Karla Maia ha scritto:
Vocês estão de parabens. A facilidade de obter receitas é maravilhosa.
09.09.2010 - 21:46
DROPS Design ha scritto:
Christine, there are more meters/yards in each sein of Vivaldi than what it is in Alpaca, therefore you need more skeins of Alpaca to get the same yardage.
03.08.2010 - 18:52
Christine ha scritto:
Is it knit with one strand of alpaca and one strand of vivaldi throughout? if so, why does it need more of the alpaca than the vivaldi?
02.08.2010 - 21:34
Olga ha scritto:
Absolutely lovely!
04.07.2010 - 19:48
Irene ha scritto:
Can't wait to get this pattern
03.07.2010 - 16:48Genevieve ha scritto:
I love this different spin on the current waterfall cardigan theme. It really livens it up. Very attractive.
30.06.2010 - 09:49
Grethe Nielsen ha scritto:
Rigtig flot hvornår kommer den som opskrift
23.06.2010 - 11:34
Siv Lindberg ha scritto:
Helt herlig
22.06.2010 - 00:21
Sandra ha scritto:
Superschönes Modell!!!
20.06.2010 - 17:03
Pavla ha scritto:
Až budu "velká", tak si to upletu :-)
18.06.2010 - 11:33
Gypsy Charm#gypsycharmcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri in "Alpaca" e "Vivaldi" con balze. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 126-35 |
||||||||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare un buco. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- GIACCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 827-899-953-1025-1133-1223 m con i f circolari n° 4,5 mm con 1 capo di ogni filato (= 2 capi). Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e continuare come segue dal diritto del lavoro: 4 m a m legaccio, 9 m dir, * 9 m rov/9 m dir *, ripetere *-* e finire con 4 m a m legaccio. Lavorare 2 f in questo modo, sul f successivo (dal diritto del lavoro) lavorare 2 n insieme a dir sulle prime 8 m in ogni sezione a dir/rov = 463-503-533-573-633-683 m. Lavorare 1 f a coste 5 m dir/5 m rov con 4 m a m legaccio a ogni lato. Sul f successivo lavorare 2 m insieme a dir sulle prime 4 m in ogni sezione a dir/rov = 281-305-323-347-383-413 m. Lavorare 2 cm a coste 3 m dir/3 m rov con 4 m a m legaccio a ogni lato. Sul f successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 m in ogni sezione a dir = 235-255-270-290-320-345 m. Lavorare 1 f a coste 2 m dir/3 m rov – visto dal diritto del lavoro. Sul f successivo (= diritto del lavoro) diminuire 1 m in ogni sezione a rov = 190-206-218-234-258-278 m. Lavorare 2 cm a coste 2 m dir/2 m rov con 4 m a m legaccio a ogni lato. Passare ai f circolari n° 5 mm, e continuare a m rasata con 4 m a m legaccio a ogni lato. Il lavoro ora misura 8 cm. Inserire un segnapunti dopo 95-103-109-117-129-139 m (= centro dietro). Quando il lavoro misura 10 cm diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti, ripetere le diminuzioni ogni 11-12-12-12-13-13 cm per un totale di 4 volte = 182-198-210-226-250-270 m. Quando il lavoro misura 49-50-51-52-53-54 cm dividere per lo scalfo come segue – dal diritto del lavoro: DAVANTI DESTRO: Trasferire le ultime 127-142-153-168-191-210 m su un fermamaglie e lavorare solo sulle prime 55-56-57-58-59-60 m. Lavorare a m rasata con 4 m a m legaccio fino a quando il lavoro misura 69-71-73-75-77-79 cm. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI SINISTRO: Riportare le ultime 55-56-57-58-59-60 m rimaste sul f, lavorare come per il davanti destro. DIETRO: Riportare le 72-86-96-110-132-150 m rimaste sul f. Intrecciare 6-12-16-22-32-40 m all’inizio dei 2 f successivi a ogni lato per lo scalfo = 60-62-64-66-68-70 m. Lavorare a m rasata fino a quando il lavoro misura 69-71-73-75-77-79 cm. Riportare tutte le m sullo stesso f = 170-174-178-182-186-190 m. Lavorare a m rasata fino a quando il lavoro misura 89-91-93-95-97-99 cm. Passare ai f circolari n° 4,5 mm, e continuare a coste come segue – dal diritto del lavoro: * 2 m dir, 2 m rov * con 4 m a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 2 cm aumentare 1 m in ogni sezione a rov – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! = 210-215-220-225-230-235 m. Continuare a coste 2 m dir/3 m rov – visto dal diritto del lavoro - per 1 cm. Sul f successivo aumentare 1 m in ogni sezione a dir – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! = 251-257-263-269-275-281 m. Continuare a coste 3 m dir/3 m rov per 2 cm. Sul f successivo lavorare M.1 su tutte le m (m legaccio a ogni lato come prima) = 413-423-433-443-453-463 m. Lavorare 1 f 5 m dir/5 m rov. Sul f successivo lavorare M.2 su tutte le m (m legaccio a ogni lato come prima) = 737-755-773-791-809-827 m. Lavorare 1 f 9 m dir/9 m rov. Intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov. Il lavoro misura circa 97-99-101-103-105-107 cm. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 40-42-42-44-46-48 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 5 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a m legaccio. Quando il lavoro misura 4 cm continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 m a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 4-3,5-3-2,5-2-2 cm per un totale di 10-11-13-14-16-17 volte = 60-64-68-72-78-82 m. Quando il lavoro misura 49-49-48-48-46-45 cm - NOTA: Meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle – intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 3 m 1 volta, 2 m 3 volte, 1 m 0-1-2-3-5-7 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-56-56-57-57-58 cm, ora intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato, e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 56-57-57-58-58-59 cm. CONFEZIONE: Attaccare le maniche e cucire i margini sotto le braccia. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gypsycharmcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 126-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.