Kat Steed ha scritto:
When the pattern says 'pointed needles,' does that mean double pointed or straight needles? Also what circular needle length is used? Thanks!
01.08.2015 - 07:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Steed, pointed needles required here in this pattern are straight needle, but you can also work each piece back and forth on circular needle. Circular needle size 7 mm / US 10½ used for collar should be a short one (40 m). Happy knitting!
01.08.2015 - 11:03
Anne Sherber ha scritto:
In the M.1 sequence, although the pattern says that there are 31 stitches, there are only 29, unless I am counting wrong. I am knitting the size L and the total stitches with 2 edge stitches is 79, not the 81 that the pattern says to cast on
31.12.2014 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Sherber, M1 is 31 sts and is worked as follows: P3, K3, P3, K5, P3, K5, P3, K3, P3 so that in size L, you cast on 81 sts and work 1 edge st, (P3,K3) 4 times, M1, (K3, P3) 4 times and 1 edge st. Happy knitting!
02.01.2015 - 17:13
Marianne Vermeulen ha scritto:
Brei 1 nld av aan de verkeerde kant. Hoe moet ik dat doen, vr.gr. Marianne
29.11.2014 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Hoi Marianne. De eerste nld is de verkeerde kant. Je breit 1 nld av en breit door als beschreven (2e nld is dan de goede kant).
01.12.2014 - 14:52Annet ha scritto:
I am confused about the measurements. If the sweater is supposed to be 50cm wide (as in diagram size M) and 11 stitches is 10 cm, 75 stitches would be much wider than 50 cm? I just started knitting, and on the rib part using 7mm needles I'm already at 60cm wide. Please advise?
15.11.2014 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Dear Annet, you should get 11 sts for 10 cm in stocking st, when you work front pieces, when working in rib (K and P sts) you then need more sts than when working stocking st. Remember to check your tension, if you have too few sts for 10 cm change to smaller needles. Happy knitting!
17.11.2014 - 09:41
Tilia ha scritto:
Modèle tricoté avec drops love you 2. Rendu magnifique. Passe pour une stature trapue. Bémol: la laine a rétréci à lavage à froid, programme laine (c'était en février). ??? J'espère que l'eskimo supportera la machine.
02.11.2014 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Tilia, rappelez-vous de bien suivre les consignes d'entretien de chaque qualité que vous trouvez sur les étiquettes des pelotes, sur la page de chaque nuancier : ex pour Eskimo mais aussi ici. Si vous souhaitez une laine lavable en machine, pensez aux équivalences. Bon tricot!
03.11.2014 - 09:55
Lucienne Verheijen ha scritto:
Ik heb zelf alpacawol gesponnen van onze eigen dieren. Dit is een schitterend patroon voor deze wol. Dank je wel.
14.10.2014 - 22:56
Carine ha scritto:
Il faut élargir les manches pour un gars biscotté. Les côtes tombent un peu en jupe.
07.10.2013 - 10:23
Cristina ha scritto:
Buonasera. ho iniziato l'esecuzione di questo modello adattandolo al filato ed ai ferri adatti richiesti da un cliente, ma non capisco una cosa. dalla foto pubblicata sembra che nel davanti le coste ai lati della treccia centrale mantengano la stessa larghezza, diminuendo poi agli scalfi. nella spiegazione invece leggo di dover diminuire la maglia rasata laterale quando passo ai ferri numero 8. mi potete spiegare questa diminuzione per favore? grazie
17.01.2013 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, nel M.2 come vede, vengono aumentate 6 maglie là dove si lavorerà le trecce. Questo perché il lavoro tende a stringersi un po' dove sono le trecce. Invece al 1° ferro (il 1° ferro di trecce) bisogna ridiminuire questa maglie per tornare al numero di maglie corretto. In questo modo si da più volume là dove verranno lavorate le trecce.
20.01.2013 - 16:22
Thorsten ha scritto:
Hab den Pullover grad in graugrün fertiggestellt, sieht klasse aus. Allerdings hab ich den Kragen länger gestrickt, damit man ihn umschlagen kann. Hab für Größe L gut 18 Knäule verbraucht´(100-150g-Knäule wären deutlich kundenfreundlicher...)
04.01.2013 - 19:34
Lella ha scritto:
Confermo spiegazioni inappropriate (vedi lunghezza dal bordo allo scalfo 57 cm.) ma vi pare ?? io l'ho fatto lungo 40 cm e gia' mi sembra lungo!
25.01.2012 - 11:00
Admiral's Braid#adminralsbraidsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione DROPS in "Snow" o in "Andes" con trecce davanti. Dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-553 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Ved diag M.1 a M.3 - i diagrammi mostrano i motivi sul diritto. In M.2, il numero di m aumenta da 31 a 37 m. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- DAVANTI: Avviare 69-75-81-87-93-99 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il ferro 7 ed il filo Snow. Lavorare 1 f rov sul rov. Lavorare il f seguente sul diritto: TAGLIA S + L + XXL: 1 m vivagno, * 3 m rov, 3 m dir * ripetere da *-* in totale 3-4-5 volte, M.1 (= 31 m), * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* in totale 3-4-5 volte e terminare con 1 m vivagno. TAGLIA M + XL + XXXL: 1 m vivagno, 3 m dir, * 3 m rov, 3 m dir * ripetere da *-* in totale 3-4-5 volte, M.1 (= 31 m), * 3 m dir, 3 rov *, ripetere da *-* in totale 3-4-5 volte e terminare con 3 m dir e 1 m vivagno. Continuare il motivo così. Quando il lavoro misura 11 cm - aggiustare in modo da lavorare il f seguente sul rov - lavorare 1 f seguendo M.2 anziché M.1 – le m rimanenti come prima. Ora ci sono 75-81-87-93-99-105 m (6 aumenti in mezzo davanti). Continuare con il f 8 e lavorare a maglia rasata con le 37 m centrali seguendo M.3., ALLO STESSO TEMPO, al 1° f, distribuire uniformemente 6-7-8-8-8-7 diminuzioni sulle m rasate ad ogni lato di M.3 = 63-67-71-77-83-91 m. Continuare con 12-14-16-19-22-26 m a maglia rasata e 1 m vivagno ad ogni lato. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-62 cm, intrecciare per gli scalfi ad ogni lato. Intrecciare all’inizio di ogni f così: 3 m 1 volta, 2 m 0-0-1-1-2-3 volte e 1 m 1-2-1-3-3-4 volte = 55-57-59-61-63-65 m. Quando il lavoro misura 65-68-71-73-76-78 cm, lavorare insieme a dir, 2 alla volta, le m delle 2 trecce davanti e diminuire 1 m in ogni sezione di m rov ad ogni lato (all’esterno) delle 2 trecce = 10 m diminuite. Al f seguente, mettere in attesa per lo scollo le 11-11-11-13-13-13 m centrali su un filo. Terminare ogni spalla separatamente. Intrecciare poi per lo scollo all’inizio del f lato scollo: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = rimangono 13-14-15-15-16-17 m per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 73-76-79-82-85-87 cm. DIETRO: Avviare 65-71-77-83-89-95 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il f 7 ed il filo Snow. Lavorare 1 f rov sul rov. Lavorare il f seguente sul diritto: TAGLIA S + L + XXL: 1 m vivagno, * 3 m dir, 3 rov *, ripetere da *-*, terminare con 3 m dir e 1 m vivagno. TAGLIA M + XL + XXXL: 1 m vivagno, * 3 m rov, 3 m dir *, ripetere da *-* e terminare con 3 m rov e 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 12 cm, continuare con il f 8. Continuare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO, al 1° f, distribuire uniformemente 12-14-16-16-16-14 m diminuzioni = 53-57-61-67-73-81 m. Quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-62 cm, intrecciare per gli scalfi ad ogni lato com per il davanti = 45-47-49-51-53-55 m. Quando il lavoro misura ca 71-74-77-80-83-85 cm (aggiustare a 2 cm prima della fine davanti), intrecciare le 17-17-17-19-19-19 m centrali per lo scollo e terminare ogni spalla separatamente. Intrecciare 1 m lato scollo al f seguente = rimangono 13-14-15-15-16-17 m per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro è lungo quanto il davanti. MANICHE: Avviare 32-32-38-38-38-38 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con il f 7 ed il filo Snow. Lavorare 1 f rov sul rov. Continuare con il punto coste (= 3 m dir / 3 m rov) con 1 m vivagno ad ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm, continuare con il f 8 e continuare a maglia rasata – ALLO STESSO TEMPO, al 1° f, distribuire uniformemente 2-0-4-2-0-0 diminuzioni = 30-32-34-36-38-38 m. Quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 m ad ogni lato. Ripetere questi aumenti ogni 6,5-6,5-5,5-5-5-4 cm in totale 6-6-7-7-7-8 volte = 42-44-48-50-52-54 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-46-45-43 cm – NOTA! (Misura più corta per le taglie grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle più larghe)- intrecciare ad ogni lato ogni all’inizio di ogni 2 ferri: 4 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 0-1-1-2-2-3 volte. Intrecciare poi 2 m ad ogni lato finché il lavoro non misuri 54 cm per tutte le taglie. Intrecciare poi 4 m 1 volta ad ogni lato prima delle m rimanenti. Il lavoro misura ca 55 cm per tutte le taglie. CONFEZIONE 1: Cucire le spalle. COLLO: Riprendere ca 56 a 80 m (divisibile con 6 + 2, incl le m in attesa sul filo davanti), intorno allo scollo con il f 7 ed il filo Snow. Lavorare le coste = 3 m dir / 3 m rov – fare attenzione che tutte le m dir siano sopra le m diritte nel M.3 in mezzo davanti – NOTA! Lavorare 4 m dir anziché 3 dir sopra le 2 trecce in mezzo avanti. A 14-14-14-16-16-16 cm di altezza del collo, intrecciare le maglie come si presentano con il rov sopra rov e uil dir sopra il dir. CONFEZIONE 2: Attaccare le maniche, cucire le maniche ed i lati nelle m vivagno. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #adminralsbraidsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-553
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.