Anita ha scritto:
Beste medewerker, Het is mij niet duidelijk waar de minderingen en meerderingen moeten komen in het achterpand, Is dat meteen na de kantsteek en worden dan de 7 tricotsteken minder of meer? Dus voor of na welke steek komen die minderingen? groet, anita
27.12.2024 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Dag Anita,
Deze komen in de zijnaad, dus je maakt de minderingen en meerderingen aan het begin/einde van de naald, direct naast de kantsteek.
01.01.2025 - 17:17
Marylene Lourenço ha scritto:
Bonjour j'aime beaucoup vos modèles je ne suis pas une pro je ne comprends pas tout dommage ce serait formidable d'avoir des tutos si c'est possible un jour... merci quand même pour tout
14.05.2024 - 19:04
Doris Lietz ha scritto:
Hallo. Bei mir sieht das Muster im re Vordeteil anders aus. Auf eurem Foto erscheint es, als wenn eine Querrippe zwischen den Zöpfen nach oben läuft. Laut Muster wird doch nur in jeder 4 Reihe 2 Maschen re und 6 li gestrickt. Liegt hier im Muster ein Fehler vor? LG Doris
13.05.2023 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lietz, die Zunahmen beim rechten Vorderteil entstehen vor (bei Hinreihen) oder nach (bei Rückreihen) den ersten 9 Maschen (= 5 Blenden-Maschen kraus rechts + 2 Maschen glatt rechts + 2 Maschen kraus rechts). Kann das Ihnen helfen oder missverstehe ich Ihre Frage?
15.05.2023 - 08:14
Kelly C ha scritto:
I am at the position of the pattern of 126 Cherry with the Twist where I am doing the armhole decreases on the back. The way it is written is kind of confusing. I am at the point where it says a string of numbers and then times to do it. I am not sure if I am supposed to decrease 3 sts 0-0-0-1-2-3 so does that mean for 6 rows I decrease 3 stitches?
02.01.2020 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Dear Kelly C, if you are working the last size, you will then cast off 3 stitches at the beginning of the next 6 rows (= 3 times on each side). Happy knitting!
03.01.2020 - 09:48
Alicia ha scritto:
Agradezco me confirmen si entendí correctamente la indicación de los aumentos de la espalda . Tejeré el talle M. ¿ Debo aumentar a los 6 cm un aumento de cada lado, repito a los 3 cm , otra vez a los 3 cm otra vez a los 3 cm , luego a los 5 cm , y el último a los 3 cm?
08.07.2019 - 01:09DROPS Design ha risposto:
Hola Alicia. Para la talla M los aumentos son los siguientes: Cuando la labor mida 24 cm, aumentar 1 punto a cada lado, repetir los aumentos cada 3 cm un total de 6 veces. Después de completar todos los aumentos hay 96 puntos.
10.07.2019 - 23:14
April B ha scritto:
I’m not understanding right front instructions. Is the first inc. row saying to M1 five times across the row? If so it alters the set up for the cable pattern. Or is it M1 just in that place on RSrow for five different rows? Also, does the first cable cross take place on the fifth row from the cast on row?
10.04.2019 - 01:02DROPS Design ha risposto:
Dear April, the row before first row in M.1 is worked from WS, and the first row in M.1 will be worked from RS, so that when you finished WS row with K2, P2, K5, you work these stitches from RS: K5, K2, K2 (= 5 sts in garter st, 2 sts in stocking st and 2 sts in garter st), then the *K2,P6* from WS will be worked in M.1 with K6 (cable), K2 (= 2 sts in garter st). The cable in M.1 is worked on the 5th row worked in M.1. Happy knitting!
10.04.2019 - 10:18
Anthonia Boer ha scritto:
Hallo Birgit, Ik wil heel graag dit vestje breien, maar ik kan nergens een winkel vinden, die de donker roze kleur nr. 39 verkoopt. En ook kan ik niet vinden hoeveel bollen ik nodig heb voor maat M. Ik hoop van harte dat U mij kan helpen. Bij voorbaat hartelijk dank. Vriendelijke groet.....Anthonia Boer.
19.08.2018 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Dag Anthonia, Bovenaan bij materialen staat hoeveel gram je nodig hebt per maat: 500-550-600-700-750-800 gr. kleur nr. 39, donkerroze. Voor maat m het tweede getal, dus 550 gram. (Een bol weegt 50 gram). Je kunt het betreffende verkooppunt vragen of ze je op de hoogte willen houden wanneer deze kleur weer op voorraad is.
20.08.2018 - 08:13
Helenor Dale ha scritto:
For the sleeve .. after M1, and then the RS row, the instruction is to continue in stocking stitch. Will this look like purl from the right side of the work?
15.04.2018 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dale, sleeves are worked in stocking stitch after M.1 showing the K from the outside of work (= "standard" stocking st, not reversed stocking st showing the purl from the RS). Happy knitting!
16.04.2018 - 09:59
Birgit Schroeter ha scritto:
Hallo, bin gerade dabei diese schöne Jacke zu stricken, aber was bedeutet bitte "gegen die Mitte" oder "die vordere Mitte" Maschen zunehmen? Vielen Dank,Gruß Birgit
21.05.2017 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Birgit, die Mitte beim jedem Vorderteil ist die mit den Blendemaschen. Wenn Sie gegen die vordere Mitte zunehmen sollen, werden Sie nach/vor den Blendemaschen zunehmen. Viel Spaß beim stricken!
22.05.2017 - 08:54
Beunckens Irène ha scritto:
Bedankt ik kan nu verder
05.01.2017 - 09:55
Cherry with a Twist#cherrywithatwistcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca asimmetrica DROPS in "Karisma", con trecce su uno dei davanti. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 126-6 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro (Ferro 1 = diritto del lavoro). PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIE S, M e L: 2, 8, 15, 21, 27, 33, 40, 46 e 52 cm. TAGLIE XL, XXL e XXXL: 2, 9, 15, 22, 28, 34, 41, 47, 54 e 60 cm. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti destro): Aumentare 1 m a 9 m dal bordo al centro davanti (= 5 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 2 m a punto legaccio), facendo 1 m gettata. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco – lavorare la m gettata a dir ritorto o a rov ritorto a seconda del motivo. Lavorare i primi 2 aumenti a punto legaccio, i 6 successivi a maglia rasata; dopo l’8° aumento, lavorare queste 8 m seguendo il diagramma M.1. Ripetere questi 8 aumenti in tutto 6-6-6-7-7-7 volte. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il davanti sinistro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m a 9 m dal bordo (= 5 m a punto legaccio, 2 m a maglia rasata e 2 m a punto legaccio), lavorando 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 90-96-102-114-126-138 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue (sul rovescio del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, 7 m rov, * 2 m dir, 4 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 10 m, 2 m dir, 7 m rov e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 7 m a maglia rasata, * 2 m a punto legaccio, 4 m a maglia rasata *, ripetere da *-* finché non rimangono 10 m, 2 m a punto legaccio, 7 m a maglia rasata e 1 m vivagno a punto legaccio. AUMENTI E DIMINUZIONI AI ALTI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m ad ogni lato e ripetere queste diminuzioni ogni 3-3-3-3,5-3,5-3,5 cm per un totale di 6 volte = 78-84-90-102-114-126 m. Quando il lavoro misura 24-24-24-28-28-28 cm, aumentare 1 m ad ogni lato, ripetere questi aumenti ogni 3-3-3-3,5-3,5-3,5 cm per un totale di 6 volte (lavorare le m aumentate a maglia rasata) = 90-96-102-114-126-138 m. SCALFI: Quando il lavoro misura 42-42-42-48-48-48 cm, intrecciare per gli scalfi, all’inizio di ogni ferro, ad ogni lato, come segue: 4 m 1 volta, 3 m 0-0-0-1-2-3 volte, 2 m 0-1-1-3-4-4 volte e 1 m 3-3-3-2-3-4 volte = 76-78-84-84-84-88 m. Proseguire con il motivo come prima con 1 m vivagno ad ogni lato. Quando il lavoro misura 59-60-61-68-69-70 cm, intrecciare le 30-24-30-30-30-30 m centrali per il collo e completare ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 2 m per lo scollo = per la spalla rimangono 21-25-25-25-25-27 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 61-62-63-70-71-72 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 41-49-57-57-65-73 m (comprese 5 m per il bordo davanti e 1 m vivagno al lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue (sul rovescio del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, 7 m rov, * 2 m dir, 6 m rov*, ripetere da *-* per un totale di 3-4-5-5-6-7 volte, 2 m dir, 2 m rov, 5 m dir. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! MOTIVO: Proseguire come segue (= sul diritto del lavoro): 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, 2 m a maglia rasata, 2 m a punto legaccio, diagramma M.1 (= 8 m) 3-4-5-5-6-7 volte, 7 m a maglia rasata e 1 m vivagno a punto legaccio. AUMENTI PER IL BORDO DAVANTI: allo stesso tempo, nel corso del 6° ferro (dal ferro di avvio delle m) aumentare 1 m verso il centro a 9 m dal bordo – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 3 ferri (quindi alternativamente sul diritto del lavoro e sul rovescio del lavoro) per un totale di 48-48-48-56-56-56 volte. ASOLE: allo stesso tempo, quando il lavoro misura ca. 2-3 cm (misurati nella direzione del lavoro) intrecciare le m per le asole – vedere le spiegazioni sopra. DIMINUZIONI e AUMENTI AL LATO: allo stesso tempo, quando il lavoro misura 6 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 24-24-24-28-28-28 cm, aumentare sul lato come indicato per il dietro. SCALFO: allo stesso tempo, quando il lavoro misura 42-42-42-48-48-48 cm, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro partendo dal lato, come segue: 4 m 1 volta, 3 m 0-0-0-1-3-4 volte, 2 m 0-1-1-4-4-5 volte e 1 m 3-3-3-2-4-5 volte (si diminuiscono più m per lo scalfo sul davanti destro per via del n° delle m per le trecce). Terminati tutti gli aumenti per il bordo davanti e le diminuzioni per lo scalfo, sui ferri ci sono 82-88-96-96-96-98 m. Dopo l’ultimo aumento, il lavoro misura ca. 53-53-53-61-61-61 cm. Lavorare il ferro successivo iniziando dal centro, davanti come segue: 5 m a punto legaccio, 2 m dir, * 2 m a punto legaccio, 2 m insieme a dir per 3 volte *, ripetere da *-* per un totale di 5-5-6-6-6-6 volte; lavorare le restanti m come prima = 67-73-78-78-78-80 m. Girare e lavorare le prime 35-41-41-41-41-43 m come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le ultime 32-32-37-37-37-37 m per il collo. Intrecciare ora per lo scollo all’inizio di ogni ferro dal centro, davanti, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 4 volte = per la spalla rimangono 27-33-33-33-33-35 m. Proseguire seguendo il motivo come prima, con 1 m vivagno ad ogni lato, finché il lavoro non misura ca. 60-61-62-69-70-71 cm. Al ferro successivo, diminuire 2 m sopra ogni treccia = 21-25-25-25-25-27 m. Intrecciare ora tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 71-77-77-89-95-101 m (comprese 5 m per il bordo davanti e 1 m vivagno al lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro (iniziare dal centro, davanti): 5 m a punto legaccio, 2 m rov, 2 m a punto legaccio, * 4 m rov, 2 m a punto legaccio *, ripetere da *-* finché non rimangono 8 m, 7 m rov e 1 m vivagno a punto legaccio. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire in questo modo lavorando a punto legaccio sopra il punto legaccio e a maglia rasata sopra la maglia rasata. DIMINUZIONI PER IL BORDO DAVANTI: allo stesso tempo, nel corso del 4° ferro, diminuire 1 m verso il centro – vedere IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri per un totale di 42-42-42-48-48-48 volte. DIMINUZIONI E AUMENTI AL LATO: allo stesso tempo, quando il lavoro misura 6 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 24-24-24-28-28-28 cm, aumentare al lato come indicato per il dietro. SCALFO: allo stesso tempo, quando il lavoro misura 42-42-42-48-48-48 cm, intrecciare per lo scalfo al lato, come indicato per il dietro (per il davanti destro sono state intrecciate un numero maggiore di m). Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, sui ferri ci sono 22-26-26-26-26-28 m (quindi 1 m in più rispetto all’altra spalla). Proseguire finché il lavoro non misura 61-62-63-70-71-72 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 66-66-66-74-74-82 m (compresa 1 m vivagno ad ogni lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e proseguire come segue: 2 m a punto legaccio (prima m = m vivagno), poi diagramma M.1 fino alla fine (ultima m = m vivagno). Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 14 cm. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 2 m dir, * 1 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 1 m dir, 2 m dir *, ripetere da *-* fino alla fine del ferro = 50-50-50-56-56-62 m. Proseguire a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m ad ogni lato; ripetere questi aumenti ogni 3-2,5-2-2-1,5-1,5 cm per un totale di 11-13-16-15-18-17 volte = 72-76-82-86-92-96 m. Quando il lavoro misura 49-48-47-46-45-44 cm (misure più piccole per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare, per l’arrotondamento delle maniche, all’inizio di ogni ferro ad ogni lato, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 3 volte, 1 m 3-5-6-7-9-10 volte, poi 2 m ad ogni lato finché il lavoro non misura 56 cm. Intrecciare ora 4 m 1 volta ad ogni lato; intrecciare le restanti m. Le maniche misurano ca. 57 cm per tutte le taglie. CONFEZIONE: Cucire la spalla destra. COLLO: Con i ferri n° 4, riprendere le 32-32-37-37-37-37 m del davanti destro messe in attesa sul ferma maglie; riprendere inoltre ca. da 20 a 30 m fino alla spalla e ca. da 30 a 36 m sul dietro = ca. da 82 a 103 m. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m; intrecciare lavorando le m a dir sul diritto del lavoro. CONFEZIONE, segue: Cucire la spalla sinistra – cucire la m a punto legaccio in più lungo lo scollo sul dietro. Cucire le maniche, cucire i lati delle maniche e del davanti / dietro a 1 m vivagno dal bordo. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cherrywithatwistcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 126-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.