Debbie ha scritto:
I sure wish you would make your patterns "downloadable" so I could load them into my "Knit companion" app
05.01.2014 - 07:57DROPS Design ha risposto:
Dear Debbie, you can print them with a virtual printer to get them under a PDF form and import it them to your "Knit companion" app. Happy knitting!
06.01.2014 - 09:53
Jadwiga ha scritto:
Ska jag öka 2 förre 11,minska efteter11.
28.11.2013 - 02:18
Rita Nobile ha scritto:
Chiedo scusa x la mail inviata poco fa relativa alle misure. Risolto. Grazie RITA
19.11.2013 - 21:21
Rita Nobile ha scritto:
Nella spiegazione del modello manca il diagramma e lo schema con le misure. Come posso avere questo x farlo? Grazie RITA
19.11.2013 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Buonasera, ora si vede sia il diagramma sia lo schema con le misure. Buon lavoro!!
19.11.2013 - 20:46
G. Ottens-Osinga ha scritto:
Kan ik de foto van patroon drops 118-7 nog groter bekijken dan wat ik nu kan zien? Mede i.v.m. het ajour patroon.
14.09.2013 - 23:34DROPS Design ha risposto:
Hoi. Wij hebben helaas niet een grotere versie van het model dan wat er al op de foto staat. Heb je problemen met het breien van het ajourpatroon, dan vraag maar gerust.
17.09.2013 - 17:36Julia ha scritto:
Dessutom är "reverse stocking stich" i den engelska översättningen fel!
20.12.2012 - 19:29
Julia ha scritto:
Helt fel! Fram-och bakstycke ska vara rätstickning ( = rille på norska!) Ärmarna ska vara vanlig slätstickning med rätsidan utåt!
20.12.2012 - 19:01
Liv ha scritto:
Skal vrangen være ut på fram- og bakstykke, men rettsiden ut på ermene? KAn man blåse opp/ forstørre bildene av jakken slik at man bedre ser både mønster og glattstrikk/ vrangstrikk? liv
20.12.2012 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Baade paa fram-, og bakstykke og paa ermene skal du strikke vr paa retsiden. Det staar i mönsteret.
20.12.2012 - 17:07
Pirjo Niemeläinen ha scritto:
Kaunis malli. Neulon turkoosin sinisen jakun
14.07.2012 - 14:36
Ulrike Armbruster ha scritto:
Bei der "Erklärung zum Diagramm" bezeichnen das 1. und 4. Kästchen den gleichen Text (re. auf der Vorderseite und li. auf der Rückseite). Ansonsten möchte ich bemerken, dass ich keine nur annähernd gleich gute Handarbeitsseite im Web kenne. Vielen Dank für die vielen guten Anregungen und Tipps!
12.05.2012 - 11:35
Sunset Lace#sunsetlacecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo con 2 capi di "Alpaca". Taglie: S-XXXL.
DROPS 118-7 |
||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. M. LEGACCIO (in tondo): 1 giro dir., 1 giro rov. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 (= 13 m.), M.2 (= 11 m.) e M.3 (= 11 m.). I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m. all’interno delle 3 m. a m. legaccio a ogni lato dal diritto del lavoro come segue: dopo le 3 m. a m. legaccio: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Prima delle 3 m. a m. legaccio: 2 m. insieme a rov. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare con 1 gettato all’interno delle 3 m. a m. legaccio a ogni lato. Sul f. successivo lavorare il gettato nel filo dietro della m. per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: Il motivo a pizzo farà sembrare l’indumento più corto rispetto alle misure nello schema. Stiratelo leggermente a vapore per tirare l’indumento alla misura corretta. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m. del bordo davanti dal centro davanti e avviare 1 nuova m. sul f. di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 18, 25 e 32 cm Taglia M: 19, 26 e 33 cm Taglia L: 20, 27 e 34 cm Taglia XL: 21, 28 e 35 cm Taglia XXL: 20, 28 e 36 cm Taglia XXXL: 21, 29 e 37 cm -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 86-92-100-108-120-130 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Lavorare 2 f. a dir. e continuare con il MOTIVO – vedere sopra – sul f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 16-19-22-25-30-34 m. a M. LEGACCIO – leggere sopra, M.1 (= 13 m.), 28-28-30-32-34-36 m. a m. legaccio, M.1, finire con 16-19-22-25-30-34 m. a m. legaccio. Dopo 1 ripetizione verticale di M.1 ci sono 82-88-96-104-116-126 m. sul f. Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 16-19-22-25-30-34 m. a m. legaccio, M.2 (= 11 m.), 28-28-30-32-34-36 m. a m. legaccio, M.2, finire con 16-19-22-25-30-34 m. a m. legaccio. Dopo 1 ripetizione verticale di M.2 lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 3 m. a m. legaccio, 13-16-19-22-27-31 m. rov., M.3 (= 11 m.), 28-28-30-32-34-36 m. rov., M.3, 13-16-19-22-27-31 m. rov., 3 m. a m. legaccio (3 m. a m. legaccio a ogni lato lavorate a m. legaccio fino allo scalfo. M. rov. = m. rasata rovescia, cioè lavorare a rov. dal diritto del lavoro, dir. dal rovescio del lavoro). ALLO STESSO TEMPO spostare il motivo da entrambi i lati verso il centro aumentando e diminuendo le m. sul f. successivo dal diritto del lavoro come segue (iniziare sul terzo f. di M.3): 3 m. a m. legaccio, lavorare a rov. (leggere sopra) fino a quando rimangono 2 m. prima di M.3, 1 gettato, 2 m. rov., M.3, 2 m. rov., 2 m. insieme a rov., lavorare a rov. fino a quando rimangono 4 m. prima di M.3, 2 m. insieme a rov., 2 m. rov., M.3, 2 m. rov., 1 gettato, lavorare a rov. fino a quando rimangono 3 m., finire con 3 m. a m. legaccio (lavorare i gettati a dir. nel filo dietro della m. sul f. di ritorno per evitare un buco). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: Continuare in M.3 e ripetere lo spostamento verso il centro ogni quarto f. dal diritto del lavoro per un totale di 10 volte (= 8-8-10-12-14-16 m. rimaste tra M.3). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm diminuire 1 m. a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 2 cm per un totale di 7 volte = 68-74-82-90-102-112 m. Quando il lavoro misura 25 cm aumentare 1 m. all’interno delle 3 m. a m. legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni 4-3-3-3-4-4 cm per un totale di 3-4-4-4-4-4 volte = 74-82-90-98-110-120 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 32 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE – spostare il motivo dal centro verso i lati diminuendo e aumentando sul f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 3 m. a m. legaccio, lavorare a rov. fino a quando rimangono 4 m. prima di M.3, 2 m. insieme a rov., 2 m. rov., M.3, 2 m. rov., 1 gettato, lavorare a rov. fino a quando rimangono 2 m. prima di M.3, 1 gettato, 2 m. rov., M.3, 2 m. rov., 2 m. insieme a rov., lavorare a rov. fino a quando rimangono 3 m., finire con 3 m. a m. legaccio. Ripetere lo spostamento verso i lati ogni 4-4-4-4-6-6 f. per un totale di 12-12-13-13-12-12 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f.: 3 m. 1 volta, 2 m. 0-1-3-4-6-8 volte e 1 m. 1-2-1-2-3-3 volte = 66-68-70-72-74-76 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm intrecciare le 16-18-20-22-24-26 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 24 m. rimaste sulla spalla per tutte le taglie. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm – aggiustare a un’intera ripetizione di M.3. DAVANTI SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 50-53-57-61-67-72 m. (compresa 1 m. di vivagno a lato) con i f. circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Lavorare 2 f. a dir. e lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 30-33-37-41-47-52 m. a m. legaccio, M.1, 7 m. a m. legaccio (7 m. a m. legaccio = bordo davanti, lavorate a m. legaccio fino alla fine). Dopo 1 ripetizione verticale di M.1 ci sono 48-51-55-59-65-70 m. sul f. Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 30-33-37-41-47-52 m. a m. legaccio, M.2, 7 m. a m. legaccio. Dopo 1 ripetizione verticale di M.2 lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 3 m. a m. legaccio, 27-30-34-38-44-49 m. rov., M.3, 7 m. a m. legaccio (3 m. a m. legaccio a lato lavorate a m. legaccio fino allo scalfo. M. rov. = m. rasata rovescia, cioè lavorare a rov. dal diritto del lavoro, a dir. dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 6 cm diminuire a lato come descritto per il dietro = 41-44-48-52-58-63 m. Quando il lavoro misura 25 cm aumentare a lato come descritto per il dietro = 44-48-52-56-62-67 m. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm diminuire per il collo sul f. successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 3 m. a m. legaccio, lavorare a rov. fino a quando rimangono 4 m. prima di M.3, 2 m. insieme a rov., 2 m. rov., M.3, 7 m. a m. legaccio. Ripetere le diminuzioni ogni quattro f. per un totale di 9-10-11-12-13-14 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 31 m. rimaste sul f. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm – aggiustare al dietro – intrecciare 24 m. dalla spalla verso la scollatura = 7 m. rimaste sul f. per il colletto. Lavorare a m. legaccio avanti e indietro su queste 7 m. e intrecciare quando il colletto misura 7-8-8-9-9-10 cm dalla spalla. DAVANTI DESTRO: come il davanti sinistro, ma a specchio. NOTA! Ricordarsi delle ASOLE – leggere sopra! MANICHE: Lavorate in tondo. Avviare 40-42-44-46-46-48 m. con i f. a doppia punta n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Lavorare 10 giri a M. LEGACCIO – leggere sopra! Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti e ripetere gli aumenti ogni 5-4-3,5-3-2,5-2,5 cm per un totale di 9-10-12-13-15-15 volte = 58-62-68-72-76-78 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-46-44 cm - NOTA! Meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle – intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (= 3 m. a ogni lato del segnapunti) e finire la manica avanti e indietro sui f. ALLO STESSO TEMPO intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato all’inizio di ogni f. come segue: 2 m. 3-3-4-4-4-3 volte, 1 m. 0-1-0-1-4-8 volte, poi 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-55-56-56-57-57 cm, ora intrecciare 3 m. 1 volta a ogni lato e intrecciare le m. rimaste. Il lavoro misura circa 56-56-57-57-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Cucire i margini delle spalle (il motivo a pizzo non combacerà sulla spalla). Attaccare le maniche. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunsetlacecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.