Sofia ha scritto:
Nybörjare som jag är så måste jag fråga. Jag tänkte sticka denna i strl 62/68 och det står att man ska använda rundstickor strl 4,5 60 cm + 40 cm. Behöver jag både rundstickor 60cm och 40 cm? Eller hur menas det?
19.03.2022 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Hei Sofia. I de to minste str. er det anbefalt du har både 60 cm og 40 cm. Etter du har felt 10 ganger i sidene på kjolen og har 120 masker på pinnen, det er det vanskelig å ha maskene på en 60 cm pinne, derfor er det oppgitt 40 cm pinne også. mvh DROPS Design
21.03.2022 - 14:12
Michelle ha scritto:
Hei! Jeg har kommet til felling av halskanten og skjønner ikke hvordan man feller «5-6-7 (7-8) m 1 gang, 2 m 2 ganger og 1 m 2 ganger» Skal det felles av eller skal man bare forminske antall masker?
25.11.2021 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Hei Michelle, Du skal felle av maskene. God fornøyelse!
26.11.2021 - 06:59
Anna ha scritto:
Hei Teen mekkoa pienimmässä koossa ja en ymmärrä ensimmäistä kavennusta, jossa käsketään kaventamaan 5 krs välein 10x1 s merkkilangan molemmin puolin. Montako silmukkaa kaventuu yhdellä kierroksella?
18.09.2021 - 10:17
Pia-Elise ha scritto:
Hei. Jeg forstår ikke hvordan jeg skal plukke opp masker til venstre forstykke. Det står " strikk opp 4 ma på baksiden av de 4 første m mot midt foran på høyre forstk". Med bakside, menes det vrangsiden av forstykket? Og hva menes med de 4 første m mot midt foran på høyre forstk? Synes dette sto veldig vanskelig skrevet.
13.10.2020 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Hej Pia-Elise. Det är bak de 4 maskorna mitt fram (på vrangsidan), som du plockar upp maskor. Det är för att du ska få en stolpe där du sedan ska sy fast knappar. Mvh DROPS Design
14.10.2020 - 12:05
Cecilia ha scritto:
SE puede hacer hacer este vestido con dos agujas en vez de agujas circulares? muchas gracias
03.08.2020 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Hola Cecilia. Por su elevado número de puntos y porque es un modelo sin costura, se recomienda usar una aguja circular. Con la aguja circular, los puntos se trabajan de la misma manera que con las agujas rectas. Si no tienes posibilidad de comprar una aguja circular, puedes intentar hacer el modelo con agujas rectas (en este caso hay que dividir los puntos para los delanteros y la espalda y añadir los puntos orillo para las costuras). Aquí tienes un tutorial: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=13&cid=23
16.08.2020 - 17:04
Eva ha scritto:
Jag skulle vilja byta garn till Baby Merino på denna klänning. Detta garn nämns inte som alternativ i konverteraren men det ser lika tjockt ut som Cotton Light (som däremot nämns) som jag har jämfört med. Funkar det att byta till Baby Merino i mönstret tro?
16.07.2020 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, DROPS Baby Merino tilhører garngruppe A og er tyndere end DROPS Merino Extra Fine som tilhører garngruppe B. Men du kan søge på kjoler, baby og baby merino, så får du flere kjoler op til baby. God fornøjelse!
30.07.2020 - 14:48
Regina ha scritto:
Hallo, möcht gerne das Kleid "Baby Harriet" in 2 verschiedenen Größen stricken, in 74/80 und 86/92. Habe aber eine Wolle, die eine andere Lauflänge hat als in der Anleitung angegeben. Meine Wolle hat eine Lauflänge von 150m pro 50g. Maschenprobe : 25M.x34R.glatt gestrickt= 10x10cm Können Sie mir bitte helfen bei der Umrechnung? Ich würde mich sehr darüber freuen.
25.03.2020 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Regina, leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an dem Laden wo Sie die Wolle gekauft haben, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Sie können auch mal nach einem anderen Modell aussuchen, das Ihre Mascheprobe passt. Viel Spaß beim stricken!
26.03.2020 - 09:39
Simona Campus ha scritto:
Gentilissimi, \r\nho concluso la parte a maglia rasata. Ora sto lavorando in tondo, a grana di riso e dovrei fare le riduzioni per gli scalfi. Non riesco a procedere lavorando in tondo. Dove sbaglio? Sono arrivata alla conclusione di dover lavorare su ferri tradizionale il davanti e il dietro e solo a quel punto procedere con la riduzione in due ferri successivi. Potete darmi qualche suggerimento? Grazie come sempre.
14.09.2019 - 00:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simona, se ci spiega nel dettaglio qual è il problema con la lavorazione in tondo, potremo aiutarla in modo più preciso. In ogni caso può lavorare anche in piano mantenendo 1 maglia di vivagno a ogni lato. Buon lavoro!
14.09.2019 - 15:13
Simona Campus ha scritto:
Buonasera, quando si parla di cavo connettore per ferri circolari, si intende 60 cm per tutti e 100 cm (60+ 40) per le due misure più grandi (non più piccole)? Oppure cavo da 40 cm per le due misure più piccole (ma da utilizzare con punte corte però?). Grazie
10.09.2019 - 18:21DROPS Design ha risposto:
Buonasera Simona, le servirà un cavo da 60 cm per le misure più grandi e da 40 cm per quelle più piccole. I cavi non vanno uniti e di solito le misure sono comprensive di punte. Buon lavoro!
10.09.2019 - 18:50
Claudi ha scritto:
Ich bin beim Vorderteil und habe bei der linken Seite ein Problem. Wenn ich alle Zu- und Abnahmen genauso wie in der Anleitung beschrieben durchführe, habe ich oben zuviele Maschen um ordentlich mit dem Rückenteil zu vernähen. Was mache ich falsch?
05.11.2018 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudi, für den rechten Vorderteil hatten Sie 4 M mehr als die stillgelegten Maschen für den linken Vorderteil - für den linken Vorderteil stricken, Sie die stillgelegten Maschen und fassen Sie 4 M hinter die 4 ersten Maschen vom rechten Vorderteil = so bekommen Sie die gleiche Maschenanzahl. Viel Spaß beim stricken!
05.11.2018 - 10:15
Baby Harriet#babyharrietdress |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da scarponcini e vestito con sprone a grana di riso lavorati ai ferri per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 18-9 |
|
VESTITO SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. MAGLIA A GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 dir., 1 rov. *, ripetere da *-*. Ferro 2: dir. su rov. e rov. su dir. Ripetere il ferro 2. ASOLE: Fare le asole sul davanti dx. 1 asola = lavorare insieme a dir. la 2° e la 3° m. dal centro davanti e fare 1 gettato. Fare le asole quando il lavoro misura 29-32-37 (40-45) cm e 32-36-41 (45-50) cm. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Con i ferri circolari misura 4,5 mm e il filato Merino Extra Fine, avviare 144-160-176 (196-208) m. Inserire 1 segnapunti a ogni lato (= 72-80-88 (98-104) m. tra i segnapunti sul davanti e sul dietro). Lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. e continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – e ripetere le diminuzioni su ogni 5-6-7-(8-9) giri per un totale di 10 volte = 104-120-136 (156-168) m. Quando il lavoro misura 25-28-33 (36-41) cm distribuire 12-16-20 (28-28) diminuzioni in modo uniforme sul giro (diminuire lo stesso numero di m. sul davanti e sul dietro) = 92-104-116 (128-140) m. Lavorare 1 giro a rov. e ora continuare a m. a grana di riso – LEGGERE SOPRA. Quando il lavoro misura 27-30-35 (38-43) cm intrecciare 6 m. per lato (= 3 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti), e completare il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 40-46-52 (58-64) m. Continuare a m. a grana di riso, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per modellare lo scalfo da ogni lato all’inizio di ogni f.: 1 m. 3 volte = 34-40-46 (52-58) m. Quando il lavoro misura 34-38-44 (48-54) cm intrecciare le 16-18-20 (20-22) m. centrali per il collo e completare ogni lato in modo separato. Intrecciare 1 m. per la scollatura sul f. successivo = 8-10-12 (15-17) m. rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 36-40-46 (50-56) cm. DAVANTI: = 40-46-52 (58-64) m. Inserire un segnapunti tra le 2 m. centrali. Continuare a m. a grana di riso e intrecciare per gli scalfi a ogni lato come descritto per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 28-31-36 (39-44) cm dividere il lavoro in 2 dal diritto del lavoro come segue: trasferire le m. dal lato in su fino a 2 m. prima del segnapunti al centro davanti su un ferro ausiliario, e continuare sulle m. rimaste per il davanti dx. DAVANTI DX.: = m. sul lato sx. del lavoro come visto dal diritto del lavoro + 2 m. dalla dx. del segnapunti al centro davanti. Continuare a m. a grana di riso e continuare a diminuire per gli scalfo. Quando le diminuzioni per lo scalfo sono finite ci sono 19-22-25 (28-31) m. sul f. Quando il lavoro misura 29-32-37 (40-45) cm fare l’asola – LEGGERE SOPRA. Quando il lavoro misura 33-37-42 (46-51) cm intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f. dal centro davanti come segue: 5-6-7 (7-8) m. 1 volta, 2 m. 2 volte e 1 m. 2 volte = 8-10-12 (15-17) m. rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 36-40-46 (50-56) cm. DAVANTI SX.: Trasferire le m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro e riprendere 4 m. sul dietro delle prime 4 m. verso il centro davanti sul davanti dx. Continuare come descritto per il davanti dx., ma senza le asole. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle e attaccare i bottoni in corrispondenza delle asole. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo lungo la scollatura, gli scalfi e lungo il bordo inferiore con l’uncinetto misura 3,5 mm come segue: * 1 m.b., 3 catenelle, 1 m.a. nella 1° di queste catenelle, saltare 1 cm *, ripetere da *-*, e finire con 1 m. bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINI: Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-16) cm. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir. tutti i f. MAGLIA A LEGACCIO (in tondo): Lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. ---------------------------------------------------------- SCARPONCINO DX.: Lavorato a m. legaccio. Iniziare con la suola come segue: con i ferri a doppia punta misura 4 mm e il filato Merino Extra Fine avviare 14-17-19 (23-27) m. e lavorare a m. legaccio avanti e indietro sul ferro – LEGGERE SOPRA – per 4-4-4½ (5-5) cm. Ora riprendere le m. lungo la suola come segue: 6-8-9 (10-11) m. lungo ogni lato corto e 14-17-19 (23-27) m. lungo il margine di avvio = 40-50-56 (66-76) m. Il giro inizia all’inizio del f. di avvio. Lavorare a m. legaccio in tondo – LEGGERE SOPRA – per 2-2-2 (3-3) cm. Lavorare il giro successivo come segue: intrecciare le prime 10-12-13 (15-16) m., lavorare le successive 14-18-21 (26-33) m. e poi trasferirle su un ferro ausiliario (= tallone), intrecciare le successive 10-12-13 (15-16) m. e tenere le ultime 6-8-9 (10-11) m. sul ferro (= sopra del piede). Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sul ferro per 4½-5-5½ (6-6½) cm, e poi intrecciare. Trasferire le m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro = 14-18-21 (26-33) m. Lavorare 2 cm a m. legaccio avanti e indietro sul ferro. Alla fine del f. successive dal diritto del lavoro avviare 14 nuove m. per il laccetto = 28-32-35 (40-47) m. Lavorare a m. legaccio su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO dopo 1 cm fare 1 asola alla fine del laccetto come segue: lavorare insieme la 3° e la 4° m. dal bordo e fare 1 gettato. Continuare a m. legaccio fino a quando il laccetto misura 2 cm e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire il pezzo sopra allo scarponcino da entrambi i lati, margine a margine con piccolo punti ordinati – lasciare un’apertura di circa ½-½-½ (1-1) cm tra il pezzo sopra e il bordo sul dietro. Attaccare il bottone in corrispondenza dell’asola sul laccetto. SCARPONCINO SX.: come lo scarponcino dx., ma quando si avviano le nuove m. per il laccetto, avviarle alla fine del f. dal rovescio del lavoro per avere il laccetto dal lato opposto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babyharrietdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.