Kirsten Merrild ha scritto:
Mon ikke der er fejl i opskriften på ærmet, ærmekublen skal da være meget længere end 5 cm? Og hvor mange m skal der være tilbage til at lukke af i slutningen?
23.08.2024 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsten. Ermtoppen er ca 6 cm i alle str. Og hvor mange masker det skal være tilslutt kommer an på hvilken str. man strikker. Følg beskrivelsen til hver størrelse på fellingen i oppskriften (husk det felles i begynnelsen på hver pinne) og når det er felt, skal det felles 2 masker i hver side til arbeidet måler 35-37-39-41 cm, deretter felles det 3 masker 1 gang i hver side, så felles de resterende maskene når ermet måler ca 36-38-40-42 cm. mvh DROPS Design
26.08.2024 - 09:56
Erika ha scritto:
Guten Abend, ich möchte gern die Jacke mit langen Ärmeln Stricken und weiß nicht wie lang der Ärmel bei Größe 13/14 Jahren sein muss , wieviel Maschen ich anschlagen muss und wie die Zunahmen sein müssen. Ich hoffe, Sie können mir helfen. Besten Dank und herzliche Grüße von Erika
21.01.2022 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Erika, leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrange umrechnen, aber hier finden Sie Jacken für Kinder mit längen Ärmel, das kann Ihnen sicher inspirieren. Viel Spaß beim stricken!
24.01.2022 - 08:16
Enid ha scritto:
After you do the garter stitchin this pattern I need help with the bind off under BACK PIECE and also the bind off at LEFT and RIGHT front piece. Will someone be able to explain how to do this? Thanks Enid
04.05.2020 - 23:14DROPS Design ha risposto:
Dear Enid, the bind off for armholes are worked at the beginning of each row (both from RS and from WS) on back piece (= bind off 3 sts at the beginning of next 2 rows, then cast off 2 sts at the beg of next 2-4-4-4 rows then 1 st at the beg of next 6-4-4-4 rows). On front pieces you will cast off at the beg of row from the side (the one with the decreases, which will be sewn tog with back piece), ie opposite of the 8 front band sts. Hope this helps. Happy knitting!
05.05.2020 - 11:00
Anna Scognamiglio ha scritto:
Riporto lo scollo del davanti sinistro: Quando il lavoro misura 42-45-47-50 cm trasferire 13-14-15-16 m verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo e intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f dal centro davanti: 2 m 2 volte e 1 m 4 volte = 18-18-20-21 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 47-50-53-56 cm. COSA NE FACCIO DELLE 16 MAGLIE TRASFERITE SU UN FERMAMAGLIE.? Scusate ma non capisco come fare lo scollo Anna
12.01.2020 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. Le maglie messe in attesa sul ferma maglie verranno riprese alla fine del lavoro, per il bordo intorno allo scollo. Lo trova nel paragrafo intitolato: Scollatura. Buon lavoro!
21.01.2020 - 12:26
DELESTRA ha scritto:
Bonjour, Ma question concerne l'encolure. Après avoir repris les mailles, j'ai compris qu'il faut tricoter à l'endroit, est-ce bien cela ? ou plutôt au point mousse ? parce que à l'endroit l'encolure va s'enrouler sur elle-même, non ? Dans l'attente de votre aide, merci !! G. DELESTRA
14.03.2019 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delestra, vous tricotez 5 rangs endroit pour le col, soit au point mousse = vous aurez 3 côtes mousse (dernier rang sur l'envers) et rabattez au rang suivant sur l'endroit. Bon tricot!
15.03.2019 - 08:24
Ayrault ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas pourquoi il faut laisser 16 maillles en attente pour les devants alors que la patte de boutonnage ne compte que 8 mailles merci de me répondre dans cette attente bonne réception marie-édith
09.01.2016 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ayrault, ces mailles correspondent à l'encolure, on les reprend ensuite (cf sous "COL") pour tricoter la bordure d'encolure (en même temps, on relève les mailles le long des mailles rabattues pour l'encolure). Bon tricot!
11.01.2016 - 09:51
Clement ha scritto:
Bonjour Est-il possible d'avoir les explications pour ce modèle en 5/6 ans merci
04.02.2015 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Clément, vous pouvez adapter ce modèle en fonction des mesures souhaitées à l'aide de votre magasin DROPS ou bien regarder parmi les modèles enfants dans la taille souhaitée. Bon tricot!
05.02.2015 - 08:43
Maryse ha scritto:
Moi j'adore cette veste elle est trop belle !!!!
30.03.2014 - 11:05
Karin ha scritto:
Dieses Modell ist schlicht und edel. Die Alpakawolle ist wundervoll
07.03.2009 - 11:25Anita ha scritto:
Trés joli gilet simple et beau
02.02.2009 - 05:26
Quiet Lake Kids#quietlakekidscardigan |
|
|
|
Giacca DROPS con maniche a 3/4 in "Alpaca". Taglie: 7 – 14 anni.
DROPS 111-19 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f):
Lavorare tutti i f a dir. ASOLE: Fare le asole sul bordo destro. 1 asola = intrecciare la 4° e la 5° m dal centro davanti e avviare 2 nuove m sul f di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 7/8 anni: 3, 10, 16, 23, 29 e 36 cm TAGLIA 9/10 anni: 3, 10, 17, 24, 31 e 38 cm TAGLIA 11/12 anni: 5, 12, 19, 26, 33 e 40 cm TAGLIA 13/14 anni: 5, 13, 20, 28, 35 e 43 cm NOTA: L’ultima asola è fatta sulla scollatura. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 96-100-106-110 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 3 mm con Alpaca. Lavorare 6 f a m legaccio – leggere sopra – e continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6 cm diminuire 1 m a ogni lato e ripetere le diminuzioni ogni 4-4,5-5-5 cm per un totale di 6 volte = 84-88-94-98 m. Quando il lavoro misura 32-34-36-38 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato all’inizio di ogni f: 3 m 1-1-1-1 volte, 2 m 1-2-2-2 volte e 1 m 3-2-2-2 volte = 68-70-76-80 m. Quando il lavoro misura 37-39-41-43 cm distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme sul f = 64-66-72-76 m. Ora finire il lavoro a m legaccio. Quando il lavoro misura 45-48-51-54 cm intrecciare le 24-26-28-30 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare su ogni f dalla scollatura: 1 m 2 volte = 18-18-20-21 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 47-50-53-56 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 56-58-61-63 m (compresa 1 m di vivagno a lato e 8 m per il bordo davanti verso il centro davanti) con i f n° 3 mm con Alpaca. Lavorare 6 f a m. legaccio e continuare a m rasata con 8 m per il bordo davanti verso il centro davanti a m legaccio. Quando il lavoro misura 6 cm diminuire a lato come descritto per il dietro = 50-52-55-57 m. Quando il lavoro misura 32-34-36-38 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro = 42-43-46-48 m. Quando il lavoro misura 37-39-41-43 cm distribuire 3 diminuzioni in modo uniforme sul f (non diminuire sul bordo davanti) = 39-40-43-45 m. Ora finire il lavoro a m legaccio su tutte le m, ma per indicare il bordo davanti lavorare a rov la 9° m dal centro davanti su ogni f. Quando il lavoro misura 42-45-47-50 cm trasferire 13-14-15-16 m verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo e intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f dal centro davanti: 2 m 2 volte e 1 m 4 volte = 18-18-20-21 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 47-50-53-56 cm. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma a specchio, e ricordarsi delle ASOLE – leggere sopra. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 50-52-54-56 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 3 mm con Alpaca. Lavorare 6 f a m legaccio e continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m a ogni lato, e ripetere gli aumenti ogni 11-9-10-9 f per un totale di 8-10-10-11 volte = 66-72-74-78 m. Quando il lavoro misura 29-31-33-35 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato all’inizio di ogni f: 3 m 1 volta, 2 m 2-3-4-4 volte, 1 m 7-5-4-3 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 35-37-39-41 cm, ora intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 36-38-40-42 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. SCOLLATURA: Riprendere circa 85-105 m attorno alla scollatura (comprese le m su un fermamaglie al centro davanti) con i f n° 3 mm con Alpaca. Lavorare 5 f dir, ALLO STESSO TEMPO sul 2° f fare 1 asola allineata con le altre sul bordo davanti. Intrecciare senza stringere dopo 5 f. ULTERIORE CONFEZIONE: Attaccare le maniche. Cucire i lati e le maniche all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #quietlakekidscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 111-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.