Yvonne Vriesema ha scritto:
Leuke lange trui - tijdloos, niet bepaald onderhevig aan modegrillen - goed uitgelegd, makkelijk te breien. Klasse!!!
25.08.2024 - 16:51Pierrette ha scritto:
Superbe modèle !! je vais tout de suite commander la laine pour le réaliser. p.s. je viens de découvrir le site et je le trouve génial Pierrette de Belgique
25.12.2010 - 18:03
Sharyn ha scritto:
Why are the majority of ALL of your patterns done on circular and double point needles? They are a pain
04.12.2009 - 19:03
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Ria. De link voor dit patroon werkt op dit moment niet van hier. Ga naar breiboek DROPS 117 en patroon 23. Klik op "naar patroon". Wij zullen zsm deze link aanpassen! Veel breiplezier. Gr. Tine.
03.09.2009 - 14:00
Ria Bieshaar ha scritto:
Hoe kom ik aan het patroon van deze trui. Ria Bieshaar
03.09.2009 - 12:30
Drops Design ha scritto:
Merci Mahieu, le modèle O-288 est en ligne sous le numéro 117-23. bon tricot !
24.08.2009 - 12:43
Mahieu ha scritto:
J'attend avec impatience les expcations du modele merci d'avane
23.08.2009 - 08:06
Gabriele ha scritto:
Sehr schöner Wohlfühlpulli. Freue mich sehr auf die Anleitung. Tolle Ausschnittlösung.
12.08.2009 - 16:32
Ramona ha scritto:
Da kann der n#ächste Winter ja kommen. Superschön
25.07.2009 - 18:07
Dupas ha scritto:
Très joli modèle,j'attends les explications avec impatience.
14.07.2009 - 13:20
Violet in Vienna#violetinviennasweater |
|
|
|
Maglione DROPS ai ferri, in "Vienna". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 117-23 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ----------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 180-198-210-222-234-252 m sui ferri circolari n° 6 con il filato Vienna. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov finché il lavoro non misura 14-14-16-16-18-18 cm. Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 24-30-34-34-34-36 m in modo uniforme = 156-168-176-188-200-216 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 78-84-88-94-100-108 m (davanti = 78-84-88-94-100-108 m; dietro = 78-84-88-94-100-108 m). Proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Al giro successivo, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni, e ripetere queste diminuzioni ogni 4,5-4,5-4,5-5,5-6,5-6,5 cm per un totale di 7-7-7-6-5-5 volte = 128-140-148-164-180-196 m. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Quando il lavoro misura 51-52-53-56-57-60 cm, intrecciare le 2 m centrali sul davanti per lo scollo e proseguire avanti e indietro sui ferri. Intrecciare per lo scollo, ad ogni ferro, all’inizio del ferro dal centro davanti, come segue: 1 m 2 volte, 2 m 1 volta, 1 m 2 volte, 2 m 1 volta, 1 m 2-2-3-3-3-3 volte, poi ogni 2 ferri dal centro, davanti: 1 m 3 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 59-61-63-65-67-69 cm, intrecciare 6 m da ciascun lato per gli scalfi (= intrecciare quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ognuno dei 2 segni). Completare ora il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI DESTRO: Proseguire a intrecciare per lo scollo e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio del ferro sul lato, come segue: 3 m 0-0-0-1-2-2 volte, 2 m 1-2-2-3-3-4 volte e 1 m 2-3-4-3-3-4 volte. Terminate tutte le diminuzioni, per la spalla rimangono 11-11-11-11-12-13 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 79-82-85-88-91-94 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. DIETRO: = 58-64-68-76-84-92 m. Intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come indicato per il davanti = 50-50-52-52-54-56 m. Quando il lavoro misura 73-76-79-82-85-88 cm, intrecciare le 14-14-16-16-16-16 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta e 2 m 2 volte = per la spalla rimangono 11-11-11-11-12-13 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 79-82-85-88-91-94 cm. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-36-42-42-48-48 m sui ferri a doppia punta n° 6 con il filato Vienna. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov finché il lavoro non misura 14-14-16-16-18-18 cm. Inserire un segno all’inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 7. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2-2-6-6-8-8 m in modo uniforme = 34-34-36-36-40-40 m. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 4,5-3-3-2,5-2-1,5 cm per un totale di 6-8-8-9-10-11 volte = 46-50-52-54-60-62 m. Quando il lavoro misura 45-44-44-45-41-39 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 6 m al centro, sotto la manica (= intrecciare quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono il segno) e proseguire avanti e indietro sui ferri. Intrecciare per l’arrotondamento della manica da ciascun lato all’inizio di ogni ferro, come segue: 2 m 2 volte, 1 m 1-3-3-3-6-7 volte, poi 2 m da ciascun lato finché la manica non misura 54-55-55-56-56-56 cm. Intrecciare ora 3 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le rimanenti m. La manica misura ca. 55-56-56-57-57-57 cm. COLLO: Cucire le spalle. Lavorare il collo avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Con i ferri circolari n° 6 ed il filato Vienna, riprendere, sul diritto del lavoro, 105-111-117-117-129-129 m intorno allo scollo. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, e lavorare il ferro successivo come segue: 3 m a punto legaccio, coste 3 m dir / 3 m rov sulle 99-105-111-111-123-123 m successive, finire con 3 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 8 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m in ogni gruppo di m lavorate a rov: le coste sono ora coste 3 m dir / 4 m rov = 121-128-135-135-149-149 m in tutto. Proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov finché il lavoro non misura 14 cm. Intrecciare ora 3 m all’inizio di ogni ferro per un totale di 2 volte; intrecciare poi alternativamente 3 m e 4 m all’inizio di ogni ferro finché sui ferri non rimangono 37-44-51-51-65-65 m. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire l’estremità destra del collo allo scollo del davanti sinistro, e l’estremità sinistra del collo allo scollo del davanti destro. Montare le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #violetinviennasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 117-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.