Rita Koppes ha scritto:
Kan ik het boek 114 krijgen? Het mijne is versleten!
17.04.2023 - 09:13DROPS Design ha risposto:
Dag Rita,
Of hier nog exemplaren van zijn weet ik eerlijk gezegd niet, maar om erachter te komen kun je het beste even contact op nemen met een van onze verkooppunten. Via deze link vind je een lijst met winkels.
17.04.2023 - 20:52
Helga Al-Zuobi ha scritto:
Muß man die halben ecken neu anschlagen ? Oder aus den vorhandenen Abgelegen Maschen Herausstrecken.
23.06.2015 - 09:53DROPS Design ha risposto:
Sie meinen die halben Vierecke für das rechte und linke Vorderteil? Die werden jeweils neu angeschlagen.
24.06.2015 - 11:42
Brenda ha scritto:
This pattern needs a lot of stitch holders. Get them assembled and ready to use early. I had 8 in use at one time.
10.06.2015 - 20:32
Rosana ha scritto:
Este modelo es monisimo, por favor poner la traducción en español. Me encanta
07.09.2009 - 23:38
Gisi ha scritto:
Danke für die Klasse-Anleitung. Die Jacke ist ganz toll gelungen. Habe mit 75%Schurwolle(super wash) 25%PA LL420m/100g gearbeitet/ beeriges Farbverlaufsgarn/
29.08.2009 - 17:23
Elisabeth ha scritto:
Wat een leuk vest en erg vrolijk
22.07.2009 - 14:07Nekane ha scritto:
Maravillosa también...
19.07.2009 - 14:52
Gisi ha scritto:
Einfach Klasse, hätte gern die Anleitung
11.07.2009 - 14:31ELIANE SAVARESE ha scritto:
Lindo,lindo.Aguardamos em portugues.
10.07.2009 - 19:58
Uta ha scritto:
...boah, die ist ja der Hammer....supertoll. W§ann gibts die Anleitung? Merci für die tollen Ideen!
04.07.2009 - 15:53
Red Brick Road#redbrickroadcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS con i quadrati a m legaccio in ”Fabel”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 114-3 |
|
M LEGACCIO (in tondo): 1 giro dir, 1 giro rov. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. QUADRATO INTERO: Avviare 8 m con i f a doppia punta n° 3 mm con Fabel. Distribuire le m su 4 f con 2 m su ogni f. Inserire un segnapunti nella 1°, 3°, 5° e 7° m. Lavorare a dir la m con il segnapunti su ogni giro, lavorare le m rimaste a M LEGACCIO – leggere sopra. Continuare in tondo con i ferri a doppia punta e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m a ogni lato di ogni m con il segnapunti (= 8 aumenti per giro) a giri alterni. Aumentare facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato nel filo dietro della m per evitare un buco. Continuare in questo modo fino a quando c'è un totale di 320-336-360-384-408-424 m sul giro (passare ai f circolari quando ci sono abbastanza maglie). MEZZO QUADRATO: Avviare 5 m con i f n° 3 mm con Fabel. Inserire un segnapunti nella 2° e 4° m. Lavorare le m con il segnapunti a m rasata e le m rimaste a M LEGACCIO – leggere sopra. Continuare avanti e indietro sui f, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti per ferro) a f alterni. Fare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro, e aumentare facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a dir nel filo dietro della m per evitare un buco. Continuare in questo modo fino a quando c'è un totale di 161-169-181-193-205-213 m sul f. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al bordo inferiore): Fare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m facendo un gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a dir nel filo dietro della m per evitare un buco. ----------------------------------------------- DIETRO: Lavorare un QUADRATO INTERO – leggere sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Tenere le prime 24-25-27-29-31-32 m sul f (= spalla destra). Intrecciare le 32-34-36-38-40-42 m successive (= collo), trasferire le 24-25-27-29-31-32 m successive su un fermamaglie (= spalla destra), trasferire le 80-84-90-96-102-106 m successive su un nuovo fermamaglie (= lato sinistro), trasferire le 80-84-90-96-102-106 m successive su un nuovo fermamaglie (= bordo inferiore) e trasferire le ultime 80-84-90-96-102-106 m su un nuovo fermamaglie (= lato destro). SPALLA: Lavorare a m legaccio avanti e indietro sulle 24-25-27-29-31-32 m sul f. Dopo 2 cm intrecciare senza stringere. Riportare le 24-25-27-29-31-32 m dal fermamaglie della spalla sinistra sui f di lavoro, lavorare 2 cm e intrecciare senza stringere. DAVANTI SINISTRO: Lavorare MEZZO QUADRATO – leggere sopra. Trasferire le prime 40-42-45-48-51-53 m su un fermamaglie (= bordo inferiore), trasferire le 80-84-90-96-102-106 m successive su un nuovo fermamaglie (= lato sinistro) e tenere le ultime 41-43-46-49-52-54 m sul f. Lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f per circa 2 cm. Intrecciare le prime 24-25-27-29-31-32 m dal diritto del lavoro (= spalla) e trasferire le ultime 17-18-19-20-21-22 m su un fermamaglie (= collo). DAVANTI DESTRO: Lavorare MEZZO QUADRATO – leggere sopra. Tenere le prime 41-43-46-49-52-54 m sul f, trasferire le 80-84-90-96-102-106 m successive su un fermamaglie (= lato destro) e trasferire le ultime 40-42-45-48-51-53 m su un nuovo fermamaglie (bordo inferiore). Lavorare a m legaccio avanti e indietro sulle 41-43-46-49-52-54 m sul ferro per circa 2 cm. Ora trasferire le prime 17-18-19-20-21-22 m su un fermamaglie (= collo), e intrecciare le 24-25-27-29-31-32 m rimaste (= spalla). Mettere il lavoro da parte. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. MANICA SINISTRA: Riportare le 80-84-90-96-102-106 m dal fermamaglie a lato sul davanti sinistro sui f di lavoro, riprendere 5 m verso la cucitura della spalla e riprendere 5 m dalla cucitura della spalla fino alle m sul fermamaglie sul dietro, riportare le 80-84-90-96-102-106 m dal fermamaglie sul dietro sui f di lavoro = 170-178-190-202-214-222 m. Ora lavorare a ferri accorciati come segue (1° ferro = diritto del lavoro): TAGLIA S: * lavorare 170 m, girare il lavoro e lavorare 150 m sul f di ritorno. Lavorare 130 m, girare il lavoro e lavorare 111 m sul f di ritorno. lavorare 92 m, girare il lavoro e lavorare 131 m sul f di ritorno *. Ripetere *-* 6 volte in totale. Ora intrecciare le prime 39 m, tenere le 92 m successive sul f e intrecciare le ultime 39 m. TAGLIE M + L + XL: * lavorare 178-190-202 m, girare il lavoro e lavorare 137-145-154 m sul f di ritorno. Lavorare 136-144-154 m, girare il lavoro e lavorare 157-167-178 m sul f di ritorno. Lavorare 178-190-202 m, girare il lavoro e lavorare 137-145-154 m sul f di ritorno. Lavorare 96-100-106 m, girare il lavoro e lavorare 137-145-154 m sul f di ritorno *. Ripetere *-* 5-6-7 volte in totale. Ora intrecciare le prime 41-45-48 m, tenere le 96-100-106 m successive sul f e intrecciare le ultime 41-45-48 m. TAGLIE XXL +XXXL: * lavorare 214-222 m, girare il lavoro e lavorare 188-196 m sul f di ritorno. Lavorare 162-170 m, girare il lavoro e lavorare 188-196 m sul f di ritorno. Lavorare 214-222 m, girare il lavoro e lavorare 214-222 m sul f di ritorno. Lavorare 162-169 m, girare il lavoro e lavorare 110-116 m sul f di ritorno. Lavorare 162-169 m, girare il lavoro e lavorare 214-222 m sul f di ritorno *. Ripetere *-* 5-5 volte in totale. Ora intrecciare le prime 52-53 m, tenere le 110-116 m successive sul f e intrecciare le ultime 52-53 m. TUTTE LE TAGLIE: Inserire un segnapunti, e ora misurare il lavoro da qui. Continuare a m legaccio avanti e indietro sulle 92-96-100-106-110-116 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 3-5-5-6-6-4 cm dal segnapunti, diminuire 1 m a ogni lato, e ripetere le diminuzioni ogni 2-1,5-1,5-1-1-1 cm per un totale di 14-15-15-17-18-20 volte = 64-66-70-72-74-76 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 34-34-32-30-29-27 cm dal segnapunti (meno per le taglie più grandi a causa dell'arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle). Intrecciare senza stringere – continuare se volete le maniche più lunghe. MANICA DESTRA: Riportare le 80-84-90-96-102-106 m dal fermamaglie sul lato destro del dietro sui f di lavoro, riprendere 5 m verso la cucitura della spalla, riprendere 5 m dalla cucitura della spalla verso le m sul fermamaglie sul davanti destro, e riportare le 80-84-90-96-102-106 m del fermamaglie sul davanti sui f di lavoro = 170-178-190-202-214-222 m. Lavorare come per la manica sinistra. CONFEZIONE: Cucire le maniche e i lati all'interno della m di vivagno. BORDO INFERIORE: Iniziare sulla parte inferiore del davanti sinistro. Riportare le 40-42-45-48-51-53 m dal fermamaglie sul davanti sinistro sui f di lavoro. Riprendere 12-20-24-28-40-48 m sul tassello a lato, riportare le 80-84-90-96-102-106 m dal fermamaglie sul bordo inferiore sul dietro sui f di lavoro, riprendere 12-20-24-28-40-48 m sul tassello a lato, riportare le 40-42-45-48-51-53 m dal fermamaglie sul bordo inferiore sul davanti destro sui f di lavoro = 184-208-228-248-284-308 m sul f. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro su tutte le m. Inserire 8 segnapunti nel lavoro come segue: 1 segnapunti nelle m 11-13-14-15-17-19, 1 segnapunti nelle m 35-39-43-47-54-58, 1 segnapunti nelle m 58-65-71-78-90-97, 1 segnapunti nelle m 81-91-100-109-125-135, 1 segnapunti nelle m 104-118-129-141-160-174, 1 segnapunti nelle m 127-144-158-171-195-212, 1 segnapunti nelle m 150-170-186-202-231-251 e 1 segnapunti nelle m 174-196-215-234-268-290. Ora misurare il lavoro da qui! Lavorare a m legaccio avanti e indietro su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 5 cm dal segnapunti aumentare 8 m - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! - come segue: aumentare 1 m PRIMA dei primi 4 segnapunti e 1 m DOPO gli ultimi 4 segnapunti (= 8 aumenti), e ripetere gli aumenti ogni 5-5-5-5-7-7 cm per un totale di 4-4-4-4-3-3 volte = 216-240-260-280-308-332 m. Continuare a m legaccio fino a quando il bordo inferiore misura 25-25-25-24-24-24 cm. Intrecciare senza stringere. COLLO: Riportare le 17-18-19-20-21-22 m sul davanti destro sui f di lavoro. Lavorare il collo come segue: * lavorare 2 f a m legaccio avanti e indietro su tutte le m, lavorare 2 f a m legaccio solo su 10-10-10-12-12-12 m verso il centro davanti *, ripetere *-* fino a quando il collo misura circa 8-9-9-10-10-11 cm dalla spalla, misurati nel punto più corto. Intrecciare senza stringere. Riportare le 17-18-19-20-21-22 m sul davanti sinistro sui f di lavoro e lavorare il collo nello stesso modo. Cucire il collo al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. BORDO ALL'UNCINETTO: Iniziare in basso sul davanti destro. Lavorare il bordo attorno al davanti destro, attorno al collo e giù lungo il davanti sinistro con l'uncinetto n° 3,5 mm come segue: 1 m.b, * 2 cat, saltare circa 0,5-1 cm, 1 m.b *, ripetere *-*. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 18-19-16-16-17-18 cm dal bordo inferiore fare 1 asola sul davanti destro lavorando 5 cat invece di 2 cat. Ripetere circa ogni 8-8-7-7-7-7 cm per un totale di 4-4-5-5-5-5 volte – aggiustarlo in modo che l'ultima asola sia al centro del mezzo quadrato sul davanti. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni a circa 1 cm dal bordo sul davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #redbrickroadcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 114-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.