Fabiola Nunez ha scritto:
Hallo, ich bin schon ganz gespannt auf die Anleitung! Ich kann es kaum erwarten, diesen tollen Pullover zu stricken! Grüße aus Rudersberg
14.07.2009 - 12:32
Riet Weijers ha scritto:
Anja, ik ga met je mee in allerlei kleuren
12.07.2009 - 12:56Megan Spiers ha scritto:
Love this jumper can't wait to access the instructions
29.06.2009 - 01:37
Anja Klein ha scritto:
Ik ga verhuizen naar deze trui!
12.06.2009 - 13:49
Wendy ha scritto:
Ooooooooh! This looks so soft, cozy, and comfy! :-)
07.06.2009 - 07:35Silvana Barbosa ha scritto:
Lindo....lindo...
05.06.2009 - 21:46
Jelena ha scritto:
Jeg liker ikke TELT!
05.06.2009 - 21:25
Violet in Vienna#violetinviennasweater |
|
|
|
Maglione DROPS ai ferri, in "Vienna". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 117-23 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ----------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 180-198-210-222-234-252 m sui ferri circolari n° 6 con il filato Vienna. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov finché il lavoro non misura 14-14-16-16-18-18 cm. Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 24-30-34-34-34-36 m in modo uniforme = 156-168-176-188-200-216 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 78-84-88-94-100-108 m (davanti = 78-84-88-94-100-108 m; dietro = 78-84-88-94-100-108 m). Proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Al giro successivo, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni, e ripetere queste diminuzioni ogni 4,5-4,5-4,5-5,5-6,5-6,5 cm per un totale di 7-7-7-6-5-5 volte = 128-140-148-164-180-196 m. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Quando il lavoro misura 51-52-53-56-57-60 cm, intrecciare le 2 m centrali sul davanti per lo scollo e proseguire avanti e indietro sui ferri. Intrecciare per lo scollo, ad ogni ferro, all’inizio del ferro dal centro davanti, come segue: 1 m 2 volte, 2 m 1 volta, 1 m 2 volte, 2 m 1 volta, 1 m 2-2-3-3-3-3 volte, poi ogni 2 ferri dal centro, davanti: 1 m 3 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 59-61-63-65-67-69 cm, intrecciare 6 m da ciascun lato per gli scalfi (= intrecciare quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ognuno dei 2 segni). Completare ora il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI DESTRO: Proseguire a intrecciare per lo scollo e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio del ferro sul lato, come segue: 3 m 0-0-0-1-2-2 volte, 2 m 1-2-2-3-3-4 volte e 1 m 2-3-4-3-3-4 volte. Terminate tutte le diminuzioni, per la spalla rimangono 11-11-11-11-12-13 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 79-82-85-88-91-94 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. DIETRO: = 58-64-68-76-84-92 m. Intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come indicato per il davanti = 50-50-52-52-54-56 m. Quando il lavoro misura 73-76-79-82-85-88 cm, intrecciare le 14-14-16-16-16-16 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta e 2 m 2 volte = per la spalla rimangono 11-11-11-11-12-13 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 79-82-85-88-91-94 cm. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-36-42-42-48-48 m sui ferri a doppia punta n° 6 con il filato Vienna. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov finché il lavoro non misura 14-14-16-16-18-18 cm. Inserire un segno all’inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 7. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2-2-6-6-8-8 m in modo uniforme = 34-34-36-36-40-40 m. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 4,5-3-3-2,5-2-1,5 cm per un totale di 6-8-8-9-10-11 volte = 46-50-52-54-60-62 m. Quando il lavoro misura 45-44-44-45-41-39 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 6 m al centro, sotto la manica (= intrecciare quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono il segno) e proseguire avanti e indietro sui ferri. Intrecciare per l’arrotondamento della manica da ciascun lato all’inizio di ogni ferro, come segue: 2 m 2 volte, 1 m 1-3-3-3-6-7 volte, poi 2 m da ciascun lato finché la manica non misura 54-55-55-56-56-56 cm. Intrecciare ora 3 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le rimanenti m. La manica misura ca. 55-56-56-57-57-57 cm. COLLO: Cucire le spalle. Lavorare il collo avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Con i ferri circolari n° 6 ed il filato Vienna, riprendere, sul diritto del lavoro, 105-111-117-117-129-129 m intorno allo scollo. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, e lavorare il ferro successivo come segue: 3 m a punto legaccio, coste 3 m dir / 3 m rov sulle 99-105-111-111-123-123 m successive, finire con 3 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 8 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m in ogni gruppo di m lavorate a rov: le coste sono ora coste 3 m dir / 4 m rov = 121-128-135-135-149-149 m in tutto. Proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov finché il lavoro non misura 14 cm. Intrecciare ora 3 m all’inizio di ogni ferro per un totale di 2 volte; intrecciare poi alternativamente 3 m e 4 m all’inizio di ogni ferro finché sui ferri non rimangono 37-44-51-51-65-65 m. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire l’estremità destra del collo allo scollo del davanti sinistro, e l’estremità sinistra del collo allo scollo del davanti destro. Montare le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #violetinviennasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 117-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.