Britta Dornbusch ha scritto:
Guten Abend! Wo finde ich bitte die Anleitung mit Maschenanzahl und Maßen? Vielen Dank!
14.01.2025 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Dornbusch, die schriftliche Anleitung finden Sie unter Anleitungsschritte; die Maschenanzahl anzuschlagen unter VORDER- UND RÜCKENTEIL: und die Maßen in der Skizze ganz unten der Seite. Viel Spaß beim Stricken!
15.01.2025 - 08:29
Grethe øyhus ha scritto:
Har sendt dere mit spørsmål !!
07.01.2025 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Hei Grethe. Har du felt til ermtopp i hver side på begynnelsen av hver pinne eller på hver pinne, og hvilken str. strikker du? Om du har felt slik det står i oppskriften vil arbeiet måle ca 39 til 41 (avhengig av hvilken str du strikker) når du har felt 3 m 1 gang, 2 m 3 ganger, 1 m 0-1-2-4-5-7 ganger. Deretter skal det felles 2 masker i hver side til arbeidet måler 41-42-42-43-43-44 cm. Se også målene til ermet og ermhullet på målskissen. mvh DROPS Design
13.01.2025 - 10:53
Grethe øyhus ha scritto:
IOppskriften Marit modell Z-472 ,må der være en fejl på opskriften av ermet ,jeg har fulgt opskriften ,og ermetoppen blir alt for kort i forhold til ermegapet ,mangler ca 7-8sentimeter ,kan jeg bare fortsætte å tá inn masker til ønsket lengde , så er e toppen blir smalere øverst .?
07.01.2025 - 11:12
Liora ha scritto:
The M1 pattern shows 4 stitches. The number of stitches in a row does not divide by 4. It is 53 or 103 stitches. What do I do with the extra stitches? Thank you
16.12.2024 - 17:56DROPS Design ha risposto:
Hi Liora, bands and side panels are knitted in garter st. So feel free to knit the extra sts in garter st. Happy knitting!
17.12.2024 - 10:09
Anne ha scritto:
Bonjour, comment faites vous du point mousse avec 4 aiguilles ?. Pour faire les 2 points mousse du diagramme dois je tout tricoter sur point envers ? Merci!
30.10.2024 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, pour tricoter le diagramme en rond pour les manches, suivez les indications "sur l'endroit" des symboles, autrement dit tricotez: Rang 1: tout à l'endroit; Rang 2: tout à l'envers; Rangs 3 et 4: (1 m env, 1 m end), répétez de (à). Bon tricot!
30.10.2024 - 16:30
Giulia ha scritto:
Salve, nella spiegazione del davanti non viene detto di aumentare le maglie a legaccio laterali prima di arrivare al colletto mentre sia dalla foto che dal numero di maglie previste per il collo risulta evidente che è necessario passare dalle 6 maglie iniziali del bordo alle 16-21 previste per il colletto dietro. Potete dare indicazioni in merito? Grazie
19.09.2024 - 18:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giulia, l'aumento delle maglie del bordo fino ad arrivare a quelle previste per il colletto è spiegato durante la lavorazione del corpo. Buon lavoro!
19.09.2024 - 18:52
Marion ha scritto:
Kan ik bij de drops patronen ook de moelijkheidsgraad zien ?
17.08.2024 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Dag Marion,
Nee, we hebben geen moeilijkheidsgraad, omdat het van persoon tot persoon heel erg kan verschillen welke technieken je ervaring mee hebt. Wel hebben we bij alle patronen instructievideo's en je kunt de faqs raadplegen.
19.08.2024 - 06:56
Jo Armstrong ha scritto:
Sorry i miscalculated x
23.07.2024 - 23:13
Linda Brocklesby ha scritto:
I would like this, but am wondering how many skeins I should buy for this pattern for a small to medium size of Alpaca yarn, I don’t want to run out of yarn. Thank you!
24.06.2024 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, since Alpaca comes in 50 gramm skeins and the pattern calls for 600 gramms, you will need 12 skeins. If you want to make it absolutely sure, you can add a skein, and use it for a hat or apair of mittens later, if you would not need it after all. Happy Knitting!
24.06.2024 - 03:45
Olena ha scritto:
Sind die angegebenen Maßen nach dem Stricken? Muss die Jacke nach der Fertigstellung noch in Form gebracht werden durch Waschen oder Dampfen?
18.06.2024 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Olena, sollte Ihre Maschenprobe stimmen, dann brauchen Sie die fertige Jacke zu spanne, die hat schon die fertige Maßen. Einige Strickerinnen spannen gerne durch Waschen andere spannen nie, so es hängt an jede. Viel Spaß beim Stricken!
18.06.2024 - 12:45
Marit#maritcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri con motivo a punto fantasia e colletto in 2 capi di "Alpaca". Taglie: S - XXXL.
DROPS 119-6 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. M LEGACCIO (in tondo): 1 giro dir, 1 giro rov. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° m del bordo davanti destro dal centro davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 14, 21 e 28 cm. TAGLIA M: 14, 21 e 28 cm. TAGLIA L: 14, 21 e 28 cm. TAGLIA XL: 15, 22 e 29 cm. TAGLIA XXL: 15, 22 e 29 cm. TAGLIA XXXL: 15, 22 e 29 cm. ------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 163-179-193-211-233-257 m con i f circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Inserire un segnapunti all'interno di 44-48-52-56-62-68 m da ogni lato (dietro = 75-83-89-99-109-121 m). Lavorare 8 f a M LEGACCIO – LEGGERE SOPRA, e continuare come segue dal diritto del lavoro: 6 m a m legaccio, M.1 sulle 29-33-37-41-47-53 m successive, 18 m a m legaccio (il segnapunti è al centro di queste m), M.1 sulle 57-65-71-81-91-103 m successive, 18 m a m legaccio (il segnapunti è al centro di queste m), M.1 sulle 29-33-37-41-47-53 m successive, e finire con 6 m a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con il motivo in questo modo, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m a ogni lato delle m a m legaccio a ogni lato lavorando 2 m insieme a dir, ripetere le diminuzioni ogni 2,5 cm per un totale di 5 volte = 143-159-173-191-213-237 m. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo davanti destro – LEGGERE SOPRA!! Quando il lavoro misura 20 cm aumentare 1 m a ogni lato delle m a m legaccio a ogni lato, e ripetere gli aumenti ogni 6-6-6-7-7-7 cm per un totale di 3 volte = 155-171-185-203-225-249 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 28-28-28-29-29-29 cm lavorare 1 m di M.1 nel bordo davanti (cioè il n° di m rimane lo stesso ma il n° di m a m legaccio sul bordo davanti aumenta e il n° di m in M.1 diminuisce), e ripeterlo ogni 2 cm per un totale di 10-11-13-13-14-15 volte (= 16-17-19-19-20-21 m legaccio sul bordo davanti). Continuare con M.1 e la m legaccio fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm. Ora intrecciare 6 m a ogni lato per lo scalfo (= 3 m a ogni lato del segnapunti) e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 65-73-79-89-99-111 m. Continuare con M.1 su tutte le m. Intrecciare per lo scalfo a ogni lato all'inizio di ogni f: 2 m 0-1-2-3-4-6 volte e 1 m 0-1-1-3-5-6 volte = 65-67-69-71-73-75 m. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm intrecciare le 17-19-21-23-23-25 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m sulla scollatura sul f successivo = 23-23-23-23-24-24 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Continuare con la m legaccio sul bordo davanti e M.1 sulle m rimaste. Intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro = 39-40-42-42-44-45 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm intrecciare le prime 23-23-23-23-24-24 m dal diritto del lavoro per la spalla = 16-17-19-19-20-21 m rimaste sul colletto. Lavorare le m rimaste sul f. Ora lavorare a f accorciati sul colletto (iniziando dal rovescio del lavoro) come segue: * 2 f solo sulle prime 8-8-8-9-9-10 m, 2 f su tutte le m *, ripetere *-* fino a quando il collo misura circa 6-6-7-7-8-8 cm sul lato più corto (misurato dalla spalla). Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma specchio. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 44-46-48-50-52-54 m con i f a doppia punta n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Inserire un segnapunti all'inizio del giro = centro sotto la manica. Lavorare 8 f a M LEGACCIO – LEGGERE SOPRA, e continuare con M.1 su tutte le m. Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti, e ripetere gli aumenti ogni 3-2,5-2-2-1,5-1,5 cm per un totale di 9-11-12-14-15-16 volte = 62-68-72-78-82-86 m. Incorporare le m aumentate in M.1 durante il lavoro. Quando il lavoro misura 35-35-34-34-32-31 cm - NOTA! Meno per le taglie più grandi a causa dell'arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle – intrecciare per l'arrotondamento della manica a ogni lato all'inizio di ogni f: 3 m 1 volta, 2 m 3 volte, 1 m 0-1-2-4-5-7 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41-42-42-43-43-44 cm, ora intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42-43-43-44-44-45 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo alla scollatura sul dietro. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #maritcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.