DROPS Deutsch ha scritto:
Zuerst die den Ball flach drücken und duch beide lagen häkeln (30 fM geben so 15 fM) danach die Arbeit drehen und jeweils 2 fM zusammenhäkeln (also zurück häkeln).
31.12.2011 - 18:30
Susan Lewer ha scritto:
Hallo, zunächst vielen Dank für diese tolle Anleitung! Ich habe nur ein Problem:ich verstehe die Anleitung der Ohren nicht. Ich habe den "Deckel"-das Ohr vor mir liegen und soll es glatt...ich habe die äußere Kante quasi zusammengehäkelt und dann?Was bedeutet drehen-in welche Richtung?Auf dem Bild sieht es so aus, als wäre die Ohrenspitze die Mitte-der Anfang...außerdem ist es so schön geformt...Vielleicht können Sie mir ja helfen!? Vielen Dank vorab und einen guten Start ins neue Jahr!
27.12.2011 - 22:33
Mamenko ha scritto:
Il est adorable, ce petit monstre et je ne vais pas tarder à le tricoter ! Merci à sa créatrice !
21.09.2010 - 09:26
Silke ha scritto:
Habe dieses süße Etwas für den Freund meines Sohnes gehäkelt. Ist total gut angekommen. War leicht zu häkeln. Die Anleitung ist sehr gut. Mache demnächst noch eins für meinen Neffen. Die Farben muß er sich noch aussuchen.DANKE für die tolle Anleitung!!Viele Grüße aus Niedersachsen
02.07.2010 - 19:11
Flurb#dropsflurb |
|
|
|
Animale fantastico lavorato all’uncinetto in DROPS Fabel.
DROPS Baby 19-35 |
|
ANIMALE FANTASTICO: INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.b all’inizio di ogni giro con 1 cat e finire ogni giro con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. LAVORARE LE M.B INSIEME: Lavorare 2 m.b insieme a 1 m.b come segue: Inserire l’uncinetto nella 1° m, prendere il filo, inserire l’uncinetto nella m successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. --------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------- CORPO: Iniziare dalla coda dell’animale e lavorare verso la testa e il tronco. Poi lavorare le orecchie, le zampe, la coda e gli occhi, che vengono attaccati alla fine. CORPO: Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con il sogno rosa e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! GIRO 1: lavorare 6 m.b nell’anello. GIRO 2: 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 24 m.b. GIRO 5: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 30 m.b. GIRO 6: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 36 m.b. GIRO 7: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 42 m.b. GIRO 8: * 1 m.b in ognuna delle prime 6 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 48 m.b. GIRO 9: * 1 m.b in ognuna delle prime 7 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 54 m.b. GIRO 10: * 1 m.b in ognuna delle prime 8 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 60 m.b. GIRO 11: * 1 m.b in ognuna delle prime 9 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 66 m.b. GIRI 12-14: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 66 m.b. GIRO 15: * 1 m.b in ognuna delle prime 10 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 72 m.b. GIRI 16-21: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 72 m.b. GIRO 22: * 1 m.b in ognuna delle prime 11 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 78 m.b. GIRI 23-33: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 78 m.b. GIRO 34: * 1 m.b in ognuna delle prime 11 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 72 m.b. GIRI 35-37: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 72 m.b. GIRO 38: * 1 m.b in ognuna delle prime 10 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 66 m.b. GIRI 39-41: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 66 m.b. GIRO 42: * 1 m.b in ognuna delle prime 9 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 60 m.b. GIRI 43-45: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 60 m.b. GIRO 46: * 1 m.b in ognuna delle prime 8 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 54 m.b. GIRI 47-48: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 54 m.b. GIRO 49: * 1 m.b in ognuna delle prime 7 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 48 m.b. GIRI 50-51: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 48 m.b. GIRO 52: * 1 m.b in ognuna delle prime 6 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 42 m.b. GIRI 53-54: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 42 m.b. GIRO 55: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 36 m.b. GIRO 56: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 36 m.b. GIRO 57: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 30 m.b. GIRO 58: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 30 m.b. GIRO 59: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive (leggere sopra) *, ripetere *-* = 24 m.b. Riempire il corpo con l’imbottitura e continuare in tondo per la testa senza tagliare il filo. GIRO 1: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 32 m.b. GIRO 2: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 32 m.b. GIRO 3: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 40 m.b. GIRO 4: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 40 m.b. GIRO 5: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 48 m.b. GIRO 6: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 48 m.b. GIRO 7: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 56 m.b. GIRI 8-17: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 56 m.b. GIRO 18: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 48 m.b. GIRO 19: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 48 m.b. GIRO 20: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 40 m.b. GIRO 21: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 40 m.b. GIRO 22: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 32 m.b. GIRO 23: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 32 m.b. GIRO 24: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 24 m.b. GIRO 25: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 24 m.b. GIRO 26: * 1 m.b nella 1° m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 16 m.b. Riempire la testa con l’imbottitura e continuare in tondo per il tronco senza tagliare il filo. GIRI 1-14: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 16 m.b. GIRO 15: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 24 m.b. GIRI 16-17: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 24 m.b. GIRO 18: lavorare 2 m.b insieme per tutto il giro = 12 m.b – NOTA: lavorare nel filo dietro delle m. Riempire il tronco con l’imbottitura. GIRO 19: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 20: lavorare 2 m.b insieme per tutto il giro = 6 m.b. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste, tirare e affrancare. ZAMPE: Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con il sogno rosa e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: lavorare 4 m.b nell’anello. GIRO 2: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 8 m.b. GIRO 3: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 16 m.b. GIRO 4: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 24 m.b. GIRO 5: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 24 m.b – NOTA: lavorare nel filo dietro delle m. GIRO 6: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 24 m.b – NOTA: lavorare ancora attraverso entrambi gli strati. GIRO 7: lavorare 1 m.b in ogni m.b, ALLO STESSO TEMPO lavorare insieme le prime 2 e le ultime 2 m.b sul giro = 22 m.b. GIRO 8: lavorare 1 m.b in ogni m.b, ALLO STESSO TEMPO lavorare insieme l’8° e la 9° m, la 10° e l’11° m, la 12° e la 13° m, e la 14° e la 15° m = 18 m.b. Continuare in tondo con 1 m.b in ogni m.b fino a quando la gamba misura circa 4,5 cm, tagliare il filo. Lavorare un’altra gamba nello stesso modo. Riempire entrambe le gambe con l’imbottitura e cucirle a lato sotto il corpo sul davanti – vedere la foto. Lavorare 2 zampe posteriori nello stesso modo ma finire quando le zampe misurano circa 2,5 cm. Riempire le zampe con l’imbottitura e cucirle a lato sul corpo sul dietro. ORECCHIE: Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con sogno rosa e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: lavorare 6 m.b nell’anello. GIRO 2: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 24 m.b. GIRO 5: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 30 m.b. GIRO 6: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 36 m.b. GIRO 7: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 42 m.b. GIRI 8-15: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 42 m.b. GIRO 16: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 36 m.b. GIRO 17: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* = 30 m.b. Mettere il lavoro in piano e lavorare 1 m.b in ogni m.b attraverso entrambi gli strati = 15 m.b, girare il lavoro e lavorare 2 m.b insieme sulla riga di ritorno = 8 m.b. Tagliare il filo e cucire l’orecchio in cima alla testa. Lavorare un’altra orecchia nello stesso modo e attaccarla al lato opposto della testa. CODA: Avviare 20 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con sogno rosa. Avviare 1 m.a.d nella 5° cat dall’uncinetto e continuare con 1 m.a.d in ogni cat, ALLO STESSO TEMPO lavorare 2 m.a.d insieme per tutta la riga – NOTA: quando si lavorano 2 m.a.d insieme aspettare con l’ultimo gettato e farlo passare attraverso la 1° m.a.d, lavorare la m.a.d successiva e far passare l’ultimo gettato attraverso tutte le m sull’uncinetto. Cucire la coda al centro dietro dell’animale. OCCHI: Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con il nero e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: lavorare 6 m.b nell’anello. GIRO 2: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b, passare al panna. GIRO 3: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 24 m.b. Tagliare il filo e attaccare l’occhio a un lato sul davanti della testa. Lavorare un altro occhio nello stesso modo, ma passare al panna dopo il giro 1 e attaccarlo all’altro lato sul davanti della testa. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsflurb o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.