Sarah ha scritto:
Vorrei fare questo vestito con la lana baby merino, più sottile rispetto alla merino extra fine. A me serve di farlo in una taglia 1-3 mesi. Come mi devo regolare con il numero di maglie da avviare? Grazie
19.09.2015 - 09:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sarah. Per lavorare con un filato di uno spessore diverso da quello indicato, deve preparare un campione, lavarlo, quando è asciutto misurare quante m ci sono in 10 cm e ricalcolare le m in base a questa misura. P.es: se nel suo campione ha 24 m in 10 cm (e non 20 in 10 cm), dovrà avviare circa 172 m invece di 144 (24x144/20 = 144). Buon lavoro!
20.09.2015 - 12:28
Francesca ha scritto:
Buongiorno! Vorrei fare questo vestitino, ma con i ferri dritti. Come posso fare? Grazie, Francesca
19.10.2014 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca. Deve avviare la metà delle m indicate, lavori 2 ferri a dir e prosegua a maglia rasata.Dimuisca ai lati come indicato e poi diminuisca a seconda della taglia 6-8-10 (14-14) m. Interecci poi 3 m da ciascun lato per gli scalfi. Sui ferri ci saranno 40-46-52 (58-64) m. Segua ora le indicazioni per il dietro. Ripeta in modo uguale per il davanti. Buon lavoro!
19.10.2014 - 21:04
Francesca ha scritto:
Buongiorno! Vorrei fare questo vestitino, ma con i ferri dritti. Come posso fare? Grazie, Francesca
19.10.2014 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca. Deve avviare la metà delle m indicate, lavori 2 ferri a dir e prosegua a maglia rasata.Dimuisca ai lati come indicato e poi diminuisca a seconda della taglia 6-8-10 (14-14) m. Interecci poi 3 m da ciascun lato per gli scalfi. Sui ferri ci saranno 40-46-52 (58-64) m. Segua ora le indicazioni per il dietro. Ripeta in modo uguale per il davanti. Buon lavoro!
19.10.2014 - 21:03
Maren ha scritto:
Trenger man både 60 cm og 40 cm rundpinne til de to minste størrelsene? Når skal man bytte pinne i såfall?
18.09.2014 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Når maskerne ikke lægere kan nå rundt på rundp 60 så må du skifte til til rundp 40. Du ser på brystvidden i de 2 mindste størrelser at det ikke når rundt på en 60 cm pind.
23.09.2014 - 14:14
AZZAM ha scritto:
Bonjour j'aimerais faire la robe abyDROPS 18-9 DROPS design : Modèle n°ME-001-by avec mes aiguilles droites, puis-je avoir les explications pour la réalisation ? merci de votre reponse
07.07.2014 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Azzam, pour tricoter en différentes parties, divisez le nbe de mailles par le nombre de pièces et ajoutez 2 m lis de chaque côté pour les coutures. Pour toute aide individuelle, rappelez-vous que votre magasin DROPS peut vous aider. Bon tricot!
08.07.2014 - 09:12
Larissa ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team, ich habe das Kleid schon recht weit gestrickt und es rollt sich unten immer ein - gibt es einen Trick, damit das nicht passiert? Vielen Dank für die Hilfe und liebe Grüße! Larissa
05.04.2014 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Larissa, das sollte sich geben, wenn Sie am Ende den Häkelrand arbeiten, dann wird das Kleid unten glatter. Falls es sich dann immer noch ein klein wenig nach oben klappen sollte, können Sie das Kleid auf einer geeigneten Unterlage mit Stecknadeln fixieren, leicht anfeuchten und trocknen lassen.
06.04.2014 - 12:04
Anne ha scritto:
Hei Hvordan plukker man opp de fire maskene bak på arbeidet? Finner ikke video av det..
12.02.2014 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Her er en video du kan se på :) https://www.garnstudio.com/lang/no/video.php?id=109 Den viser hur man lager en overlappende krage midt foran på et strikket plagg, man begynner du med å hente opp nye masker på baksiden av midtmaskene.
13.02.2014 - 00:36
Tonje Sandved ha scritto:
Hei, etter å ha sett etter rettelser på deres sider uten å finne at det er notert vil jeg gjerne vite hva som er korrekt i oppskriften: BabyDROP 18-9. På forstykket står det her at det skal være 58 m på pinnen, så skal en felle i beg av hver pinne 3 gngr som på bakstykket. Deretter skal en dele forstykket i to og skal da ha 28 m på hvert stykke. Dette stemmer ikke. Det blir da evt 26 m på hvert forstykke? Mvh Farmor Tonje
28.01.2014 - 19:48DROPS Design ha risposto:
Hei Tonje. Mönstret er korrekt. Du har delt arbejdet og har til höyre forstk: m på venstre side (sett på p fra retten) + 2 m på høyre side av merket midt foran. Dvs, 29+2 m. Naar du har fellet til ermehull: 1 m 3 ganger = 28 m paa venstre forstk
29.01.2014 - 10:40Tejal ha scritto:
I am really confused about the following instruction for the left front piece of the dress "pick up 4 sts on the back of the first 4 sts towards mid front on right front piece." How does one pick up stitches on the back of other stitches in moss stitch? Does back refer to the wrong side of the piece? Are we increasing in the row or working perpendicular to the piece? Is this for the button band? Thanks in advance for your help!!
16.09.2013 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Tejal, on front piece, you will pick up 4 sts behind the 4 sts on left needle so that both front bands overlap - you will see how to do this in the video below, time code 0.52 to 1.25 approx. Happy knitting!
16.09.2013 - 11:19
Anna ha scritto:
Jeg har strikket ca fem cm av kjolen på rundpinne 4.5, 60 cm, i str 6/9 mnd, og den krøller seg veldig oppover. Burde jeg rekke opp?
01.08.2013 - 19:34DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Din kant vil krölle her i begyndelsen, men vil rette sig ud naar du har heklet din kant til sidst. Du behöver ikke at rekke opp :-)
22.08.2013 - 15:16
Baby Harriet#babyharrietdress |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da scarponcini e vestito con sprone a grana di riso lavorati ai ferri per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 18-9 |
|
VESTITO SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. MAGLIA A GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 dir., 1 rov. *, ripetere da *-*. Ferro 2: dir. su rov. e rov. su dir. Ripetere il ferro 2. ASOLE: Fare le asole sul davanti dx. 1 asola = lavorare insieme a dir. la 2° e la 3° m. dal centro davanti e fare 1 gettato. Fare le asole quando il lavoro misura 29-32-37 (40-45) cm e 32-36-41 (45-50) cm. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Con i ferri circolari misura 4,5 mm e il filato Merino Extra Fine, avviare 144-160-176 (196-208) m. Inserire 1 segnapunti a ogni lato (= 72-80-88 (98-104) m. tra i segnapunti sul davanti e sul dietro). Lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. e continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – e ripetere le diminuzioni su ogni 5-6-7-(8-9) giri per un totale di 10 volte = 104-120-136 (156-168) m. Quando il lavoro misura 25-28-33 (36-41) cm distribuire 12-16-20 (28-28) diminuzioni in modo uniforme sul giro (diminuire lo stesso numero di m. sul davanti e sul dietro) = 92-104-116 (128-140) m. Lavorare 1 giro a rov. e ora continuare a m. a grana di riso – LEGGERE SOPRA. Quando il lavoro misura 27-30-35 (38-43) cm intrecciare 6 m. per lato (= 3 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti), e completare il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 40-46-52 (58-64) m. Continuare a m. a grana di riso, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per modellare lo scalfo da ogni lato all’inizio di ogni f.: 1 m. 3 volte = 34-40-46 (52-58) m. Quando il lavoro misura 34-38-44 (48-54) cm intrecciare le 16-18-20 (20-22) m. centrali per il collo e completare ogni lato in modo separato. Intrecciare 1 m. per la scollatura sul f. successivo = 8-10-12 (15-17) m. rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 36-40-46 (50-56) cm. DAVANTI: = 40-46-52 (58-64) m. Inserire un segnapunti tra le 2 m. centrali. Continuare a m. a grana di riso e intrecciare per gli scalfi a ogni lato come descritto per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 28-31-36 (39-44) cm dividere il lavoro in 2 dal diritto del lavoro come segue: trasferire le m. dal lato in su fino a 2 m. prima del segnapunti al centro davanti su un ferro ausiliario, e continuare sulle m. rimaste per il davanti dx. DAVANTI DX.: = m. sul lato sx. del lavoro come visto dal diritto del lavoro + 2 m. dalla dx. del segnapunti al centro davanti. Continuare a m. a grana di riso e continuare a diminuire per gli scalfo. Quando le diminuzioni per lo scalfo sono finite ci sono 19-22-25 (28-31) m. sul f. Quando il lavoro misura 29-32-37 (40-45) cm fare l’asola – LEGGERE SOPRA. Quando il lavoro misura 33-37-42 (46-51) cm intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f. dal centro davanti come segue: 5-6-7 (7-8) m. 1 volta, 2 m. 2 volte e 1 m. 2 volte = 8-10-12 (15-17) m. rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 36-40-46 (50-56) cm. DAVANTI SX.: Trasferire le m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro e riprendere 4 m. sul dietro delle prime 4 m. verso il centro davanti sul davanti dx. Continuare come descritto per il davanti dx., ma senza le asole. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle e attaccare i bottoni in corrispondenza delle asole. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo lungo la scollatura, gli scalfi e lungo il bordo inferiore con l’uncinetto misura 3,5 mm come segue: * 1 m.b., 3 catenelle, 1 m.a. nella 1° di queste catenelle, saltare 1 cm *, ripetere da *-*, e finire con 1 m. bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINI: Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-16) cm. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir. tutti i f. MAGLIA A LEGACCIO (in tondo): Lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINO DX.: Lavorato a m. legaccio. Iniziare con la suola come segue: con i ferri a doppia punta misura 4 mm e il filato Merino Extra Fine avviare 14-17-19 (23-27) m. e lavorare a m. legaccio avanti e indietro sul ferro – LEGGERE SOPRA – per 4-4-4½ (5-5) cm. Ora riprendere le m. lungo la suola come segue: 6-8-9 (10-11) m. lungo ogni lato corto e 14-17-19 (23-27) m. lungo il margine di avvio = 40-50-56 (66-76) m. Il giro inizia all’inizio del f. di avvio. Lavorare a m. legaccio in tondo – LEGGERE SOPRA – per 2-2-2 (3-3) cm. Lavorare il giro successivo come segue: intrecciare le prime 10-12-13 (15-16) m., lavorare le successive 14-18-21 (26-33) m. e poi trasferirle su un ferro ausiliario (= tallone), intrecciare le successive 10-12-13 (15-16) m. e tenere le ultime 6-8-9 (10-11) m. sul ferro (= sopra del piede). Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sul ferro per 4½-5-5½ (6-6½) cm, e poi intrecciare. Trasferire le m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro = 14-18-21 (26-33) m. Lavorare 2 cm a m. legaccio avanti e indietro sul ferro. Alla fine del f. successive dal diritto del lavoro avviare 14 nuove m. per il laccetto = 28-32-35 (40-47) m. Lavorare a m. legaccio su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO dopo 1 cm fare 1 asola alla fine del laccetto come segue: lavorare insieme la 3° e la 4° m. dal bordo e fare 1 gettato. Continuare a m. legaccio fino a quando il laccetto misura 2 cm e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire il pezzo sopra allo scarponcino da entrambi i lati, margine a margine con piccolo punti ordinati – lasciare un’apertura di circa ½-½-½ (1-1) cm tra il pezzo sopra e il bordo sul dietro. Attaccare il bottone in corrispondenza dell’asola sul laccetto. SCARPONCINO SX.: come lo scarponcino dx., ma quando si avviano le nuove m. per il laccetto, avviarle alla fine del f. dal rovescio del lavoro per avere il laccetto dal lato opposto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babyharrietdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.