Anita Johsen ha scritto:
Når man når til ærmet, står der at man skal strikke retpinde over de nederste masker, men efter hvad jeg – og forhandlerne – kan se på billedet, så er der ikke strikket ret, men derimod mønster. Hvis man strikker mønster, vil det ikke passe med diagrammet, men det ser virkelig ikke ud til at der er strikket retpinde, hvilket også vil se lidt fjollet ud. Hvad er rigtigt?
27.04.2010 - 11:12
Christelle61 ha scritto:
J'aime beaucoup
15.04.2010 - 23:22
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. Ik heb net een langere uitleg opgestuurd naar uw mailadres (niet ruimte genoeg hier). Gr. Tine
22.03.2010 - 14:15
De Bruijn ha scritto:
Hallo ik kom er niet uit met die keerpunten komen de kabel nl niet overeen of ik doe iets fout ben al anderhalve week aan uithalen niet leuk gr
20.03.2010 - 10:47Agnieszka ha scritto:
I like it very much.
26.02.2010 - 21:06
Maria ha scritto:
Denna var väl söt. Vilket vackert mönster. Få se om jag hinner med denna också till sommaren.
26.02.2010 - 09:33
Ruth ha scritto:
This is a very nice sporty look.
26.02.2010 - 00:58
Inga ha scritto:
Da jeg gerne vel i gang med denne bluse.hvad er længden?
18.02.2010 - 13:58Kalpana ha scritto:
Beautiful design a must for all
16.02.2010 - 05:48
Mette ha scritto:
Rigtig rigtig sød. Den skal laves.
12.02.2010 - 07:32
Vanilla Dream#vanilladreamcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato da lato a lato, con trecce e punto fantasia in "BabyMerino" o "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 119-35 |
|||||||||||||||||||
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a ferri accorciati come segue: * Lavorare tutte le m dal bordo inferiore verso il collo, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m dal bordo inferiore fino al segno-1, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m dal bordo inferiore fino al segno-2, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m dal bordo inferiore fino al segno-3, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare tutte le m dal bordo inferiore verso il collo, girare e lavorare il ferro di ritorno *. Ripetere da *-*. 1 ripetizione di ferri accorciati = 4 ferri nella parte superiore (vicino al collo) e 10 ferri nella parte inferiore. -------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------- GIACCHINO: Si lavora da lato a lato. I ferri sul diritto del lavoro iniziano dal bordo inferiore. Si inizia a lavorare dal davanti sinistro, si procede con la manica, il dietro, l’altra manica e il davanti destro. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 152-156-160-164-172-176 m senza stringere il filo sui ferri circolari n° 3 con il filato Baby Merino o Safran. Proseguire come segue – sul diritto del lavoro: 5 m a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 2 m dir / 2 m rov *, ripetere da *-*sulle 140-144-148-152-160-164 m successive, e finire con 2 m dir e 5 m a punto legaccio. Lavorare 4 cm a coste in questo modo. Lavorare ora 2 ferri a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo di questi ferri, aumentare 0-0-2-2-0-0 m in modo uniforme = 152-156-162-166-172-176 m. Inserire 3 segni sul diritto del lavoro, come segue: Segno -1 = dopo 78-78-84-84-90-90 m. Segno -2 = dopo 110-112-118-120-126-128 m. Segno -3 = dopo 147-151-157-161-167-171 m. Non spostare i segni nel corso del lavoro in modo che i ferri accorciati siano sempre alla stessa altezza. Proseguire come segue - sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, diagramma M.1A (= 2 m),diagramma M.1B sulle 48-48-54-54-60-60 m successive, diagramma M.1 C (= 3 m), diagramma M.2 (= 4 m), 4 m rov, * diagramma M.3 (= 12 m), 4-5-5-6-6-7 m rov*, ripetere da *-* per un totale di 4 volte, e finire con il diagramma M.3, 5 m rov e 5 m a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo in questo modo fino alle misure desiderate. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati - vedere le spiegazioni sopra! Proseguire a ferri accorciati finché il lavoro non misura 26-28-30-33-36-39 cm dal ferro di avvio delle m – misurare lungo il bordo inferiore. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 74-78-78-82-82-86 m più vicine al collo e proseguire solo sulle 78-78-84-84-90-90 m della parte inferiore. Proseguire a punto legaccio e a ferri accorciati come segue: 2 ferri sulle prime 16 m, 2 ferri sulle prime 32 m, 2 ferri sulle prime 48 m, 2 ferri sulle prime 64 m, 2 ferri su tutte le 78-78-84-84-90-90 m. Inserire un segno nel lavoro (= lato). Lavorare 2 ferri sulle prime 16 m, 2 ferri sulle prime 32 m, 2 ferri sulle prime 48 m, 2 ferri sulle prime 64 m, 2 ferri su tutte le 78-78-84-84-90-90 m = 4 ferri a dir nella parte superiore e 20 ferri a dir nella parte inferiore. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 78-78-84-84-90-90 m (sono le m del dietro). Lavorare ora la manica. MANICA SINISTRA: Avviare 21 nuove m e riprendere sui ferri di lavoro le 74-78-78-82-82-86 m della parte superiore = 95-99-99-103-103-107 m per la manica. Proseguire come segue - sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, 4 m a rov, * diagramma M.3, 4-5-5-6-6-7 m rov *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte e finire con il diagramma M.3, 5 m rov e 5 m a punto legaccio (proseguire il diagramma M.3 dal davanti sinistro). Lavorare ora a ferri accorciati come segue: * Lavorare tutte le m dal bordo inferiore verso il collo, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m fino al segno -2, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m fino al segno -3, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno *; ripetere da *-*. Proseguire in questo modo finché la manica non misura 30-31-32-33-34-35 cm. Intrecciare le 21 m della parte inferiore. Tagliare il filo. DIETRO: Riprendere sui ferri di lavoro le 78-78-84-84-90-90 m messe in attesa sul ferma maglie = 152-156-162-166-172-176 m. Proseguire a ferri accorciati e seguendo il motivo come per il davanti (1° ferro = sul diritto del lavoro, proseguire il diagramma M.3 dalla manica sinistra). Proseguire finché il lavoro non misura 46-50-54-60-66-72 cm dal segno al lato. Mettere in attesa su un ferma maglie le 74-78-78-82-82-86 m più vicine al collo e proseguire solo sulle 78-78-84-84-90-90 m della parte inferiore. Lavorare a punto legaccio e a ferri accorciati come indicato per il davanti sinistro. Mettere in attesa su un ferma maglie le 78-78-84-84-90-90 m della parte inferiore (sono le m del davanti destro). Lavorare ora la manica destra. MANICA DESTRA: Lavorare come la manica sinistra. DAVANTI DESTRO: Riprendere sui ferri di lavoro le 74-78-78-82-82-86 m messe in attesa sul ferma maglie = 152-156-162-166-172-176 m. Proseguire seguendo il motivo e a ferri accorciati come indicato per il dietro (proseguire il diagramma M.3 dalla manica destra). Quando il davanti destro misura 24-26-28-31-34-37 cm (assicurarsi di aver lavorato lo stesso numero di ferri del davanti sinistro) lavorare 2 ferri a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo di questi 2 ferri, diminuire 0-0-2-2-0-0 m in modo uniforme = 152-156-160-164-172-176 m. Proseguire come segue - sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, *2 m dir / 2 m rov *, ripetere da *-* sulle 140-144-148-152-160-164 m successive e finire con 2 m dir e 5 m a punto legaccio. Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare le m per le asole come segue - sul diritto del lavoro (proseguire a punto legaccio e a coste): Lavorare 21-25-23-27-29-33 m, 2 m insieme a dir, * lavorare 19-19-20-20-21-21 m, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte, lavorare le ultime 3 m. Al ferro successivo, avviare 1 nuova m in corrispondenza della m chiusa. Proseguire finché le coste non misurano 4 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vanilladreamcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.