Wineke De Porto ha scritto:
Begrijp ik goed dat dit met de twee verschillende soorten garens tegelijk gebreid moet worden? En hoeveel bolletjes zijn nodig voor dit model maat M?
10.05.2013 - 23:54DROPS Design ha risposto:
Ja, je moet breien met een dubbele draad (= 1 draad van beide kwaliteiten). Maat M staat als tweede onder de maten, dus dat betekent dat je 250 gr Cotton Viscose en 75 gr Kid-Silk nodig zal hebben. Veel breiplezier.
13.05.2013 - 20:49
Lucie ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas ce qu'il faut faire quand il est dit "faire une augmentation cote milieu devant " pour le devant du bolero. Est ce qu'il faut faire l'augmentation au milieu du travail ou sur le cote ? A mon sens, ce n'est pas clair ! Merci pour votre aide.
11.11.2012 - 03:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lucie, le "côté milieu devant" correspond au côté "bordure devant", pas à celui côté dos/épaule/emmanchure. Bon tricot !
12.11.2012 - 09:31
Nicole ha scritto:
"mit 1 Faden jeder Qualität..." - soll das heißen, dass zusätzlich zur DROPS COTTON VISCOSE noch ein weiterer Garn verwendet werden soll??? wenn ja, welchen soll man denn da nehmen - in der Anleitung ist nämlich nur Kid Silk 50g und Cotton Viscose 200g für die Größe S angegeben...
18.05.2012 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Cotton Viscose und Kid Silk werden zusammen verstrickt, also je 1 Faden.
21.05.2012 - 08:32Khadi ha scritto:
J'ai realise ce model pour ma belle soeur,il est tres beau, elegant avec ces superbes couleurs
15.09.2010 - 15:44Marina Vrenc ha scritto:
Ich wohne am Meer in Croatien.Man kann bei uns so was tragen am Ende von Fruhling und Abends, Anfangs Sommer. Liebe Gruesse, Marina
10.03.2010 - 22:29
Lillian ha scritto:
Denne skal jeg strikke. Den er aldeles nyyyydelig!!
04.03.2010 - 21:28
Elle ha scritto:
Classic and neat! This is already in my work queue.
23.01.2010 - 00:46
Ingrid ha scritto:
Å, den var pen! Den må jeg prøve å lage!
21.01.2010 - 18:16
Tove ha scritto:
Nydelig bolero.Denne vil jeg strikke.
20.01.2010 - 19:30
Rosa ha scritto:
I love it
18.01.2010 - 01:13
Coffee & Cream#coffeeandcreambolero |
|
|
|
Bolero DROPS a maglia a grana di riso in "Cotton Viscose" e "”Kid-Silk" con maniche corte e bordi all’uncinetto. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 118-20 |
|
M. A GRANA DI RISO: 1° f.:* 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere *-*, finire con 1 m.dir. 2° f.: rov. su dir. e dir. su rov. Ripetere il 2° f. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo 1 gettato all’interno della m. di vivagno. Sul f. di ritorno, lavorare il gettato a dir. o rov. ritorto (per adattarsi alla m. a grana di riso) per evitare un buco. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 63-71-79-87-95-105 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare a M. A GRANA DI RISO – leggere sopra! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7 cm aumentare 1 m. a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni 2 cm per un totale di 6 volte = 75-83-91-99-107-117 m. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato: 4 m. 1-1-1-2-2-3 volte, 2 m. 0-1-2-2-3-3 volte e 1 m. 2-3-4-3-4-4 volte = 63-65-67-69-71-73 m. Quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm intrecciare le 13-13-13-15-15-15 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 24-25-26-26-27-28 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 13-15-17-19-21-25 m. (compresa 1 m. di vivagno a lato) con i f. n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare a m. a grana di riso, ALLO STESSO TEMPO sul 2° f. aumentare 1 m. verso il centro davanti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – e ripetere gli aumenti a f. alterni per un totale di 7-9-11-13-15-16 volte e poi ogni 4 f. per un totale di 4-4-4-3-3-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7 cm aumentare 1 m. 6 volte a lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 30-34-38-41-45-50 m. sul f. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro = 24-25-26-26-27-28 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come il davanti destro, ma a specchio. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 59-63-67-71-75-79 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare a m. a grana di riso. Quando il lavoro misura 2 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f. a ogni lato: 4 m. 1 volta, 2 m. 2 volte e 1 m. 5-7-8-9-11-12 volte, poi intrecciare 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 9-10-11-12-13-14 cm, ora intrecciare 3 m. 1 volta a ogni lato, e intrecciare le m. rimaste. La manica misura circa 10-11-12-13-14-15 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche, cucire le maniche e i lati all’interno della m. di vivagno. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo attorno all’apertura del bolero e attorno ai bordi della manica con 1 capo di Cotton Viscose e lavorare con l’uncinetto n° 3 mm come segue: GIRO 1: 1 m.b. nella 1° m., * 5 cat., saltare circa 1-1,5 cm, 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere *-*, e finire con 5 cat. e 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. NOTA: Aggiustare per avere un n° pari di archi di cat. GIRO 2: lavorare a m.bss. fino al centro del 1° arco di cat., 1 m.b. nell’arco di cat. * 7 cat., 1 m.b. nell’arco di cat. successivo, 1 cat., 1 m.b. nell’arco di cat. successivo *, ripetere *-*, ma sostituire l’ultima m.b. con 1 m.bss. nella 1° m.b. sul giro. GIRO 3: Lavorare come segue in ognuno degli archi di cat. grandi: 1 m.b., 7 m.a., 1 m.b., e lavorare 1 m.b. in ognuno degli archi di cat. piccoli (= 1 cat.), finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 4: passare a 1 capo di Kid-Silk. Lavorare 1 m.b. nella 1° m.b. e 1 m.b. nella 1° m.a., * [3 cat., 1 m.b. nella 1° cat. (= 1 picot), 1 m.b. nella m.a. successiva], ripetere [-] per un totale di 6 volte, 1 m.b. in ognuna delle 4 m. successive *, ripetere *-*, cioè 6 picot in ognuno degli archi di cat. grandi, e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #coffeeandcreambolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.