Federica ha scritto:
Is there anyone who made this pattern with long sleeves? Thank you
18.11.2021 - 16:37DROPS Design ha risposto:
Dear Frederica, you can maybe ask in our DROPS workshop?
18.11.2021 - 17:37
Sharon ha scritto:
The armhole stitch reduction does not make sense to me , constantly reducing stitches at the rate stated , means the sleeve will not measure 41 cm . It does state how many stitches should be left on needle before final cast off
17.06.2021 - 01:38DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, the istructions do state the number of stitches left for the shoulders 8after finishing the armhole decreases: Back: "Cast off 1 st on neckline on next row = 15-16-16-17-17-18 sts left on shoulder. Cast off when piece measures 56-58-60-62-64-66 cm.", front: "15-16-16-17-17-18 sts left on shoulder. Cast off when piece measures 56-58-60-62-64-66 cm." If you are meaning the sleeves, and you have less rows than needed, first check your gauge. Then you might try tp cast off 1 stitch instead of the two in the last part ("until the piece reaches 41 cm"). Happy Stitching!
17.06.2021 - 08:07
Rita ha scritto:
Nel momento in cui, dal davanti devo riprendere le maglie per fare il bordo, nel mio lavoro non riesco a riprenderne 72 come dovrei,....ma soltanto circa 54. Più di così mi è impossibile....sbaglio qualcosa?
25.11.2019 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rita. Potrebbe forse essere la sua tensione verticale diversa da quella indicata nel modello. Le maglie vengono riprese su tutto il lato del davanti per formare il bordo per i bottoni. Non è quindi un grosso problema se il numero delle maglie che riesce a riprendere è diverso da quello indicato. Buon lavoro!
26.11.2019 - 11:52
Rita ha scritto:
Quando, come in questo caso, si richiedono le due maglie a vivagno (inizio e fine ferro)...non ho ben capito come devono essere lavorate. Grazie anticipatamente!
08.11.2019 - 08:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rita. Quando non è indicato come lavorare la maglia vivagno, può scegliere il modo che preferisce: può lavorarle sempre a diritto o a maglia rasata, in base anche a come le risulta meglio per la cucitura. Buon lavoro!
08.11.2019 - 08:22
AlessandraSacerdoti ha scritto:
Quando scrive 1^ ferro = rovescio del lavoro significa che si deve iniziare la maglia rasata con un ferro a rovescio?
23.09.2019 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessandra. Sì esatto, il primo ferro viene lavorato a rovescio. Buon lavoro!
23.09.2019 - 13:37
Tiziana ha scritto:
Vorrei sapere quanti punti misurano i pezzi davanti dove sono i bottoni . Grazie
04.04.2019 - 11:00DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Tiziana. Il bordo dei bottoni viene lavorato riprendendo le maglie lungo il lato. In tutto il bordo è alto 9 cm. Per aprire le asole deve intracciare 2 maglie (per ogni asola). Al ferro successivo, avvia due nuove maglie sopra quelle intrecciate. Buon lavoro!
04.04.2019 - 11:32
Nathalie Vergobbi ha scritto:
Bonjour, Je trouve cette veste très jolie ,la laine utilisée pour le modèle n'existe +,par quelle laine je peux la remplacer?.
20.03.2018 - 17:06
Jayne Sherwin ha scritto:
I would like to substitute the melody yarn for the symphony and notice the yardage is double. Meaning I only need half the amount. Is this correct?? Confused please help.
20.02.2018 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Sherwin, that's right, Symphony was 70 m for 50 g while Melody is 140 m for 50 g. Try our yarn converter to calculate new amount of yarn you need in your size. Happy knitting!
21.02.2018 - 09:04
Kornelia Keller ha scritto:
Sehr geehrte Damen und Herren, mich interessiert, ob die Größenangaben deutsche oder internationale Größen sind. Mit anderen Worten: ist die deutsche 42 eine M oder eine XL? Danke für Ihre Antwort und ein schönes Wochenende. K. Keller
21.04.2017 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Keller, am Ende der Seite finden Sie eine Maßskizze mit allen Maßen für jede Größe. Vergleichen Sie diese Maßen mit einer ähnliche Jacke, die Sie gerne haben, um die passende Größe zu finden. Hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
21.04.2017 - 11:51
Annette ha scritto:
The beginning says stockinette stitch 1st row is the Wrong side...does this mean I start with a purl row, or are there 4 rows of "reverse stockinette stitch" as the band and then switch to regular?
02.02.2017 - 17:07DROPS Design ha risposto:
Dear Annette, you are working first 4 rows in stocking st starting with P on 1st row (from WS) then K on 2nd row (RS), P on 3rd row and K on 4th row, then work 1 row K from WS and continue in stocking st: K from RS (on next row) and P from WS. Happy knitting!
03.02.2017 - 08:58
Sweet Ice#sweeticecardigan |
|
|
|
Giacca DROPS in "Symphony" con maniche a ¾, con ampi bordi al centro e bordi arrotolati. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 113-34 |
|
DIETRO: Avviare 60-66-72-80-88-96 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 6 con il filato Symphony. Lavorare 4 ferri a maglia rasata (1° ferro = rovescio del lavoro). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 m da ciascun lato e ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 10 e 15 cm = 54-60-66-74-82-90 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, aumentare 1 m da ciascun lato, e ripetere questi aumenti ogni 3 cm per un totale di 5 volte = 64-70-76-84-92-100 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare per gli scalfi, da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1-1-1-1-2-2 volte, 2 m 0-1-2-3-3-4 volte e 1 m 3-3-3-4-4-5 volte = sul ferro rimangono 52-54-56-58-60-62 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 20-20-22-22-24-24 m centrali per il collo e completare ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per il collo = per la spalla rimangono 15-16-16-17-17-18 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 24-27-30-34-38-42 m (compresa 1 m vivagno al lato) sui ferri n° 6 con il filato Symphony. Lavorare 4 ferri a maglia rasata (1° ferro = rovescio del lavoro); lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5, 10 e 15 cm, diminuire sul lato come indicato per il dietro = 21-24-27-31-35-39 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, aumentare sul lato come indicato per il dietro = 26-29-32-36-40-44 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare per lo scalfo sul lato come indicato per il dietro = 20-21-22-23-24-25 m. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, intrecciare 2 m verso il centro per il collo; intrecciare poi per il collo ogni 2 ferri come segue: 1 m per un totale di 3-3-4-4-5-5 volte = per la spalla rimangono 15-16-16-17-17-18 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. BORDO DAVANTI: Con i ferri n° 6, riprendere ca. 70-72-75-78-81-84 m sul diritto del lavoro a 1 m dal bordo verso il centro. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e proseguire a maglia rasata con 1 m a punto legaccio da ciascun lato. Quando il bordo misura 5 cm, intrecciare le m per 2 asole; posizionare l'asola più in alto a 2 cm dal bordo del collo e la seconda asola a 10 cm dalla prima. 1 asola = intrecciare 2 m; al ferro successivo avviare 2 nuove m. Quando il bordo misura ca. 9 cm, lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; intrecciare poi le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro, ma a specchio e senza le asole sul bordo. MANICHE: Avviare 44-46-48-50-52-54 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 6 con il filato Symphony. Lavorare 4 ferri a maglia rasata (1° ferro = rovescio del lavoro); lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato e ripetere questi aumenti ogni 6-5-4-3,5-3-2,5 cm per un totale di 5-5-6-7-7-8 volte = 54-56-60-64-66-70 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-29-28 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare, per l'arrotondamento della manica, da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 2-3-4-5-7-8 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 41 cm; intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta; intrecciare le restanti m. Il lavoro misura ca. 42 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri n° 6, riprendere ca. da 70 a 80 m sul diritto del lavoro per il collo. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; lavorare poi 4 ferri a maglia rasata; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Cucire le manica al davanti / dietro; cucire i lati delle maniche e i lati della giacca all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweeticecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 113-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.