Luciana ha scritto:
Per quanto riguarda le maniche, come vanno confezionate? Non c'è nessuna indicazione di confezione. Vanno lasciate aperte sotto? Ho l'impressione che cuocendo il sottomanica diventino troppo strette (taglia S) !
13.08.2021 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Luciana, si, le maniche vanno cucite. Buon lavoro!
13.08.2021 - 15:15
Luciana ha scritto:
Buongiorno, lavorando a ferri accorciati sul punto M1a-b-c poco prima della manica, come si fa a mantenere la sequenza corretta del punto? Vengono a mancare delle maglie lavorando due gruppi di diminuzioni vicine e bisogna compensare lavorando due maglie in un gettato nel ferro successivo? Una volta ripreso il lavoro per il dietro come si fa a ripristinare la sequenza iniziale?
11.08.2021 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Luciana, non ci sono diminuzioni nei ferri accorciati, sono semplicemente ferri lavorati su una parte delle maglie e non su tutte le maglie sul ferro. Buon lavoro!
13.08.2021 - 15:23
Gabriella Monti ha scritto:
Nelle istruzioni dei "FERRI ACCORCIATI" mi scrive di : Ripetere da *-* Ma dove si trova il secondo asterisco? Non è segnato da nessuna parte Grazie
16.12.2020 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriella, abbiamo aggiunto l'asterisco, comunque va ripetuta tutta la sezione. Buon lavoro!
16.12.2020 - 21:56
Myrna Laupland ha scritto:
Drops 119-35 My query is on the M.3 pattern, there is a cable every 6 rows. The pattern has 3 turned rows out of every 10 rows. There are 5 BF FB & FB BF on the cable row. Would each individual cable follow the M.3 chart individually due to the turned rows? I have been following the same M.3 row across & when near the top the cables do not look correct. My first time to do cables & turned rows so a little confused & do not want to keep knitting as I now think I am wrong. Please advise.
15.06.2020 - 04:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Laupland, each cable in M.3 should be worked on every 6th row, if you turned in the middle of M.3, then the cable will continue "separately", crossing on every 6th row worked since previous crossing/cable. Happy knitting!
15.06.2020 - 10:00
Bernadett ha scritto:
Hallo, ich verstehe nicht ganz, wie die verkürzten Reihen an den Seiten aussehen sollen (16-32-48-64-78 R.): soll alles in Krausrippen gestrickt werden, oder werden die Muster 1, 2 und/oder 3 fortgesetzt? ich stricke Größe S. Danke im Voraus!
24.08.2018 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Bernadett, Sie stricken die verkürzten Reihen in der angegebenen Musterfolge. Viel Spaß beim Weiterstricken!
26.08.2018 - 10:29
Arlette ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas la technique des rangs raccourcis Que veut dire Répéter de *à* = 4 rangs en haut et 10 rangs en bas. Merci pour votreréponse
11.04.2018 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Arlette, quand vous tricotez les rangs raccourcis de *-* vous allez tricoter 10 rangs sur les premières mailles (= bas du gilet) mais seulement 4 rangs sur les dernières mailles (haut du gilet = côté encolure). Bon tricot!
12.04.2018 - 08:58
Arlette ha scritto:
Bonjour Surles explications du devant gauche vous dites : Placer 3 marqueurs sur l'endroit ainsi : 1er MARQUEUR : après 78-78-84-84-90-90 m. 2ème MARQUEUR : après 110-112-118-120-126-128 m. 3ème MARQUEUR : après 147-151-157-161-167-171 m. Or nous ne disposons que de 166 mailles .Comment fait-on? Merci pour votre réponse
11.04.2018 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Arlette, le nombre de mailles indiqué est compté depuis le début du rang, soit en taille XL: le 1er marqueur après les 84 premières mailles, le 2ème marqueur après les 120 premières mailles et le 3ème marqueur après les 161 premières mailles (= il reste 5 mailles après le dernier marqueur). Bon tricot!
11.04.2018 - 15:42
Ella ha scritto:
Aan het eind van het voorpand wordt geschreven brei 2 nld ribbel over 16 St. 2 nld ribbel over 32 St. Enz ,volgens mij zijn dit bij elkaar 10 nld en geen 20 zoals in de beschrijving staat.? Moet dit tussen het achterpand en het tweede voorpand ook worden helhaald?
15.01.2017 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Hoi Ella. Het zijn er 20. Je breit de verkorte toeren 2 keer - nog een keer na de markeerder. In het patroon staat: brei 2 nld over de onderste 16 st, 2 nld over de onderste 32 st, 2 nld over de onderste 48 st, 2 nld over de onderste 64 st, 2 nld over alle 78-78-84-84-90-90 st. Plaats een markeerdraad in het werk (= de zijkant). brei 2 nld over de onderste 16 st, 2 nld over de onderste 32 st, 2 nld over de onderste 48 st, 2 nld over de onderste 64 st, 2 nld over alle 78-78-84-84-90-90 st = 4 nld gebreid aan de bovenkant en 20 nld aan de onderkant. Je breit het linker voorpand zoals de rechter, dus ook inclusief verkorte toeren
17.01.2017 - 14:18
Karin Henningsen ha scritto:
Super flot bluse. Jeg har strikket venstre forstykke og er nu kommet til det stykke der skal være i siden under ærmet. Der står i opskriften at man skal fortsætte i retstrik og forkortede pinde. Jeg er lidt i tvivl om man skal strikke retmasker over alle 84 masker eller om det kun er de første 5 og så mønster over resten?
13.08.2016 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Hej Karin. De skal strikkes i retstrik: Strik retstrik og forkortede p således:
13.09.2016 - 14:46Catherine ha scritto:
Love the pouf of "bodice" and sleeves. The type of stitches used are very pretty on the lower part of jacket, too.
02.07.2016 - 20:38
Vanilla Dream |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato da lato a lato, con trecce e punto fantasia in "BabyMerino" o "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 119-35 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a ferri accorciati come segue: * Lavorare tutte le m dal bordo inferiore verso il collo, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m dal bordo inferiore fino al segno-1, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m dal bordo inferiore fino al segno-2, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m dal bordo inferiore fino al segno-3, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare tutte le m dal bordo inferiore verso il collo, girare e lavorare il ferro di ritorno *. Ripetere da *-*. 1 ripetizione di ferri accorciati = 4 ferri nella parte superiore (vicino al collo) e 10 ferri nella parte inferiore. -------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------- GIACCHINO: Si lavora da lato a lato. I ferri sul diritto del lavoro iniziano dal bordo inferiore. Si inizia a lavorare dal davanti sinistro, si procede con la manica, il dietro, l’altra manica e il davanti destro. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 152-156-160-164-172-176 m senza stringere il filo sui ferri circolari n° 3 con il filato Baby Merino o Safran. Proseguire come segue – sul diritto del lavoro: 5 m a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 2 m dir / 2 m rov *, ripetere da *-*sulle 140-144-148-152-160-164 m successive, e finire con 2 m dir e 5 m a punto legaccio. Lavorare 4 cm a coste in questo modo. Lavorare ora 2 ferri a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo di questi ferri, aumentare 0-0-2-2-0-0 m in modo uniforme = 152-156-162-166-172-176 m. Inserire 3 segni sul diritto del lavoro, come segue: Segno -1 = dopo 78-78-84-84-90-90 m. Segno -2 = dopo 110-112-118-120-126-128 m. Segno -3 = dopo 147-151-157-161-167-171 m. Non spostare i segni nel corso del lavoro in modo che i ferri accorciati siano sempre alla stessa altezza. Proseguire come segue - sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, diagramma M.1A (= 2 m),diagramma M.1B sulle 48-48-54-54-60-60 m successive, diagramma M.1 C (= 3 m), diagramma M.2 (= 4 m), 4 m rov, * diagramma M.3 (= 12 m), 4-5-5-6-6-7 m rov*, ripetere da *-* per un totale di 4 volte, e finire con il diagramma M.3, 5 m rov e 5 m a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo in questo modo fino alle misure desiderate. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati - vedere le spiegazioni sopra! Proseguire a ferri accorciati finché il lavoro non misura 26-28-30-33-36-39 cm dal ferro di avvio delle m – misurare lungo il bordo inferiore. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 74-78-78-82-82-86 m più vicine al collo e proseguire solo sulle 78-78-84-84-90-90 m della parte inferiore. Proseguire a punto legaccio e a ferri accorciati come segue: 2 ferri sulle prime 16 m, 2 ferri sulle prime 32 m, 2 ferri sulle prime 48 m, 2 ferri sulle prime 64 m, 2 ferri su tutte le 78-78-84-84-90-90 m. Inserire un segno nel lavoro (= lato). Lavorare 2 ferri sulle prime 16 m, 2 ferri sulle prime 32 m, 2 ferri sulle prime 48 m, 2 ferri sulle prime 64 m, 2 ferri su tutte le 78-78-84-84-90-90 m = 4 ferri a dir nella parte superiore e 20 ferri a dir nella parte inferiore. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 78-78-84-84-90-90 m (sono le m del dietro). Lavorare ora la manica. MANICA SINISTRA: Avviare 21 nuove m e riprendere sui ferri di lavoro le 74-78-78-82-82-86 m della parte superiore = 95-99-99-103-103-107 m per la manica. Proseguire come segue - sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, 4 m a rov, * diagramma M.3, 4-5-5-6-6-7 m rov *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte e finire con il diagramma M.3, 5 m rov e 5 m a punto legaccio (proseguire il diagramma M.3 dal davanti sinistro). Lavorare ora a ferri accorciati come segue: * Lavorare tutte le m dal bordo inferiore verso il collo, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m fino al segno -2, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare le m fino al segno -3, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno *; ripetere da *-*. Proseguire in questo modo finché la manica non misura 30-31-32-33-34-35 cm. Intrecciare le 21 m della parte inferiore. Tagliare il filo. DIETRO: Riprendere sui ferri di lavoro le 78-78-84-84-90-90 m messe in attesa sul ferma maglie = 152-156-162-166-172-176 m. Proseguire a ferri accorciati e seguendo il motivo come per il davanti (1° ferro = sul diritto del lavoro, proseguire il diagramma M.3 dalla manica sinistra). Proseguire finché il lavoro non misura 46-50-54-60-66-72 cm dal segno al lato. Mettere in attesa su un ferma maglie le 74-78-78-82-82-86 m più vicine al collo e proseguire solo sulle 78-78-84-84-90-90 m della parte inferiore. Lavorare a punto legaccio e a ferri accorciati come indicato per il davanti sinistro. Mettere in attesa su un ferma maglie le 78-78-84-84-90-90 m della parte inferiore (sono le m del davanti destro). Lavorare ora la manica destra. MANICA DESTRA: Lavorare come la manica sinistra. DAVANTI DESTRO: Riprendere sui ferri di lavoro le 74-78-78-82-82-86 m messe in attesa sul ferma maglie = 152-156-162-166-172-176 m. Proseguire seguendo il motivo e a ferri accorciati come indicato per il dietro (proseguire il diagramma M.3 dalla manica destra). Quando il davanti destro misura 24-26-28-31-34-37 cm (assicurarsi di aver lavorato lo stesso numero di ferri del davanti sinistro) lavorare 2 ferri a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo di questi 2 ferri, diminuire 0-0-2-2-0-0 m in modo uniforme = 152-156-160-164-172-176 m. Proseguire come segue - sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, *2 m dir / 2 m rov *, ripetere da *-* sulle 140-144-148-152-160-164 m successive e finire con 2 m dir e 5 m a punto legaccio. Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare le m per le asole come segue - sul diritto del lavoro (proseguire a punto legaccio e a coste): Lavorare 21-25-23-27-29-33 m, 2 m insieme a dir, * lavorare 19-19-20-20-21-21 m, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* per un totale di 6 volte, lavorare le ultime 3 m. Al ferro successivo, avviare 1 nuova m in corrispondenza della m chiusa. Proseguire finché le coste non misurano 4 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.