Pjeko ha scritto:
Niiice.. meget ungdommelig.. fed model.
25.12.2009 - 00:51
Claudia ha scritto:
Tolles Design und die Farben vom Garn gefallen mir sehr sehr gut !
23.12.2009 - 21:26
Birgitta ha scritto:
Jättesnygg! Den vill jag göra.
17.12.2009 - 17:00
Marie Walker ha scritto:
Love this - will have to knit it!
17.12.2009 - 10:57
Soudane ha scritto:
Mignon comme tout
14.12.2009 - 11:27
Sanna ha scritto:
Cute. My daughter loves it, too.
11.12.2009 - 21:46
Föllmer Ingrid ha scritto:
Das ist mein Favoritt....
10.12.2009 - 17:51
Föllmer Ingrid ha scritto:
Diese Jacke werde ich mit Sicherheit stricken.
10.12.2009 - 17:41
Lilli Berg ha scritto:
.....tolle Sachen überhaupt und in allen Teilen! Dieses Jäckchen werde ich sicherlich stricken! Liebe Grüße Lilli Berg
10.12.2009 - 11:22
Claudine ha scritto:
Beetje "folks", tof
09.12.2009 - 23:26
Nara#naracardi |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS a maglia legaccio con maniche corte in "Fabel". Taglie: S - XXXL.
DROPS 120-20 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Fare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare facendo 1 gettato prima/dopo la m di vivagno e lavorare il gettato a dir ritorto sul f successivo per evitare un buco. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a f accorciati come segue: 1-2° f: lavorare 40-44-49-55-62-70 m, girare il lavoro e tornare indietro. 3-4° f: lavorare 38-42-47-53-60-68 m, girare il lavoro e tornare indietro. 5-6° f: lavorare 36-40-45-51-58-66 m, girare il lavoro e tornare indietro. Continuare in questo modo con 2 m in meno prima di ogni giro fino a quando sono state lavorate le ultime 2 m. Ora lavorare tutte le 42-46-51-57-64-72 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m del bordo davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Fare le asole quando il BORDO DAVANTI misura: TAGLIA S: 2, 7, 11 e 16 cm. TAGLIA M: 2, 7, 12 e 17 cm. TAGLIA L: 2, 7, 13 e 18 cm. TAGLIA XL: 2, 8, 13 e 19 cm. TAGLIA XXL: 2, 8, 14 e 20 cm. TAGLIA XXXL: 2, 8, 15 e 21 cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- Tutta la giacca è lavorata a m legaccio, cioè lavorare tutti i f a dir per tutto il lavoro. DIETRO: Avviare 84-92-102-114-128-144 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 3 mm con Fabel. Lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f fino a quando il lavoro misura 4-4-4-4-5-5 cm. Ora aumentare 1 m a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! – e ripetere gli aumenti ogni 3-3,5-3,5-4-4-4 cm per un totale di 5 volte = 94-102-112-124-138-154 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm. Ora intrecciare 3 m a ogni lato per lo scalfo e intrecciare per modellare lo scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f: 2 m 2-3-5-8-11-14 volte e 1 m 2-2-2-1-1-2 volte = 76-80-82-84-86-88 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm. Ora intrecciare le 20-24-26-28-30-32 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m sulla scollatura a f alterni per un totale di 2 volte = 26 m rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere quando il lavoro misura circa 36-38-40-42-44-46 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 42-46-51-57-64-72 m. (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n° 3 mm con Fabel. Lavorare 3 f avanti e indietro sui f (1° f = dal diritto del lavoro) e ora continuare con i FERRI ACCORCIATI (dal rovescio del lavoro) – leggere sopra. Dopo i f accorciati inserire un segnapunti e ora misurare il lavoro da qui. Continuare su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro avviare 5 nuove m verso il centro davanti per il bordo davanti = 47-51-56-62-69-77 m. Quando il lavoro misura 4-4-4-4-5-5 cm dal segnapunti aumentare a lato come descritto per il dietro = 52-56-61-67-74-82 m.. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm dal segnapunti intrecciare le 5 m del bordo davanti. Ora diminuire 1 m verso il centro davanti per il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! – ogni 4 f 0-2-4-6-8-10 volte e poi ogni 6 f 12-12-11-10-9-8 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro. Alla fine delle diminuzioni per lo scalfo e il collo ci sono 26 m. rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm dal segnapunti e intrecciare senza stringere. DAVANTI DESTRO: Avviare 42-46-51-57-64-72 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n° 3 mm con Fabel. Lavorare 4 f avanti e indietro sui f (1° f = dal diritto del lavoro) e continuare con i FERRI ACCORCIATI (1° f = dal diritto del lavoro) e continuare come descritto per il davanti sinistro. NOTA! Ricordarsi delle ASOLE – leggere sopra. MANICA: Avviare 66-72-78-86-92-98 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 3 mm con Fabel. Lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 1 cm intrecciare 2 m a ogni lato per l’arrotondamento della manica e intrecciare per modellare l’arrotondamento della manica a ogni lato come segue: 1 m all’inizio di ogni f fino a quando il lavoro misura 8-9-10-11-12-14 cm, ora intrecciare 2 m a ogni lato e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 9-10-11-12-13-15 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #naracardi o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.