Laura ha scritto:
Buona sera. Scusi ma nella prima riga del bordo partenod p.e. dall.angolo sx m.b. nell arco delle 12 cat poi m.b. nell alrco delle 8 cat. Poi 8 cat e m.b.a cavallo dell incrocio dei due archi sottostanti 8 cat m.b. nell.arco di 12 cat 8 cat. M.b.nell incrocio dei 2 archi sottostanti e cosi via...e corretto? Grazie
08.09.2018 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Per il bordo, ferma il filo con 1 mb nell'angolo, poi lavora 8 cat , 1 mb nell'arco di cat successivo e procede così su tutto il lato. Buon lavoro!
10.09.2018 - 15:14
Laura ha scritto:
Buona sera. Scusi ma il.bordo si fa sui tre lati o.solo su due? Grazie e a presto laura
03.09.2018 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura. Le indicazioni sono di lavorare il bordo su tutti e tre i lati. Può lavorarlo anche solo su due se preferisce. Buon lavoro!
03.09.2018 - 19:38
Gunilla Hjelmlund ha scritto:
Jag skulle gärna vilja ha en ritad figur som visar hur tre rutor sammanfogas, då jag har lite problem med att visualisera hur det ska gå till utifrån texten
21.03.2018 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Hej Gunilla, har du sett vår video?
How to crochet the squares together in DROPS 117-35 from Garnstudio Drops design on Vimeo.
03.04.2018 - 16:06
Sanne ha scritto:
Etter å ha heklet en rute, hvordan skal jeg fortsette? Hvis jeg begynner rett på med 8 lm, 1 kjm i 1.lm, så blir rutene helt inntil hverandre, mens det ser ut på både bilde og fig.3 at de skal festes sammen i buene?
08.03.2015 - 01:36
Penny Bennett ha scritto:
How about calling it Purple Passion? It's lovely.
18.10.2014 - 21:00Gloria Martins ha scritto:
I love your patters in crochet and I'm doing some of your beautiful shawls for myself. However, I was teached to follow diagrams. I have noticed that for the majority of them you don't include a diagram for the borders. Would it be possible to include them as well? And what about this one? Can you send me a diagram for the border? Thanking you in advance and congratulations for the superb work you have been doing. Best regads, Gloria
07.02.2010 - 18:10
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Annet. Volgens de beschrijving worden de vierkantjes aan elkaar gehaakt. Toer 1 heeft bijvoorbeeld 10 vierkantjes, toer 2 9 vierkantjes enz. Haak totaal 10 toeren en eindig met 1 vierkantjes in de 10e toer. Zie ook figuur 2 op de teltekening. Ik hoop dat je hiermee verder kan. Succes en veel haakplezier. Gr. Tine
10.12.2009 - 09:43
Annet ha scritto:
Ik had een vraag haak je nu alle vierkantjes aan elkaar of haak je ze los en daarna op het eind aan elkaar ? ik heb nog nooit zo iets gemaakt van daar mijn vraag. vriendelijke groed annet
10.12.2009 - 08:18Farzaneh Babaee ha scritto:
Pleas sent me map of ac-008
10.11.2009 - 21:18
Ida Trujillo ha scritto:
Beautiful shawl. "Muy bonito"
24.08.2009 - 20:46
Sea of Stars#seaofstarsshawl |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Scialle DROPS all’uncinetto, in Merino Extra Fine e Classic Alpaca o Merino Extra Fine e Puna.
DROPS 117-35 |
||||||||||||||||
MOTIVO: La Fig.1 mostra 1 quadrato. La Fig.2 mostra come lavorare lo scialle. La Fig.3 mostra come unire due quadrati tra di loro ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Si lavora avanti e indietro in righe. Ad ogni riga, lavorare 1 quadrato in meno, quindi il primo quadrato sulla nuova riga viene lavorato sul secondo quadrato della riga precedente. Lo scialle viene lavorato da un lato verso l’altro. La Fig.2 mostra come lavorare le righe. RIGA 1 CON QUADRATI (= 10 quadrati): Lavorare il primo quadrato come segue: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Merino, avviare 8 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1 (lavorare con il filato Merino): 3 cat, 1 m.a nell’anello di cat, 1 cat, 2 m.a nell’anello di cat, * 3 cat, 2 m.a nell’anello di cat, 1 cat, 2 m.a nell’anello di cat *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 3 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 2 (lavorare con il filato Classic Alpaca o Puna): 3 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat, * 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Lavorare i 9 quadrati successivi, come segue: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Merino, avviare 8 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1 (lavorare con il filato Merino): Lavorare come indicato per il giro 1 del primo quadrato. GIRO 2 (lavorare con il filato Classic Alpaca o Puna): 3 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat con 12 cat del quadrato precedente, 6 cat, 2 m.a nel primo arco di cat (= 3 cat), 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 4 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (= 8 cat) del quadrato precedente, 4 cat, 1 m.a nella stessa cat (= 1 cat), 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (con 12 cat) del quadrato precedente, 6 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat (= 3 cat), * 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Proseguire lavorando i quadrati in questo modo finché sulla riga non ci sono 10 quadrati. RIGA 2 CON QUADRATI (= 9 QUADRATI): Lavorare il primo quadrato come segue: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Merino, avviare 8 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1 (lavorare con il filato Merino): Lavorare come indicato per il giro 1 del primo quadrato della prima riga. GIRO 2 (lavorare con il filato Classic Alpaca o Puna): 3 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 6 cat, 1 m.b nella m.b che unisce il primo ed il secondo quadrato della riga precedente, 6 cat, 2 m.a nel primo arco di cat (= 3 cat), 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 4 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (= 8 cat) del secondo quadrato della riga precedente, 4 cat, 1 m.a nella stessa cat (= 1 cat), 1 cat, 2 m.a nell’arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nella m.b che unisce il secondo ed il terzo quadrato della riga precedente, 6 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat (= 3 cat) * 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, 2 m.a nell’arco di cat successivo, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Lavorare il quadrato successivo come segue: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Merino, avviare 8 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1 (lavorare con il filato Merino): Lavorare come indicato per il giro 1 del primo quadrato. GIRO 2 (lavorare con il filato Classic Alpaca o Puna): 3 cat, 1 m.a nel primo arco di cat, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat con 12 cat del quadrato precedente, 6 cat, 2 m.a nel primo arco di cat (= 3 cat), 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 4 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (= 8 cat) del quadrato precedente, 4 cat, 1 m.a nella stessa cat (= 1 cat), 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nella m.b che unisce il secondo ed il terzo quadrato della riga precedente, 6 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 4 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo (= 8 cat) del terzo quadrato della riga precedente, 4 cat, 1 m.a nella stessa cat (= 1 cat), 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nella m.b che unisce il terzo ed il quarto quadrato della riga precedente, 6 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat (= 3 cat), 1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 12 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat,1 cat, 1 m.a nella cat successiva, 8 cat, 1 m.a nella stessa cat, 1 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Lavorare 7 quadrati in modo uguale = 9 quadrati sulla seconda riga. Proseguire in questo modo, lavorando 1 quadrato in meno ad ogni riga. Lavorare in tutto 10 righe (sull’ultima riga = 1 quadrato). BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Alpaca Classic o Puna, lavorare un bordo tutto intorno allo scialle, come segue: Riga 1: 1 m.b nell’angolo dello scialle, * 8 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-*. Girare il lavoro. Riga 2: 1 m.b nella prima m.b, 4 cat, 1 m.b nel primo arco di cat, * 16 cat, 1 m.b nell’ 8a cat dall’uncinetto, 8 cat, 1 m.b nella stessa m.b, 8 cat, 1 m.b nella stessa m.b, 8 cat, 1 m.b nella m.b dell’arco di cat, 8 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo della riga precedente *, ripetere da *-* su tutto il giro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seaofstarsshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 117-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.