Lilian Bille ha scritto:
Jeg er igang med denne 120-13, Vil gerne vide øm mønstret i model 156-1 kan bruges i 120-13 Håber på hurtigt svar
11.12.2024 - 08:28DROPS Design ha risposto:
Hej Lilian, ja det kan du gøre :)
11.12.2024 - 12:15
Edith L Morrison ha scritto:
Back piece- looking at this pattern it looks like it buttons up in the front. So it looks to me like a normal sweater. But when I put the stitches on the circular needle and start knitting and following the directions it's all one piece and it's really small how could that possibly be the back? Is there any instructional videos on how to do the back piece of this pattern? I am not the world's most gifted Knitter and I need help
06.01.2020 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Morrison, did you check your tension? You should have 11 sts x 15 rows in stocking stitch = 10 x 10 cm - this should then give you the measurements shown in chart. Happy knitting!
06.01.2020 - 16:32
Rosalie Mednick Nepom ha scritto:
I am knitting this sweater, but I am having difficulty following some of the instructions. The sleeve has a knitted point for the elbow, but the edging under the arm will not be high enough if I follow the instructions . can you please clarify for me?
19.08.2016 - 05:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mednick Nepom, First inc mid under sleeve is worked when sleeve measure 26-28 cm (see size) and repeat them every 4-1.5 cm - all inc should be worked when you cast off the sts mid under sleeve for sleeve cap. Happy knitting!
19.08.2016 - 10:08
Marla ha scritto:
I have a student that is interested in making this jacket, but the suggested yarn is discontinued and it is confusing as to the yardage/grams that are actually needed, along with the actual weight if the yarn and whether it is a bulky or super bulky weight.Also, the reviews on raverly are not the best. Should we just pick another pattern?
22.01.2015 - 01:25DROPS Design ha risposto:
Dear Marla, DROPS Ice was group E - you can use any other yarn from group E - click to calculate amount of alternative yarn and remember your DROPS store can give you tips & advices - you can ask them either per mail or telephone. Happy knitting!
22.01.2015 - 10:26
Casandra ha scritto:
Tengo una duda al hacer este patrón. En el delantero derecho, se explica: tejer los pts hacia el delantero central con hilo doble a lo largo del patrón. Se refiere a tejer con hilo doble los puntos orillo o los 22puntos arroz del delantero? Gracias
10.11.2014 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Hola Casandra. Con hilo doble se trabaja solamente el pt orillo hacia el centro del delantero para reforzar el borde.
12.11.2014 - 16:16
Mélanie ha scritto:
Bonjour, après avoir mis en pause mon tricot je le reprend par contre j'en suis a reprendre les mailles en attente et relever donc 21 mailles pour la capuche. Merci de m aider pour savoir par où je commence (les mailles en attentent ou les mailles à relever ?)
07.01.2014 - 19:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mélanie, pour la capuche, on reprend les m des bordures devant en attente (12 m de chaque côté) et on relève les mailles autour de l'encolure des devants et du dos pour avoir un total de 45-51-53-53-53-53 m (y compris les 24 m des bordures devant). Bon tricot!
08.01.2014 - 10:08
Derambures ha scritto:
Je désir savoir combien de pelot de laine me faut il pour se model en L merci beaucoup pour la réponse
29.12.2013 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Derambures, DROPS Ice n'est plus disponible, cliquez sur l'onglet "Alternatives" pour trouver une qualité de substitution, vous trouverez ici comment calculer la quantité nécessaire. Bon tricot!
30.12.2013 - 15:46
PAGE ha scritto:
Merci pour votre réponse ! Dernier point ... quand vous dites "sans diminuer dans les mailles de BORDURE des devants", cela signifie qu'on ne touche pas aux bordures à 2 fils, et que l'on diminue même sur les parties des devants en points de riz ?
17.12.2013 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Page, on ne diminue pas au-dessus des 12 m de bordure des devants mis en attente de chaque côté, mais sur les autres mailles tout autour. Bon tricot!
18.12.2013 - 09:17
PAGE ha scritto:
Bonjour, j'ai beaucoup de mal pour l'explication de la capuche. Il faut répartir 22 diminutions tout au long des 6 rangs de point mousse, en sachant qu'on ne diminue que sur l'endroit donc sur 3 rangs, et qu'en plus, on ne diminue pas sur les cotés ? ça ne me parait pas être ça ?! pourriez vous me détailler svp ? Merci
17.12.2013 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Page, Pour la capuche, on diminue au dernier des 6 rangs point mousse : 22 m dans les mailles relevées, sans diminuer dans les mailles de bordure des devants , il doit vous rester 29-31 m (cf taille). Bon tricot!
17.12.2013 - 13:39
Martine ha scritto:
Bonjour. Je suis en train de tricoter ce modèle mais je n'ai pas bien compris l'explication c'est -à-dire qu'il fallait tricoter avec 2 fils la maille lisière. Quel est l'intérêt de le faire ? Merci beaucoup de votre réponse.
14.10.2013 - 09:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, on tricote ainsi pour que la bordure devant soit plus épaisse et bien ferme. Bon tricot!
14.10.2013 - 09:37
Kilimanjaro |
|
|
|
Giacca DROPS con cappuccio e larghi bordi in grana di riso in ”Ice”. Dal S al XXXL.
DROPS 120-13 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro circolare): Lavorare tutti i ferri a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri a doppia punta): 1 f dir, 1 f rov. CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO: Cominciare sempre un nuovo gomitolo al lato per evitare di dover fissare fili in mezzo al lavoro. MAGLIA A GRANA DI RISO: 1°f: * 1 dir, 1 rov *, ripetere da *-*. 2°f: lav dir sopra rov e rov sopra dir. Ripetere 2°f. CONSIGLI DIMINUZIONE (maniche): Tutte le diminuzioni si fanno sul diritto. Diminuire prima del segno/filo: 2 m dir insieme. ASOLE: Eseguire le asole sul davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme la 2° e la 3° m a partire dal bordo, 1 gett. Posizionamento delle asole: Taglia S: 24, 32, 40, 48 e 56 cm. Taglia M: 26, 34, 42, 50 e 58 cm Taglia L: 27, 35, 43, 51 e 59 cm. Taglia XL: 22, 30, 38, 46, 54 e 62 cm. Taglia XXL: 25, 33, 41, 49, 57 e 65 cm. Taglia XXXL: 27, 35, 43, 51, 59 e 67 cm. DIETRO: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Con il filo Ice e il ferro circolare 8, avviare 62-68-72-78-82-86 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato). Lavorare 2 f a maglia rasata poi 4 f PUNTO LEGACCIO – ved spieg sopra! NB! RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 8-8-10-12-14-16 cm, diminuire 1 m ad ogni lato. Ripetere queste diminuzioni ogni 4,5-4-4-4-5-8 cm in totale 7-8-8-8-7-5 volte = 48-52-56-62-68-76 m. Vedere CONSIGLIO CAMBIO DI GOMITOLO. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-59 cm, intrecciare per gli scalfi ad ogni lato così: 3 m 1 volta, 2 m 0-1-1-2-3-4 volte e 1 m 2-1-3-3-4-5 volte = 38-40-40-42-42-44 m. Quando il lavoro misura 69-72-75-78-81-83 cm, intrecciare le 12-14-14-14-14-14 m centrali per lo scollo e terminare ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, diminuire 1 m lato scollo = rimangono 12-12-12-13-13-14 m per ogni spalla. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 71-74-77-80-83-85 cm. DAVANTI DESTRO: Con il filo Ice e il ferro circolare 8, avviare 42-45-47-50-52-54 m (incl 1 m vivagno al lato e 22 m del bordo davanti). NB! Lavorare la m vivagno del bordo davanti con 2 fili fino alla fine - utilizzare un gomitolo supplementare. Continuare in maglia rasata con 22 m GRANA DI RISO – ved spieg sopra – lato in mezzo davanti (= bordo davanti). Continuare il bordo in grana di riso fino alla fine. Quando il lavoro misura 8-8-10-12-14-16 cm diminuire al lato come il dietro = 35-37-39-42-45-49 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 24-26-27-22-25-27 cm eseguire le ASOLE – Ved spieg sopra. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-59 cm, intrecciare per lo scalfo al lato come per il dietro = 30-31-31-32-32-33 m. Continuare come prima. Quando il lavoro misura 66-68-69-72-75-77 cm, mettere in attesa su un filo per lo scollo le 12 m del bordo davanti e continuare intrecciando per lo scollo ogni 2 f all+inizio del f in mezzo davanti così: 4 m 1 volta e 1 m 2-3-3-3-3-3 volte = rimangono 12-12-12-13-13-14 m per la spalla. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 71-74-77-80-83-85 cm. DAVANTI SINISTRO: Si lavora come il danti destro, ma in senso contrario. NB! Eseguire 1 asola come per il davanti destro quando il lavoro misura 56-58-59-62-65-67 cm. MANICHE: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta. Con il filo Ice e i ferri a punta doppia (gioco di ferri) 8, avviare 36-36-38-38-40-40 m. Lavorare 2 giri a maglia rasata, poi 4 giri PUNTO LEGACCIO – ved spieg sopra. Continuare in maglia a grana di riso finché il lavoro non misuri 18 cm. Continuare in maglia rasata fino alla fine. Dopo la m a grana di riso, lasciare 3 segni/fili così: 1 segno/filo all’inizio del giro, 1 segno/filo dopo 12-12-13-13-14-14 m e 1 segno/filo dopo 24-24-25-25-26-26 m. Diminuire poi 1 m a destra di tutti i segni/fili (= 3 diminuzioni) – vedere CONSIGLI DIMINUZIONE! Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 24-24-25-25-26-26 cm = 30-30-32-32-34-34 m. Quando il lavoro misura 26-26-27-27-28-28 cm, aumentare 1 m ad ogni lato del 1° segno/filo e ripetere questi aumenti ogni 4-3-3-2-1,5-1,5 cm in totale 6-7-7-9-9-10 volte = 42-44-46-50-52-54 m. Quando il lavoro misura 48-48-48-46-45-43 cm, intrecciare 6 m in mezzo sotto la manica (= 3 m ad ogni lato del 1° segno/filo) - NB! Misura più corta per le taglie grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle più larghe. Continuare intrecciando per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f ad ogni lato così: 2 m 2 volte e 1 m 0-1-1-3-4-6 volte, poi 2 m ad ogni lato fino a quando il lavoro non misuri 54-55-56-56-57-57 cm. Intrecciare poi 3 m ad ogni lato 1 volta. Intrecciare le m rimanenti, il lavoro misura ca 56-57-58-58-59-59 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Attaccare le maniche. Cucire i lati nella m di vivagno. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. Attaccare anche 1 bottone all’interno del davanti destro – fare attenzione che non si vedano i punti sul diritto. CAPPUCCIO: Con il filo Ice e il ferro circolare 8, riprendere 45-51-53-53-53-53 m intorno allo scollo (incl le m sui fili in attesa). Lavorare le m di vivagno ad ogni lato con 2 fili lungo tutto il lavoro. Lavorare 6 f punto legaccio avanti e indietro, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente all’ultimo ferro 16-22-22-22-20-20 diminuzioni sul dietro e i lati dei davanti (NB! Non diminuire sulle maglie del bordo davanti che derivano dai davanti) = 29-29-31-31-33-33 m. Continuare con Maglia A GRANA DI RISO fino alla fine. Quando il lavoro misura 47-47-48-48-49-49 cm, lavorare 2 p legaccio su tutte le m e intrecciare. Piegare il cappuccio in due e unirlo cucendo in alto sul diritto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.