Cécile ha scritto:
Bonjour, je voudrais savoir si le bas du pull est en jersey envers? Merci
28.11.2022 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cécile, le bas du gilet (sous les emmanchures) se tricote en jersey (= 28-29-31-32-34-35 m jersey) avec 5 m point mousse en bas. Bon tricot!
28.11.2022 - 10:28
Faustine ha scritto:
Bonjour, Merci pour ce beau patron ! Pensez-vous qu'il soit envisageable d'ajouter des manches longues ou 3/4 ? Si oui, auriez-vous des conseils ? Merci d'avance
10.10.2019 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Faustine, vous pouvez ajouter des manches 3/4 si vous le voulez, vous pourrez vous inspirer d'un modèle avec la même tension, comme Pink Rum par exemple, en faisant les ajustements nécessaires. Bon tricot!
10.10.2019 - 13:11
Caroline ha scritto:
Je souhaite créer ce modele avec lallaine big merino . pouvez-vous me donner la conversion du modele s'il vous plaît.
06.01.2019 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Caroline, pour tricoter ce modèle en Big Merino, il vous faudra l'utiliser en double (2 fils groupe C = 1 fil groupe E) - essayez notre convertisseur pour connaître la quantité nécessaire. Si vous souhaitez tricoter Big Merino en simple, il vous faudra alors rechercher un modèle plus adapté (= groupe C, avec 1 seul fil) ou alors recalculer en fonction de votre échantillon. Votre magasin saura vous aider - même par mail ou téléphone - si besoin. Bon tricot!
07.01.2019 - 11:21
Paula Silva ha scritto:
Olá Fiz o modelo em questão e ficou muito bonito. No entanto, o decote da gola ficou muito largo. Podem-me dar alguma sugestão? Obrigada,
06.01.2019 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Olá, Como a gola é decotada de um lado ao outro e não pode ser desmanchada, aconselhamos a que passe um fio mais fino pelo rebordo da gola pelo lado como se fosse um pesponto do avesso para apertar um pouco mais o decote. Bom Tricô!
07.01.2019 - 15:02
Gretele ha scritto:
Hallo, danke für das schöne Muster! Kann es sein, dass M. 3 und M. 1 Hin- und Rückreihen zeigt, während M. 2 aber nur Hinreihen zeigt?
11.09.2018 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Gretele, alle Diagramme zeigen Hin- und Rückreihen, dh M.1 und M.3 sowie M.3. Viel Spaß beim stricken!
12.09.2018 - 07:31
DROPS Deutsch ha scritto:
Ja, am Anfang und am Schluss des Rapportes wird über alle M. gestrickt.
08.01.2012 - 16:43
Marita ha scritto:
Hallo, ich bin mir nicht sicher, ob ich die Anleitung für den Ärmel richtig verstanden habe: Zwischen den * steht über alle M arbeiten, dann bis zur 2., dann bis zur 3. Markierung und dann wieder über alle M. Also stricke ich 2 Mal hintereinander über alle M? Mir erscheint der Kragen zu groß zu werden. Danke für die Hilfe!
07.01.2012 - 08:31
Drops Design ha scritto:
Du sætter mærketråde i arbejdet og følger VENDINGER som står forklaret øverst i opskriften. Der findes også flere videoer som viser hvordan man laver fine vendinger. God fornøjelse!
14.03.2011 - 11:58
Karolina ha scritto:
Er det mening at man strikker frem til 1 snor, og vrang tilbage, frem igen fra start pind til og med anden snor og retur vrang til anden snors begyndelse, frem fra 2 snor til 3 snor, tilbage vrang til slutning af 2 snor, frem igen til resten af pinden?
11.03.2011 - 16:43
Karolina ha scritto:
Øv, jeg kan simpelthen ikke finde ud af hvordan det med de vendinger skal laves. I mit hovede skal det bare strikkes uden vendinger. Hvad er formålet med dem??
10.03.2011 - 20:06
Endless Braid |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Giacca DROPS lavorata da lato a lato con motivo a trecce in "Snow". Taglie dalla S alla XXXL.
DROPS 116-25 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (lavorato avanti e indietro sul f.): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: vedere diagramma da M.1 a M.3. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. FERRI ACCORCIATI: lavorare a ferri accorciati come spiegato di seguito: * lavorare tutte le m. dal bordo inferiore fino al collo, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. seguente dal bordo inferiore fino al segnapunti n. 1, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno - vedere CONSIGLIO MAGLIA. Lavorare il f. seguente fino al segnapunti n. 2, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. seguente fino al segnapunti n. 3, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. seguente su tutte le m., girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno *. Ripetere da * a *. CONSIGLIO MAGLIA: quando si gira il lavoro a metà di una riga, far passare la prima m. da diritto senza lavorarla, tendere un po’ il filo e continuare (per evitare che si formi un buchino). -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- La giacca si lavora da lato a lato. I f. dal diritto del lavoro cominciano dal bordo inferiore e terminano al collo. Si comincia a lavorare dal centro davanti della giacca la parte davanti sinistra, quindi si lavora la manica, il dietro, l’altra manica e infine il davanti destro. DAVANTI SINISTRO: si lavora avanti e indietro sul f. Avviare 56-58-60-62-64-66 m. senza tendere troppo il filo sul f. circolare n. 8 con il filato Snow. Lavorare 4 cm a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra - e poi lavorare 1 f. a dir. sul rov. del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare di 12 m. equamente distribuite = 68-70-72-74-76-78 m. Inserire 3 segni sul diritto del lavoro come segue (dal bordo inferiore verso il collo): Segnapunti 1 = dopo 32-33-34-35-36-37 m. Segnapunti 2 = dopo 52-53-55-56-58-59 m. Segnapunti 3 = dopo 63-65-67-69-71-73 m. Lasciare i segni nel lavoro fino a completamento, in modo che i f. accorciati siano lavorati sempre alla stessa altezza in modo uniforme. Continuare come di seguito dal diritto del lavoro: 5 m. a punto legaccio, 28- 29-31-32-34-35 m. a maglia rasata, M.1 (= 11 m.), M.2 (= 8 m.), M.3 (= 11 m.), 0-1-1-2-2-3 m. a maglia rasata e terminare con 5 m. a punto legaccio. Continuare seguendo questo motivo fino a raggiungere la lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO lavorare i FERRI ACCORCIATI -vedere spiegazione sopra. Continuare con i f. accorciati finchè il lavoro non mmisura 26-28-30- 33-36-39 cm dalla riga di avvio - misurando in basso al lavoro. Mettere in sospeso le 29-30-31-32-33-34 m. inferiori (verranno usate dopo per il retro). Ora lavorare la manica sinistra. MANICA SINISTRA: = si hanno 39-40-41-42-43-44 m. sul f. Continuare seguendo il motivo come prima, ma lavorare le 3 m. verso il bordo della manica a punto legaccio. Ora lavorare i f. accorciati come segue: * Lavorare tutte le m. dal bordo inferiore verso il collo, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. seguente dal bordo inferiore fino al segnapunti n. 2, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno - vedere CONSIGLIO MAGLIA. Lavorare il f. seguente fino al segnapunti n. 3, girare ul lavoro e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. seguebte su tutte le m., girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno *. Ripetere da * a *. Continuare finchè la manica non misura 30-31-32-33-34-35 cm, misurata dal basso. DIETRO: riportare sul f. le 29-30-31-32-33-34 m. tenute in sospeso = 68-70- 72-74-76-78 m. sul f. Continuare con i f. accorciati e seguento il motivo come per il davanti finchè il lavoro non misura 44-48-52-58-64-70 cm dal segnapunti sul lato (misurando in basso al lavoro). Mettere in sospeso le 29-30-31-32-33-34 m. inferiori verranno usare dopo per il davanti) e lavorare la manica destra. MANICA DESTRA: uguale alla sinistra. DAVANTI DESTRO: Riportare sul f. le 29-30-31-32-33-34 m. tenute in sospeso = 68-70-72-74-76-78 m. sul f. Continuare con i f. accorciati come il dietro. Quando il lavoro misura 22-24-26-29-32-35 cm (assicurarsi di avere lo stesso numero di righe del pezzo davanti sinistro), lavorare 1 riga a diritto sul rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO diminuire di 12 m. distribuite equamente = 56-58-60-62-64-66 m. Continuare a punto legaccio. Dopo 2 cm, lavorare le asole alla riga seguente dal diritto del lavoro come spiegato di seguito: Lavorare 14 m., 2 m. a dir. insieme, 10-11-12-13-14-15 m., 2 m. a dir. insieme, 10-10-11-11-12-12 m., 2 m. a dir. insieme, 9-10-10-11-11-12 m., 2 m. insieme a dir., lavorare le m. restanti. Al f. seguente, avviare 1 nuova m. prima delle 2 m. lavorate insieme sul f. precedente. Lavorare un totale di 4 cm a punto legaccio e quindi calare tutte le m. Cucire i bottoni. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.