Elle ha scritto:
Outdated silhouette. Comfortable but looks dowdy.
23.01.2010 - 00:34
Pourret ha scritto:
Super modèle
21.01.2010 - 17:28
Lori ha scritto:
Wonderful design. Sophisticated and fun.
20.01.2010 - 00:53
Inger Olsson Sikora ha scritto:
Jeg synes den er rigtig sød og tænker på at bruge mønstret, når det kan fås.
19.01.2010 - 21:09
Ulla ha scritto:
Tätä ohjetta odotan myös! Ihania neuleita kaikki!
19.01.2010 - 19:39
Lili ha scritto:
Jeg håber snart denne opskrift kommer, jeg glæder mig til at komme igang
16.01.2010 - 11:36
DROPS Design NL ha scritto:
Wij zijn net begonnen met het publiceren van de nieuwe patronen. Wij publiceren voortlopend, dus binnenkort is dit patroon ook beschikbaar. De link onder het patroon wordt dan geactiveerd. Gr. Tine
15.01.2010 - 19:36
Henne Burger ha scritto:
I like this jacket very much but cannot manage to print it. How can I receive the patern???
15.01.2010 - 17:24
Heike ha scritto:
Eine tolle Jacke mit wunderschönem Garn.
15.01.2010 - 09:43
Teresa ha scritto:
Are we headed back to the monster shoulders of the 80's. I hope not. I agree that much of this piece is pretty and allows the female form to shine, however, the shoulders overpower everything and the floppy arms make this piece look as if two patterns have been shoved together but unsuccessfuly.
12.01.2010 - 02:37
Kline#klinecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS a maglia rasata, con maniche a raglan, ampie e corte, in "Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-37 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 m, lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato. Per diminuire 2 m, lavorare 2 volte 2 m insieme a dir da ciascun lato. Diminuire da ciascun lato, ad ogni ferro sul diritto del lavoro, per un totale di 33-35-36-38-40-41 volte, come segue: Taglie S-M: 1 m 33-35 volte. Taglia L: * 1 m 5 volte, 2 m 1 volta *, ripetere da *-* finché non si è diminuito 36 volte (quindi sono state diminuite in tutto 42 m). Taglie XL-XXL: * 1 m 4 volte, 2 m 1 volta *, ripetere da *-* finché non si è diminuito 38-40 volte (quindi sono state diminuite in tutto 45-48 m). Taglia XXXL: * 1 m 2 volte, 2 m 1 volta *, ripetere da *-* finché non si è diminuito 41 volte (quindi sono state diminuite in tutto 54 m). RAGLAN: SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza, quindi il lavoro è troppo stretto, il raglan sarà troppo corto e gli scalfi troppo stretti. Si può correggere lavorando, a intervalli regolari 1 ferro aggiuntivo senza diminuzioni tra i ferri con diminuzioni. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro, quando il bordo misura 1,5 cm (misurare da dove sono state riprese le m per il bordo davanti). 1 asola = intrecciare 1 m rov sul diritto del lavoro; al ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 9, 16 e 23 cm TAGLIA M: 10, 17 e 24 cm TAGLIA L: 11, 18 e 25 cm TAGLIA XL: 12, 19 e 26 cm TAGLIA XXL: 11, 19 e 27 cm TAGLIA XXXL: 12, 20 e 28 cm -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 124-140-152-164-184-200 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Fabel. Lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: 1 m vivagno, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 m, finire con 2 m dir e 1 m vivagno. Proseguire a coste 2 m dir / 2 m rov. Quando le coste misurano 2 cm, proseguire a maglia rasata sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 26-32-34-34-40-42 m in modo uniforme = 98-108-118-130-144-158 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato e ripetere queste diminuzioni ogni 2 cm per un totale di 5 volte = 88-98-108-120-134-148 m. Quando il lavoro misura 16 cm, aumentare 1 m da ciascun lato e ripetere questi aumenti ogni 1,5-1,5-2-2-2,5-2,5 cm per un totale di 5 volte = 98-108-118-130-144-158 m. Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato all’inizio di ogni ferro, come segue: 4-4-4-5-5-5 m 1 volta. Diminuire ora per il raglan da ciascun lato ogni 2 ferri – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI ed il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri ci sono 24-30-26-30-38-40 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 62-70-78-86-94-102 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Fabel. Lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: 1 m vivagno, * 2 m rov / 2 m dir *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m, finire con 1 m vivagno. Quando le coste misurano 2 cm, proseguire a maglia rasata sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 12-15-18-20-21-22 m in modo uniforme = 50-55-60-66-73-80 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro = 45-50-55-61-68-75 m. Quando il lavoro misura 16 cm, aumentare sul lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, diminuire 1 m verso il centro per lo scollo a V lavorando 2 m insieme a rov all’inizio del ferro. Ripetere queste diminuzioni verso il centro all’inizio del ferro, ogni 6-6-6-6-4-4 ferri per un totale di 9-12-10-12-16-17 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, intrecciare per lo scalfo e per il raglan come indicato per il dietro. Terminate tutte le diminuzioni, rimangono 4 m per tutte le taglie (compresa 1 m vivagno da ciascun lato). Intrecciare le m quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 150-158-162-170-178-182 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Fabel. Lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro come segue: 1 m vivagno, coste 2 m dir / 2 m rov, finire con 1 m vivagno. Quando le coste misurano 2 cm, proseguire a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 30-32-32-34-36-38 m in modo uniforme = 120-126-130-136-142-144 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, intrecciare 4-4-4-5-5-5 m per lo scalfo all’inizio dei 2 ferri successivi. Diminuire ora per il raglan da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: * primo ferro sul diritto del lavoro: diminuire 1 m; ferro successivo sul diritto del lavoro: diminuire 1 m; ferro successivo sul diritto del lavoro: diminuire 2 m *, ripetere da *-* finché non sono state effettuate 33-35-36-38-40-41 diminuzioni da ciascun lato = rimangono 24-26-26-26-26-26 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato). Intrecciare le m quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm. CONFEZIONE: Cucire i lati all’interno della m vivagno. Montare le maniche all’interno della m vivagno. Cucire i lati delle maniche. BORDI DAVANTI / COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato Fabel, riprendere le m all’interno della m vivagno lungo ognuno dei due davanti e intorno allo scollo. Bordo davanti sinistro: Riprendere 144-148-160-166-174-180 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 34-38-38-40-44-46 m in modo uniforme = 178-186-198-206-218-226 m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, coste 2 m dir / 2 m rov finché non rimangono 5 m, finire con 2 m dir e 3 m a punto legaccio – vedere sopra! Proseguire a coste in questo modo e intrecciare lavorando a dir le m dir e a rov le m rov quando il bordo davanti misura 3 cm. Bordo davanti destro: lavorare come indicato per il bordo davanti sinistro, ma a specchio. ALLO STESSO TEMPO, quando il bordo davanti destro misura 1,5 cm intrecciare le m per le ASOLE – vedere sopra ! Cucire le estremità dei bordi davanti all’interno della m vivagno al centro, sul dietro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #klinecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.