Ellis Verhoeven ha scritto:
Ik begrijp niet waarom de steken van het apart gebreide voorpand en achterpand op een hulpdraad moeten worden gezet. In het patroon staat nergens hoe en waar ik het weer moet verbinden met de pas.
30.06.2022 - 15:20DROPS Design ha risposto:
Dag Ellis,
Nadat afgekant is onder de arm wordt er nog een paar centimeter door gebreid, waarbij het achterpand en het voorpand apart van elkaar heen en weer gebreid wordt. Als je klaar bent met deze centimeters op het voorpand, dan laat je die stekenrusten en brei je het achterpand heen en weer. Je zou inderdaad ook de steken van het voorpand op de rondbreinaald kunnen laten staan, maar let er wel op dat je, voordat je met het achterpand begint, de draad afknipt.
03.07.2022 - 13:12
Annamaria ha scritto:
Finalmente ho terminato la tunica grazie a voi ho ricevuto dei complimenti,sono molto soddisfatta del risultato grazie a tutti voi siete molto gentili e disponibili
19.10.2013 - 20:16
Annamariacalanna ha scritto:
Buongiorno,sto completando le diminuzione -1 però mi è venuto un dubbio.Ogni 10 giri sono compresi anche i giri delle diminuzioni? o oltre? grazie per la pazienza
13.10.2013 - 08:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annamaria, deve diminuire ogni 10 giri, cioè lavora un giro con diminuzioni, 9 giri a m rasata, e sul decimo giro diminuisce, e così via. Ci riscriva se non le è chiaro. Buon lavoro!
13.10.2013 - 17:00
Annamaria Calanna ha scritto:
Grazie molto per avermi risposto,le diminuzione li devo fare ogni 10 giri? x sette volte grazie mille
11.10.2013 - 20:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera AnnaMaria. Sì, le diminuzioni si ripetono ogni 10 giri, in tutto 7 volte. Terminate le diminuzioni, sui ferri avrà (a seconda della taglia) 128-144-160-176-192-208 maglie. Buon lavoro!
11.10.2013 - 20:56
Annamaria ha scritto:
Buon pomeriggio sto realizzando questa tunica,sono arrivata nei segna punti per diminuire ai lati non capisco come è il procedimento
11.10.2013 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna Maria. Dopo aver inserito i 6 segnapunti, diminuisce 1 m sia prima che dopo i segni 3 e 6 (i lati); diminuisce 1 m dopo i segni 1 e 4 e 1 m prima dei segni 2 e 5. Per diminuire prima dei segni, lavora 2 m insieme a dir; per diminuire dopo i segni, passa 1 m dir senza lavorarla, lavora 1 m dir, accavalla la m passata sulla m lavorata. Ad ogni giro vengono così diminuite 8 m. Ci riscriva se trova ancora difficoltà. Buon lavoro!
11.10.2013 - 16:19
Hikari ha scritto:
Bonjour, j'ai une question concernant les diminutions n1 (après 16cm de HT).Dans les explications c'est marqué qu'il faut les répéter ''7 fois tous les 10 tours = je tricote 10 tours sans diminution puis 1 avec'', mais dans les explications au haut de la page c'est marqué ''8 tours par tour = je tricote 8 tours sans puis 1 avec''. Donc quelle explication dois-je suivre? Merci d'avance ..
16.04.2013 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Hikari, il y avait une faute de frappe désormais corrigée : on diminue 8 m par tour, et donc vous répétez *1 tour avec diminution, 9 tours sans diminution*. Bon tricot !
16.04.2013 - 19:18Camila ha scritto:
Lindo!!
10.06.2010 - 04:18
Anja ha scritto:
Denne var kjempefin
03.02.2010 - 16:20
Laila ha scritto:
Super fin kjole, som jeg bare er nødt til at lave ;-)
29.01.2010 - 17:59
Mariëlle ha scritto:
Dit wordt mijn volgend project. Lekker voor het voorjaar!
18.01.2010 - 21:10
Purple Haze#purplehazetunic |
|
|
|
Tunica DROPS in "Lin" con un motivo arricciato sulla scollatura. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 118-5 |
|
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare tutte le righe a dir. MAGLIA A LEGACCIO (in tondo): lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov.. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato al corpo): Diminuire 8 m. per giro come segue: diminuire 1 m. per lato dei segnapunti 3 e 6 (=a lato), diminuire 1 m. DOPO i segnapunti 1 e 4 e diminuire 1 m. PRIMA dei segnapunti 2 e 5. Diminuire DOPO i segnapunti come segue: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire PRIMA dei segnapunti come segue:lavorare 2 m. a dir. insieme. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato agli scalfi): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire come segue DOPO le 3 m. a legaccio: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue PRIMA delle 3 m. a legaccio: lavorare 2 m. insieme a dir. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo sui ferri circolari. Con i ferri misura 5,5 mm e il filato Lin, avviare 184-200-216-232-248-264 m. Lavorare 6 giri a MAGLIA LEGACCIO – vedere sopra – e continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare 28-31-33-36-39-41 m. – inserire il segnapunti 1, lavorare 36-38-42-44-46-50 m. – inserire il segnapunti 2, lavorare 28-31-33-36-39-41 m. – inserire il segnapunti-3 (= il lato), lavorare 28-31-33-36-39-41 m. – inserire il segnapunti 4, lavorare 36-38-42-44-46-50 m. – inserire il segnapunti 5, lavorare 28-31-33-36-39-41 m. – inserire il segnapunti 6 (= il lato). Sul giro successivo diminuire 8 m. – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, e ripetere le diminuzioni ogni decimo giro per un totale di 7 volte = 128-144-160-176-192-208 m. Quando il lavoro misura 57-58-59-60-61-62 cm lavorare 4 giri a maglia legaccio su 10-10-12-12-14-14 m. ad ogni lato (cioè, 5-5-6-6-7-7 m. per lato dei segnapunti ai lati) con le rimanenti m. a maglia rasata come prima. Sul giro successivo intrecciare le 4-4-6-6-8-8 m. centrali a legaccio ad ogni lato per gli scalfi. Ora completare ogni pezzo separatamente. DAVANTI: = 60-68-74-82-88-96 m. Continuare a maglia rasata avanti e indietro sul ferro con 3 m. a legaccio per lato. Allo stesso tempo sul giro successive dal diritto del lavoro diminuire 1 m. per lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 – e ripetere le diminuzioni a righe alterne altre 0-1-2-3-4-5 volte = 58-64-68-74-78-84 m. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm trasferire le m. su un ferro ausiliario. DIETRO: Come il davanti. SCOLLATURA: Usare i ferri circolari misura 3 mm. Senza stringere avviare 40-42-44-44-46-48 m. (= manica), lavorare le m. dal davanti come segue:lavorare a dir. 4-4-6-5-7-6 m., 1 gettato, * 7-8-8-7-7-8 dir., 1 gettato *, ripetere da *-* fino ad avere 5-4-6-6-8-6 m. rimaste, lavorarle a dir., avviare senza stringere 40-42-44-44-46-48 m. (= manica) e lavorarle dal dietro allo stesso modo del davanti = un totale di 212-228-240-256-268-284 m. sul ferro. Lavorare 1 giro a rov. (lavorare i gettati a rov. nel filo dietro per evitare buchi), lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov. Passare ai ferri circolari misura 5,5 mm e lavorare il giro successivo come segue: * 2 dir., 1 gettato *, ripetere da *-* = 318-342-360-384-402-426 m. lavorare 1 giro a dir. (lavorare i gettati a dir. nel filo dietro per evitare buchi). Lavorare 6 giri a maglia rasata. Passare ai ferri circolari misura 3 mm, lavorare 2 m. insieme a dir. lungo il giro = 159-171-180-192-201-213 m., lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov.. Passare ai ferri circolari misura 5,5 mm e lavorare il giro successivo come segue: * 2 dir., 1 gettato *, ripetere da *-* (nelle taglie in cui il numero di m. non corrisponde, lavorare a dir. l’ultima m.) = 238-256-270-288-301-319 m.. Lavorare 1 giro a dir. (lavorare i gettati a dir. nel filo dietro per evitare I buchi). Lavorare 6 giri a maglia rasata. Passare ai ferri circolari misura 3 mm, lavorare 2 m. a dir. lungo il giro (nelle taglie in cui il numero di m. non corrisponde, lavorare a dir. le ultime 3 m.) = 119-128-135-144-150-159 m. Lavorare a rov. 1 giro, 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov. Passare ai ferri circolari misura 5,5 mm e lavorare il giro successivo come segue: * 2 dir., 1 gettato, 1 dir., 1 gettato *, ripetere da *-* fino ad avere 2-2-0-0-0-0 m. rimaste, lavorarle a dir. = 197-212-225-240-250-265 m.. Lavorare 1 giro a dir. (lavorare i gettati a dir. nel filo dietro per evitare i buchi). Lavorare 6 giri a maglia rasata. Passare ai ferri circolari misura 3 mm, lavorare 2 m. insieme a dir. lungo il giro (nelle taglie in cui il numero di m. non corrisponde lavorare le ultime 3 m. a dir.) = 98-106-112-120-125-132 m.. 1 giro a rov., 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov. e intrecciare a dir. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #purplehazetunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.