Annelise Sørensen ha scritto:
Jeg vil gerne købe 10 ngl af fabel print nr 520 kan ikke finde det nogen steder kan man bestille hos jer mvh Annelise Sørensen
01.12.2022 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Hej Annelise, DROPS Fabel 520 er desværre udgået, du kan se det aktuelle farvekort her: DROPS Farvekort
01.12.2022 - 13:51
Lisa Christmas ha scritto:
How many grams of yarn will I need for the sleeves in size small for Magic Ride? Total yarn requirement is 400 g for small size. Thank you...
25.07.2019 - 03:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Christmas, we do not have the yarn requirements for each piece of the pattern, only whole yarn requirement. Happy knitting!
06.08.2019 - 10:07
Lisa Christmas ha scritto:
Hello, How should the "edge stitch" be worked on the sleeve section? I found several versions online but not sure which would be best. Thank you for your assistance.
13.06.2019 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Christmas, since you are working the sleeves in stocking stitch, you can work the edge stitches also in stocking stitch, or depending on how you are used to sew your pieces, with 1 edge st in garter st on each side. Happy knitting!
13.06.2019 - 16:31
Lisa Christmas ha scritto:
Are the "finished measurements" taken before or after blocking? Thank you.
24.05.2019 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, the measurements given on the schematics are given slightly blocked (that is rinsed, and pat into shape, no strong blocking - pulling hard, pins, etc- required). Happy crafting!
25.05.2019 - 10:15
Lina ha scritto:
Hej. Jag håller just nu på att sticka framstycket men förstår inte riktigt hur kan ska göra med ökningarna? Ska man öka 1 maska 10 gånger på den kanten som ska vara längst fram? Med 3.5 cm mellanrum. Och samtidigt öka 1 maska på båda kanterna 5 gånger? Med 2.5 cm mellanrum? I så fall får jag en ökning på 20 maskor, men jag behöver öka med 26 maskor för att antalet maskor ska stämma överens efter avkastning för armhålet? Lite förvirrad, tack för hjälpen
10.02.2019 - 21:51
Anita ha scritto:
Dann hätte ich noch eine Frage zum Kragen.Ich finde,die Schönheit der Jacke macht viel der Kragen aus.Mich verunsichert jetzt:bis der Kragen von der Schulter aus 10 cm misst.Das kann nie und nimmer ein so schöner grösser Kragen wie auf dem Foto werden!Wie kann ich den Kragen grösser stricken?
16.10.2018 - 11:18
Anita ha scritto:
Ich möchte die Jacke länger.Soll ich einfach am Rückenteil, da wo die Rundungen dann angesetzt werden noch beliebige Reihen gerade hochstricken,oder ist das die falsche Stelle? Also in der Zeichnung an der gestrichelten Linie
16.10.2018 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Anita, leider können wir nicht jede unsere Anleitung nach jeder Anfrage anpassen, aber gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden damit helfen - auch telefonisch oder per E-mail. Viel Spaß beim stricken!
16.10.2018 - 15:32
Ina Winkler ha scritto:
Ich muss mich Ricardas Kommentar anschließen: Ich habe die Jacke in Gr. S gestrickt und der Kragen ist viel kürzer als auf dem Foto. So wirkt die Jacke ganz anders, eher wie ein braver Blazer. Das ist so garnicht das, was ich wollte. Wirklich schade!
01.07.2018 - 10:23
VERMANDÉ ha scritto:
Comment faire le col je ne trouve pas les explications sur le modèle je suis en court de réalisation de ce très beau modèle pour le Noël de ma petite belle fille bien à vous
24.11.2016 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vermandé, le col se tricote à la fin de chacune des bordure, ex sous la bordure devant droit, quand vous avez rabattu les 29 m pour l'épaule, il reste 30-36 m pour le col, continuez en rangs raccourcis sur ces mailles pendant 7-10 cm. Bon tricot!
24.11.2016 - 16:09
Federica ha scritto:
Buonasera, nella ripetizione dei ferri accorciati, ad ogni serie, (5 in tutto), si devono ripetere anche i 2 ferri su tutte le maglie? Grazie cordiali saluti
23.09.2016 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Federica. Sì, ad ogni ripetizione vanno ripetuti anche i due ferri su tutte le m. Buon lavoro!
23.09.2016 - 19:07
Magic Ride |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS a punto legaccio, in "Fabel", con collo a scialle, davanti arrotondato e con ferri accorciati. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 125-36 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a ferri accorciati per creare l’arrotondamento dei davanti, come segue: Ferro 1: Lavorare 48-54-60-66-72-78 m, girare. Ferro 2: Lavorare il ferro di ritorno. Ferro 3: Lavorare 45-51-57-63-69-75 m, girare. Ferro 4: Lavorare il ferro di ritorno. Ferro 5: Lavorare 42-48-54-60-66-72 m, girare. Ferro 6: Lavorare il ferro di ritorno. Ferro 7: Lavorare 39-45-51-57-63-69 m, girare. Ferro 8: Lavorare il ferro di ritorno. Proseguire in questo modo con 3 m in meno ogni volta prima di girare, fino ad aver lavorato avanti e indietro solo sulle prime 6 m. Lavorare ora 2 ferri su tutte le m. Ci sono ora 32-36-40-44-48-52 ferri a punto legaccio sul lato esterno e 2 ferri a punto legaccio sul lato interno. Ripetere dal ferro 1 in tutto 5 volte. L’arrotondamento misura ora ca. 33-38-42-46-50-54 cm sul lato esterno e 1 cm sul lato interno. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 88-98-108-120-134-148 m sui ferri n° 3 con il filato Fabel e lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 m da ciascun lato, e ripetere questi aumenti ogni 2,5 cm per un totale di 5 volte = 98-108-118-130-144-158 m. Quando il lavoro misura 15 cm, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 1-3-4-4-7-10 volte e 1 m 2-2-4-5-5-5 volte = 84-86-88-92-94-96 m. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, intrecciare le 24-26-28-32-34-36 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per il collo = per la spalla rimangono 29 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm. BORDO DAVANTI DESTRO: PRENDERE TUTTE LE MISURE SUL LATO CORTO! Avviare 51-57-63-69-75-81 m sui ferri n° 3 con il filato Fabel. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 18-20-22-25-28-31 cm, lavorare a FERRI ACCORCIATI, iniziando sul diritto del lavoro – vedere sopra. Dopo aver completato i ferri accorciati, proseguire a punto legaccio su tutte le m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 m verso il bordo davanti, e ripetere questi aumenti ogni 3,5 cm per un totale di 10 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm, aumentare al lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 15 cm, intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro (intrecciare per lo scalfo sul lato corto) = 59-61-63-65-65-65 m. Proseguire a punto legaccio finché il lavoro non misura 35-36-37-38-39-40 cm. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, intrecciare 29 m per la spalla; lavorare le rimanenti m sui ferri = per il collo rimangono 30-32-34-36-36-36 m. Proseguire a ferri accorciati sulle m del collo, come segue – sul diritto del lavoro: * lavorare 2 ferri sulle prime 15-16-17-18-18-18 m, lavorare 2 ferri su tutte le m *, ripetere da *-* finché il collo non misura ca. 7-8-8-9-9-10 cm sul lato più corto (misurare dalla spalla). Intrecciare le m. BORDO DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il bordo destro, ma a specchio. Lavorare a ferri accorciati, iniziando sul rovescio del lavoro. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 56-58-60-62-64-68 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Fabel e lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 3 cm, proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 3-2,5-2-1,5-1,5-1,5 cm per un totale di 13-15-17-20-22-23 volte = 82-88-94-102-108-114 m. Quando il lavoro misura 50-49-48-47-46-44 cm - ATTENZIONE: misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento delle maniche è più lungo e le spalle sono più larghe - intrecciare per l’arrotondamento delle maniche, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 5 volte, 1 m 1-2-4-6-9-12 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 56-56-57-57-58-58 cm; intrecciare 3 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le rimanenti m quando il lavoro misura ca. 57-57-58-58-59-59 cm. CONFEZIONE: Cucire i bordi di avvio delle m dei davanti insieme al centro, sul dietro e cucirli al bordo inferiore del dietro. Cucire le spalle. Inserire le maniche; cucire sotto le maniche e i lati delle maniche all’interno della m vivagno. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro e cucirlo allo scollo sul dietro. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3, lavorare un bordo lungo tutta l’ apertura della giacca, come segue: 1 m.b, * 2 cat, saltare ca. ½ cm, 1 m.b *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.b. Attaccare i bottoni sul DAVANTI SINISTRO, ca. 2 e 10 cm sopra i ferri accorciati e abbottonare attraverso il bordo all’uncinetto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 125-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.