Guével ha scritto:
Peut on laver 2 couleurs ensemble pour le feutrage? Merci
15.07.2023 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Guével. Bien sur, vous pouvez le faire. Bon travail!
15.07.2023 - 21:07
Cynthia R Watson ha scritto:
I’m being lazy, and I don’t want to sew the straps to make a tube. Is there a reason I can’t do an I-cord? I did a sample and it looks like the one I already knitted, but did not sew up the sides.
29.12.2019 - 03:12DROPS Design ha risposto:
Dear Cynthia, the strap on the modell was knitted on 8 stitches, and it is kind of difficult to keep the stitches even on this many stitches (especially where you push the piece to the other end of the needle), but not impossible. You can, of course try it, but make sure to pull the yarn thight. Felting usually hides many inconsistencies in knitting. Happy Crafting!
29.12.2019 - 08:24
Claudi ha scritto:
Ich hab`s geschafft - vielen Dank für diese tolle Anleitung. Sieht super süss aus!
15.04.2018 - 17:26
Claudi ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team Ich frage mich bei der Schmalseite/Boden: Nach 25 cm einen Markierungsfaden einziehen. Nach 40 cm einen weiteren Markierungsfaden einziehen (hier beginnt die 2. Schmalseite). 40 cm ab dem 1. Markierungsfaden vermutlich, oder? Lieben Dank für eure Antwort im Voraus! LG Claudi
04.04.2018 - 21:45
Melanie Altmann ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, ich habe die Tasche jetzt fertig gestrickt. Meine Frage zum zusammen nähen. Werden die an der Schmalseite weniger werdenden Maschen (22)(14)(6) mit an das Seitenteil angenäht? Oder hört man bei 22 Maschen auf mit dem Zusammennähen? Noch ist die Tasche rechteckig,möchte sie auch gerne oval, abgerundet haben. Vielen Dank für die Antwort. Melanie
05.11.2014 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Sie müssen die schmaler werdenden Stücke auch mit an die Seiten nähen - die Seitenteile sollten ja so hoch sein wie die schmalste Stelle des Schmalseiten-/Bodenteils. Die Abkettkanten der Seitenteile und die Anschlagkante bzw. Abkettkante (= je 6 M) des Schmalseitenteils bilden dann den oberen Rand. So erhalten Sie dann auch die Rundung.
07.11.2014 - 22:06
Benedetta ha scritto:
Buongiorno,avrei bisogno di un aiuto.Dopo aver ripreso le 40 m tra i due segni,lavorare per 30 cm ,questa parte però' deve combaciare con la stessa altezza dei lati della borsa che è' invece 25 cm.Grazie x l'aiuto.
29.10.2014 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. Il davanti e il dietro della borsa devono essere un po’ più lunghi dei lati perché i lati sono leggermente arrotondati nella parte superiore. Se preferisce, per essere sicura della correttezza della misura, prima di chiudere le maglie del davanti, può provare ad imbastire il davanti ai lati. Buon lavoro!
30.10.2014 - 12:11
Benedetta ha scritto:
Buongiorno,avrei bisogno di un aiuto .Ho ripreso 40 m tra i due segni e dovrei lavorare x 30 cm.pero' questo pezzo deve avere la stessa altezza dei lati della borsa e cioè' 25 cm .non riesco a capire,potete aiutarmi ? Grazie!
29.10.2014 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. Il davanti e il dietro della borsa devono essere un po’ più lunghi dei lati perché i lati sono leggermente arrotondati nella parte superiore. Se preferisce, per essere sicura della correttezza della misura, prima di chiudere le maglie del davanti, può provare ad imbastire il davanti ai lati. Buon lavoro!
30.10.2014 - 12:11
Tania Berardi ha scritto:
Buonasera, avrei bisogno di aiuto per la spiegazione del davanti/dietro. cosa significa riprendere 40 maglie tra i due segni, visto che tra i due segni ho un numero di 48 ferri corrispondente a 48 maglie. Sto usando lana drops eskimo, ferri n. 9 e il campione che ho fatto corrisponde alle misure da voi indicate. Grazie per l'aiuto.
18.12.2013 - 23:15DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Tania, se lei ha 48 m tra i due segnapunti deve riprenderne 40, quindi ne dovrà saltare 8. Provi a vedere se questo video può esserle di aiuto: . Buon lavoro!!
19.12.2013 - 13:29
Melania ha scritto:
Mi piace molto! É una borsa coccola per l'inverno!
24.09.2013 - 07:47
Jenny ha scritto:
This bag was so quick & fun to make & felted beautifully. Love it!
06.07.2011 - 08:47
Kiwi#kiwibag |
|
|
|
Borsa infeltrita DROPS in ”Snow”.
DROPS 117-7 |
|
BORSA: Cominciare con un lato della borsa, poi il fondo, in seguito il lato dall’altra parte della borsa. Riprendere poi le m lungo uno dei lati del fondo e poi lavorare il davanti. Riprendere le m lungo l’altro lato e lavorare il dietro. Terminare con la patta e le tracolle. LATI E FONDO: Avviare 6 m sul f 9 con il colore Kaki. Lavorare a maglia rasata – ALLO STESSO TEMPO, al 2° f, avviare 4 nuove m alla fine del f, e alla fine del f seguente, avviare 4 nuove m dall’altra parte. Ripetere questi aumenti 1 altra volta ad ogni lato = 22 m. Continuare a maglia rasata fino a 25 cm di altezza totale, lasciare 1 segno (= il primo lato della borsa è finito). RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Continuare a maglia rasata fino a 40 cm di altezza dal segno, lasciare 1 nuovo segno (la parte tra i 2 segni = il fondo). Lavorare fino a 21 cm di altezza dall’ultimo segno. Intrecciare poi all’inizio di ogni f: 4 m 2 volte ad ogni lato = 6 m rimangono sul f. Intrecciare. DAVANTI E DIETRO: Davanti: Con il colore Kaki e i f 9, riprendere 40 m tra i 2 segni lungo uno dei lati del fondo – riprendere le m nella parte estrema della m esterna. Lavorare a maglia rasata per ca 30 cm (questo pezzo deve avere la stessa altezza dei lati della borsa), intrecciare. Dietro: Ripetere lungo l’altra parte del fondo, ma a ca 30 cm di altezza (aggiustare secondo i lati), intrecciare solo 13 m ad ogni lato = 14 m rimangono per la patta. Continuare a maglia rasata su queste 14 m per 18 cm. Al f seguente, intrecciare le 4 m centrali per l’asola e, al f seguente, avviare 4 nuove m sopra tutte le m intrecciate. Lavorare 4 f su tutte le m, intrecciare. MANICO: Con il filo colore marrone e i f 9, avviare 8 m. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro per ca 80 cm (ca 1 gomitolo di lana), intrecciare. Cucire il manico bordo contro bordo per formare un tubo - lasciare 5 cm aperto ad ogni estremità. Lavorare 1 altro manico identico. CONFEZIONE: Cucire il davanti e il dietro ai lati, bordo contro bordo. Non attaccare il manico prima dell’infeltrimento. INFELTRIMENTO: Lavare la borsa in lavatrice con un detersivo senza enzimi e sbiancanti ottici, programma di lavaggio a 40 gradi, centrifuga normale e senza prelavaggio. Appena tolta dalla lavatrice, tirare e formare la borsa mentre è ancora umida. Successivamente, utilizzare un programma di lana per lavare la borsa. CONFEZIONE E RIFINITURE: Cucire un manico sull’esterno del davanti e del dietro della borsa – lasciare la cucitura del manico sull’esterno della borsa. Attaccare il bottone in corrispondenza dell’asola sulla patta. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #kiwibag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 117-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.