 Dinah ha scritto:
 
																									Dinah ha scritto:
												
Merci pour ce modèle et ses explications qui sont claires. Bien amicalement.
06.01.2019 - 14:50
																									 Asma ha scritto:
 
																									Asma ha scritto:
												
Bonjour, j'en suis à la bordure et l'augmentation avec jeté fait un petit trou que je ne trouve pas joli, y a t-il une autre manière de faire l'augmentation sans trou? merci.
23.03.2018 - 12:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Asma! Essayez la technique suivante: ICI. Bon travail!
23.03.2018 - 15:01
																									 Anna ha scritto:
 
																									Anna ha scritto:
												
Hej, jeg er ikke sikkert med knaphull, skal de strikkes på højre forkant? tak
12.03.2018 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Hej Anna, Ja du strikker knaphullerne på højre forkant. Se instruktion for knaphul øverst i opskriften. God fornøjelse!
14.03.2018 - 16:15
																									 Asma ha scritto:
 
																									Asma ha scritto:
												
Bonjour, si j'ai bien compris les boutonnières se font sur la bordure de droite?
12.03.2018 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Asma, tout à fait, et les boutons seront cousus sur la bordure devant gauche. Bon tricot!
12.03.2018 - 13:15
																									 Asma ha scritto:
 
																									Asma ha scritto:
												
Bonjour, je ne comprends pas pour les boutonnières, au début des explications vous dites á 18, 27, et 36 cm de hauteur totale, et plus loin sur la bordure droite á 3 cm de hauteur totale lui á 11cm, pouvez m'expliquer, merci.
12.03.2018 - 07:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Asma, les boutonnières se situent à 18, 27 et 36 cm de hauteur totale, en mesurant à partir du bas de la veste, et elles vont être faites à 3 et à 11 cm de hauteur de la bordure en côtes. Bon tricot!
12.03.2018 - 10:56Emma ha scritto:
Hola. En el patrón mencionan que después de armar 7 cm del punto resorte 2 der x 2 rev es necesario hacer disminuciones al mismo tiempo en una vuelta de derecho; estoy tejiendo el saco en talla XL y se indica que de 220 puntos se deberán disminuir equitativamente 42 puntos hasta llegar a 178 puntos. mi pregunta es ¿cada cuantos puntos es conveniente hacer la disminución simple para que quede lo mas distribuido posible?. La verdad no se como calcular eso. Gracias
20.02.2018 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Hola Emma, para averiguar cómo disminuir de forma proporcional, tomar el número total de puntos en la aguja ( 220 puntos) y dividirlo entre el número de disminuciones a trabajar ( 42) = 5,2. En este caso, disminuir trabajando cada 5º y 6º puntos juntos de derecho.
24.02.2018 - 19:32Manuela Vianello ha scritto:
Capito, grazie mille siete fantastici
22.11.2017 - 23:49Manuela Vianello ha scritto:
Ma quello che non capisco sono proprio le 12 sezioni che cosa si intende appunto per queste 12 sezioni scusate e grazie mille del vostro aiuto
17.11.2017 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Manuela. Per sezioni si intendono i gruppi di 2 m dir delle coste 2 m dir/ 2 m rov. Deve aumentare 1 m nei 12 gruppi di 2 m dir all'altezza della nuca (non sul fondo della giacca). Ci riscriva se è ancora in difficoltà. Buon lavoro!
17.11.2017 - 20:35Manuela Vianello ha scritto:
Non riesco a capire cosa devo fare con i bordi frontali in particolare dove si dice ...Now inc 1 st in each of the top 10-10-11-11-12-12 K-sections...che cosa sono queste k-sections dove devo aumentare le mie 12 maglie? la mia taglia è la xxl....grazie mille
14.11.2017 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Buonasera Manuela, nel menù a tendina può selezionare la lingua italiana per il modello. In ogni caso deve aumentare 1 maglia in ognuna delle 12 sezioni a diritto in alto. Buon lavoro!
14.11.2017 - 23:46
																									 Heike Von Au ha scritto:
 
																									Heike Von Au ha scritto:
												
Hallo zusammen! Ist es richtig, dass die Schultern in Größe M hinten mit 22 Maschen enden und vorne mit 23 Maschen? Ich werden lieber auch vorne mit 22 Maschen enden, damit ich besser zusammennähen kann...
15.10.2017 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Von Au, es stimmt ja so, die zusätzliche Masche bein den beiden Vorderteilen ist die Randmasche. Die Maschen für die Blende/Halskante werden dann innherhalb diese Randmasche (Vorderteil) aufgenommen. Viel Spaß beim stricken!
16.10.2017 - 10:03| Trip to Town#triptotowncardigan | |
| 
 | |
| Giacchino DROPS a m. rasata con bordi frontali a coste in 2 capi di "Alpaca" o 1 capo di "Nepal".
							DROPS 126-15 | |
| MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir. tutti i f. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo un gettato. Sul f. successivo Lavorare il gettato nel filo dietro per evitare buchi. ASOLE: Fare le asole sul bordo frontale dx. 1 asola = intrecciare 1 m. e avviare 1 nuova m. sul f. successivo. Fare le asole quando il lavoro misura 18 cm, 27 cm and 36 cm, misurato dal bordo inferiore del giacchino. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri misura 4,5 mm e 2 capi di Alpaca o 1 capo di Nepal avviare 164-184-196-220-244-268 m. (comprese 1 m. di vivagno verso il bordo frontale da ogni lato). Lavorare 1 m. di vivagno, a coste 2 dir./ 2 rov. fino a quando rimangono 3 m., finire con 2 dir. e 1 m. di vivagno. Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 7 cm. Ora lavorare 1 m. a dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 32-36-38-42-48-52 diminuzioni in modo uniforme = 132-148-158-178-196-216 m. Passare ai ferri circolari misura 5 mm. Continuare a m. rasata. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, all’interno di 29-33-35-40-44-49 m. m. dal lato (dietro = 74-82-88-98-108-118 m.). Quando il lavoro misura 10 cm diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti e ripetere le diminuzioni ogni 4,5-4,5-4,5-3,5-3,5-3,5 cm per un totale di 5-5-5-6-6-6 volte = 112-128-138-154-172-192 m. Quando il lavoro misura 34 cm aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm = 120-136-146-162-180-200 m. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm intrecciare 6 m. per lo scalfo da ogni lato (= 3 m. a ogni lato del segnapunti) e finire ogni pezzo in modo separato. DIETRO: = 62-70-76-84-94-104 m. Intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f. da ogni lato come segue: 2 m. 0-1-2-3-5-7 volte e 1 m. 1-2-3-4-4-4 volte = 60-62-62-64-66-68 m. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm intrecciare le 16-16-18-18-20-20 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 21-22-21-22-22-23 m. rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI SX: = 23-27-29-33-37-42 m. Intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro = 22-23-22-23-23-24 m. rimaste sulla spalla (compresa una m. di vivagno verso il bordo frontale). Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI DX: Come il davanti sx, ma al contrario. MANICA: Lavorata in tondo. Con i ferri a doppia punta misura 4,5 mm e 2 capi di Alpaca o 1 capo di Nepal avviare 52-52-56-60-60-60 m. Lavorare a coste 2 dir./ 2 rov. fino a quando il lavoro misura 5 cm. Lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-10-12-14-12-10 diminuzioni in modo uniforme = 40-42-44-46-48-50 m. Passare ai ferri a doppia punta misura 5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti e ripetere gli aumenti ogni 7,5-6,5-5-4-3,5-3 cm per un totale di 6-7-8-10-11-12 volte = 52-56-60-66-70-74 m. Quando il lavoro misura 50-50-49-49-47-46 cm (meno per le taglie più grandi perché lo scalfo della manica è più lungo e le spalle più larghe) intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (= 3 m. a ogni lato del segnapunti). Intrecciare per l’aletta della manica all’inizio di ogni f. a ogni lato come segue: 2 m. 2 volte, 1 m. 3-4-5-6-8-10 volte, poi 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 57-58-58-59-59-60 cm. Intrecciare 3 m. 1 volta a ogni lato e intrecciare le m. rimanenti. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. BORDO FRONTALE SX/SCOLLATURA: Con i ferri circolari misura 4,5 mm e 2 capi di Alpaca e 1 capo di Nepal riprendere 164-168-172-180-184-188 m. (circa 22 m./10 cm) a partire dal centro dietro (riprendere all’interno del f. di chiusura sul dietro e all’interno della m. di vivagno lungo i lati del giacchino). Lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro e continuare a coste come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno, 1 dir., * 2 rov., 2 dir. *, ripetere da *-* e finire con 2 m. a legaccio – leggere sopra. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 5-5-6-6-7-7 cm. Ora aumentare 1 m. in ognuna delle 10-10-11-11-12-12 sezioni a dir. in alto (non nella m. a dir. all’inizio del f.) – Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! = 174-178-183-191-196-200 m. Continuare fino a quando le coste misurano 9-9-10-10-11-11 cm. Ora aumentare 1 m. in ognuna delle 8-8-9-9-10-10 sezioni a dir. in alto (non nella m. a dir. all’inizio del f.) = 182-186-192-200-206-210 m. Continuare fino a quando le coste misurano 13-13-14-14-15-15 cm. Intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO FRONTALE DX/SCOLLATURA: Come il lato sx, ma iniziare dal bordo con i bottoni. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3 cm fare le ASOLE – leggere sopra – e ripetere quando il lavoro misura 11-11-12-12-13-13 cm. Intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. quando le coste misurano 13-13-14-14-15-15 cm. ULTERIORE CONFEZIONE: Cucire i bordi frontale al centro dietro all’interno della m. di vivagno. Attaccare i bottoni al bordo frontale sx. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #triptotowncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | 
Lasciare un commento sul modello DROPS 126-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.