Ida Larsen ha scritto:
Så fin måste virken denne kofta
25.01.2010 - 22:35
Annakarin Jönsson ha scritto:
Super fin - ska bli skoj att virka och sen använda.
20.01.2010 - 21:53
Lotta Knutsson ha scritto:
Underbar kofta! väntar med spänning på mönstret. Vackra färger ska virka den.
20.01.2010 - 19:02
Lynn ha scritto:
Like design and coloured yoke ............ good use of colour!
19.01.2010 - 19:08
Ingela ha scritto:
Skynda på med mönstret kan inte vänta vill börja nu! Jättefin!
19.01.2010 - 16:15
Connie ha scritto:
Flot
18.01.2010 - 14:46
Henner ha scritto:
Je suis trop impatiente de pouvoir faire ce gilet qui ai la fois rafine et a la fois spoweart je suis trop trop impatiente .
18.01.2010 - 11:04
Sonja Skråmestø ha scritto:
Denne må jeg bare ha.
15.01.2010 - 23:26
Françoise HAHN ha scritto:
SUPER JOLI GILET. J'ATTENDS AVEC IMPATIENCE LES EXPLICATIONS. BONNE ANNÉE À TOUS
15.01.2010 - 13:33
Irene Andersen ha scritto:
Lækker rå jakke/trøje
15.01.2010 - 09:54
Lady of the Cliffs#ladyofthecliffscardigan |
||||||||||
|
||||||||||
Cardigan DROPS all’uncinetto, con strisce colorate, in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-28 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b di ogni riga di m.b con 1 cat e sostituire la prima m.a di ogni riga di m.a con 3 cat. Finire ogni riga di m.b con 1 m.b nell’ultima cat dall’inizio della riga precedente e finire ogni riga di m.a con 1 m.a nella cat all’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Lavorare 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a, ma fermarsi quando ci sono 2 m sull’uncinetto, lavorare la m.a successiva e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire come segue all’inizio della riga: sostituire 1 m.a con 1 m.bss. Diminuire come segue alla fine della riga: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.a da diminuire e proseguire con la riga successiva. STRISCE: Lavorare le strisce come segue: *1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore marrone chiaro 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore beige 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore grigio medio 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore beige chiaro 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore beige 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore marrone chiaro 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore grigio medio *, ripetere da *-*. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro dal centro, davanti. Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Con l’uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 373-413-443-483-543-593 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva *, saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 2 cat = 297-329-353-385-433-473 m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a, poi lavorare tutte le m a 2 a 2 insieme – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 = 149-165-177-193-217-237 m.a. Girare il lavoro. Inserire un segno dopo le prime 37-41-44-48-54-59 m e un segno prima delle ultime 37-41-44-48-54-59 m (tra i due segni ci sono 75-83-89-97-109-119 m.a per il dietro). Proseguire con 1 m.a in ogni m.a. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m.a da ciascun lato di ognuno dei due segni (4 m diminuite sulla riga), e ripetere queste diminuzioni ogni 2 cm per un totale di 7 volte - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 = 121-137-149-165-189-209 m.a. Quando il lavoro misura 26 cm, aumentare 1 m.a da ciascun lato di ognuno dei due segni, e ripetere questi aumenti ogni 3-3-4-4-5-5 cm per un totale di 4 volte; per aumentare lavorare 2 m.a nella stessa m.a = 137-153-165-181-205-225 m.a. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, proseguire seguendo il diagramma M.1 e a strisce – Vedere STRISCE ! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm (finire dopo la prima riga del diagramma M.1) dividere il lavoro come segue: DAVANTI DESTRO: Lavorare la seconda riga del diagramma M.1 (= 1 m.b in ogni m.b) sulle prime 31-35-38-42-48-53 m.b, girare e proseguire con il diagramma M.1. Diminuire ora per lo scalfo sul lato ad ogni riga – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 2 m 0-1-2-3-5-6 volte e 1 m 0-2-2-3-4-6 volte = 31-31-32-33-34-35 m.a. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, proseguire solo sulle 18 m al lato, non lavorare sulle 13-13-14-15-16-17 m verso il centro davanti. Tagliare e fermare il filo quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare sulle ultime 31-34-38-42-48-53 m.b della riga, girare e proseguire come indicato per il davanti destro. DIETRO: Lavorare solo sulle 63-71-77-85-97-107 m.b centrali del dietro. Diminuire per gli scalfi da ciascun lato come indicato per il davanti = 63-63-65-67-69-71 m.a. Quando il lavoro misura ca. 58-60-62-64-66-68 cm (rimangono ancora da lavorare 2 righe del motivo) lavorare 1 riga solo sulle 18 m ai lati (non lavorare sulle 26-26-28-30-32-34 m centrali = scollo). Lavorare ancora 1 riga sulle 18 m e tagliare il filo. Il lavoro misura ca. 60-62-64-66-68-70 cm. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 57-59-62-64-67-69 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 1-3-1-3-1-3 cat = 44-46-48-50-52-54 m.a. Girare il lavoro. Lavorare 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare da ciascun lato lavorando 1 m.a in più nella penultima m.a da ciascun lato ogni 3,5-3-2,5-2-2-1,5 cm per un totale di 8-9-10-12-13-14 volte = 60-64-68-74-78-82 m.a. Quando il lavoro misura 35-35-34-34-32-31 cm - ATTENZIONE! misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe - diminuire per l’arrotondamento della manica da ciascun lato ad ogni riga – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 4 m.a 1 volta, 2 m.a 3 volte, 1 m.a 0-0-1-2-4-6 volte, poi 2 m.a da ciascun lato finché il lavoro non misura ca. 41-42-42-43-43-44 cm; diminuire poi 4 m.a da ciascun lato 1 volta. Lavorare 1 riga su tutte le m, tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle bordo contro bordo con piccoli punti. Montare le maniche. Cucire sotto le maniche. BORDO DAVANTI: Con il colore marrone chiaro lavorare lungo il davanti destro (iniziare dal basso) come segue: *1 m.b, 3 cat, saltare ca. 1,5-2 cm *, ripetere da *-* e finire con 1 m.b. Girare il lavoro. Lavorare la riga successiva come segue: 1 m.b in ogni m.b e 3 m.b in ogni arco di cat = ca. 85-100 m.b. Lavorare 1 m.b in ogni m.b finché il bordo davanti non misura 2 cm. Aprire ora 6-6-6-7-7-7 asole a intervalli regolari, l’asola più in alto si deve trovare a 1 cm dallo scollo e l’asola più in basso a ca. 15 cm dal bordo inferiore. 1 asola = sostituire 1 m.b con 1 cat; nel corso della riga successiva, lavorare 1 m.b nella cat. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b finché il bordo davanti non misura 4 cm; tagliare e fermare il filo. Ripetere sul davanti sinistro, ma senza asole. Con il colore marrone chiaro lavorare 1 riga con 1 m.b in ogni m intorno allo scollo, comprese le m dei bordi davanti. TASCHE: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 23 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 2 cat = 17 m.a. Lavorare 1 m.a in ogni m.a finché la tasca non misura 10 cm; lavorare poi 1 m.b in ogni m.a e poi 1 m.b in ogni m.b come segue: 1 riga con il colore marrone chiaro, 1 riga con il colore beige, 1 riga con il colore grigio medio, 1 riga con il colore beige chiaro, 1 riga con il colore marrone chiaro. Tagliare e fermare i fili. Lavorare 2 tasche uguali. Cucire le tasche sui davanti, a ca. 8 cm dal bordo inferiore. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ladyofthecliffscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 4 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.