Carole ha scritto:
Hello, I have a question about the instructions for decreasing at the top of the sleeve. The pattern says to "cast off for sleeve cap each side at the beginning of every row: 3 stitches I time, 2 stitches 3,4 or 5 times (depending on size). I am a bit confused, do we cast off at the beginning of the row only or at both ends? Also, is it every row, or just the knit rows? Your clarification would be appreciated. Thankyou Carole
16.09.2024 - 01:18DROPS Design ha risposto:
Hi Carole, You cast off 3 stitches at the beginning of the first 2 rows, then 2 stitches at the beginning of the next 6, 8 or 10 rows. So it is every row, always at the beginning of the row and equal numbers of stitches cast off on each side. Happy knitting!
16.09.2024 - 06:48
Birgit Hainzlmayr ha scritto:
Ich bin über die vielen Abnahmen irritiert. Die Jacke hat bei Größe S dann in der Mitte ja nur noch 37 cm Breite. Das kann doch nicht passen, oder? Verstehe ich ds etwas falsch an dem Schnitt?
14.05.2021 - 09:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hainzlmayr, 37 cm ist die Breite vom Rückenteil nachdem alle Abnahmen gestrickt werden , dh wenn 77 Maschen sind für den Rückenteil übrig. Viel Spaß beim stricken!
17.05.2021 - 08:12
Karen Gissell Martinez Guerrero ha scritto:
Quisiera saber cuál es la puntada y como es, del detalle del frente del suéter... Lo que parece un abanico
04.06.2019 - 07:49DROPS Design ha risposto:
Hola Karen. El cuerpo está trabajado con dos diagramas : M.1 (el detalle pequeño) y M.2 ( el dibujo grande). Ambos se encuentran debajo del patrón.
13.06.2019 - 23:14
Paule ha scritto:
Bonjour, je ne trouve pas les diagrammes pour réaliser ce modèle. Ou se trouve t'il? Merci.
03.05.2018 - 07:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Paule, les diagrammes se trouvent en bas de page. Bon tricot!
03.05.2018 - 07:44
Antonella ha scritto:
Questo modello mi piace molto, ma purtroppo non riesco proprio ad abituarmi a lavorare con i ferri circolari. C'è un modo per adattare il modello ai ferri dritti? Grazie
09.10.2017 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella. Il cardiagan è lavorato avanti e indietro sui ferri. Può quindi sostituire i ferri circolari con quelli dritti e lavorare come indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
09.10.2017 - 14:18Andrea ha scritto:
In der R. 14 der Anleitung steht: Nach 32-33-34-35-36-37 cm – die nächste R. wird von der Rückseite gestrickt – nur über die 8 Blendenm hin und zurück stricken, über alle M. stricken und danach auf der anderen Seite nur über die 8 Blendenm hin und zurück stricken (damit der Kragen schön fällt). Danach wieder über alle M. stricken. Soll das nur ein einziges mal gestrickt werden? Herzlichen Dank & viele Grüße
01.05.2017 - 05:31DROPS Design ha risposto:
Lebe Andrea, diese verkürzte Reihen über die 8 Blendem sollen auf beiden Seiten nur einmal gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
02.05.2017 - 11:22
Karolien ha scritto:
Hallo, Ben al begonnen met dit patroon en hij wordt prachtig maar wat doe ik aan die omgekrulde zoom? Ben er bang voor dat hij na het liggend drogen weer omkrult! Alvast bedankt voor het antwoord.
09.03.2016 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Hoi Karolien. Meestal wordt de rand recht na de eerste keer wassen/drogen. Maar je kan de rand ook na afloop licht persen met een strijkijzer (leg eventueel een vochtige theedoek ertussen).
10.03.2016 - 13:42
Agnes Con Der Goltz ha scritto:
Hall Zusammen Bei diesem Model sollen nach dem Maschenanschlag sollen 2 Krausrippen gestrickt werden. Diese drehen sich bei mir nach oben. Wie kann ich dies verhindern? Vielen Dank
26.08.2015 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Sie können nach dem Stricken die Jacke bzw. den unteren Rand unter ein feuchtes Tuch legen und das Ganze dann trocknen lassen. Oder Sie feuchten den Rand an und stecken die Jacke mit Nadeln auf einer geeigneten Unterlage fest. Damit lässt sich der Rand in Form bringen und man kann einem Umklappen entgegenwirken.
01.09.2015 - 15:46
Simona ha scritto:
Buongiorno. Sono interessata a realizzare questo modello in taglia XS/S ma vorrei maniche lunghe regolari e non a 3/4. Come posso fare? Grazie
22.05.2015 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona. Per avere maniche più lunghe, è sufficiente che, terminati gli aumenti sulle maniche, lavori per qualche cm in più rispetto a quanto indicato, prima di intrecciare le m per gli scalfi. Può esserle utile confrontare il suo lavoro con la manica di un indumento analogo della lunghezza giusta. Buon lavoro!
22.05.2015 - 14:29
Mariann Kvinge ha scritto:
Hei. På slutten av bolen skal man strikke 1 rille over kun de 8 stolpemarkene i hver ende og felle til hals oppover. Skal man gjenta rillestrikkingen over de 8 maskene til man deler arbeidet, eller skal dét bare gjøres 1 gang? Takk for hjelp. Vh Mariann
21.12.2014 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Hej Mariann, du gør det kun én gang i hver side.
09.02.2015 - 11:56
Sea Bird |
||||||||||
|
||||||||||
Giacchino DROPS lavorato con motivo a frecce sul davanti, motivo traforato e maniche a ¾ in "Merino Extra Fine". Taglie: dalla XS/S alla XXXL.
DROPS 119-34 |
||||||||||
SCHEMA: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. Il diagramma mostra lo schema dal diritto del lavoro. Prima riga = diritto del lavoro. MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a diritto tutte le righe. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro all’interno delle m. della banda frontale a maglia rasata. Diminuire come segue dopo le 8 m. della banda frontale: passare 1 m. a diritto, 1 diritto, accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 8 m. della banda frontale: lavorare 2 m. insieme a diritto. ASOLE: Fare le asole sulla banda frontale destra. 1 asola = intrecciare la quarta m. della banda frontale dal centro e avviare a nuovo 1 m. sulla riga successiva. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA XS/S: 17, 24 e 31 cm. TAGLIA M: 16, 24 e 32 cm. TAGLIA L: 17, 25 e 33 cm. TAGLIA XL: 16, 25 e 34 cm. TAGLIA XXL: 14, 21, 28 e 35 cm. TAGLIA XXXL: 13, 21, 28 e 36 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINO: CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari 4 mm e un capo di Merino Extra Fine avviare 229-253-265-289-317-341 m. (incluse 8 m. per la banda frontale per ogni lato verso il centro davanti). Lavorare righe a maglia legaccio – vedere sopra, e continuare a maglia rasata con le 8 m. per lato per le bande frontali a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 4-4-4-4-3-3 cm lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro: 8 m. a legaccio (= banda frontale), 24-24-24-24-23-23 m. a maglia rasata, M.1 (= 3 m.), 23-23-23-35-33-45 m. a maglia rasata, M.1, 106-130-142-142-176-176 m. a maglia rasata, M.1, 23-23-23-35-33-45 m. a maglia rasata, M.1, 25-25-25-25-24-24 m. a maglia rasata e 8 m. a legaccio (= banda frontale). Ripetere le 4 diminuzioni in M.1 (= 8 m. diminuite) nello stesso posto ogni 2 cm per un totale di 7-7-7-7-6-6 volte = 173-197-209-233-269-293 m. – NOTE: Per ogni riga con diminuzioni ci sarà 1 m. in meno a maglia rasata ad ogni lato di M.1. Dopo l’ultima riga con M.1 lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro (il lavoro misura circa 16-16-16-16-13-13 cm): 8 m. per la banda frontale a maglia legaccio, M.2 sulle 156-180-192-216-252-276 m. successive, 1 m. a maglia rasata, 8 m. per la banda frontale a maglia legaccio. RICORDARSI DELLE ASOLE NELLA BANDA FRONTALE DESTRA – vedere sopra - NOTA: Assicurarsi che la m. indicata dalla freccia in M.2 stia in mezzo tra M.1. Lavorare 4-4-4-4-5-5 ripetizioni verticali di M.2. Dopo aver lavorato M.2 continuare a maglia rasata con le bande frontali a legaccio come prime. Inserire un segnapunti 48-53-56-62-71-77 m. all’interno di ogni lato (= 77-91-97-109-127-139 m. tra i segnapunti sul dietro) – lasciare che i segnapunti seguano il lavoro quando lavorate. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm – aggiustare in modo che la riga seguente sia dal rovescio del lavoro – lavorare 2 righe a maglia legaccio solo sulle 8 m. della banda frontale (non lavorare gli altri punti), lavorare 1 riga a maglia rasata dal rovescio del lavoro su tutti i punti, e poi lavorare 2 righe a maglia legaccio sulle 8 m. della banda frontale dall’altro lato. Ora continuare ancora su tutti i punti. ALLO STESSO TEMPO sulla prima riga dal diritto del lavoro, diminuire 1 m. per il collo da ogni lato verso il centro davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a righe alternate per un totale di 13-8-8-7-7-6 volte e poi ogni quarta riga per un totale di 8-11-12-13-14-15 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm intrecciare 6 m. per lato per gli scalfi (= 3 m. per ogni lato del segnapunti) e completare la banda frontale e il dietro in modo separato. DAVANTI SINISTRO: Continuare le diminuzioni per il collo. ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni riga dal lato: 3 m. 0-0-0-0-1-1 volte, 2 m. 0-1-2-3-5-7 volte e 1 m. 0-3-3-6-5-4 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 24-26-26-27-29-32 m. rimaste sul ferro. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorato come il davanti sinistro, ma al contrario. DIETRO = 71-85-91-103-121-133 m.. Intrecciare per gli scalfi ad ogni lato come descritto per il davanti = 71-75-77-79-85-91 m. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm lavorare a maglia legaccio sulle 37-37-39-39-41-41 m. centrali (le rimanenti a maglia rasata come prima). Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm intrecciare le 21-21-23-23-25-25 m. centrali per il collo e completare ogni spalla separatamente. Continuare a maglia rasata con 8 m. a maglia legaccio verso la scollatura. ALLO STESSO TEMPO intrecciare 1 m. sulla scollatura sulla riga successiva – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 24-26-26-27-29-32 m.. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri circolari. SENZA STRINGERE, avviare 62-62-62-74-74-74 m. sul ferro circolare misura 4 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 2 righe a maglia legaccio e continuare con M.2, con 1 m. di vivagno per lato. Dopo 1 ripetizione in verticale di M.2, completare il lavoro a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m. per lato, e ripetere gli aumenti ogni 6.5-4-3-4-2.5-2 cm per un totale di 5-7-10-7-10-12 volte = 72-76-82-88-94-98 m.. Quando il lavoro misura 35-34-34-33-31-31 cm - NOTA! misura più corta per le taglie grandi perché lo scalfo della manica è più lungo e le spalle più larghe – intrecciare per lo scalfo per ogni lato all’inizio di ogni riga: 3 m. 1 volta, 2 m. 3-3-4-4-5-5 volte e 1 m. 2-2-3-4-5-7 volte, quindi 2 m. per lato fino a quando il lavoro misura 41-41-42-42-42-43 cm, ora intrecciare 3 m. per lato 1 volta e intrecciare le m. rimanenti. Il lavoro misura circa 42-42-43-43-43-44 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno e cucire le maniche. Cucire i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.