Anita ha scritto:
Denne vil jeg ha
18.06.2009 - 11:29MARGUERITE ha scritto:
C'est un très beau châle. Félicitation
15.06.2009 - 17:44
Lotta ha scritto:
Supersöt. Denna kommer jag att göra.
13.06.2009 - 16:39Renate ha scritto:
Another beautifully crocheted shawl!
09.06.2009 - 14:18
Rita Klevjer ha scritto:
Sjal er stilig, og dette ser ut til og være et flott mønster. Skulle gjærne hatt med noen sider med bare mønsrer, gjærne hullmønster, uten oppskrift, bare mønsterideer, oppskrifter lager en lett selv etter så mange år med srikking, men tenk en bok med masse ideer til mønster, helt maks
09.06.2009 - 01:33
Tine ha scritto:
Beautiful!
08.06.2009 - 12:14
Anita ha scritto:
Mycket snygg sjal. I övrigt mycket tråkiga tröjor och mönster
08.06.2009 - 10:29
Jytte ha scritto:
Meget smuk sjal
07.06.2009 - 15:28
C. Petersen ha scritto:
Wunderschön, sicherlich auch in schwarz prima. Für Sommer und Winter..super
06.06.2009 - 19:26Eva ha scritto:
Fairylike!!
06.06.2009 - 13:02
Sea of Stars#seaofstarsshawl |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Scialle DROPS all’uncinetto, in Merino Extra Fine e Classic Alpaca o Merino Extra Fine e Puna.
DROPS 117-35 |
||||||||||||||||
MOTIVO: La Fig.1 mostra 1 quadrato. La Fig.2 mostra come lavorare lo scialle. La Fig.3 mostra come unire due quadrati tra di loro ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Si lavora avanti e indietro in righe. Ad ogni riga, lavorare 1 quadrato in meno, quindi il primo quadrato sulla nuova riga viene lavorato sul secondo quadrato della riga precedente. Lo scialle viene lavorato da un lato verso l’altro. La Fig.2 mostra come lavorare le righe. RIGA 1 CON QUADRATI (= 10 quadrati): Lavorare il primo quadrato come segue: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Merino, avviare 8 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1 (lavorare con il filato Merino): 3 cat, 1 m.a nell’anello di cat, 1 cat, 2 m.a nell’anello di cat, * 3 cat, 2 m.a nell’anello di cat, 1 cat, 2 m.a nell’anello di cat *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 3 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 2 (lavorare con il filato Classic Alpaca o Puna): 3 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat, * 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Lavorare i 9 quadrati successivi, come segue: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Merino, avviare 8 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1 (lavorare con il filato Merino): Lavorare come indicato per il giro 1 del primo quadrato. GIRO 2 (lavorare con il filato Classic Alpaca o Puna): 3 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat con 12 cat del quadrato precedente, 6 cat, 2 m.a nel primo arco di cat (= 3 cat), 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 4 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (= 8 cat) del quadrato precedente, 4 cat, 1 m.a nella stessa cat (= 1 cat), 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (con 12 cat) del quadrato precedente, 6 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat (= 3 cat), * 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Proseguire lavorando i quadrati in questo modo finché sulla riga non ci sono 10 quadrati. RIGA 2 CON QUADRATI (= 9 QUADRATI): Lavorare il primo quadrato come segue: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Merino, avviare 8 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1 (lavorare con il filato Merino): Lavorare come indicato per il giro 1 del primo quadrato della prima riga. GIRO 2 (lavorare con il filato Classic Alpaca o Puna): 3 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 6 cat, 1 m.b nella m.b che unisce il primo ed il secondo quadrato della riga precedente, 6 cat, 2 m.a nel primo arco di cat (= 3 cat), 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 4 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (= 8 cat) del secondo quadrato della riga precedente, 4 cat, 1 m.a nella stessa cat (= 1 cat), 1 cat, 2 m.a nell’arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nella m.b che unisce il secondo ed il terzo quadrato della riga precedente, 6 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat (= 3 cat) * 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, 2 m.a nell’arco di cat successivo, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Lavorare il quadrato successivo come segue: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Merino, avviare 8 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1 (lavorare con il filato Merino): Lavorare come indicato per il giro 1 del primo quadrato. GIRO 2 (lavorare con il filato Classic Alpaca o Puna): 3 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat con 12 cat del quadrato precedente, 6 cat, 2 m.a nel primo arco di cat (= 3 cat), 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 4 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (= 8 cat) del quadrato precedente, 4 cat, 1 m.a nella stessa cat (= 1 cat), 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nella m.b che unisce il secondo ed il terzo quadrato della riga precedente, 6 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 4 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (= 8 cat) del terzo quadrato della riga precedente, 4 cat, 1 m.a nella stessa cat (= 1 cat), 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nella m.b che unisce il terzo ed il quarto quadrato della riga precedente, 6 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat (= 3 cat), 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat,1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Lavorare 7 quadrati in modo uguale = 9 quadrati sulla seconda riga. Proseguire in questo modo, lavorando 1 quadrato in meno ad ogni riga. Lavorare in tutto 10 righe (sull’ultima riga = 1 quadrato). BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Alpaca Classic o Puna, lavorare un bordo tutto intorno allo scialle, come segue: Riga 1: 1 m.b nell’angolo dello scialle, * 8 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-*. Girare il lavoro. Riga 2: 1 m.b nella prima m.b, 4 cat, 1 m.b nel primo arco di cat, * 16 cat, 1 m.b nell’ 8a cat dall’uncinetto, 8 cat, 1 m.b nella stessa m.b, 8 cat, 1 m.b nella stessa m.b, 8 cat, 1 m.b nella m.b dell’arco di cat, 8 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo della riga precedente *, ripetere da *-* su tutto il giro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seaofstarsshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 117-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.