Yvon Janssen ha scritto:
Ik kan/wil ook niet met een rondbreinaald breien,kan ik dit patroon ook met twee naalden breien?
25.07.2014 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Hoi Yvon. Ja, dit patroon wordt heen en weer gebreid op de rondbreinaald vanwege het grote aantal st. Maar kan je alle st passen op een rechte naald, dan kan je het patroon ook breien op de rechte naald. Veel breiplezier.
25.07.2014 - 11:36
Charlotte Aagaard ha scritto:
Hej. Jeg kan se den kun er 56 cm lang ifølge diagrammet. Men den ser ud til at være mindst 70-75 cm på billedet?
21.03.2012 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Mönstret er korrekt. Str. S bliver ca. 56 cm lang og XXXL ca. 65 cm. Du maa regne med at modellen traekker lidt ned pga vaegten af garnet.
27.03.2012 - 20:38
Drops Design ha scritto:
Yes it means that on following 2 rows that are full rows and worked towards the neckline you increase 1 st in the penultimate st. Method is optional. On our tutorial videos we show different ways of inc 1 st.
02.09.2009 - 16:51
Amy ha scritto:
I'm having the same problem as Ghazaleh, but I don't see an answer. Does it mean the penultimate stitch from the neckline M1? And which method?
02.09.2009 - 16:32Ghazaleh ha scritto:
Hi I have a problem. In this pattern you say:"AT THE SAME TIME inc 1 st in the last but one st from neckline at the end of the next 2 rows worked all the way to neckline = 62-64-66-68-70-72 sts." I can't understan it. please explain this section. Thanks. Best regard,Ghazaleh
29.06.2009 - 09:25
Linda ha scritto:
Soo cute
29.05.2009 - 17:15
Drops Design France ha scritto:
Vanessa, la veste se tricote en allers retours sur aiguille circulaire pour avoir assez de place pour loger toutes les mailles et rendre le tricot plus confortable, mais vous pouvez tout à fait le tricoter sur des aiguilles droites si vous le préférez. La veste se tricote dans le sens de la longueur, comme certaines brassières bébé d'autrefois.
30.01.2009 - 10:15
Vanessa ha scritto:
Bonjour,j'adore ce modèle,mais malheureusement,vous le proposez à tricoter qu'avec des aiguilles circulaires.J'aurai bien aimé des explications avec deux aiguilles normales,et tricoter "façon brassière bébé",de droite à gauche...Mais je vous félicite pour le site que vous nous proposez!!
30.01.2009 - 09:55
Drops Design France ha scritto:
Angelique, pour la taille L il faut 950 g en Drops Ice, donc 950 /50 = 19 pelotes
19.01.2009 - 09:18
Regina ha scritto:
Den här vill jag sticka. Den här vill jag ha. Håller med Åsa om Odd-Molly stuket, men den här vill jag hellre ha (och priset blir mycket bättre...).
18.01.2009 - 19:16
Pink Rum#pinkrumcardigan |
|
|
|
Giacca DROPS lavorata ai ferri da lato a lato a maglia legaccio con 1 capo di Ice o 2 capi di Paris. Taglie: S - XXXL.
DROPS 111-28 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. GIRI: Lavorare a f. accorciati come segue: * Lavorare un f. dal bordo inferiore alla scollatura, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. successivo fino al segnapunti-1, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. successivo fino al segnapunti-2, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. successivo fino al segnapunti-3, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. successivo su tutte le m., girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno *. Ripetere *-*. Ora ci sono 10 f. verso il bordo inferiore e 4 f. verso la scollatura. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Lavorare i giri come segue: lavorare insieme a dir. le ultime 2 m. prima del segnapunti, girare e lavorare il f. di ritorno. Sul f. successivo fare 1 gettato sul giro e lavorare il gettato nel filo dietro sul f. di ritorno. -------------------------------------------------------- La giacca è lavorata da lato a lato dal bordo inferiore verso la scollatura. Iniziare al centro davanti sul davanti sinistro, lavorare la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. Tutta la giacca è lavorata a m. legaccio. DAVANTI SINISTRO: Avviare senza stringere 60-62-64-66-68-70 m. con i f. circolari n° 8 mm con 1 capo di Ice o 2 capi di Paris. Inserire 3 segnapunti nel lavoro come segue (dal bordo inferiore verso la scollatura): Segnapunti-1: dopo 38-39-40-41-42-43 m. Segnapunti-2: dopo 45-47-48-50-51-53 m. Segnapunti-3: dopo 57-59-61-63-65-67 m. Lasciare i segnapunti nello stesso posto fino alla fine del lavoro in modo che tutti i giri siano in linea retta. 1° f. = diritto del lavoro, dal bordo inferiore verso la scollatura. Lavorare circa 3 cm su tutte le m. (= bordo davanti) – finire con 1 f. dal rovescio del lavoro. Ora lavorare i GIRI – leggere sopra. ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. nella penultima m. dalla scollatura alla fine dei 2 f. successivi lavorati tutti fino alla scollatura = 62-64-66-68-70-72 m. Continuare a m. legaccio con i giri fino a quando il lavoro misura 25-27-29-32-35-38 cm dal bordo di avvio – misurato tra i segnapunti-1 e -2. Ora inserire un nuovo segnapunti nel lavoro (= lato). Trasferire le 38-39-40-41-42-43 m. verso il bordo inferiore su un fermamaglie (saranno usate dopo per il dietro) e continuare sulle m. rimaste per la manica. MANICA SINISTRA: = 24-25-26-27-28-29 m. sul f. Avviare senza stringere -24-23-22-21-20 nuove m. alla fine del f. sulle m. sul fermamaglie = 49-49-49-49-49-49 m. Il segnapunti-1 ora è tra le nuove m. e le m. del davanti. Lavorare i GIRI – leggere sopra – e continuare fino a quando il lavoro misura 35-37-39-41-43-45 cm, misurato tra il segnapunti-1 e -2. Intrecciare senza stringere le 25-24-23-22-21-20 m. verso il bordo della manica = 24-25-26-27-28-29 m. rimaste sul f. DIETRO: Riportare le 38-39-40-41-42-43 m. dal fermamaglie sul f. di lavoro = 62-64-66-68-70-72 m. Continuare con i GIRI fino a quando il lavoro misura 44-48-52-58-64-70 cm dal segnapunti a lato (misurato tra i segnapunti-1 e -2). Trasferire le 38-39-40-41-42-43 m. verso il bordo inferiore su un fermamaglie (saranno usate dopo per il davanti) e continuare sulle m. rimaste per la manica. MANICA DESTRA: come la manica sinistra. DAVANTI DESTRO: Riportare le 38-39-40-41-42-43 m. dal fermamaglie sul f. di lavoro = 62-64-66-68-70-72 m. Continuare con i GIRI. Quando mancano 3 f. lavorati per tutto il f. fino alla scollatura prima di avere lo stesso n° di f. del davanti sinistro sul davanti destro (meno il bordo davanti) lavorare insieme a dir. le penultime 2 m. dalla scollatura sui 2 f. successivi dal diritto del lavoro = 60-62-64-66-68-70 m. Lavorare 3 cm su tutte le m. (= bordo davanti). Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire sotto il braccio, margine a margine. Far passare il nastrino di seta attraverso i giri attorno alla scollatura e fare un fiocco al centro davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkrumcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 111-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.