Vera ha scritto:
Adorei esses modelos ...muito lindos todos é um mais lindo q o outro .mas pena q não tem a receita...
19.08.2009 - 19:48
Tina ha scritto:
Virkelig flot trøje til vinter!
03.07.2009 - 09:08
Elisabeth ha scritto:
Nydelig
30.06.2009 - 21:28
Rebecca ha scritto:
I love this! :)
29.06.2009 - 17:11
Treacy ha scritto:
Lovely
26.06.2009 - 11:39
Bleh ha scritto:
Supersnygg, gillar flätorna, längden på ärmarna och den fantastiskt snygga "kragluvan".
18.06.2009 - 06:08
Dodo ha scritto:
Pullover mit Kapuze kommt bei mir immer gut an. Finde ich richtig "trendy".
09.06.2009 - 08:01
Tua Karhu ha scritto:
Klassinen, hyvin kaunis!
08.06.2009 - 07:40
Betty ha scritto:
Sehr schön, könnte ein Klassiker werden
06.06.2009 - 11:31
BANCEL ha scritto:
Ce pull trés féminin est plein de charme avec son encolure en V est ces boutons
06.06.2009 - 07:33
Sweetest Sally |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con trecce in "Classic Alpaca" o "Puna" e "Kid-Silk". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 116-2 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO:
Vedere i diagrammi M.1-M.3. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. M. LEGACCIO (in tondo): 1 giro dir., 1 giro rov. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. --------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f. circolari. Avviare 172-188-204-220-240-264 m. con i f. circolari n° 5,5 mm con 1 capo di ogni qualità - Alpaca + Kid-Silk o Puna + Kid-Silk (2 capi). Lavorare 1 giro dir. e continuare come segue: * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* sulle 20-24-28-32-36-44 m. successive, M.1A (= 8 m.), 5 m. rov., M.2A (= 24 m.), 5 m. rov., M.3A (= 8 m.), 2 m. rov., * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* sulle 100-112-124-136-152-168 m. successive. Continuare in questo modo. Quando il lavoro misura 10 cm passare ai f. circolari n° 6 mm e lavorare il giro successivo come segue: lavorare a rov. le prime 20-24-28-32-36-44 m., ALLO STESSO TEMPO distribuire 5-6-7-8-7-11 diminuzioni in modo uniforme su queste m., M.1A, 5 m. rov., M.2B, 5 m. rov., M.3A, lavorare a rov. le ultime 102-114-126-138-154-170 m., ALLO STESSO TEMPO distribuire 17-20-23-26-27-31 diminuzioni in modo uniforme su queste m. = 150-162-174-186-206-222 m. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, 1 all’inizio del giro e 1 dopo 80-86-92-98-108-116 m. (dietro = 70-76-82-88-98-106 m.). Dopo 1 ripetizione verticale di M.2B continuare come segue: 15-18-21-24-29-33 m. rov., M.1B, 5 m. rov., M.2 C, 5 m. rov., M.3B, e finire con 85-94-103-112-127-139 m. rov. ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 diminuzioni per giro), ripetere le diminuzioni ogni 4,5 cm per un totale di 6 volte = 126-138-150-162-182-198 m. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura 37 cm, aggiustarlo dopo il f. 9 in M.2C, lavorare il giro successivo come segue: 9-12-15-18-23-27 m. rov., M.1B, 5 m. rov., lavorare a dir. le m. su M.2C, ALLO STESSO TEMPO distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme su queste 24 m., 5 m. rov., M.3B, 67-76-85-94-109-121 m. rov. = 120-132-144-156-176-192 m. sul giro. Continuare come segue: 9-12-15-18-23-27 m. rov., M.1B, 5 m. rov., 18 m. a M. LEGACCIO – leggere sopra, 5 m. rov., M.3B, 67-76-85-94-109-121 m. rov. Lavorare 6 giri in questo modo. Ora dividere il lavoro come segue: lavorare le prime 31-34-37-40-45-49 m. (fino al centro davanti), girare e lavorare tutte le m. sul giro. Ora continuare avanti e indietro sul f. dal centro davanti in M.1/M.3 come prima con 9 m. a m. legaccio a ogni lato verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 40 cm aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti, e ripetere gli aumenti ogni 3-3-4-4-5-5 cm per un totale di 4 volte = 136-148-160-172-192-208 m. Quando il lavoro misura 54-55-56-57-58-59 cm intrecciare 6 m. a ogni lato per lo scalfo (= 3 m. a ogni lato del segnapunti), e ora finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 60-66-72-78-88-96 m. Ora continuare a m. rasata rovescia, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per lo scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f.: 2 m. 0-1-2-3-4-6 volte e 1 m. 2-3-3-3-5-5 volte = 56-56-58-60-62-62 m. Quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm intrecciare le 14-14-16-18-20-20 m. centrali per il collo, e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 20 m. rimaste sulla spalla per tutte le taglie. Intrecciare quando il lavoro misura 74-76-78-80-82-84 cm. DAVANTI DESTRO: = 32-35-38-41-46-50 m. Continuare con il motivo come prima e intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro = 30-30-31-32-33-33 m. Quando il lavoro misura 68-70-72-72-74-76 cm trasferire 5 m. verso il centro davanti su un fermamaglie, e intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 2 m. 1 volta e 1 m. 1-1-2-3-4-4 volte. Quando il lavoro misura 73-75-77-79-81-83 cm distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme su M.3 = 20 m. Intrecciare quando il lavoro misura 74-76-78-80-82-84 cm. DAVANTI SINISTRO: come il davanti destro, ma a specchio. MANICA: lavorata in tondo con i f. a doppia punta. Avviare 44-44-48-48-52-52 m con i f a doppia punta n° 5,5 mm con 1 capo di ogni qualità (Classic Alpaca + Kid-Silk o Puna + Kid-Silk). Lavorare 1 giro rov. e continuare a coste 2 m. dir./2 m. rov. Quando il lavoro misura 10 cm passare ai f. a doppia punta n° 6 mm, 1 giro dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-8-10-8-10-8 diminuzioni in modo uniforme = 34-36-38-40-42-44 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Continuare a m. rasata rovescia, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti, e ripetere gli aumenti ogni 3,5-3,5-3-3-2,5-2 cm per un totale di 10-11-11-12-14-14 volte = 54-58-60-64-70-72 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-45-45-43 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare 3 m. a ogni lato del segnapunti e finire il lavoro avanti e indietro sui f. Intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato all’inizio di ogni f.: 2 m. 3 volte e 1 m. 0-1-2-3-4-6 volte, poi 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-56-56-56-57-57 cm, ora intrecciare 3 m. 1 volta a ogni lato, e intrecciare le m. rimaste. Il lavoro misura circa 56-57-57-57-58-58 cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. CAPPUCCIO: riprendere 48-52-56-60-64-68 m. attorno alla scollatura (comprese le m. dei fermamaglie) con i f. circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni qualità (Classic Alpaca + Kid-Silk o Puna + Kid-Silk) e lavorare a m. legaccio avanti e indietro su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO sul 3° f. distribuire 20 aumenti in modo uniforme = 68-72-76-80-84-88 m. Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 35-35-36-36-37-37 cm, intrecciare. Piegare il cappuccio a metà e cucirlo dal diritto del lavoro. COPERTURA DEI BOTTONI: Lavorare due copribottoni con l’uncinetto n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità - Classic Alpaca + Kid-Silk o Puna + Kid-Silk (= 2 capi) come segue: Lavorare 2 cat., poi 6 m.b. nella 1° cat., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. (= giro 1). GIRO 2: 1 cat., 2 m.b. in ogni m.b. e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (= 12 m.b.). GIRI 3 + 4: 1 cat., 1 m.b. in ogni m.b. e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (= 12 m.b.). GIRO 5: 1 cat., 1 m.b. in m.b. alterne (1 sì e 1 no) e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (= 6 m.b.). Mettere il bottone nel copri bottone, tirare il filo attorno all’apertura e affrancare. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro, a circa 8 e 16 cm da dove è stato diviso il lavoro. BORDO ALL’UNCINETTO: lavorare un bordo attorno alla scollatura e il cappuccio con 1 capo di ogni qualità (Classic Alpaca + Kid-Silk o Puna + Kid-Silk) e l’uncinetto n° 4,5 mm come segue: 1 m.b. nella parte inferiore della divisione, * 2 cat., saltare circa 1-1,5 cm, 1 m.b. *, ripetere *-*, allo stesso tempo quando il lavoro misura 8 e 16 cm – aggiustarlo fino ai bottoni – lavorare 6 cat. invece di 2 cat. per le asole. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.