Elda ha scritto:
Soy de chile estoy fascinada con su página, estoy un poco complicada ya que no logro entender el tema de las disminuciones, y no aparece un patrón como para entender mejor, por favor ayuda, estoy encantada con este patrón y de verdad no logro entender lo de marca puntos, me enredo, Gracias!!!
07.07.2014 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Hola Elda. En este modelo las dism son 2 puntos tejidos juntos de derecho (2 pjd) antes y después del marcapuntos (MP) en la labor. Aquí tienes el video:
10.07.2014 - 21:57Anabella ha scritto:
Buenas tardes, mi consulta es la siguiente, no encuentro la explicación de como se hace el cuello, que por lo que se ve en la foto esta realizado con punto elastico doble( dos puntos derechos, 2 puntos reves) Si alguie me lo puede aclarar. Gracias Atte Anabella
21.05.2014 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Hola Anabella. El cuello se trabaja junto con el canesú. A partir de "... Todas las tallas: Tejer la vta sig por el LD así: 5 pts musgo, resorte 2d/2r hasta tener 7 pts restantes,........" ya comenzamos con el cuello.
22.05.2014 - 20:32
M. Wicht ha scritto:
Hallo, ich würde die Jacke gerne ganz in Eskimo Gr.XL stricken, die Anleitung bzw. Maschenzahl ist aber für Polaris gerechnet. Was muß ich tun? Lieben Gruß M. Wicht
05.03.2014 - 09:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wicht, Sie können Polaris ersetzen, indem Sie mit 2-fachem Faden Eskimo stricken. Beachten Sie, dass die Maschenprobe stimmen muss. Für Polaris brauchen Sie 1400 g = 14 Knäule x 36 m = 504 m. Für Eskimo brauchen Sie die doppelte Lauflänge, da Sie den Faden ja doppelt nehmen müssen, also 1008 m, das entspricht 1050 g Eskimo. Zudem brauchen Sie noch die 250 g Eskimo für die Passe, also insgesamt 1300 g Eskimo.
06.03.2014 - 09:51
Marjana ha scritto:
Mida tähendab PP,VP,SM,#_#,#,kuidagi ei suuda järjele saada
08.08.2012 - 08:43DROPS Design ha risposto:
Kõik lühendite tähendused on olemas 'Sõnaraamatus' - vaata mustrilehe keskel olevat halli triipu.
13.08.2012 - 20:18
Hollard ha scritto:
Je voudrais savoir si on peut prendre des aiguilles normal et moins grosse merci
22.02.2012 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour, cette veste se tricote en allers retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles. Il vous faut des aiguilles 15 ou celles nécessaires pour obtenir l'échantillon indiqué de 7 m x 8 rangs en jersey avec 1 fil Polaris ou 10 m x 8 rangs avec 1 fil Eskimo = 10 x 10 cm. Bon tricot !
22.02.2012 - 15:20
DROPS Deutsch ha scritto:
Nein, nur die 10 Reihen. Aber da wird über 152 respt. 118 Maschen gestrickt.
14.11.2011 - 14:58
Jutta ha scritto:
Hallo, diese JAcke ist wunderschön.Wenn ich es richtig verstehe, stricke ich in Eskimo in Größe S 10 Reihen. wofür brauche ich 200g? Werden Schnur und Pompom auch aus Eskimo gemacht? Viele Grüße Jutta
14.11.2011 - 13:53
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Christine, cette veste se tricote en allers et retours sur aiguille circulaire. N'hésitez pas à consulter la vidéo "aiguille circulaire, jersey en allers et retours" pour vous aider.
08.08.2011 - 09:35Tellier Christine ha scritto:
Comment faire ce modèle ainsi que d'autres quand on se sait pas tricolter avec une aiguille circulaire? merci de m'aider
06.08.2011 - 20:12
Babette ha scritto:
J'ai fait ce model, avec une laine que j'avais à la maison, qui est bcp plus fine, et ca donne vraiment suuuuuper!! Ca fait léger, pour les petites brises de la montagne et c'est vraiment agréable!!!! Je suis débutante en tricot, et j'ai vraiment eu aucun mal à le faire!
09.04.2011 - 12:12
DROPS 123-37 |
|
|
|
Giacchino DROPS con motivo increspato in "Polaris" e "Snow". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 123-37 |
|
SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato tutte le misure vengono fatte con l’indumento appeso, altrimenti risulterebbe troppo lungo quando indossato. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo 1 gettato all’interno della m. a m. legaccio. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. nel filo dietro della m. per evitare un buco. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 70-74-82-90-96-106 m. con i f. circolari n° 15 mm con il Polaris. Lavorare 2 f. a M. LEGACCIO – leggere sopra! Inserire 2 segnapunti nel lavoro, all’interno di 19-20-22-24-25-28 m. da ogni lato (dietro =32-34-38-42-46-50 m.). Continuare a m. rasata con 5 m. a m. legaccio a ogni lato (lavorare le 5 m. del bordo a m. legaccio fino alla fine del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE! Quando il lavoro misura 5 cm diminuire 2 m. sul dietro lavorando 2 m. insieme a dir. DOPO il primo segnapunti e lavorare 2 m. insieme a dir. PRIMA del secondo segnapunti (visto dal diritto del lavoro). Ripetere le diminuzioni sul davanti (= PRIMA del primo segnapunti e DOPO il secondo segnapunti) e sul dietro in modo alternato ogni 10-10-10-11-11-11 cm per un totale di 4 volte = 62-66-74-82-88-98 m. Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm intrecciare 4 m. per lo scalfo a ogni lato (= 2 m. a ogni lato del segnapunti) = 54-58-66-74-80-90 m. Trasferire il lavoro su un fermamaglie. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 16-16-18-18-18-20 m. con i f. circolari n° 15 mm con il Polaris. Lavorare 4 f. a M. LEGACCIO – leggere sopra! Continuare a m. rasata con 1 m. a m. legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m. all’interno della m. a m. legaccio sul lato sinistro del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti sul lato destro e sinistro in modo alternato ogni 4-3-3-3-2,5-2,5 cm per un totale di 10-12-12-12-14-14 volte (cioè 5-6-6-6-7-7 volte a ogni lato) = 26-28-30-30-32-34 m. Quando il lavoro misura 46-46-44-44-44-42 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare 2 m. all’inizio dei 2 f. successivi per lo scalfo = 22-24-26-26-28-30 m. Trasferire il lavoro su un fermamaglie. Lavorare l’altra manica. SPRONE: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Trasferire tutte le m. sullo stesso f. circolare, inserire le maniche dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 98-106-118-126-136-150 m. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro con il Polaris: 5 m. a m. legaccio, * 2 m. insieme a dir., 3 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 17-19-21-23-25-28 volte e finire con 3-1-3-1-1-0 m. dir. e 5 m. a m. legaccio = 81-87-97-103-111-122 m. Lavorare 3 f. a dir. Passare al filato Snow (continuare con i f. circolari n° 15 mm). Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, * 1 m. dir., 1 gettato *, ripetere *-* fino a quando rimangono 5 m., finire con 5 m. a m. legaccio = 152-164-184-196-212-234 m. Lavorare 5-5-7-7-7-7 f. a m. rasata. Tornare al Polaris. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m. insieme a dir. per tutto il f., tranne le 5 m. a m. legaccio a ogni lato = 81-87-97-103-111-122 m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, quindi lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 m. a m. legaccio, * 2 m. insieme a dir., 2 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 17-19-21-23-25-28 volte e finire con 3-1-3-1-1-0 m. dir., 5 m. a m. legaccio = 64-68-76-80-86-94 m. lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Passare all’Snow. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, * 1 m. dir., 1 gettato *, ripetere *-* fino a quando rimangono 5 m., finire con 5 m. a m. legaccio = 118-126-142-150-162-178 m. Lavorare 5-5-5-5-5-7 f. a m. rasata. Tornare al Polaris. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m. insieme a dir. per tutto il f., tranne le 5 m. a m. legaccio a ogni lato = 64-68-76-80-86-94 m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, poi lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, * 2 m. insieme a dir., 1 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 18-19-22-23-25-28 volte, finire con 0-1-0-1-1-0 m. dir. e 5 m. a m. legaccio = 46-49-54-57-61-66 m. Lavorare il f. successivo come segue dal rovescio del lavoro: Taglie S-L: lavorare 1 f. a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-3-2 aumenti in modo uniforme (non aumentare sulle 5 m. a m. legaccio a ogni lato) = 48-52-56 m. Taglie XL-XXXL: lavorare 1 f. a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 1-5-6 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle 5 m. a m. legaccio a ogni lato) = 56-56-60 m. Tutte le taglie: Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 m. a m. legaccio, coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando rimangono 7 m., finire con 2 m. dir. e 5 m. a m. legaccio. Continuare a coste e a m. legaccio. Intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. quando le coste misurano 28 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle maniche, bordo a bordo nel filo più esterno delle m. per evitare una cucitura spessa. Cucire l’apertura sotto le maniche, bordo a bordo. CORDINI ARROTOLATI: Tagliare 2 capi di Polaris che misurano circa 500 cm ognuno. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà e lasciarli arrotolare ancora. Fare un nodo a ogni estremità. POMPON: Fare 2 pompon con un diametro di circa 8 cm ognuno in Polaris. Far passare un cordino attraverso il primo giro a coste (sopra e sotto 2 m.), e attaccare un pompon a ogni estremità del cordino. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 123-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.