Holiday Fun#holidayfunmittens |
|
|
|
Muffole lavorate ai ferri in DROPS BabyMerino. Le muffole possono essere lavorate in verticale o orizzontale a strisce. Taglie: S - L. Tema: Natale
DROPS Extra 0-572 |
|
MUFFOLE CON STRISCE VERTICALI PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 giro a dir, 1 giro a rov SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il pollice): Aumentare con 1 m gettata da ciascun lato delle 2 m centrali (il segno si trova tra queste 2 m) ogni 2 giri – iniziare gli aumenti al primo giro. Al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto, quindi nell’asola posteriore per evitare che si formi un buco. STRISCE: * 6 ferri in bianco, 2 ferri in rosso *, ripetere da *-*. --------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------- MUFFOLE CON STRISCE VERTICALI: Si lavorano avanti e indietro sui ferri da lato a lato; vengono poi cucite successivamente. Avviare 50-52 m sui ferri n° 3 con il filato bianco. Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – seguendo il motivo a STRISCE indicato sopra; ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro un totale di 8 volte = 58-60 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5-6 cm diminuire 1 m alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro (diminuire lavorando 2 m insieme a dir) per un totale di 8 volte = 50-52 m. Quando il lavoro misura 8-9 cm (sono terminate le diminuzioni), lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: lavorare 26 m, tagliare il filo, lavorare le successive 11 -13 m con un avanzo di lana di un altro colore (questo filo verrà rimosso successivamente; il pollice verrà lavorato su queste m), lavorare le ultime 13 m con il colore della muffola. Proseguire su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro, per un totale di 8 volte = 58-60 m. Quando il lavoro misura 13-15 cm diminuire 1 m alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro (diminuire lavorando 2 m insieme a dir) per un totale di 8 volte = 50-52 m. Chiudere le m; il lavoro misura ca. 16-18 cm. POLLICE: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Sfilare il filo aggiuntivo e riprendere le m sui due lati con i ferri a doppia punta n° 3 = 22-26 m. Inserire 2 segni: 1 all’inizio del giro e 1 dopo 11-13 m (11-13 m tra i due segni). Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – e seguendo il motivo a strisce indicato sopra; ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m ogni 2 giri da ciascun lato del segno verso la parte superiore della mano – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – e diminuire 1 m ogni 2 giri lavorando 2 m insieme a dir da ciascun lato dell’altro segno verso il polso (=22-26 m su tutti i giri). Dopo ca. 5-6 cm, lavorare tutte le m a 2 a 2 insieme a dir = sul ferro ci sono 11-13 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste e fermarlo. POLSINI: Riprendere ca. 40-44 m lungo il bordo inferiore della muffola, con il filato rosso. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro su tutte le m finché il polsino non misura 4 cm. Chiudere le m senza stringere troppo il filo. Piegare in 2 la muffola e cucire nell’asola esterna delle m. Lavorare la 2° muffola. -------------------------------------------------------- MUFFOLE CON STRISCE ORIZZONTALI PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 giro a dir, 1 giro a rov STRISCE: * 8 ferri in bianco, 2 ferri in rosso *, ripetere da *-*. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MUFFOLE CON STRISCE ORIZZONTALI Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 98 m sui ferri n° 2,5 con il filato rosso. Lavorare a coste 4 m a dir/4 m a rov con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire (sul diritto del lavoro) 1 m a rov in ciascun gruppo formato da 4 m a rov, lavorando insieme a rov le 2 m centrali del gruppo = 86 m (= le coste ora sono 4 m a dir/3 m a rov). Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire (sul diritto del lavoro ) 1 m a dir in ciascun gruppo formato da 4 m a dir lavorando insieme a dir le 2 m centrali del gruppo = 74 m (le coste ora sono 3 m a dir/3 m a rov). Quando il lavoro misura 7 cm, diminuire (sul diritto del lavoro) 1 m a rov in ciascun gruppo formato da 3 m a rov, lavorando insieme a rov le prime 2 m del gruppo = 62 m (le coste ora sono 3 m a dir/2 m a rov). Quando il lavoro misura 9 cm diminuire (sul diritto del lavoro) 1 m a dir in ciascun gruppo formato da 3 m a dir lavorando insieme a dir le ultime 2 m del gruppo = 50 m. Proseguire a coste: 2 m a dir/2 m a rov, finché il lavoro non misura 11 cm. Proseguire con i ferri n° 3. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO, distribuire 3 diminuzioni in modo uniforme = 47 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Girare il lavoro e inserire un segno nella 24a m (= pollice). Proseguire a PUNTO LEGACCIO – vedere spiegazioni sopra - e seguire il motivo a strisce indicato sopra. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 m inserendo 1 m gettata da ciascun lato della m con il segno – al ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta, quindi nell’asola posteriore per evitare che si formi un buco. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri per un totale di 7 volte = 15 m per il pollice e 61 m in tutto. Dopo l’ultimo aumento, passare su un ferma maglie, le m per il pollice + 1 m da ciascun lato (= 17 m). Avviare 1 nuova m dietro il pollice = 45 m. Proseguire a punto legaccio e a strisce finché il lavoro non misura 25 cm. Diminuire ora 3 m in modo uniforme ogni 2 ferri per un totale di 9 volte = 18 m. Lavorare poi tutte le m a 2 a 2 insieme a dir = 9 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Il lavoro misura ca. 29 cm. POLLICE: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Passare le 17 m del pollice messe in attesa, sui ferri a doppia punta n° 3 e riprendere 2 m sul bordo dietro il pollice = 19 m. Proseguire a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – e a strisce per ca. 5,5 cm; lavorare poi tutte le m a 2 a 2 insieme a dir. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. CONFEZIONE: Piegare la muffola in due e cucire al lato, all’interno della m vivagno. Preparare la 2° muffola in modo uguale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #holidayfunmittens o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-572
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.