Drops Design ha scritto:
Det stemmer godt nok at snoningerne trækker arb lidt sammen. Havde du strikket glatstrik skulle du have 35 cm.
19.08.2010 - 08:18
Karin ha scritto:
Er det korrekt at ærmebredden forneden (stykket med snoninger) er ca. 31 cm, jeg har slået 74 masker op.
19.08.2010 - 08:17
Anette ha scritto:
Super flot snit og dejlig varm farve. Den glæder jeg mig til at strikke.
31.07.2010 - 16:40
Necia ha scritto:
Nice
30.07.2010 - 01:55
Frida ha scritto:
Jag har längtat efter en kofta med knäppning på sidan/assymetrisk knäppning! Skulle även önska att drops kom med ett mönster som var lite stramare, med mindre ringning i halsen och rak knäppning på sidan.
24.07.2010 - 18:57
Veronica ha scritto:
En modell som känns ny. Den blir man sugen på att sticka nästa gång. Fin färg!
13.07.2010 - 21:40
Bente ha scritto:
Rigtig smart med den skrå lukning
04.07.2010 - 17:21
Marie ha scritto:
Väldigt snygg kofta men vart är mönstret? Det är markerat att mönstret finns men det kommer bara upp en tom sida.
28.06.2010 - 15:00
Benedikta ha scritto:
Flott peysa.
26.06.2010 - 23:17
Mychi ha scritto:
Wow, it's beautiful! Can't wait to knit it.
25.06.2010 - 17:32
Cherry with a Twist#cherrywithatwistcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca asimmetrica DROPS in "Karisma", con trecce su uno dei davanti. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 126-6 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro (Ferro 1 = diritto del lavoro). PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIE S, M e L: 2, 8, 15, 21, 27, 33, 40, 46 e 52 cm. TAGLIE XL, XXL e XXXL: 2, 9, 15, 22, 28, 34, 41, 47, 54 e 60 cm. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti destro): Aumentare 1 m a 9 m dal bordo al centro davanti (= 5 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 2 m a punto legaccio), facendo 1 m gettata. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco – lavorare la m gettata a dir ritorto o a rov ritorto a seconda del motivo. Lavorare i primi 2 aumenti a punto legaccio, i 6 successivi a maglia rasata; dopo l’8° aumento, lavorare queste 8 m seguendo il diagramma M.1. Ripetere questi 8 aumenti in tutto 6-6-6-7-7-7 volte. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il davanti sinistro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m a 9 m dal bordo (= 5 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata e 2 m a punto legaccio), lavorando 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 90-96-102-114-126-138 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue (sul rovescio del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, 7 m rov, * 2 m dir, 4 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 10 m, 2 m dir, 7 m rov e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 7 m a maglia rasata, * 2 m a punto legaccio, 4 m a maglia rasata *, ripetere da *-* finché non rimangono 10 m, 2 m a punto legaccio, 7 m a maglia rasata e 1 m vivagno a punto legaccio. AUMENTI E DIMINUZIONI AI ALTI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m ad ogni lato e ripetere queste diminuzioni ogni 3-3-3-3,5-3,5-3,5 cm per un totale di 6 volte = 78-84-90-102-114-126 m. Quando il lavoro misura 24-24-24-28-28-28 cm, aumentare 1 m ad ogni lato, ripetere questi aumenti ogni 3-3-3-3,5-3,5-3,5 cm per un totale di 6 volte (lavorare le m aumentate a maglia rasata) = 90-96-102-114-126-138 m. SCALFI: Quando il lavoro misura 42-42-42-48-48-48 cm, intrecciare per gli scalfi, all’inizio di ogni ferro, ad ogni lato, come segue: 4 m 1 volta, 3 m 0-0-0-1-2-3 volte, 2 m 0-1-1-3-4-4 volte e 1 m 3-3-3-2-3-4 volte = 76-78-84-84-84-88 m. Proseguire con il motivo come prima con 1 m vivagno ad ogni lato. Quando il lavoro misura 59-60-61-68-69-70 cm, intrecciare le 30-24-30-30-30-30 m centrali per il collo e completare ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 2 m per lo scollo = per la spalla rimangono 21-25-25-25-25-27 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 61-62-63-70-71-72 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 41-49-57-57-65-73 m (comprese 5 m per il bordo davanti e 1 m vivagno al lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue (sul rovescio del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, 7 m rov, * 2 m dir, 6 m rov*, ripetere da *-* per un totale di 3-4-5-5-6-7 volte, 2 m dir, 2 m rov, 5 m dir. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! MOTIVO: Proseguire come segue (= sul diritto del lavoro): 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 2 m a punto legaccio, diagramma M.1 (= 8 m) 3-4-5-5-6-7 volte, 7 m a maglia rasata e 1 m vivagno a punto legaccio. AUMENTI PER IL BORDO DAVANTI: allo stesso tempo, nel corso del 6° ferro (dal ferro di avvio delle m) aumentare 1 m verso il centro a 9 m dal bordo – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 3 ferri (quindi alternativamente sul diritto del lavoro e sul rovescio del lavoro) per un totale di 48-48-48-56-56-56 volte. ASOLE: allo stesso tempo, quando il lavoro misura ca. 2-3 cm (misurati nella direzione del lavoro) intrecciare le m per le asole – vedere le spiegazioni sopra. DIMINUZIONI e AUMENTI AL LATO: allo stesso tempo, quando il lavoro misura 6 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 24-24-24-28-28-28 cm, aumentare sul lato come indicato per il dietro. SCALFO: allo stesso tempo, quando il lavoro misura 42-42-42-48-48-48 cm, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro partendo dal lato, come segue: 4 m 1 volta, 3 m 0-0-0-1-3-4 volte, 2 m 0-1-1-4-4-5 volte e 1 m 3-3-3-2-4-5 volte (si diminuiscono più m per lo scalfo sul davanti destro per via del n° delle m per le trecce). Terminati tutti gli aumenti per il bordo davanti e le diminuzioni per lo scalfo, sui ferri ci sono 82-88-96-96-96-98 m. Dopo l’ultimo aumento, il lavoro misura ca. 53-53-53-61-61-61 cm. Lavorare il ferro successivo iniziando dal centro, davanti come segue: 5 m a punto legaccio, 2 m dir, * 2 m a punto legaccio, 2 m insieme a dir per 3 volte *, ripetere da *-* per un totale di 5-5-6-6-6-6 volte; lavorare le restanti m come prima = 67-73-78-78-78-80 m. Girare e lavorare le prime 35-41-41-41-41-43 m come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le ultime 32-32-37-37-37-37 m per il collo. Intrecciare ora per lo scollo all’inizio di ogni ferro dal centro, davanti, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 4 volte = per la spalla rimangono 27-33-33-33-33-35 m. Proseguire seguendo il motivo come prima, con 1 m vivagno ad ogni lato, finché il lavoro non misura ca. 60-61-62-69-70-71 cm. Al ferro successivo, diminuire 2 m sopra ogni treccia = 21-25-25-25-25-27 m. Intrecciare ora tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 71-77-77-89-95-101 m (comprese 5 m per il bordo davanti e 1 m vivagno al lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro (iniziare dal centro, davanti): 5 m a punto legaccio, 2 m rov, 2 m a punto legaccio, * 4 m rov, 2 m a punto legaccio *, ripetere da *-* finché non rimangono 8 m, 7 m rov e 1 m vivagno a punto legaccio. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire in questo modo lavorando a punto legaccio sopra il punto legaccio e a maglia rasata sopra la maglia rasata. DIMINUZIONI PER IL BORDO DAVANTI: allo stesso tempo, nel corso del 4° ferro, diminuire 1 m verso il centro – vedere IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri per un totale di 42-42-42-48-48-48 volte. DIMINUZIONI E AUMENTI AL LATO: allo stesso tempo, quando il lavoro misura 6 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 24-24-24-28-28-28 cm, aumentare al lato come indicato per il dietro. SCALFO: allo stesso tempo, quando il lavoro misura 42-42-42-48-48-48 cm, intrecciare per lo scalfo al lato, come indicato per il dietro (per il davanti destro sono state intrecciate un numero maggiore di m). Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, sui ferri ci sono 22-26-26-26-26-28 m (quindi 1 m in più rispetto all’altra spalla). Proseguire finché il lavoro non misura 61-62-63-70-71-72 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 66-66-66-74-74-82 m (compresa 1 m vivagno ad ogni lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e proseguire come segue: 2 m a punto legaccio (prima m = m vivagno), poi diagramma M.1 fino alla fine (ultima m = m vivagno). Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 14 cm. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 2 m dir, * 1 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 1 m dir, 2 m dir *, ripetere da *-* fino alla fine del ferro = 50-50-50-56-56-62 m. Proseguire a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m ad ogni lato; ripetere questi aumenti ogni 3-2,5-2-2-1,5-1,5 cm per un totale di 11-13-16-15-18-17 volte = 72-76-82-86-92-96 m. Quando il lavoro misura 49-48-47-46-45-44 cm (misure più piccole per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare, per l’arrotondamento delle maniche, all’inizio di ogni ferro ad ogni lato, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 3 volte, 1 m 3-5-6-7-9-10 volte, poi 2 m ad ogni lato finché il lavoro non misura 56 cm. Intrecciare ora 4 m 1 volta ad ogni lato; intrecciare le restanti m. Le maniche misurano ca. 57 cm per tutte le taglie. CONFEZIONE: Cucire la spalla destra. COLLO: Con i ferri n° 4, riprendere le 32-32-37-37-37-37 m del davanti destro messe in attesa sul ferma maglie; riprendere inoltre ca. da 20 a 30 m fino alla spalla e ca. da 30 a 36 m sul dietro = ca. da 82 a 103 m. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m; intrecciare lavorando le m a dir sul diritto del lavoro. CONFEZIONE, segue: Cucire la spalla sinistra – cucire la m a punto legaccio in più lungo lo scollo sul dietro. Cucire le maniche, cucire i lati delle maniche e del davanti / dietro a 1 m vivagno dal bordo. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cherrywithatwistcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 126-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.