Isabelle ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas très bien l'explication pour l'encolure devant. Il est écrit qu'il faut rabattre les 33 mailles centrales et faire en même temps des diminutions dans les torsades rabattues. Je ne sais quoi faire. Merci,
25.04.2015 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, les torsades resserrent l'ouvrage, ainsi, au moment de rabattre les mailles de l'encolure, délimitez les 33 m centrales et diminuez 12 m en même temps que vous rabattez ces mailles - voir technique en vidéo ci-dessous. Bon tricot!
27.04.2015 - 09:47
NATHALIE SASSIN ha scritto:
Bonjour, j' ai un soucis sur le nombre de maille à diminuer sur les manches. après avoir diminuer 3 m de chaque coté, il faut diminuer 1 m? mais combien de fois ? et il reste combien de mailles au moment de rabattres ? merci
18.03.2015 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sassin, le nombre de mailles rabattues de chaque côté dépendra de votre tension en hauteur (nbe de rangs): vous rabattez ainsi de chaque côté tous les 2 rangs: 1 fois 3 m, puis 1 m jusqu'à ce que la manche mesure 57-58-59 cm de hauteur totale, puis 1 fois 3 m de chaque côté avant de rabattre toutes les mailles. Vous devez rabattre le même nombre de mailles de chaque côté (au début de chaque rang, sur l'endroit + sur l'envers). Bon tricot!
18.03.2015 - 09:51
Rina ha scritto:
Waar staat het patroon vd 2 dubbele kabels in het voorpand van dit patroon???
01.04.2013 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Het is M.2 en M.1 met 1 av steken tussen. Zie patroon: M.1, 3 st av, M.2, 1 st av, M.1, 2 st av, 3 st gerstekorrel, 2 st av, M.2, 1 st av, M.1, 3 st av, M.2, 2 st av en zo voort. Veel breiplezier.
02.04.2013 - 09:29
Bärbel ha scritto:
Ich habe eine Frage zum Zopfmuster. Müssen immer die Reihen 1-10 wiederholt oder ab 1. Zopf die Reihen 6-10 wiederholt werden
10.02.2013 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Bärbel, es werden immer die R 1-10 wiederholt.
11.02.2013 - 09:09
Carina ha scritto:
Vilken härlig tröja!
15.07.2010 - 13:38
Silvia ha scritto:
Traumhaft kuschlig und tolle Farbe, sieht nach viel Arbeit aus :)
07.07.2010 - 07:46
Carla ha scritto:
Mooi past goed bij de vest
27.06.2010 - 23:39
Britt ha scritto:
Mycket snygg . Äntligen mönster med flätor.
19.06.2010 - 00:15
Turid Olsen ha scritto:
Deilig genser!
04.06.2010 - 19:30
DROPS 123-29 |
||||||||||
|
||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, a grana di riso e trecce, in "Nepal". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 123-29 |
||||||||||
GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a rov le m dir e a dir le m rov. Ripetere il ferro 2. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 (= 6 m) e il diagramma M.2 (= 6 m). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare fare 1 m gettata; nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco. -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 92-97-107-112-117-127 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con il filato Nepal. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro, poi proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, coste 2 m dir / 3 m rov finché non rimane 1 m, finire con 1 m vivagno. Proseguire a coste in questo modo. Quando il lavoro misura 12 cm, lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 23-24-26-27-26-30 m a intervalli regolari = 69-73-81-85-91-97 m. Passare ai ferri circolari n° 7. Proseguire ora a GRANA DI RISO – vedere sopra – con 1 m vivagno da ciascun lato. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15 cm, diminuire 1 m da ciascun lato e ripetere queste diminuzioni ogni 5 cm per un totale di 6 volte = 57-61-69-73-79-85 m. Quando il lavoro misura 45 cm, aumentare 1 m da ciascun lato. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm = 61-65-73-77-83-89 m. Quando il lavoro misura 57-58-59-60-61-62 cm, intrecciare per gli scalfi, all’inizio del ferro da ciascun lato, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 1-1-3-4-5-6 volte e 1 m 1-2-1-1-1-1 volte = 49-51-53-53-55-57 m. Quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm, intrecciare le 25-25-25-27-27-27 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Nel corso del ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 11-12-13-12-13-14 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 78-80-82-84-86-88 cm. DAVANTI: Avviare 92-97-107-112-117-127 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con il filato Nepal. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro, poi proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, coste 2 m dir / 3 m rov finché non rimane 1 m, finire con 1 m vivagno. Proseguire a coste in questo modo. Quando il lavoro misura 12 cm, lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5-6-8-3-2-6 m a intervalli regolari = 87-91-99-109-115-121 m. Passare ai ferri circolari n° 7. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare il MOTIVO come segue – vedere sopra: Taglie S-L: 1 m vivagno, grana di riso sulle 15-17-21 m successive, 2 m rov, diagramma M.1, 3 m rov, diagramma M.2, 1 m rov, diagramma M.1, 2 m rov, 3 m a grana di riso, 2 m rov, diagramma M.2, 1 m rov, diagramma M.1, 3 m rov, diagramma M.2, 2 m rov, finire con 15-17-21 m a grana di riso e 1 m vivagno. Taglie XL-XXXL: 1 m vivagno, grana di riso sulle 16-19-22 m successive, 2 m rov, diagramma M.1, 3 m rov, diagramma M.1, 3 m rov, diagramma M.2, 1 m rov, diagramma M.1, 2 m rov, 5 m a grana di riso, 2 m rov, diagramma M.2, 1 m rov, diagramma M.1, 3 m rov, diagramma M.2, 3 m rov, diagramma M.2, 2 m rov, finire con 16-19-22 m a grana di riso e 1 m vivagno. Tutte le taglie: proseguire seguendo il motivo come impostato. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 15 cm, diminuire ai lati come indicato per il dietro = 75-79-87-97-103-109 m. Quando il lavoro misura 45 cm, aumentare ai lati come indicato per il dietro = 79-83-91-101-107-113 m. Quando il lavoro misura 57-58-59-60-61-62 cm, intrecciare per gli scalfi ai lati, come indicato per il dietro = 67-69-71-77-79-81 m. Quando il lavoro misura 72-74-76-77-79-81 cm, intrecciare le 33-33-33-35-35-35 m centrali per lo scollo; ALLO STESSO TEMPO, mentre si stanno intrecciando le m, diminuire 12 m a intervalli regolari sulle trecce (diminuire solo sulle trecce delle 33-33-33-35-35-35 m centrali) e ora finire ogni spalla separatamente. Intrecciare ora per lo scollo, come segue: 2 m 1 volta = per la spalla rimangono 15-16-17-19-20-21 m. Quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle rimanenti m; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro, diminuire 4-4-4-7-7-7 m a intervalli regolari sulle trecce = per la spalla rimangono 11-12-13-12-13-14 m. Intrecciare le m. Il lavoro misura ca. 78-80-82-84-86-88 cm. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 47-47-52-52-57-57 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con il filato Nepal. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 m vivagno, coste 2 m dir / 3 m rov, finire con 1 m vivagno. Proseguire a coste finché il lavoro non misura 10 cm. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 11-9-12-10-13-11 m a intervalli regolari = 36-38-40-42-44-46 m. Passare ai ferri circolari n° 7 e proseguire a grana di riso con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 m da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 5-4,5-4,5-4-3-3 cm per un totale di 7-8-8-9-10-11 volte = 50-54-56-60-64-68 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-47-46-46 cm (ATTENZIONE! misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe) intrecciare, per l’arrotondamento della manica all’inizio del ferro, come segue: 3 m 1 volta da ciascun lato, poi 1 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 57-58-58-59-59-59 cm. Intrecciare ora 3 m 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le rimanenti m. La manica misura ca. 58-59-59-60-60-60 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. Cucire le maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno. COLLO: Si lavora in tondo. Coi ferri circolari n° 7 ed il filato Nepal, riprendere 70-70-70-75-75-75 m intorno allo scollo. Lavorare 1 giro a rov e proseguire con 2 giri a PUNTO LEGACCIO – vedere sopra ! Lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14-14-14-15-15-15 m a intervalli regolari – Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI ! (per aumentare fare 1 m gettata ogni 5 m) = 84-84-84-90-90-90 m. Lavorare 1 giro a dir, e proseguire a grana di riso su tutte le m. Quando il collo misura 24-24-24-26-26-26 cm, lavorare 4 giri a punto legaccio su tutte le m; intrecciare le m. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 123-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.