccio in questo modo con i bordi davanti (12 m. a m. legaccio a ogni lato) a m. legaccio fino alla fine del lavoro. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, all’interno di 66-71-76-83-91-98 m. da ogni lato (dietro = 88-98-108-122-138-152 m.). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm lavorare a FERRI ACCORCIATI sui bordi davanti a ogni lato – leggere sopra! Ripetere i f. accorciati ogni 4 cm fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 4,5-5-5,5-6,5-9-9,5 cm per un totale di 6-6-6-5-4-4 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm diminuire 1 m. per il collo all’interno di M.1 su ogni davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1! Ripetere le diminuzioni ogni 1,5 cm per un totale di 14-14-15-15-17-17 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm aumentare 1 m. per il colletto con 1 gettato all’interno di 2 m. a ogni lato verso il bordo davanti. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. nel filo dietro della m. Ripetere gli aumenti ogni 4 f. (cioè ogni cm) per un totale di 16-17-18-19-20-21 volte, lavorare le m. aumentate a m. legaccio. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare 6 m. al centro sotto la manica a ogni lato (= 3 m. a ogni lato del segnapunti). Ora finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 94-104-114-126-140-154 m. Intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f. a ogni lato come segue: 2 m. 1-3-4-6-8-10 volte e 1 m. 2-2-3-4-6-8 volte = 86-88-92-94-96-98 m. Continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm intrecciare le 26-26-28-28-32-32 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 29-30-31-32-31-32 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro. Continuare a diminuire per il collo e aumentare per il colletto. Alla fine delle diminuzioni e degli aumenti ci sono 67-69-71-73-73-75 m. sul f. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm intrecciare 39-40-41-42-41-42 m. per la spalla, ALLO STESSO TEMPO distribuire 10 diminuzioni in modo uniforme su M.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 = 28-29-30-31-32-33 m. rimaste sul colletto. Lavorare le m. rimaste sul f. Continuare a f. accorciati sul colletto come segue (iniziare dal rovescio del lavoro): * avanti e indietro solo sulle 14-14-15-15-16-16 m. verso il bordo davanti, avanti e indietro su tutte le m. *, ripetere *-* fino a quando il colletto misura 9-9-9,5-9,5-10-10 cm dalla parte più corta (misurato dalla spalla). Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma a specchio. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 52-56-58-60-62-64 m. con i f. a doppia punta n° 3 mm con Alpaca. Lavorare a M. LEGACCIO – leggere sopra! Quando il lavoro misura 8 cm continuare a m. rasata. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 2,5-2,5-2-2-1,5-1,5 cm per un totale di 14-15-17-18-20-23 volte = 80-86-92-96-102-110 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-46-44-44 cm - NOTA! Meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle- intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (= 3 m. a ogni lato del segnapunti) e finire il lavoro avanti e indietro sui f., ALLO STESSO TEMPO intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f. a ogni lato: 2 m. 4-5-5-4-4-4 volte, 1 m. 2-2-4-9-12-14 volte, quindi 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-56-56-57-57-58 cm, intrecciare 3 m. 1 volta a ogni lato e intrecciare le m. rimaste. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo al dietro. Lavorare le asole all’uncinetto sul bordo davanti destro con l’uncinetto n° 2,5 mm e Alpaca come segue: 1 m.b., 5 cat., saltare 1 cm, 1 m.b. Fare le asole dopo 4 cm, 10 cm, 16 cm e 22 cm, misurati dal margine inferiore del giacchino. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 123-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.