Emma ha scritto:
Hallo Lanade, ich habe die 2. Reihe der Jacke (Grösse L) gehäkelt und habe 177 Stb. Danach soll man Markierungen anbringen (44 Stb für je ein Vorderteil und 88 Stb für das Rückenteil). Die Stb gehen aber nicht auf (44 Stb+44 Stb+88 Stb =176 Stb). Da bleibt 1 Stb übrig. Danke.
04.10.2014 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Die Anleitung wurde korrigiert. Danke auch an Fanta für den Hinweis!
08.10.2014 - 22:12
Kristina ha scritto:
Auch das wieder eine wundervolle Anleitung. Aber ich habe beim Rückenteil etwas gestockt. Ist die Maschenanzahl dort richtig?? Dann habe ich aber auf beiden Seiten 6 bzw. 7 Maschen übrig. Die lass ich dann einfach ungehäkelt?? Außerdem denke ich, dass im Rückenteil die Angabe fehlt, dass auch dort die Abnahmen, wie an den beiden Vorderteilen zu machen sind... LG Kristina
03.01.2013 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Kristina, die 6 bzw. 7 M bleiben für das Armloch ungehäkelt. Sie haben völlig, recht, am Rückenteil hat fehlt die Beschreibung der Abnahmen für das Armloch. Wir haben nun eine Korrektur der Anleitung zugefügt. Danke für den Hinweis!
04.01.2013 - 10:44
Kate ha scritto:
Hi please could you tell me if the stripe pattern is on back piece as well as front. many thanks
27.07.2012 - 10:12DROPS Design ha risposto:
You start stripe pattern before dividing the pieces, and then after you have divided the stripes continues on each piece.
24.08.2012 - 23:27Anabella ha scritto:
Hola... este modelo se puede traducir a español...gracias
04.08.2011 - 02:16
Bea ha scritto:
Ich habe eine strickbrieffreundin in neuseeland ,der werde ich dieses muster schicken und sie auf diese seite hinweisen . ich selber liebe eure kreationen !!und bedanke mich für all die vielen gratisanleitungen. bea
02.03.2010 - 11:57
Titta Paloheimo ha scritto:
Jossain on nyt vikaa,ohjeissa tai minussa kun helmasta xxl-koossa tuli metrikaupalla liian pitkä,silmukoita tuntui olevan aivan liikaa.
26.02.2010 - 13:03
Titta Paloheimo ha scritto:
Hienoa,virkattua ja niin naisellisen kaunis,itse toteutan tämän mallin monista jämälangoistani,aloitin jo.
24.02.2010 - 18:41
Gitte ha scritto:
Mönster - hurra :-)
29.01.2010 - 08:43
Ingela ha scritto:
Fin kofta! Hoppas mönstret kommer på denna.
28.01.2010 - 20:05
Mervi ha scritto:
Jättefin, denna måste jag virka!!
26.01.2010 - 11:52
Lady of the Cliffs#ladyofthecliffscardigan |
||||||||||
|
||||||||||
Cardigan DROPS all’uncinetto, con strisce colorate, in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-28 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b di ogni riga di m.b con 1 cat e sostituire la prima m.a di ogni riga di m.a con 3 cat. Finire ogni riga di m.b con 1 m.b nell’ultima cat dall’inizio della riga precedente e finire ogni riga di m.a con 1 m.a nella cat all’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Lavorare 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a, ma fermarsi quando ci sono 2 m sull’uncinetto, lavorare la m.a successiva e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire come segue all’inizio della riga: sostituire 1 m.a con 1 m.bss. Diminuire come segue alla fine della riga: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.a da diminuire e proseguire con la riga successiva. STRISCE: Lavorare le strisce come segue: *1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore marrone chiaro 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore beige 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore grigio medio 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore beige chiaro 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore beige 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore marrone chiaro 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore grigio medio *, ripetere da *-*. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro dal centro, davanti. Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Con l’uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 373-413-443-483-543-593 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva *, saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 2 cat = 297-329-353-385-433-473 m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a, poi lavorare tutte le m a 2 a 2 insieme – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 = 149-165-177-193-217-237 m.a. Girare il lavoro. Inserire un segno dopo le prime 37-41-44-48-54-59 m e un segno prima delle ultime 37-41-44-48-54-59 m (tra i due segni ci sono 75-83-89-97-109-119 m.a per il dietro). Proseguire con 1 m.a in ogni m.a. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m.a da ciascun lato di ognuno dei due segni (4 m diminuite sulla riga), e ripetere queste diminuzioni ogni 2 cm per un totale di 7 volte - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 = 121-137-149-165-189-209 m.a. Quando il lavoro misura 26 cm, aumentare 1 m.a da ciascun lato di ognuno dei due segni, e ripetere questi aumenti ogni 3-3-4-4-5-5 cm per un totale di 4 volte; per aumentare lavorare 2 m.a nella stessa m.a = 137-153-165-181-205-225 m.a. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, proseguire seguendo il diagramma M.1 e a strisce – Vedere STRISCE ! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm (finire dopo la prima riga del diagramma M.1) dividere il lavoro come segue: DAVANTI DESTRO: Lavorare la seconda riga del diagramma M.1 (= 1 m.b in ogni m.b) sulle prime 31-35-38-42-48-53 m.b, girare e proseguire con il diagramma M.1. Diminuire ora per lo scalfo sul lato ad ogni riga – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 2 m 0-1-2-3-5-6 volte e 1 m 0-2-2-3-4-6 volte = 31-31-32-33-34-35 m.a. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, proseguire solo sulle 18 m al lato, non lavorare sulle 13-13-14-15-16-17 m verso il centro davanti. Tagliare e fermare il filo quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare sulle ultime 31-34-38-42-48-53 m.b della riga, girare e proseguire come indicato per il davanti destro. DIETRO: Lavorare solo sulle 63-71-77-85-97-107 m.b centrali del dietro. Diminuire per gli scalfi da ciascun lato come indicato per il davanti = 63-63-65-67-69-71 m.a. Quando il lavoro misura ca. 58-60-62-64-66-68 cm (rimangono ancora da lavorare 2 righe del motivo) lavorare 1 riga solo sulle 18 m ai lati (non lavorare sulle 26-26-28-30-32-34 m centrali = scollo). Lavorare ancora 1 riga sulle 18 m e tagliare il filo. Il lavoro misura ca. 60-62-64-66-68-70 cm. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 57-59-62-64-67-69 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 1-3-1-3-1-3 cat = 44-46-48-50-52-54 m.a. Girare il lavoro. Lavorare 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare da ciascun lato lavorando 1 m.a in più nella penultima m.a da ciascun lato ogni 3,5-3-2,5-2-2-1,5 cm per un totale di 8-9-10-12-13-14 volte = 60-64-68-74-78-82 m.a. Quando il lavoro misura 35-35-34-34-32-31 cm - ATTENZIONE! misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe - diminuire per l’arrotondamento della manica da ciascun lato ad ogni riga – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 4 m.a 1 volta, 2 m.a 3 volte, 1 m.a 0-0-1-2-4-6 volte, poi 2 m.a da ciascun lato finché il lavoro non misura ca. 41-42-42-43-43-44 cm; diminuire poi 4 m.a da ciascun lato 1 volta. Lavorare 1 riga su tutte le m, tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle bordo contro bordo con piccoli punti. Montare le maniche. Cucire sotto le maniche. BORDO DAVANTI: Con il colore marrone chiaro lavorare lungo il davanti destro (iniziare dal basso) come segue: *1 m.b, 3 cat, saltare ca. 1,5-2 cm *, ripetere da *-* e finire con 1 m.b. Girare il lavoro. Lavorare la riga successiva come segue: 1 m.b in ogni m.b e 3 m.b in ogni arco di cat = ca. 85-100 m.b. Lavorare 1 m.b in ogni m.b finché il bordo davanti non misura 2 cm. Aprire ora 6-6-6-7-7-7 asole a intervalli regolari, l’asola più in alto si deve trovare a 1 cm dallo scollo e l’asola più in basso a ca. 15 cm dal bordo inferiore. 1 asola = sostituire 1 m.b con 1 cat; nel corso della riga successiva, lavorare 1 m.b nella cat. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b finché il bordo davanti non misura 4 cm; tagliare e fermare il filo. Ripetere sul davanti sinistro, ma senza asole. Con il colore marrone chiaro lavorare 1 riga con 1 m.b in ogni m intorno allo scollo, comprese le m dei bordi davanti. TASCHE: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 23 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 2 cat = 17 m.a. Lavorare 1 m.a in ogni m.a finché la tasca non misura 10 cm; lavorare poi 1 m.b in ogni m.a e poi 1 m.b in ogni m.b come segue: 1 riga con il colore marrone chiaro, 1 riga con il colore beige, 1 riga con il colore grigio medio, 1 riga con il colore beige chiaro, 1 riga con il colore marrone chiaro. Tagliare e fermare i fili. Lavorare 2 tasche uguali. Cucire le tasche sui davanti, a ca. 8 cm dal bordo inferiore. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ladyofthecliffscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 4 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.