Monique ha scritto:
Kunt u mij uitleggen of ik in de heengaande toeren moet minderen of in élke toer(ik kom namelijk niet uit na het minderen op de goede kant...): dit staat er: minder TEGELIJKERTIJD 1 v - zie TIP VOOR HET MINDEREN – aan iedere kant elke toer tot er 8 v over zijn. Keer het werk (de volgende toer = aan de goede kant). graag hulp!!!!
01.10.2010 - 15:57
Kristine ha scritto:
Kjempe glad for at det endelig finnes en oppskrift på sokker.. men, sliter litt med hælen.. noen som kan forklare det for meg på en bedre måte?? har så lyst å få det til.. :o)
30.09.2010 - 09:02
Kristine ha scritto:
Kjempe glad for at det endelig finnes en oppskrift på sokker.. men, sliter litt med hælen.. noen som kan forklare det for meg på en bedre måte?? har så lyst å få det til.. :o)
30.09.2010 - 08:05
Drops Design ha scritto:
Alecia, that is how many sts you chain depending on which size you are making.
03.05.2010 - 17:51
Alecia ha scritto:
What does the first instruction 41-43-46 mean? Can anyone help?
03.05.2010 - 00:40
Tina ha scritto:
De er da skønne!!:):)
08.03.2010 - 21:07
Drops Design ha scritto:
Bonjour Aline, on fait 1 mc dans chacune des 7 premières B et on tourne pour commencer le nouveau rang au début et pas au milieu du talon, ensuite 1 ms dans chacune des 8 mc et 1 ms dans chacune des 8 ms = 16 ms (= autant que de B).
05.03.2010 - 09:19ALINE ha scritto:
JE SUIS RENDU AU PIED JUSTE AVANT LE 1er TOUR, VOUS DITES DE FAIRE 1 mc dans chacune des 8 ms. Mais quand on fini le talon il y a 16 ms, je ne comprends pas. pourriez vous essayer de m`expliquer. Merci
04.03.2010 - 23:00
Astrid ha scritto:
Yes! :-) Fine, farverige og anderledes. En super måde at bruge det klassiske hæklemønster på.
02.03.2010 - 17:54
Terese ha scritto:
SÅ kule! Disse skal eg hekle!
19.02.2010 - 22:43
Taffy#taffysocks |
|
![]() |
![]() |
Calze DROPS lavorate all’uncinetto in 2 capi di "Fabel".
DROPS 120-34 |
|
STRISCE: Lavorare ogni giro con 2 capi di Fabel a strisce come segue: * 2 giri con 1 capo di Fun lilla + 1 capo di giallo/rosa, 2 giri con 1 capo di nebbiolina di mare + 1 capo di giallo/rosa *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a/m.b come segue: Lavorare 1 m.a/m.b, ma aspettare con l’ultimo passaggio, lavorare la m.a/m.b successiva, ma durante l’ultimo passaggio far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = 1 m.a/m.b diminuita. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata dall’alto in basso. Avviare 42-44-47 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con 1 capo di nebbiolina di mare + 1 capo di giallo/rosa e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Continuare in tondo come segue: lavorare 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle prime 1-3-1 cat, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere *-* e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 34-36-38 m.a. Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a. Ora continuare a STRISCE – leggere sopra – e come segue: 3° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle prime 9 m.a, * saltare 1 m.a, 2 m.a (= 1 gruppo di m.a) nella m.a successiva *, ripetere *-* per un totale di 7-8-9 volte, 1 m.a in ognuna delle ultime 10 m.a e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Ora ci sono 20 m.a e 7-8-9 gruppi di m.a sul giro. 4° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle prime 9 m.a, 2 m.a (= 1 gruppo di m.a) tra l’ultima m.a e il 1° gruppo di m.a dal giro precedente, 1 gruppo di m.a tra tutti i gruppi di m.a (= 6-7-8 volte), 1 m.a in ognuna delle ultime 10 m.a e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. 5° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle prime 9 m.a, 1 gruppo di m.a tra tutti i gruppi di m.a del giro precedente (6-7-8 volte), 1 gruppo di m.a tra l’ultimo gruppo di m.a e la 1° m.a dal giro precedente, 1 m.a in ognuna delle 10 m.a successive e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Ripetere i giri 4 e 5. ALLO STESSO TEMPO sull’8° giro diminuire 1 m.a a ogni lato delle 3 cat al centro dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ora ci sono 18 m.a e 7-8-9 gruppi di m.a sul giro. Ripetere le diminuzioni sul 18° giro. Ora ci sono 16 m.a e 7-8-9 gruppi di m.a sul giro. Continuare fino a quando ci sono 19-20-21 giri, il lavoro misura circa 21-22-23 cm. Ora lavorare il tallone come segue: TALLONE: Lavorare il tallone con i 2 capi usati sull’ultimo giro prima del tallone. Lavorare 1 cat, poi 1 m.bss nella 3° cat dalla riga precedente, e 1 m.bss in ognuna delle prime 7 m.a. Girare il lavoro. Lavorare 1 m.b in ognuna delle 8 m.bss, poi 1 m.b in ognuna delle 8 m.a successive = 16 m.b (= m del tallone). Girare il lavoro (riga successiva = diritto del lavoro). Ora lavorare avanti e indietro sulle m del tallone, ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m.b – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – a ogni lato su ogni riga fino a quando rimangono 8 m.b. Girare il lavoro (riga successiva = diritto del lavoro). Inserire un segnapunti. Lavorare 1 m.b in ogni m.b, ALLO STESSO TEMPO alla fine di ogni riga lavorare 2 nuove m.b lungo il lato del tallone. ALLO STESSO TEMPO all’inizio di ogni riga diminuire 1 m.b. Continuare in questo modo fino a quando ci sono ancora 16 m.b sulla riga – ora avete lavorato in tutte le righe lungo il lato del tallone. Continuare in tondo. PIEDE: Continuare a strisce come prima. Lavorare 4 m.b tra le m del tallone e l’ultima riga sulla gamba prima del tallone. Poi lavorare 1 gruppo di m.a tra le m del tallone e il 1° gruppo di m.a dall’ultima riga prima del tallone. Ora lavorare 1 gruppo di m.a tra tutti i gruppi di m.a sul sopra del piede (= 6-7-8 volte), 4 m.b tra i gruppi di m.a sul sopra del piede e le m del tallone, 1 m.bss in ognuna delle 8 m.b successive sul tallone e 1 m.bss nella m.b successiva. Il giro ora inizia qui = centro sotto il piede. 1° GIRO: lavorare 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle prime 11 m.b, 1 gruppo di m.a tra tutti i gruppi di m.a dalla riga precedente (= 6-7-8 gruppi di m.a), 1 gruppo di m.a tra l’ultimo gruppo di m.a e la 1° m.b dalla riga precedente e 1 m.a in ognuna delle ultime 12 m.b/m.bss. Ora ci sono 24 m.a sotto il piede e 7-8-9 gruppi di m.a sul sopra del piede. 2° GIRO: lavorare 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle prime 9 m.a, diminuire 1 m.a, lavorare 1 gruppo di m.a tra l’ultima m.a e il 1° gruppo di m.a dal giro precedente, poi 1 gruppo di m.a tra tutti i gruppi di m.a (= 6-7-8 volte), diminuire 1 m.a, 1 m.a in ognuna delle 10 m.a successive e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Ora avete diminuito 1 m.a a ogni lato del gruppo di m.a sul sopra del piede = 22 m.a sotto il piede e 7-8-9 gruppi di m.a sul sopra del piede. 3° GIRO: lavorare 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle prime 10 m.a, 1 gruppo di m.a tra ogni gruppo di m.a dal giro precedente (= 6-7-8 gruppi di m.a), 1 gruppo di m.a tra l’ultimo gruppo di m.a e la 1° m.a dal giro precedente, 1 m.a in ognuna delle ultime 11 m.a. Ripetere i giri 2 e 3 per un totale di 6-6-7 volte. Il lavoro ora misura circa 19-19-22 cm dal segnapunti sul tallone e ci sono 12-12-10 m.a sotto il piede e 7-8-9 gruppi di m.a sul sopra del piede. PUNTA: Lavorare la punta con i 2 capi usati sull’ultimo giro prima della punta. Lavorare 1 cat, poi 1 m.b in ogni m e finire con 1 m.bss nella cat d’inizio giro = 26-28-28 m.b. Inserire un segnapunti a ogni lato con 12-13-13 m.b sul sopra del piede e sul sotto del piede. Continuare a lavorare in tondo, ALLO STESSO TEMPO diminuire 2 m.b a ogni lato a giri alterni come segue: lavorare il giro fino a 1 m.b prima della m.b con il segnapunti, lavorare 1 m.b ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m sull’uncinetto), lavorare 1 m.b nella m.b con il segnapunti ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 m sull’uncinetto), lavorare 1 m.b nella m.b successiva, ma durante l’ultimo passaggio far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = 2 m.b diminuite. Diminuire in questo modo a ogni lato 3-4-4 volte = 14-12-12 m.b sul giro. Lavorare 1 giro con 1 m.b in ogni m.b. Tagliare il filo. Mettere la calza piatta e cucire la punta. Affrancare i fili. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #taffysocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.