Maggie Lonergan ha scritto:
I love this - it's such a classic
10.12.2009 - 02:48
Elsabetha ha scritto:
Schlicht und elegant. Perfekt für's Büro.
09.12.2009 - 22:35
Elisabeth ha scritto:
Rigtig sød
09.12.2009 - 18:52
Mamenko ha scritto:
J'aime bien ce modèle, classique, facile à porter et, malgré tout, original.
09.12.2009 - 17:53
Sea Bird |
||||||||||
|
||||||||||
Giacchino DROPS lavorato con motivo a frecce sul davanti, motivo traforato e maniche a ¾ in "Merino Extra Fine". Taglie: dalla XS/S alla XXXL.
DROPS 119-34 |
||||||||||
SCHEMA: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. Il diagramma mostra lo schema dal diritto del lavoro. Prima riga = diritto del lavoro. MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a diritto tutte le righe. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro all’interno delle m. della banda frontale a maglia rasata. Diminuire come segue dopo le 8 m. della banda frontale: passare 1 m. a diritto, 1 diritto, accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 8 m. della banda frontale: lavorare 2 m. insieme a diritto. ASOLE: Fare le asole sulla banda frontale destra. 1 asola = intrecciare la quarta m. della banda frontale dal centro e avviare a nuovo 1 m. sulla riga successiva. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA XS/S: 17, 24 e 31 cm. TAGLIA M: 16, 24 e 32 cm. TAGLIA L: 17, 25 e 33 cm. TAGLIA XL: 16, 25 e 34 cm. TAGLIA XXL: 14, 21, 28 e 35 cm. TAGLIA XXXL: 13, 21, 28 e 36 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINO: CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari 4 mm e un capo di Merino Extra Fine avviare 229-253-265-289-317-341 m. (incluse 8 m. per la banda frontale per ogni lato verso il centro davanti). Lavorare righe a maglia legaccio – vedere sopra, e continuare a maglia rasata con le 8 m. per lato per le bande frontali a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 4-4-4-4-3-3 cm lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro: 8 m. a legaccio (= banda frontale), 24-24-24-24-23-23 m. a maglia rasata, M.1 (= 3 m.), 23-23-23-35-33-45 m. a maglia rasata, M.1, 106-130-142-142-176-176 m. a maglia rasata, M.1, 23-23-23-35-33-45 m. a maglia rasata, M.1, 25-25-25-25-24-24 m. a maglia rasata e 8 m. a legaccio (= banda frontale). Ripetere le 4 diminuzioni in M.1 (= 8 m. diminuite) nello stesso posto ogni 2 cm per un totale di 7-7-7-7-6-6 volte = 173-197-209-233-269-293 m. – NOTE: Per ogni riga con diminuzioni ci sarà 1 m. in meno a maglia rasata ad ogni lato di M.1. Dopo l’ultima riga con M.1 lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro (il lavoro misura circa 16-16-16-16-13-13 cm): 8 m. per la banda frontale a maglia legaccio, M.2 sulle 156-180-192-216-252-276 m. successive, 1 m. a maglia rasata, 8 m. per la banda frontale a maglia legaccio. RICORDARSI DELLE ASOLE NELLA BANDA FRONTALE DESTRA – vedere sopra - NOTA: Assicurarsi che la m. indicata dalla freccia in M.2 stia in mezzo tra M.1. Lavorare 4-4-4-4-5-5 ripetizioni verticali di M.2. Dopo aver lavorato M.2 continuare a maglia rasata con le bande frontali a legaccio come prime. Inserire un segnapunti 48-53-56-62-71-77 m. all’interno di ogni lato (= 77-91-97-109-127-139 m. tra i segnapunti sul dietro) – lasciare che i segnapunti seguano il lavoro quando lavorate. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm – aggiustare in modo che la riga seguente sia dal rovescio del lavoro – lavorare 2 righe a maglia legaccio solo sulle 8 m. della banda frontale (non lavorare gli altri punti), lavorare 1 riga a maglia rasata dal rovescio del lavoro su tutti i punti, e poi lavorare 2 righe a maglia legaccio sulle 8 m. della banda frontale dall’altro lato. Ora continuare ancora su tutti i punti. ALLO STESSO TEMPO sulla prima riga dal diritto del lavoro, diminuire 1 m. per il collo da ogni lato verso il centro davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a righe alternate per un totale di 13-8-8-7-7-6 volte e poi ogni quarta riga per un totale di 8-11-12-13-14-15 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm intrecciare 6 m. per lato per gli scalfi (= 3 m. per ogni lato del segnapunti) e completare la banda frontale e il dietro in modo separato. DAVANTI SINISTRO: Continuare le diminuzioni per il collo. ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni riga dal lato: 3 m. 0-0-0-0-1-1 volte, 2 m. 0-1-2-3-5-7 volte e 1 m. 0-3-3-6-5-4 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 24-26-26-27-29-32 m. rimaste sul ferro. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorato come il davanti sinistro, ma al contrario. DIETRO = 71-85-91-103-121-133 m.. Intrecciare per gli scalfi ad ogni lato come descritto per il davanti = 71-75-77-79-85-91 m. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm lavorare a maglia legaccio sulle 37-37-39-39-41-41 m. centrali (le rimanenti a maglia rasata come prima). Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm intrecciare le 21-21-23-23-25-25 m. centrali per il collo e completare ogni spalla separatamente. Continuare a maglia rasata con 8 m. a maglia legaccio verso la scollatura. ALLO STESSO TEMPO intrecciare 1 m. sulla scollatura sulla riga successiva – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 24-26-26-27-29-32 m.. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri circolari. SENZA STRINGERE, avviare 62-62-62-74-74-74 m. sul ferro circolare misura 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 2 righe a maglia legaccio e continuare con M.2, con 1 m. di vivagno per lato. Dopo 1 ripetizione in verticale di M.2, completare il lavoro a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m. per lato, e ripetere gli aumenti ogni 6.5-4-3-4-2.5-2 cm per un totale di 5-7-10-7-10-12 volte = 72-76-82-88-94-98 m.. Quando il lavoro misura 35-34-34-33-31-31 cm - NOTA! misura più corta per le taglie grandi perché lo scalfo della manica è più lungo e le spalle più larghe – intrecciare per lo scalfo per ogni lato all’inizio di ogni riga: 3 m. 1 volta, 2 m. 3-3-4-4-5-5 volte e 1 m. 2-2-3-4-5-7 volte, quindi 2 m. per lato fino a quando il lavoro misura 41-41-42-42-42-43 cm, ora intrecciare 3 m. per lato 1 volta e intrecciare le m. rimanenti. Il lavoro misura circa 42-42-43-43-43-44 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno e cucire le maniche. Cucire i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.