Angela ha scritto:
Ciao, mi piace moltissimo questo modello e vorrei davvero riuscire a realizzarlo. Non capisco una cosa: dite di utilizzare ferri dritti (io so usare solo quelli) ma com'è possibile poi riprendere tutte le maglie per i bordi sui ferri dritti? Al limite posso fare il bordo e collo a parte e poi cucire? Grazie tante
09.04.2021 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Angela, si, dovrebbe riprendere le maglie per il bordo: per comodità si può lavorare con i ferri circolari che hanno il cavo flessibile, ma può farlo anche con i ferri dritti. Buon lavoro!
09.04.2021 - 22:46
Joan ha scritto:
I’m confused on the increase in the sleeve section: cast on 66, at 8cm increase 16 sts=50 sts. Then inc 1st each side 12 times (ie add 24 sts) =74 sts. But 66+16=82+24 = 106. I’ve skimmed through other questions and (those I can read) don’t seem to address this, so I’m assuming I’m not reading this correctly, but I’m still confused.
26.03.2021 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Dear Joan, For the sleeve you cast on 66 stitches, then after you finish the ribbing you DECREASE 16 stitches, and later increase 12x2 = 24 stitches, in other words 66-16 = 50, and then 50 + 24 = 74. I hope this helps. Happy Knitting!
27.03.2021 - 02:23
Marja ha scritto:
Hei! Miten yhdistän siististi aina oikein - neuleella neulotut kappaleet? Löytyykö siihen ohjevideo?
26.02.2021 - 23:11
Janie ha scritto:
Puis je remplacer le point mousse par le jersey endroit ?
22.01.2020 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Janie, l'effet serait totalement différent. Pour tout assistance pour l'adaptation d'un modèle, merci de bien vouloir contacter votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
22.01.2020 - 15:37
Danielle Douchet ha scritto:
Bonjour Pouvez vous me ramener ce modele que je tricote en - 5- et 5 1/2 se fera en nid d'abeilles et ensuite en vraie cotes anglaises je vous remercie
20.01.2020 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Douchet, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande. Pour toute assistance personnalisée, merci de bien vouloir contacter votre magasin (même par mail ou téléphone) ou bien un forum de tricot. Bon tricot!
21.01.2020 - 09:22
Martina ha scritto:
Hallo 👋, ich würde die Jacke gerne ein wenig länger stricken wollen. Sie hätte in meiner Größe 62cm, würde sie gerne ca. 70cm haben wollen. Wie mache ich das am besten? Gruß Martina
01.11.2019 - 11:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Martina, leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen, gerne wird Ihnen aber Ihr DROPS Laden damit weiterhelfen, auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
04.11.2019 - 14:58
Francoise ha scritto:
Comment fait on pour avoir une version francaise. Merci à vous.
31.08.2019 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, cliquez sur le menu déroulant sous la photo et choisissez "français". Bon tricot!
02.09.2019 - 09:26
Line ha scritto:
J'apprécie énormement et j'adore votre site pour le modèle numéro 112-40 quelles longueur d'aiguilles circulaires me conseillez vous pour la bordure afin de relever les 375 mailles don't j'ai besoin Merci et au plaisir Line
23.08.2019 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Line, si vous n'avez qu'une 80 cm, elle devrait faire l'affaire, si vous en avez une plus longue, vous pouvez l'utiliser. Bon tricot!
26.08.2019 - 08:34
Line ha scritto:
Bonjour, au moment des diminutions de l'emmanchure, pour le small dois-je tricoter le rang sans diminution (0 fois 2 mailles ) donc 2 rangs ou sauter cette étape et poursuivre avec (1 fois 1 diminution) sur 2 rangs ? Merci
03.08.2019 - 19:13
Line ha scritto:
Bonjour, au moment des diminutions de l'emmanchure, pour le small dois-je tricoter le rang sans diminution (0 fois 2 mailles ) donc 2 rangs ou sauter cette étape et poursuivre avec (1 fois 1 diminution) sur 2 rangs ? Merci
03.08.2019 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Line. Pour la taille S, vous sautez l’indication 0 fois 2 mailles et poursuivez avec 1 fois 1 diminution. Bon tricot!
03.08.2019 - 19:22
Jamie#jamiecardigan |
|
|
|
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a coste in ”Merino Extra Fine”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 112-40 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola: 2 m insieme a dir e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura 12, 20 e 28 cm, misurato dal bordo inferiore, per tutte le taglie. --------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 130-142-154-168-184-200 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4 mm con Merino. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e continuare a coste, 1 m dir/1 m rov con 1 m di vivagno a ogni lato a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m a ogni lato ogni 3 cm per un totale di 8 volte = 114-126-138-152-168-184 m. Quando il lavoro misura 28 cm continuare a m legaccio – leggere sopra. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro distribuire 28-32-34-36-42-46 diminuzioni in modo uniforme = 86-94-104-116-126-138 m. Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato all'inizio di ogni f: 3 m 1 volta, 2 m 0-1-3-4-6-8 volte e 1 m 1-2-2-5-5-6 volte = 78-80-82-84-86-88 m. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm intrecciare le 16-18-20-22-24-26 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m sulla scollatura sul f successivo = 30-30-30-30-30-30 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 66-72-78-85-93-101 m (compresa 1 m di vivagno a lato e 1 m di vivagno verso il centro davanti) con i f n° 4 mm con Merino. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e continuare a coste, 1 m dir/1 m rov, con 1 m di vivagno a ogni lato a m legaccio. Quando il lavoro misura 5 cm diminuire a lato come descritto per il dietro = 58-64-70-77-85-93 m. Quando il lavoro misura 28 cm continuare a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO distribuire 14-16-17-18-21-23 diminuzioni in modo uniforme sul 1° ferro = 44-48-53-59-64-70 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per modellare la scollatura all'inizio del f dal centro davanti: 1 m ogni 2 cm per un totale di 9-10-11-12-13-14 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 31-31-31-31-31-31 m rimaste sulla spalla (compresa 1 m di vivagno verso il centro davanti). Intrecciare quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma a specchio. MANICA: Lavorati avanti e indietro sui f. Avviare 66-70-72-74-78-80 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4 mm con Merino. Lavorare a coste, 1 m dir/1 m rov, con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 8 cm continuare a m legaccio, ALLO TESSO TEMPO distribuire 16-18-18-18-20-20 diminuzioni in modo uniforme sul 1° ferro = 50-52-54-56-58-60 m. Ora aumentare 1 m a ogni lato, e ripetere gli aumenti ogni 3,5-2,5-2,5-2-2-1,5 cm per un totale di 12-14-16-18-19-21 volte = 74-80-86-92-96-102 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-46-44 cm – meno per le taglie più grandi a causa dell'arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle – intrecciare per l'arrotondamento della manica a ogni lato all'inizio di ogni f: 3 m 1 volta, 2 m 4-4-5-5-5-5 volte, 1 m 0-1-1-2-5-8 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-55-56-56-57-57 cm, intrecciare 3 m a ogni lato e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 56-56-57-57-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini dei lati e delle maniche all'interno della m di vivagno. BORDI DAVANTI: Riprendere 375-391-405-421-435-451 m all'interno della m di vivagno lungo il davanti destro, attorno alla scollatura e lungo il davanti sinistro. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e continuare come segue: 5 m a m legaccio, 1 m dir/1 m rov, e finire con 1 m dir e 5 m a m legaccio. Quando il lavoro misura 3 cm fare le ASOLE sul bordo davanti destro – leggere sopra. Quando il lavoro misura 5 cm trasferire 98-101-104-107-110-113 m a ogni lato (= verso il bordo inferiore) su un fermamaglie e continuare sulle m rimaste per il collo. ALLO STESSO TEMPO trasferire 6 m sul fermamaglie a ogni lato alla fine di ogni f per un totale di 8-8-8-9-9-9 volte = 146-149-152-161-164-167 m sul fermamaglie a ogni lato. Le coste ora misurano circa 10-10-10-11-11-11 cm nel punto più ampio. Riportare tutte le m dei fermamaglie sui f di lavoro e lavorare 1 f a coste come prima su tutte le m. Intrecciare a coste. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro in modo che combacino con le asole. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #jamiecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.