Baerbel Boettcher ha scritto:
Hallo, habe ich das richtig verstanden? Bei Teil 2 mache ich in der 2. Reihe und in der 6. Reihe vekuerzten Reihen und dann in jeder 6. Reihe?
24.02.2022 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Boettcher, bei dem 2. Teil stricken Sie: *2 Reihen über alle Maschen, 2 Reihen bis zur Markierung (verkürzten Reihen), 2 Reihen über alle Maschen*, von *-* wierdholen, dh es sind nach 1. Rapport immer 4 Reihen (2 Krausrippen + 4 Reihen über M.1) über alle Maschen und 2 Reihen (1 krausrippe + 2 Reihe über M.1) als verkürzte Reihen. Viel Spaß beim stricken!
24.02.2022 - 11:10
Baerbel Boettcher ha scritto:
Danke für die schnelle Antwort. Leider reicht mir die Auskunft nicht. Möchte gern wissen welche Reihen z. B. Bei den 20 Reihen M1 verkürzt werden? Jede 8.?
23.02.2022 - 16:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Boettcher, also alle Reihen die zwischen *-* sollen wiederholt werden, dh: *2 Reihen über alle Maschen, 2 Reihen bis nur zur Markierung, 4 Reihen über alle Maschen* = 8 R auf der linken Seite und 6 R auf der rechten Seite (von der Vorderseite gesehen). Die verkürzten Reihen beginnen mit einer Rückreihe, dh M.1 wird auf jeder Reihe gestrickt, nur die Maschen nach der Markierung werden nicht jeder Reihe gestrickt (= verkürzten Reihen): Kann das Ihnen helfen?
23.02.2022 - 17:00
Baerbel Boettcher ha scritto:
Wie oft Stricke ich die vekuerzten Reihen?
22.02.2022 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Boettcher, die verkürzten Reihen beim 1. Teil stricken Sie bis die Arbeit ca 68-71-74-77-80-83 cm misst (an der kurzen Seite gemessen, nach einem ganzen Rapport in M1). Viel Spaß beim stricken!
23.02.2022 - 08:36
Cathy ha scritto:
Mistake on row 20 of M.1? It should read: p2tog, bind off 5sts (not 4), k1, p2, k2. This will give you 5 sts remaining. If bind off 4, and counting the stitch on left hand needle, there will be 6 sts remaining. Thank you for the pattern, it's lovely!
27.01.2022 - 04:18
Petra ha scritto:
Hallo, d.h. das Diagramm zeigt nur Hinreihen? Oder wie in den FAQ Hin und Rückreihen? Hättet ihr noch ein Schema, eine Skizze des strickstücks? Wenn bei den verkürzten Reihen steht, ...über alle Maschen..., meint das dann nur die Maschen zwischen dem markierungsfaden und den letzten 5 Maschenspielereien? Irgendwie fehlt mir die Vorstellungskraft. lieben Gruß Petra
24.03.2019 - 11:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, Diagram zeigt allen Reihen, dh die Hin- sowie die Rückreihen. Die Arbeit wird in 2 Teilen gestrickt, zuerst stricken Sie das 1. Teil mit den verkürzten Reihen un M.1 (= das obere Teils im Foto) und dann das 2. Teil mit verkürzten Reihen und M.1, das unter dem 1. Teil zusammengenäht wird. Viel Spaß beim stricken!
25.03.2019 - 11:36
Sabine ha scritto:
Sehr hübsch!
14.01.2010 - 23:56
Claudia ha scritto:
Perfekt für ein Sommerkonzert
11.01.2010 - 09:46
Claudia ha scritto:
Perfekt für ein Sommerkonzert
11.01.2010 - 09:46
Kari ha scritto:
Urolig flott! Gleder meg til oppskriften kommer :o)
30.12.2009 - 11:17
Ela Marquardt ha scritto:
Dit vindt ik dus helemaal niks. Ja, als kapmantel misschien...
15.12.2009 - 04:24
Way Beyond |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Scaldaspalle DROPS lavorato ai ferri con motivo a foglie in "Alpaca" e "Kid-Silk". Taglie: S - XXXL.
DROPS 119-16 |
||||||||||||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. 1° f = diritto del lavoro. Il n° di m varia, dopo l’ultimo f ci sono 5 m sul f. -------------------------------------------------------- Lo scaldaspalle è lavorato in 2 parti e cucito insieme ala fine. 1° PARTE: Avviare 28-30-32-34-36-37 m sui f n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Inserire un segnapunti dopo le prime 4 m sul f (visto dal diritto del lavoro). Continuare come segue, 1° f = diritto del lavoro: lavorare a M LEGACCIO – leggere sopra – fino a quando rimangono 5 m, lavorarle in M.1 Continuare in questo modo, ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati come segue (1° f dal rovescio del lavoro): * lavorare tutte le m, girare e lavorare il f di ritorno. Lavorare il f fino al segnapunti, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Lavorare tutte le m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Lavorare tutte le m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno (= 8 f sul lato sinistro del lavoro e 6 f sul lato destro del lavoro, visti dal diritto del lavoro) *. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a m legaccio, M.1 e i f accorciati in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 68-71-74-77-80-83 cm nel punto più corto (aggiustarlo a un’intera ripetizione di M.1). Intrecciare senza stringere. 2° PARTE: Avviare 50-52-54-55-57-59 m con i f n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Inserire un segnapunti dopo le prime 23-24-25-26-27-28 m sul f (visto dal diritto del lavoro). Continuare come segue, 1° f = diritto del lavoro: Lavorare a m legaccio fino a quando rimangono 5 m, lavorarle in M.1. Continuare in questo modo, ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati come segue (1° f = rovescio del lavoro): * lavorare tutte le m, girare e lavorare il f di ritorno. Lavorare il f fino al segnapunti, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Lavorare tutte le m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno (= 6 f sul lato sinistro del lavoro e 4 f sul lato destro del lavoro, visti dal diritto del lavoro) *. Continuare a m legaccio, M.1 e i f accorciati in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 45-47-49-51-53-55 cm nel punto più corto (aggiustarlo a un’intera ripetizione di M.1). Intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Mettere la 1° parte sotto M.1 sulla 2° parte. Cucire dal rovescio del lavoro nella m all’interno di M.1. M.1 sulla 2° parte sarà sopra la 1° parte. CORDINO: Riprendere 68-72-76-79-83-86 m (45-47-49-50-52-54 m sulla 2° parte e 23-25-27-29-31-32 m sulla 1° parte) all’interno della m di vivagno lungo il bordo sul lato sinistro del lavoro (dall’alto in basso). M.1 penzola in modo lasso, quindi non riprendere m su queste m. Inserire un segnapunti e misurare il lavoro da qui. Lavorare 10 f a m legaccio avanti e indietro sui f, ALLO STESSO TEMPO diminuire – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - 6-6-7-8-8-9 m in modo uniforme su ogni f dal diritto del lavoro per un totale di 5 volte = 38-42-41-39-43-41 m. Continuare a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m a ogni lato delle 2-2-3-3-3-3 m centrali su ogni f dal diritto del lavoro per un totale di 14-16-15-14-16-15 volte = 10-10-11-11-11-11 m. Continuare avanti e indietro a m legaccio fino a quando il cordino misura circa 33-35-37-39-41-43 cm dal segnapunti. Intrecciare. Lavorare un altro cordino uguale sul lato destro del lavoro. Indossare lo scaldaspalle con il lato corto verso il collo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.