Myrande ha scritto:
Vraag over de mouwen. In het patroon staat: Minder bij een hoogte van 15 cm alle 3 st av naar 2 st av (aan de goede kant) en brei dan verder in tricot steek. De eerste pen na de mindering is op de verkeerde kant. Normaal zou ik tricot beginnen met rechte steken maar dan komen aan de goede kant averechtse ribbels. Op de foto kan ik niet zien of de goede kant van de mouwen averechtse ribbels hebben of rechte steken...?
29.04.2024 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Dag Myrande,
Je zorgt de minderingen aan de goede kant worden gemaakt in de averechte delen (dus als je ze aan de verkeerde kant wilt maken, moet je ze in de rechte steken maken.
30.04.2024 - 21:05
Myrande ha scritto:
Kan dit patroon met rondbreinaalden gebreid worden?
20.03.2024 - 19:14
Joly ha scritto:
Est t il fait en une seul piece
22.09.2020 - 08:19
Miriam Rombach ha scritto:
Hallo, ich komm mit dem Muster auf de, Rückenteil nicht klar. Oder Gehirnknoten :-) Da steht, in der Rückreihe re auf re und li auf li. Und in der anschließenden Hinreihe 45M glatt... was kommen da für Maschen anschließen in der Rückreihe drauf. Was ist das für ein Muster? Linke Krausrippen? Links glatt? Ich verstehe es nicht
25.02.2020 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Rombach, am Anfang vom Rückenteil (nach den 5 cm Krausrechts) stricken Sie wie folgt: die 2 Randmaschen werden krausrechts gestrickt, die rechten Maschen bei der Hinreihe werden bei der Rückreihe links gestrickt und die linken Maschen bei der Hinreihe werden bei der Rückreihe rechts gestrickt. dh die Maschen stricken Sie, wie sie aussehen. Dann stricken Sie wie von der Vorderseite (Hinreihe): 1 M kraus rechts, glatt rechts (= Hinreihe rechts, Rückreihe links), 3M li (= Rückreihe rechts, Hinreihe links), M;1 (siehe Diagram), 3 M li, glatt rechts, 1 M krausrechts. Viel Spaß beim stricken!
25.02.2020 - 11:11
Marlies ha scritto:
Als ik deze vest wil breien met het garen Air. Kan dat en hoeveel heb ik dan nodig?
11.01.2019 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Dag Marlies,
Dat zou kunnen, want 1 draad Alpaca en 1 draad Fabel is samen een draad van categorie C en Air valt in categorie C. Om uit te rekenen hoeveel bollen je nodig hebt moet je kijken naar de totale looplengte. Dus kijk naar hoeveel looplengte je nodig hebt in b.v. alpaca. Kijk dan naar de looplengte van Air en bereken aan de hand hiervan hoeveel bollen Air je nodig hebt.
Houd er wel rekening mee dat Air een ander type garen is en een ander effect zal hebben. Maak ook altijd een proeflapje en pas eventueel de naalddikte aan.
13.01.2019 - 10:25
Patty ha scritto:
Bij dit patroon staan als breigaren fabel, maar die heeft 24 st op 10 cm en volgens het patroon moet het 16 zijn? wat is nou de bedoeling
23.09.2017 - 15:39DROPS Design ha risposto:
Hallo Patty, Dit patroon wordt gebreid met 1 draad fabel en 1 draad alpaca, waardoor je een stekenverhouding van ongeveer 16 x 20 steken = 10 x 10 cm krijgt.
24.09.2017 - 09:55
Lena ha scritto:
Jättesnygg som jag vill ha.
17.09.2009 - 12:22
DROPS Extra 0-556 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Cardigan lungo DROPS in ”Fabel” e ”Alpaca” con trecce e collo largo. Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-556 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma è visto dal diritto del lavoro e mostra 1 ripetizione verticale del motivo. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme la 3° e la 4° m dal centro davanti e fare 1 gettato. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 11, 19, 27, 34, 42, 50, 57 e 65 cm TAGLIA M: 11, 19, 27, 35, 43, 51, 59 e 67 cm TAGLIA L: 11, 19, 28, 36, 44, 52, 61 e 69 cm TAGLIA XL: 11, 20, 28, 37, 45, 54, 62 e 71 cm. TAGLIA XXL: 11, 20, 29, 28, 47, 56, 65 e 73 cm. TAGLIA XXXL: 11, 21, 30, 39, 48, 57, 66 e 75 cm. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 85-91-97-105-113-123 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 5 cm a M LEGACCIO – leggere sopra. Passare ai f n° 5,5 mm e continuare come segue (dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, 26-29-32-36-40-45 m dir, 3 m rov, 3 m dir, 8 m rov, 2 m dir in ognuna delle 3 m dir successive (3 m dir diventano 6 m dir), 8 m rov, 3 m dir, 3 m rov, 26-29-32-36-40-45 m dir, e 1 m di vivagno a m legaccio = 88-94-100-108-116-126 m. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con dir su dir e rov su rov. Lavorare il f successivo come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, 26-29-32-36-40-45 m a m rasata, 3 m rov, M.1 (= 28 m), 3 m rov, 26-29-32-36-40-45 m a m rasata e 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare con il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm diminuire 1 m a ogni lato dal diritto del lavoro lavorando 2 m insieme a dir all'interno della m di vivagno, e ripetere le diminuzioni ogni 3 cm per un totale di 8 volte = 72-78-84-92-100-110 m. Quando il lavoro misura 36 cm aumentare 1 m a ogni lato lavorando 2 m dir nella penultima m, e ripetere gli aumenti ogni 5 cm per un totale di 4 volte = 80-86-92-100-108-118 m. Quando il lavoro misura 55-56-57-58-59-60 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato all'inizio di ogni f: 4 m 1 volta, 2 m 1-2-3-4-5-6 volte e 1 m 2-2-2-3-4-5 volte = 64-66-68-70-72-76 m. Quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme su M.1 = 58-60-62-64-66-70 m. Sul ferro successivo intrecciare le 22 m centrali per il collo (cioè tutte le m in M.1) = 18-19-20-21-22-24 m rimaste su ogni spalla. Finire ogni spalla in modo separato e intrecciare quando il lavoro misura 74-76-78-80-82-84 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 50-53-56-60-64-69 m (compresa 1 m di vivagno a lato e 6 m del bordo davanti verso il centro davanti) con 1 capo di ogni qualità con i f n° 4,5 mm. Lavorare 5 cm a m legaccio. Passare ai f n° 5,5 mm, e lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 m per il bordo davanti a m legaccio, 3 m dir, 3 m rov, 3 m dir, 8 m rov, 2 m dir in ognuna delle 3 m successive (cioè 3 m dir diventano 6 m dir), 8 m rov, 3 m dir, 3 m rov, 9-12-15-19-23-28 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio = 53-56-59-63-67-72 m. Lavorare 1 f dal rovescio del lavoro con dir su dir e rov su rov. Continuare come segue dal diritto del lavoro: 6 m del bordo davanti a m legaccio, 3 m dir, 3 m rov, M.1 (= 28 m), 3 m rov, 9-12-15-19-23-28 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 10 cm dec a lato come descritto per il dietro = 45-48-51-55-59-64 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11 cm iniziare facendo le ASOLE – leggere sopra! Quando il lavoro misura 36 cm aumentare a lato come descritto per il dietro = 49-52-55-59-63-68 m. Quando il lavoro misura 55-56-57-58-59-60 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro = 41-42-43-44-45-47 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm trasferire 9 m verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo. Intrecciare per modellare la scollatura all'inizio di ogni f dal centro davanti: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 3 volte = 24-25-26-27-28-30 m rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 74-76-78-80-82-84 cm distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme su M.1 = 18-19-20-21-22-24 m rimaste sulla spalla. Intrecciare sul f successivo. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma a specchio e senza asole. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 56-56-56-62-62-62 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare a coste, 3 m dir/3 m rov, con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 15 cm diminuire tutte le sezioni con 3 m rov a 2 m rov (dal diritto del lavoro) = 47-47-47-52-52-52 m. Passare ai ferri n° 5,5 mm e continuare a m rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 18 cm aumentare 1 m a ogni lato, e ripetere gli aumenti ogni 6,5-5-3,5-3,5-3-2 cm per un totale di 5-6-8-8-9-11 volte = 57-59-63-68-70-74 m. Quando il lavoro misura 48-47-46-45-44-43 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell'arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare per l'arrotondamento della manica all'inizio di ogni f a ogni lato: 4 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 2-3-4-5-6-7 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56 cm, ora intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 57 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO: Riprendere circa 90-100 m attorno al collo (comprese le m sui fermamaglie sul davanti) con i f n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 130-135-140-145-150-155 m (divisibile per 5). Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 m a m legaccio , * 3 m rov, 2 m dir*, ripetere *-* e finire con 3 m rov e 6 m a m legaccio. Continuare in questo modo fino a quando il collo misura 10 cm, ora aumentare (dal diritto del lavoro) tutte le sezioni a 2 m dir a 3 m dir = 153-159-165-171-177-183 m. Continuare fino a quando il collo misura 20 cm, ora aumentare (dal diritto del lavoro) tutte le sezioni con 3 m dir a 4 m dir = 176-183-190-197-204-211 m. Quando il collo misura 28 cm lavorare 4 f a m legaccio su tutte le m e intrecciare. Attaccare le maniche. Cucire i margini dei lati e delle maniche all'interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-556
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.